Maigret e la vecchia signora copertina

Maigret e la vecchia signora

Collezione Maigret, Vol. 32

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Maigret e la vecchia signora

Di: Georges Simenon
Letto da: Stefano Fresi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La luna doveva essere già sorta dietro la nebbia, che ora aveva una leggera luminescenza. Quando Arlette si voltò, Maigret vide la macchia chiara del suo viso e il tratto deciso, sanguigno, della bocca...Sempre immobile davanti a lui, la giovane donna aggiunse allora con una voce diversa, che faceva male sentire:

«E... non vuole approfittarne, come gli altri?».

Maigret provò l'impulso di fare con Arlette quello che lei aveva fatto con la madre: schiaffeggiarla come una bambina perversa. Si limitò a stringerle un braccio con forza e a spingerla verso la discesa.

©1950, 2000, 2025 Maigret et la vieille dame, Georges Simenon Limited, all rights reserved. Maigret e la vecchia signora, Georges Simenon Limited, all rights reserved. Translation of the work Adelphi edizioni s.p.a. Milano, all rights reserved. Traduzione di Massimo Scotti. GEORGES SIMENON and Simenon.tm, all rights reserved. ICONA SIMENON in copertina: disegno originale di Maria Picassó Piquer. ICONA SIMENON®, all rights reserved. MAIGRET ® Georges Simenon Limited, all rights reserved. Illustrazione di copertina di Ferenc Pintér - © Eredi Pintér (P)2025 Emons Italia S.r.l.
Investigatori tradizionali Narrativa di crimini Poliziesco

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il porto delle nebbie copertina
La casa dei Krull copertina
La fuga del Signor Monde copertina
L'assassino copertina
L'isola degli idealisti copertina
Il treno copertina
La gita a Tindari copertina
Chi è morto alzi la mano copertina
L’ultima corsa per Woodstock copertina
La bolla di componenda copertina
I delitti di via Medina-Sidonia copertina
Il giudice Surra copertina
La briscola in cinque copertina
Sua Eccellenza perde un pezzo copertina
Il commissario Bordelli copertina
Cofanetto Maigret 7 copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Maigret e la vecchia signora

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    52
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    52
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    52
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Toccante e intenso come sempre

Grazie a Emons per aver continuato la serie! Questo è uno di quegli episodi di Maigret in cui emerge tutta la sua capacità di immergersi in un mondo, assorbirne l'atmosfera e comprendere le personalità che lo circondano. E la sua commovente capacità di indignarsi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Simenon è il massimo

Storia ben costruita e, come sempre, personaggi fantastici! Sempre meraviglioso Simenon … ma quanto manca Battiston!!!!! Maigret è lui!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Inchiesta inusuale

Il commissario Maigret al di fuori dei suoi consueti ambienti a lui familiari in una strana inchiesta " a richiesta " che affronterà con la classica testardaggine .
Stefano Fresi legge bene ma le voci non sono sufficientemente differenziate , ogni tanto purtroppo non si capisce se stia parlando Maigret o il suo interlocutore 😥

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Giallo bello, triste, malinconico

Giallo ben scritto, personaggi ben delineati, trama avvincente e lineare. L' atmosfera nell' insieme risulta melanconica rispecchiando le prime brume autunnali di fine estate. Questa melanconia stagionale è riflessa anche nel carattere dei protagonisti: Valentine l' anziana protagonista gretta e avara, Teò il figliastro nullafacente e privo di scrupoli, l' altro figliastro altrettanto inetto ed interessato solo al proprio tornaconto personale e di carriera politica. Simenon termina di scrivere questo giallo l' 8 dicembre 1949, il Secondo Conflitto è terminato da soli quattro anni ma già si percepisce che l' euforia della Vittoria e la speranza di un mondo migliore stanno già svanendo avvolte dalla nebbia della paura di una guerra nucleare che si staglia all' orizzonte, così come le nebbie che ogni notte già si alzano sul mare ed avvolgono le coste del paesino ove è ambientata la storia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

non dei migliori

Adoro Simenon e il personaggio di Maigret ma questo audiolibro mi ha deluso. Non so se per colpa della trama o del narratore non mi ha trasportato nel mondo sornione e malinconico tipico dei suoi romanzi. Mi è mancata l'atmosfera.
Sicuramente preferisco Battiston.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Magistrale!

Forse uno dei migliori che sentito finora! Le descrizioni del posto e dell’atmosfera e dei personaggi sono impeccabili. Ti lasciano letteralmente immergere nella storia come se tu fossi seduto al tavolino di un bar, a sbirciare. Magistrale!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

sempre splendido. un solo piccolo però

Molto felice che la serie Maigret abbia finalmente ripreso ad uscire regolarmente grazie a Stefano Fresi. un ascolto sempre molto piacevole. Un solo piccolo però: mi piacerebbe che Maigret fosse più caratterizzato perché in alcune scene fatico a capire se sta parlando lui o l'interlocutore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!