Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il nostro momento imperfetto copertina

Il nostro momento imperfetto

Di: Federica Bosco
Letto da: Federica Bosco
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

La vita non rispetta mai i piani, e Alessandra lo scopre nel peggiore dei modi. Credeva di avere tutto sotto controllo: il lavoro come docente di fisica all'università, una famiglia impegnativa ma presente, un uomo solido al fianco, un'esistenza senza scossoni che, varcata la soglia dei quarant'anni, le regala una stabilità agognata a lungo. Una stabilità che crede di meritare.

Finché il castello di carte crolla per un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra e travolge tutto, mandando in pezzi la sua relazione d'amore e una buona dose delle sue certezze di donna, insieme alla fiducia, all'autostima e all'illusoria certezza di conoscere l'altro.

La tentazione, allora, è di tirare i remi in barca, di smettere di provare, perché il dolore è troppo forte, ma è proprio fra i dettagli stonati della vita che le cose accadono e l'improvvisa custodia dei due nipoti, deliziosi e impacciatissimi nerd, le regala una maternità che arriva quando ormai il desiderio è da tempo riposto in soffitta, portando con sé una rivoluzione imprevista, fatta di richieste di affetto e di rassicurazione e di lezioni in piscina osservate con orgoglio dagli spalti.

È così che Alessandra incontra Lorenzo, un uomo dall'ottimismo senza freni, anche se fresco di divorzio con un'ex moglie perfida e una figlia adolescente, capricciosa e viziata. Tante cose li accomunano, ma tante li dividono, perché la paura è tanta e troppe le difficoltà, e ci vuole coraggio per azzardare un percorso sconosciuto che rischia di portarti fuori strada, ma ti permette di ammirare panorami inaspettati e bellissimi. Perché a volte la felicità risiede nella magia di un momento imperfetto.

Dopo lo straordinario successo di Ci vediamo un giorno di questi, per mesi in vetta alle classifiche, Federica Bosco torna con un romanzo che sfata il mito della perfezione e rilegge con ottimismo le scelte sbagliate. Perché non c'è un tempo perfetto per amare e vivere, ma quello che ognuno detta con il magico rintocco del proprio cuore.

©2018 Garzanti (P)2020 Adriano Salani Editore

Federica Bosco è una delle autrici italiane più amate dai lettori con un milione di copie vendute.

--Eleonora Molisani

Un'autrice dalla grazia commovente e dal linguaggio delicato.

--Chiara Moscardelli, La Stampa

Una immensa freschezza muove sempre i protagonisti delle sue storie.

--Roberta Scorranese 

Cosa pensano gli ascoltatori di Il nostro momento imperfetto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.427
  • 4 stelle
    455
  • 3 stelle
    119
  • 2 stelle
    31
  • 1 stella
    23
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.554
  • 4 stelle
    247
  • 3 stelle
    70
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    13
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.220
  • 4 stelle
    448
  • 3 stelle
    148
  • 2 stelle
    47
  • 1 stella
    34

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di raffina
  • raffina
  • 09/06/2021

Bah

La prima osservazione riguarda il fatto che questa autrice con un inconfondibile accento toscano ambienti i suoi romanzi in città che non conosce senza alcun motivo apparente, e in un audiolibro si nota ancora di più.
Ma questo è un peccato veniale.
Quello che mi ha fatto faticare ad arrivare alla fine può essere così riassunto:
la protagonista è spocchiosa, noiosa, incosciente, politicamente scorretta, ignorante in molte delle cose in cui dovrebbe saperne.
In particolare risulta ignorante (ma forse lo è l'autrice, prima della protagonista) in materia di diritto di famiglia (e di separazioni e affidamento dei figli), fisica (cita una famosa teoria "molto romantica" travisandola completamente), alimentazione (confonde carboidrati con il glutine), psichiatria (parla della depressione come se fosse semplicemente tristezza e non una precisa patologia clinica). Queste le prime cose che mi vengono in mente. Riguardo al politicamente scorretto ci sarebbe da parlare per ore, ma mi sono già annoiata a sufficenza e mi fermo qui.

14 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Camarillo
  • Camarillo
  • 19/03/2021

Che momenti perfetti

Leggere qs libro mi ha dato momenti perfetti. È ben scritto, scorrevole e fluido. È piacevole la storia e spesso condivisibile nei toni. Letta bene, con il giusto trasporto che ci trascina dentro alle situazioni. Il buon equilibrio fra il serio ed il faceto, che non affossa ma che non distorce. Un vero piacere!

12 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Papito
  • Papito
  • 28/12/2020

❤️

Bello bello bello leggerezza .. spensieratezza... ma soprattutto una gran soddisfazione che le cose belle arrivano sempre

8 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ancab74
  • Ancab74
  • 13/04/2021

Troppo scontato

Non sono rimasta colpita, un romanzo un po' scarso. Ho letto altri romanzi di Federica Bosco che mi sono piaciuti di più. Lettura dell'autrice molto piacevole.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 02/04/2021

Famiglia

Come sempre la voce di Fede, ti fa piacevolmente diventare uno di famiglia, tutti i personaggi li senti perfettamente, la leggerezza della narrazione permette di trattare argomenti , come la maternità, l'abbandono, il tradimento seriale con estrema lucidità ma con una vena di possibilità di riscatto.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Valeria B.
  • Valeria B.
  • 23/02/2021

Personaggi tremendi

Dopo l'ultimo libro della Bosco mi sono affacciata a questo con curiosità. Sono rimasta molto delusa: la storia si ripete, la donna senza figli che si occupa di quelli di qualcun altro, un personaggio scapestrato, l'altro assennato etc... ma la protagonista di questo libro è davvero insopportabile: piagnucola in continuazione, è patologicamente gelosa, non lascia respiro al poveretto che la ama, lo tormenta, lo lascia, lo riprende, appare seriamente disturbata, ma quasi quasi le sue nevrosi vengono presentate come non solo accettabili,ma addirittura sensate. Ovvio il lieto fine che arriva un po' così, affrettato, all'improvviso, come se non sapesse come chiudere il libro. Si salva lettura, quella sì.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di elisabetta orsi
  • elisabetta orsi
  • 13/05/2021

Forse è una questione generazionale

Perfetta sceneggiatura per una sit com su Rai 1.
Una storia matriarcale: i maschi sottomessi e manipolabili.
Finale proprio prevedibile

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ale Inchingolo
  • Ale Inchingolo
  • 18/04/2021

Mai smettere di crederci

Un libro che ti riconcilia con il mondo..la fisica quantistica che fa da sottofondo ad una storia che tratteggia personaggi che sembrano appartenere ad ognuno di noi..mai banale nelle sfumature psicologiche che l'io narrante delinea e che meravigliosamente cattura restituendoci in perfette Polaroid. Un'autrice dalla scrittura fluida che in qualche modo ci esorta a vibrare perché siamo onde in un universo di energia quantica che trova, alla seconda chance, la perfetta allocazione.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 02/12/2020

Molto molto bello

Un vero capolavoro sulla complessità della vita e dei sentimenti. Una storia bellissima e in alcuni momenti commovente.
Letto magistralmente dalla stessa autrice Federica Bosco. Grazie. Alla prossima.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 15/04/2021

Non immemorabile

Per carità, si lascia ascoltare, non è un romanzetto rosa.
Peccato trabocchi di frasi fatte, luoghi comuni e sia prevedibile. Ma è proprio questa sua tranquillità a rendere l’ascolto sereno e scorrevole.
Piacevole come una tazza di tè con biscotti.

1 persona l'ha trovata utile