
Libri dimenticati, luoghi dimenticati
L'Audiolibraio
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Di:
-
Carlo Annese
A proposito di questo titolo
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
In una Barcellona cupa e soggiogata dal Franchismo, Carlos Ruiz Zafòn costruisce una versione contemporanea del feuilleton, accompagnando Daniel Sempere alla scoperta del "Cimitero dei Libri Dimenticati". "L'ombra del vento" è un romanzo complesso e fitto di intrecci, e Riccardo Bocci ne rende le luci e le ombre nella sua interpretazione, lasciandosi "tirare per i capelli" dalla scrittura: un espediente che racconta di aver imparato da un grande maestro.
Viola Graziosi trova invece la voce intima e intensa della protagonista di "Resto qui". Grazie allo stile asciutto e scarno dell'autore del romanzo finalista allo Strega 2018, Marco Balzano, e una straordinaria intesa emotiva nata con lui a distanza. Viola e Marco si sono incontrati per la prima volta davanti al microfono de "L'Audiolibraio".
©2019 Audible / IlLibraio.it (P)2019 Audible / IlLibraio.itCosa pensano gli ascoltatori di Libri dimenticati, luoghi dimenticati
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/04/2019
da seguire
aspetto con interesse l"uscita del podcast la spiegazione dei libri li rende piu interessanti e sentire i narratori di come li interpretano fa piacere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 16/03/2020
Approfondimento interessante
Bellissimo approfondimento culturale di un singolo libro. Anche la lettura è molto piacevole. Molto bene
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/11/2020
Interessantissimo
Bello sentir parlare gli autori e gli attori dei libri e capire come è nata la storia, è un arricchimento, rende il libro più "vicino"
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alberto
- 04/03/2019
Un altro tassello
Due nuovi titoli che non vedo l'ora di ascoltare e un altro tassello nel percorso di approfondimento di che cosa significa leggere un libro, delle implicazioni per chi legge e dei risultati per chi ascolta. Splendido!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile