-
Maigret, Lognon e i gangster
- Maigret 24
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 4 ore e 26 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il porto delle nebbie
- Maigret 1
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il piccolo porto di Ouistreham, Bassa Normandia, è immerso nella nebbia, una nebbia silenziosa che sembra invadere tutto: le strade, le case, perfino i caffè in cui si muovono ormai quasi invisibili i suoi abitanti. Maigret vi arriva per accompagnare un uomo che ha perso la memoria e che subito dopo vi perderà la vita... un caso memorabile per il commissario.
-
-
ottima lettura
- Di gabriella il 01/12/2017
-
Cofanetto Maigret 1
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 13 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima raccolta degli audiolibri di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret riunisce i seguenti titoli: "Il porto delle nebbie", "L'impiccato di Saint-Pholien" e "Pietr il lettone".
-
-
Maigret è sempre Maigret
- Di Velia il 18/03/2019
-
Il piccolo libraio di Archangelsk
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonas Milk, "il signor Jonas" per i commercianti della place du Vieux-Marché, ha una libreria d'occasione, un temperamento mite e una moglie, Gina Palestri, giovane, bella e con una pessima reputazione. Quando Gina scompare nel nulla, nel cuore della notte, portando con sé alcuni preziosissimi francobolli, al libraio crolla il mondo addosso. E tutti sembrano sospettare che il piccolo ebreo, giunto da una remota città russa, sia la causa di questa sparizione.
-
-
bellissimo
- Di Lis il 17/05/2018
-
Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1948 e sono passati due anni dalla prima indagine del commissario Maugeri. Una mattina giunge al commissariato la notizia del ritrovamento del corpo di una donna, priva di capelli, nell'Abbazia di Chiaravalle. Maugeri e i suoi collaboratori si recano immediatamente sul luogo. Uccisa con un colpo di pistola alla fronte, la donna giace senza vestiti nel giardino dell'abbazia. Non ci sono documenti né modi di risalire all'identità della vittima. Il commissario comincia a indagare.
-
-
Romanzo breve
- Di Utente anonimo il 18/10/2021
-
Milano, 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bambino assiste a un omicidio dalla finestra di casa. Il commissario Maugeri, già impegnato in un’indagine su una serie di furti in alcune gioiellerie milanesi, si trova a seguire anche questo nuovo caso, che lo porterà a confrontarsi con un assassino privo di scrupoli, pronto a uccidere chiunque cerchi di ostacolarlo.
-
-
Buon poliziesco italiano
- Di Guido Germini il 04/12/2021
-
Persiane verdi
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Émile Maugin, famoso e venerato attore, un giorno apprende di non avere più tanto tempo davanti a sé. Tracotante e scorbutico, è abituato a bistrattare colleghi e famigliari e non perde occasione per rivangare la sua infanzia cupa e infelice. Dedito al bere, sfacciato con le donne, vive in realtà in una fuga senza fine, rimpiangendo una pace interiore mai raggiunta, una casa con le persiane verdi.
-
-
Sublime Simenon
- Di Maria Rita Faganello il 02/07/2021
-
Il porto delle nebbie
- Maigret 1
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il piccolo porto di Ouistreham, Bassa Normandia, è immerso nella nebbia, una nebbia silenziosa che sembra invadere tutto: le strade, le case, perfino i caffè in cui si muovono ormai quasi invisibili i suoi abitanti. Maigret vi arriva per accompagnare un uomo che ha perso la memoria e che subito dopo vi perderà la vita... un caso memorabile per il commissario.
-
-
ottima lettura
- Di gabriella il 01/12/2017
-
Cofanetto Maigret 1
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 13 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima raccolta degli audiolibri di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret riunisce i seguenti titoli: "Il porto delle nebbie", "L'impiccato di Saint-Pholien" e "Pietr il lettone".
