-
Metti una sera a cena (quello che in cucina non dovrebbe mancare mai)
- La versione di Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Serie: La versione di Cracco
- Durata: 23 min
- Categorie: Biografie e memorie, Professionisti e accademici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Profondo rosso: la pasta al pomodoro
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
Cracco e la pasta al pomodoro
- Di Utente anonimo il 27/03/2018
-
Lunga vita alla pizza!
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
Cos'era Quark?
- Di Val il 16/03/2018
-
Come nasce un piatto: L'ispirazione in cucina
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
noioso
- Di Utente anonimo il 04/06/2018
-
Com'è profondo il mare: le ostriche
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
Chi la dura la vince: i miei inizi in cucina
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
Un giro intorno alla cucina
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
Profondo rosso: la pasta al pomodoro
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
Cracco e la pasta al pomodoro
- Di Utente anonimo il 27/03/2018
-
Lunga vita alla pizza!
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
Cos'era Quark?
- Di Val il 16/03/2018
-
Come nasce un piatto: L'ispirazione in cucina
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
noioso
- Di Utente anonimo il 04/06/2018
-
Com'è profondo il mare: le ostriche
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
Chi la dura la vince: i miei inizi in cucina
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
Un giro intorno alla cucina
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
Più dolce di mille baci: il caffè
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
L'uovo e le sue conseguenze
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
Alla corte del tartufo bianco
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
emozionante
- Di Monkeydonut il 15/10/2019
-
La cucina è come la musica
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
breve ma intenso
- Di Mirko il 28/04/2020
-
Sapori dell'altro mondo: i ricci di mare
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
Quando il piatto si tinge di giallo: il risotto alla milanese
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
Lettura pessima, contenuto medio
- Di Gianni il 21/10/2018
-
Quando apri un ristorante...
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
Noioso
- Di Utente anonimo il 20/05/2018
-
Wok
- Di: Paolo Wang
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. Con la diffusione della cucina orientale, nel nostro Paese si è cominciato a sentire parlare sempre di più di utensili legati proprio a questi tipi di gastronomie etniche.
-
Cucine in viaggio: una tajine nel deserto
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
Interessantissimo viaggio nella cucina di Cracco
- Di Luca il 12/03/2018
-
La bambina farfalla (NarraVita 2)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Intollerabilmente parziale
- Di Sonia Torretta il 17/02/2018
-
Pizza e focacce
- Di: Massimiliano Monari
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di tre semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. La pizza e la focaccia sono tra i cibi più appetitosi e apprezzati da tutti, in ogni angolo del pianeta, da grandi e piccoli.
-
Cucina francese
- Di: Andrea Cerutti Berard
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cucina francese è molto rinomata a livello internazionale. È considerata una delle cucine più importanti del mondo ed è conosciuta in ogni angolo del pianeta. Ha una lunga e variegata storia e, nel 2010, è stata riconosciuta come Patrimonio mondiale dell'Umanità da parte dell'UNESCO, anche per la raffinatezza delle preparazioni e l'eccellenza delle materie prime. È inoltre una mirabile testimonianza della tradizione e della cultura alimentare storica della Francia.
Sintesi dell'editore
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita.
Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche. In questa serie di 15 racconti da 20 minuti è possibile esplorare un vero e proprio backstage gastronomico, dove i ricordi dello chef si intrecciano a letture, canzoni, film e aneddoti unici. Più di tutto, la Versione di Cracco è una storia d'amore; quella per un mestiere fatto di mani, testa e cuore, che parla una lingua universale, nutrita di curiosità e passione.
"Metti una sera a cena (quello che in cucina non dovrebbe mancare mai)":
Cucinare per gli altri è una cosa fantastica. È apparecchiare una tavola e condividere tutto ciò che si ha. È anche un modo molto bello per mettersi in relazione, per conoscersi e conquistare. Per cavarvela in ogni situazione, tenete la vostra dispensa sempre pronta... E non dimenticate mai che l'ingrediente segreto siete voi!
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Metti una sera a cena (quello che in cucina non dovrebbe mancare mai)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- rob56
- 15/03/2018
Improvvisata, non ti temo!
magari può apparire banale ma è proprio vero: per non soccombere se arrivano a cena ospiti all'improvviso, il segreto è avere sempre in frigo e in dispensa quella manciata di ingredienti che possono far svoltare una serata. simpatico Cracco, che fa capolino nella nostra cucina
1 person found this helpful