-
L'estate che conobbi il Che
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 3 ore e 52 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il piccolo Luigi è nato in Calabria, terzo figlio di una famiglia di poverissimi pescatori. La pancia spesso vuota, ma il cuore pieno di amore per i fratelli e i genitori, Gigino ha sempre saputo di essere il terzo dito della mano, quello più lungo, che deve sostenere tutti gli altri. Per questo a soli sedici anni lascia l'Italia per lavorare. Non è un'esistenza facile quella dell'emigrato, ma un giorno Gigino incontra una donna che riconosce in lui grandi potenzialità, una donna che cambierà la sua vita per sempre e che farà di lui il suo assistente di laboratorio.
-
-
entusiasmante
- Di DANIELA il 11/09/2022
-
Camilla che odiava la politica
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Deborah Morese
- Durata: 5 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camilla ha dodici anni e vive in un paese di provincia insieme al fratellino e alla mamma. Il papà, in passato braccio destro del Primo Ministro, non c'è più: si è suicidato in carcere sei anni prima, dopo essere stato accusato ingiustamente di corruzione. Da allora Camilla odia la politica e tutto ciò che ha a che fare con essa. Ma un giorno in paese arriva un barbone, che prima la aiuta a ribellarsi a un gruppo di bulli della sua scuola, e poi, piano piano, le insegna che cosa sia la politica, quella vera, quella a cui il suo papa aveva dedicato tutto se stesso.
-
-
ascoltare, partecipare,servire
- Di Dora il 10/09/2022
-
Quando la luna ero io
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Alessandra Mastronardi
- Durata: 4 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel luglio del 1969, a nonna Rebecca, ex astrofisica, viene un'idea dirompente: coinvolgere tutto il paesino di Sant'Elia del Fuoco nell'avventura del secolo, lo sbarco dell'uomo sulla luna con la missione Apollo 11. Tutto il mondo vedrà quelle immagini in televisione, perché non guardarle tutti insieme? Luigi Garlando ci fa rivivere un evento memorabile, restituendoci intatto, nello sguardo dei ragazzi di allora, il senso di scoperta e di speranza che segnò un'epoca intera.
-
-
Garlando è sempre una garanzia
- Di Michele V. il 05/01/2021
-
Un leone su due ruote
- Di: Luigi Garlando, Alessia Cruciani
- Letto da: Niccolò Cerulli
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Città nuova, scuola nuova, amici nuovi: per Ricky, appena trasferitosi con la sua famiglia a Rimini, non sarà facile abituarsi a tutti questi cambiamenti! Per fortuna Angelica e Pistone gli fanno scoprire uno sport irresistibile, che diventa subito la sua passione: le minimoto. Suo padre, però, ex campione di motociclismo, non vuole assolutamente che Ricky monti in sella.
-
-
Apprezzato dai miei figli di 8e 10 anni
- Di Cliente Kindle il 24/05/2021
-
Per questo mi chiamo Giovanni
- Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 2 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe.
-
-
in libro per adulti e per ragazzi
- Di Edi Righi il 24/10/2021
-
O maé
- Storia di judo e di camorra
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 5 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Filippo ha quattordici anni e abita a Scampia, dove la vita gli dà una sola possibilità: entrare nel Sistema, la camorra. Un pomeriggio, però, suo zio gli chiede di accompagnarlo alla palestra di judo di Gianni Maddaloni. Con il tempo, il judo gli insegna a guardare le cose in modo nuovo, e presto il ragazzo dovrà scegliere tra un destino segnato dal clan di Toni Hollywood e la speranza di una nuova vita di quello dei Maddaloni. Con la prefazione di Gianni Maddaloni.
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 22/01/2023
-
Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il piccolo Luigi è nato in Calabria, terzo figlio di una famiglia di poverissimi pescatori. La pancia spesso vuota, ma il cuore pieno di amore per i fratelli e i genitori, Gigino ha sempre saputo di essere il terzo dito della mano, quello più lungo, che deve sostenere tutti gli altri. Per questo a soli sedici anni lascia l'Italia per lavorare. Non è un'esistenza facile quella dell'emigrato, ma un giorno Gigino incontra una donna che riconosce in lui grandi potenzialità, una donna che cambierà la sua vita per sempre e che farà di lui il suo assistente di laboratorio.