-
-
Maigret è sempre Maigret
- Di Velia il 18/03/2019
-
Il piccolo libraio di Archangelsk
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonas Milk, "il signor Jonas" per i commercianti della place du Vieux-Marché, ha una libreria d'occasione, un temperamento mite e una moglie, Gina Palestri, giovane, bella e con una pessima reputazione. Quando Gina scompare nel nulla, nel cuore della notte, portando con sé alcuni preziosissimi francobolli, al libraio crolla il mondo addosso. E tutti sembrano sospettare che il piccolo ebreo, giunto da una remota città russa, sia la causa di questa sparizione.
-
-
bellissimo
- Di Lis il 17/05/2018
-
Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1948 e sono passati due anni dalla prima indagine del commissario Maugeri. Una mattina giunge al commissariato la notizia del ritrovamento del corpo di una donna, priva di capelli, nell'Abbazia di Chiaravalle. Maugeri e i suoi collaboratori si recano immediatamente sul luogo. Uccisa con un colpo di pistola alla fronte, la donna giace senza vestiti nel giardino dell'abbazia. Non ci sono documenti né modi di risalire all'identità della vittima. Il commissario comincia a indagare.
-
-
Romanzo breve
- Di Utente anonimo il 18/10/2021
-
Milano, 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bambino assiste a un omicidio dalla finestra di casa. Il commissario Maugeri, già impegnato in un’indagine su una serie di furti in alcune gioiellerie milanesi, si trova a seguire anche questo nuovo caso, che lo porterà a confrontarsi con un assassino privo di scrupoli, pronto a uccidere chiunque cerchi di ostacolarlo.
-
-
Buon poliziesco italiano
- Di Guido Germini il 04/12/2021
-
Persiane verdi
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Émile Maugin, famoso e venerato attore, un giorno apprende di non avere più tanto tempo davanti a sé. Tracotante e scorbutico, è abituato a bistrattare colleghi e famigliari e non perde occasione per rivangare la sua infanzia cupa e infelice. Dedito al bere, sfacciato con le donne, vive in realtà in una fuga senza fine, rimpiangendo una pace interiore mai raggiunta, una casa con le persiane verdi.
-
-
Sublime Simenon
- Di Maria Rita Faganello il 02/07/2021
-
Milano, 1946, delitti a Città Studi
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1946 e nonostante la guerra sia finita, a Milano se ne respirano ancora le scorie. Ad esempio, per via del suo passato partigiano, il commissario Maugeri ha non poche difficoltà a farsi affidare il primo ‘vero' caso della sua carriera. Quando finalmente il superiore gli concede un'indagine degna di questo nome, Maugeri si ritrova catapultato in una faccenda singolare.
-
-
Bello e credibile.
- Di Jazzplayer il 15/03/2023
-
Milano, 1947, misteri a Porta Venezia
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali misteri si celano dietro la porta di una bella villa di Via Mozart? La seconda indagine del commissario Maugeri lo vede alle prese con la nobiltà milanese: il conte Alessandro Ranieri viene trovato morto, accanto al suo corpo una parola misteriosa. Il nostro commissario indaga scrupolosamente, come sempre, ma sarà un colpo di fortuna a dargli la chiave per la soluzione del mistero. Un mistero che parte da lontano, lontano nel tempo e nello spazio.
-
-
giallo emozionate
- Di NdR il 17/10/2021
-
I primi casi di Poirot
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alto meno di un metro e sessanta, con una curiosa testa a forma d'uovo e un superbo paio di baffi attentamente curati, Hercule Poirot non fa certo una grande impressione, eppure questo buffo ometto è riuscito ad accattivarsi l'interesse di milioni di lettori. Apparso per la prima volta nel 1920 il detective belga, protagonista di trentadue romanzi e numerosi racconti, ha risolto con successo decine di casi per oltre mezzo secolo, prima di scomparire definitivamente nel 1975, precedendo di poco la sua autrice.
-
-
Una garanzia!
- Di Giulia il 30/01/2023
-
Poirot e la salma
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa c'è di meglio di un rilassante weekend in campagna, in compagnia di amici e parenti? Anche il dottor Christow, un medico totalmente assorbito dal lavoro, sente il fascino della natura, e tutte le volte che può trascina la riluttante Gerda a passare qualche giorno nella casa degli Angkatell, dove l'anziana Lady Lucy domina la sua corte di invitati. L'amicizia e le buone maniere, tuttavia, non bastano a celare una forte tensione fra gli ospiti. In fondo, tutti i presenti hanno qualcosa da nascondere, qualche segreto inconfessabile. Il delitto è dietro l'angolo.
-
-
Bellissimo
- Di isabella scarci il 28/12/2022
-
Il commissario Maugeri e il fantasma di Via Ariosto
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vecchia signora, una villa Liberty, un omicidio e... un presunto fantasma. Tanto basta per dare l’avvio alla quarta indagine del commissario Maugeri. Il nostro investigatore però non prende minimamente in considerazione la possibilità di eventi paranormali, neanche quando tutti gli indizi di colpevolezza sembrano condurre a un uomo giustiziato da oltre 10 anni. Sarà lui ad aver ragione o, alla fine, si convincerà che gli spiriti maligni in realtà esistono?
-
-
Bel poliziesco.
- Di Utente anonimo il 06/03/2023
-
Il Natale del commissario Maugeri
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dicembre 1948 - Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano.
-
-
Lettura senza personalità
- Di Letizia il 19/03/2023
-
Poirot si annoia
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che Hercule Poirot apprezza di più nella vita è un enigma da risolvere. Così, quando la sua fedelissima segretaria si lascia sfuggire che la sorella, nel pensionato per studenti che dirige, è assillata da una inspiegabile serie di furti di oggetti apparentemente senza valore, Poirot si butta a capofitto nell'indagine. Il celebre detective ha notato subito qualcosa fuori posto. Forse anche perché al pensionato sono tutti terrorizzati. Ma, esattamente, da che cosa e da chi?
-
-
Piacevole
- Di AP il 22/03/2023
-
Aiuto, Poirot!
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Invitato a recarsi in Francia per proteggere un uomo minacciato da un pericolo ignoto, all'arrivo Poirot scopre che il suo cliente è già stato assassinato. E scopre anche che il crimine è stato compiuto seguendo lo stesso metodo di un assassinio di molti anni prima e che l'uomo ucciso, pur amando teneramente la moglie, era legato a una donna affascinante ed enigmatica. L'arrogante e iperattivo ispettore Giraud ha i suoi sospetti ma, come al solito, sarà Poirot a dire l'ultima parola.
-
-
peccato
- Di adriana andria il 15/01/2022
-
L'uomo che guardava passare i treni
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rovinato! Kees Popinga è completamente rovinato, e a comunicarglielo è il suo stesso principale, poco prima di scomparire. Quale migliore occasione per darsi alla fuga e buttarsi alle spalle quarant'anni di noia e mediocrità. Un treno in partenza dalla stazione lo porterà a smettere i panni di cittadino esemplare e a cambiare vita, fino a trovarsi faccia a faccia con il suo destino.
-
-
Capolavoro
- Di Claudia il 15/09/2019
-
Poirot e la strage degli innocenti
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Woodleigh Common i ragazzi stanno festeggiando Halloween quando viene fatta una scoperta agghiacciante: la tredicenne Joyce è stata assassinata. La giallista Ariadne Oliver, presente al party, si precipita dall'amico Poirot e lo convince a interessarsi del caso: Joyce, infatti, poco prima della morte, si era vantata di aver assistito a un omicidio, ma nessuno le aveva creduto. Possibile che invece la ragazza, conosciuta per essere un gran bugiarda, avesse detto la verità? E che il colpevole abbia deciso di chiuderle la bocca per sempre?
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/10/2021
-
Poirot non sbaglia
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sala d'aspetto del dentista si trovano diversi personaggi, tra di essi c'è anche un "timoroso" Poirot. Ma la paura del dolore non toglie a Poirot l'innato istinto di notare i particolari. Così quando viene a sapere che il dottor Morley è stato trovato cadavere, non crede all'ipotesi di suicidio formulata dalla polizia. Un altro omicidio e misteriose sparizioni convinceranno Scotland Yard che Poirot non si era sbagliato.
-
-
Poirot non sbaglia
- Di luana martino il 17/03/2023
-
È un problema
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Campagna inglese, anni quaranta. Aristides Leonides, ultraottantenne miliardario di origine greca, ha da poco sposato una giovane di umili origini, Brenda, nonostante la feroce opposizione di tutti i familiari. Quando Aristides muore, perché qualcuno gli ha iniettato una sostanza letale al posto dell'insulina, i Leonides accusano Brenda e il precettore dei nipoti che avrebbe con lei una relazione. Anche la polizia non trascura questa traccia, ma sembra che le indagini non riescano a fare piena luce sulla vicenda: qualcosa di nuovo scompiglia le carte.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/09/2021
Sintesi dell'editore
Lognon è un poliziotto scontroso e per questo antipatico ai suoi colleghi ma stimato da Maigret per le sue capacità investigative. Da anni si lamenta di non avere per le mani un'inchiesta sensazionale e adesso che gliene è capitata una, ci si è lanciato a capofitto. Purtroppo per lui però si tratta di un caso pericoloso che va ben al di là delle sue capacità: quelli che sta seguendo sono infatti gangster americani appena sbarcati a Parigi!
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Maigret, Lognon e i gangster
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- miriam pisano
- 26/11/2021
Battiston non delude mai
ascolto sempre con piacere Battiston che legge Maigret e spero in una serie televisiva
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabio De Filippo
- 17/11/2021
Ottima lettura ☺️
Lettura sempre magistrale di Battiston. Sono felice che un pó alla volta vengano aggiunti nuovi Maigret. Attendo con ansia il prossimo 🤩
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giovanna angelica migliore
- 10/09/2022
atmosfera superlativa
come sempre Simenon crea atmosfere e dialoghi indimenticabili. La competizione fra la CV polizia francese, i gangsters e i poliziotti americani è straordinaria. Battiston rende giustizia a questo bellissimo libro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Guido Paleari
- 31/03/2022
Grande Battiston
Bravissimo. Mi ricorda G. Cervi e un po' B. Cremer. Una voce che ti fa sentire vicino, accanto Maigret come se fosse persona. Veramente una bellissimo e piacevole ascolto.
-
Generale

- Cliente Amazon
- 16/02/2022
Realistico
Maigret non risolve tutto da solo come Poirot o Sherlock Holmes. Lui conta su tutta la rete della polizia in cui ognuno fa la sua parte, il che rende la storia molto più reale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara B.
- 07/01/2022
Maigret Lognon e i gangster
Ho adorato ogni passaggio di questa lettura. Un Maigret magistrale, la voce di Battiston è semplicemente perfetta. Colori, atmosfere fumose, espressività meravigliosa. Grazie per il piacevole tempo di ascolto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mariangela Veneziani
- 05/01/2022
Bellissimo
Lettura straordinaria come sempre, trama intrigante, da maestro la costruzione dei personaggi. Non deludono mai ne’ Simenon ne’ Battiston.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rosy
- 14/12/2021
solito grande maigret e battiston speciale
mi è piaciuto molto, ormai attendo i maigret con ansia. grazie emons ed audible.. battiston è il Gino Cervi degli audiolibri. nessuno potrebbe essere migliore di lui.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alain C.
- 24/11/2021
Menomale ogni tanto trovo un buon poliziesco.
W Maigret, W Simenon, W Battiston, non ne potevo più delle solite americanate manuali sull"uso delle armi e delle loro schede tecniche
-
Generale

- delbeda.lucca
- 23/11/2021
Classico
Ottima lettura, Simenon è sempre Simenon e i suoi romanzi anche se datati rimangono classici ineguagliabili