-
-
entusiasmante
- Di DANIELA il 11/09/2022
-
Camilla che odiava la politica
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Deborah Morese
- Durata: 5 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camilla ha dodici anni e vive in un paese di provincia insieme al fratellino e alla mamma. Il papà, in passato braccio destro del Primo Ministro, non c'è più: si è suicidato in carcere sei anni prima, dopo essere stato accusato ingiustamente di corruzione. Da allora Camilla odia la politica e tutto ciò che ha a che fare con essa. Ma un giorno in paese arriva un barbone, che prima la aiuta a ribellarsi a un gruppo di bulli della sua scuola, e poi, piano piano, le insegna che cosa sia la politica, quella vera, quella a cui il suo papa aveva dedicato tutto se stesso.
-
-
ascoltare, partecipare,servire
- Di Dora il 10/09/2022
-
Quando la luna ero io
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Alessandra Mastronardi
- Durata: 4 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel luglio del 1969, a nonna Rebecca, ex astrofisica, viene un'idea dirompente: coinvolgere tutto il paesino di Sant'Elia del Fuoco nell'avventura del secolo, lo sbarco dell'uomo sulla luna con la missione Apollo 11. Tutto il mondo vedrà quelle immagini in televisione, perché non guardarle tutti insieme? Luigi Garlando ci fa rivivere un evento memorabile, restituendoci intatto, nello sguardo dei ragazzi di allora, il senso di scoperta e di speranza che segnò un'epoca intera.
-
-
Garlando è sempre una garanzia
- Di Michele V. il 05/01/2021
-
Un leone su due ruote
- Di: Luigi Garlando, Alessia Cruciani
- Letto da: Niccolò Cerulli
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Città nuova, scuola nuova, amici nuovi: per Ricky, appena trasferitosi con la sua famiglia a Rimini, non sarà facile abituarsi a tutti questi cambiamenti! Per fortuna Angelica e Pistone gli fanno scoprire uno sport irresistibile, che diventa subito la sua passione: le minimoto. Suo padre, però, ex campione di motociclismo, non vuole assolutamente che Ricky monti in sella.
-
-
Apprezzato dai miei figli di 8e 10 anni
- Di Cliente Kindle il 24/05/2021
-
Per questo mi chiamo Giovanni
- Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 2 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe.
-
-
in libro per adulti e per ragazzi
- Di Edi Righi il 24/10/2021
-
O maé
- Storia di judo e di camorra
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 5 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Filippo ha quattordici anni e abita a Scampia, dove la vita gli dà una sola possibilità: entrare nel Sistema, la camorra. Un pomeriggio, però, suo zio gli chiede di accompagnarlo alla palestra di judo di Gianni Maddaloni. Con il tempo, il judo gli insegna a guardare le cose in modo nuovo, e presto il ragazzo dovrà scegliere tra un destino segnato dal clan di Toni Hollywood e la speranza di una nuova vita di quello dei Maddaloni. Con la prefazione di Gianni Maddaloni.
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 22/01/2023
-
L'amore ai tempi di Pablito
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Tommaso Cosseta
- Durata: 9 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venticinque anni dopo quella mitica estate dell'82, Cisco fa un lungo viaggio per portare un regalo al Vecio, Enzo Bearzot, il c.t. che compie ottant'anni. Incontrarlo, per lui, vuol dire evocare il ricordo della più bella notte d'amore della sua vita. Clara Cortázar, con il gonnellino da tennis: ripensarci è una vertigine. Mentre la squadra che ora è leggenda - "Zoff, Gentile, Cabrini" -, allora fischiata e criticata, compiva il miracolo del Mundial '82, Cisco era lì, facchino nel loro hotel-ritiro. E anche lui, a diciassette anni, doveva compiere il miracolo.
-
-
Un romanzo buono
- Di Paola T. il 08/12/2022
-
Mio papà scrive la guerra
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Claudio Colombo, Mosè Singh
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte del 20 dicembre Livio Sala, inviato speciale in Afghanistan, viene sequestrato sulla strada per Kabul. Suo figlio Tommi lo viene a sapere dalla televisione, mentre sta cenando con la mamma. Inizia così un fitto scambio di lettere: quelle di Livio, scritte di nascosto nella sua prigione, e quelle di Tommi, scritte ogni sera con la vecchia macchina da scrivere di papà... Con l'introduzione di Toni Capuozzo. Età di ascolto: da 9 anni.
-
Prestami un sogno
- Storia di un banchiere, di una ragazza con i guantoni e di libri sugli alberi
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anima ha quindici anni, è forte e ostinata come i guantoni da boxe che indossa tutti i giorni in palestra. È abituata a prendere i pugni in faccia, ma è un duro colpo quando scopre di essere fuori dalla squadra. Ed è un colpo ritrovarsi come allenatore quel vecchio di Baccin, boxeur in pensione, zoppo e mezzo cieco.
-
-
Molto bello
- Di sara il 25/10/2022
-
Cartellino rosso all'inquinamento!
- Ciponews 3
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 2 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli inviati di Ciponews sono pronti a scendere in campo per salvare il fiume Lambro dalle minacce di un uomo senza scrupoli. Riusciranno Lino e i suoi amici a metterlo fuori gioco? Tra inseguimenti e colpi di scena, i giornalisti saranno al centro di un'inchiesta davvero esplosiva, ma dovranno fare attenzione a un misterioso ladro di notizie.
-
Il giornale delle Cipolline
- Ciponews 1
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Finalmente è nato Ciponews, il nuovo giornale di quartiere! Il direttore Lino ha formato la sua squadra: Tommi seguirà la pagina dello sport, Dante la cronaca, Egle le curiosità. E pochi giorni dopo l'inaugurazione, la redazione è già in fermento: il Comune ha fatto chiudere il campetto del Gatto, e i piccoli giornalisti sono già pronti a scoprire il perché...
-
Un gol non ha colori
- Ciponews 2
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La squadra di giornalisti è pronta per un nuovo Ciponews. Adam ed Eva sono stati sorpresi in un'uscita romantica, mentre nel campetto dell'oratorio si è giocata una partita originale: le Cipolline sono scese in campo con il viso dipinto di nero per dare solidarietà a Diouff, deriso dai bulli per il colore della sua pelle. Sarà un numero davvero speciale!
-
Buuuuu
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una sera, per caso, Mario Balotelli incontra Jack, un quindicenne che vive a testa in giù come un fante delle carte, ma fa rovesciate fantastiche. A scuola, in chiesa, con le ragazze, Jack deve affrontare i bulletti che gli lanciano banane, un sindaco sceriffo e le "Ronde della tranquillità". Poi un giorno Mario, dalla tv, gli dedica un gol. Un romanzo intelligente, comico ed emozionante sulla lotta di un ragazzo e di un campione contro la stupidità e la violenza degli altri. Che culmina in un'indimenticabile partita "capovolta" con altri campioni: Ibra, Buffon, Gattuso, Santon e Totti.
-
-
Favola moderna
- Di Vincenzo Huober il 15/03/2021
-
Noi
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1943: il quattordicenne Giovanni fissa sull'album da disegno gli ultimi giorni del fascismo, il bombardamento di Roma del 19 luglio, la deportazione degli ebrei il 16 ottobre. 1963: Andrea, tredici anni, attraversa col padre, su un Maggiolino decappottabile, l'Italia del boom. 1980: l'undicenne Luca registra sulle cassette del suo mangianastri l'anno terribile del terremoto in Irpinia, del terrorismo, dell'assassinio di John Lennon. 2025: l'adolescente Nina vuole costruire la sua vita preservando le esperienze uniche e irripetibili di coloro che l'hanno preceduta.
-
-
SPLENDIDA STORIA
- Di Cliente Kindle il 06/09/2020
-
Fai qualcosa!
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una città sul mare, la primavera che avanza, la scuola. Questo è il mondo di Matteo, Anita, Zahira e Luca, quattordicenni che, all'improvviso, capiscono che il modo in cui si gestiscono le cose, lì in mensa, a loro proprio non piace: è la plastica, il problema.
-
-
beh
- Di beatrice colombi il 03/11/2021
-
Una scelta importante
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tommi ha deciso: lascerà i suoi amici delle Cipolline per giocare nell'Inter. Ora lo aspetta un vero campionato regionale, con compagni fuoriclasse e avversari che non scherzano... Prima, però, dovrà affrontare un'ultima memorabile partita insieme ai suoi vecchi compagni: ragazzi contro genitori, o meglio... Cipolline contro Cipolloni.
-
Semina il vento
- Di: Alessandro Perissinotto
- Letto da: Gianluca Caruso, Daniele Di Matteo
- Durata: 8 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Shirin è iraniana, o meglio, lo sono i suoi genitori; lei è nata a Parigi. È giovane, bella, atea e disinibita, e non prova troppa simpatia per gli islamici di rigida osservanza che vivono accanto a lei, nel quartiere di Belleville, vicino al Parco delle Buttes-Chaumont dove i fanatici reclutano i nuovi combattenti per la jihad. A loro invidia soltanto il senso di appartenenza, il legame col passato. Anche Giacomo vive a Parigi; cervello in fuga da un'Italia senza futuro, emigrante moderno, sospeso tra mille lavori.
-
-
non mi é piaciuto
- Di Cliente Kindle il 28/11/2020
-
La vita in novanta minuti
- La poesia del calcio raccontata dai grandi campioni
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sogni realizzati o infranti per una questione di dettagli. Risultati già scritti ribaltati in un attimo da errori clamorosi o intuizioni improvvise. Imprese impossibili portate a termine contro ogni logica. Il calcio è un gioco, certo, eppure ogni appassionato sa che in quei novanta minuti c'è molto di più: ogni volta che l'arbitro fischia l'inizio della partita e il pallone inizia la sua corsa, sul campo si inseguono speranze, paure, gioie, delusioni, errori, sorprese che, come per magia, diventano specchi delle emozioni, delle scelte, delle situazioni che viviamo ogni giorno.
-
-
Per chi ama il calcio
- Di Marcello il 30/12/2020
Sintesi dell'editore
È l'estate del 2014, i Mondiali di calcio sono appena cominciati. Quando il nonno non si presenta alla sua festa di compleanno, Cesare ha un brutto presentimento, così inforca la bici e corre da lui, nella casa oltre la collina. Appena in tempo per vederlo trasportato su un'ambulanza.
Sconvolto, Cesare nota, un attimo prima che lo portino via, il tatuaggio che il nonno ha sulla spalla. Chi è l'uomo con la barba? Quel volto, scoprirà presto, non appartiene a Gesù, come aveva pensato in un primo momento, ma a un tale Ernesto Che Guevara. Ed è solo l'inizio. Tesa ed emozionante come un finale di partita, la vita straordinaria del Che raccontata da un nonno a suo nipote col passo incalzante della scrittura di Luigi Garlando.
Un romanzo che intreccia una storia attuale, nell'Italia della crisi economica, all'avventura rivoluzionaria del combattente argentino e alla sua caparbia ed eroica ricerca di un mondo più giusto per tutti. Età di lettura: da 10 anni.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'estate che conobbi il Che
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- CarMa
- 01/02/2023
una bella storia per ragazzi
l'ho preso per mio figlio, 12 anni.
lo ha ascoltato d'un fiato.
Garlando è una garanzia.
l'ho voluto ascoltare anch'io e devo dire che è davvero ben scritto,
ho apprezzato anche la lettura,
si ascolta facilmente, le avventure del Che si intrecciano con la vita del giovanissimo protagonista e la crisi economica della fabbrica di famiglia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanni Di Fiore
- 23/06/2022
Bello e piacevole
Bella la storia che si intreccia con le vicende del CE. Lettura piacevole . Lo consiglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco dB
- 15/11/2021
Piacevole
Una sintesi della vita del Che, abbastanza veritiera, confezionata attorno ad una storia per ragazzi. Nulla di eccezionale ma... si può ascoltare.
Lettura: adeguata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- piero spertino
- 20/03/2021
favola
è una bella favola ambientata nella brianza, ascoltando il libro si conosce superficialmente anche che guevara. non fatevi ingannare dal titolo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Salvatore
- 13/09/2020
Famiglia, storia e cultura
Il libro scorre, la vita adolescenziale da spazio alle esperienze di un ragazzo che inizia la strada per diventare uomo. Fortunatamente ha una famiglia intorno che gli trasmettono esperienze e cultura nonostante un punto di vista limitato, dovuto all'alto tenore socioeconomico. Beato chi ha i nonni, beato chi può attingere dalle loro esperienze, specialmente se di larghe vedute e di profonda umanità.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nicola gongolo
- 11/09/2020
libro per ragazzi
do alla mia recensione un paio di stelle in più perché forse avrei potuto capire che non era adatto a un adulto, molto meglio per un ragazzo preadolescente. storia di bene contro male e buoni sentimenti, poco spessore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara
- 26/08/2020
Vita del Che
libro noiosissimo..pensavo avrei ascoltato un racconto della vita di Che Guevara ma invece una monotona storiella per bambini. l'ho lasciato prima della fine.