-
Le più belle parole della filosofia antica
- Torna a casa, Lessico!
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Serie: Torna a casa, Lessico!
- Durata: 14 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Filosofia
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Al fuoco
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Ti è mai capitato di affrontare un incendio dietro casa tua? Anche piccolo. A me sì. E queste sono parole che restano scritte in maniera profonda.
-
Per antonomasia
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Una figura retorica che tutti usano e che non tutti sanno di usare. Faremo gli esempi più belli che abbiamo trovato: qui il livello di curiosità tocca livelli altissimi!
-
-
Che meraviglia!
- Di giorgio il 27/03/2018
-
Potenti esotici
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Ras, boiardi, cacicchi, satrapi, faraoni: le più grandi figure di potere della storia, e i significati figurati dei loro nomi che troviamo scritti sui giornali.
-
Quattro stronzi e i loro iponimi
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Non voglio insinuare che qualcuno qui usi la parola "stronzo". Ma c'è chi lo fa. Qui vediamo quattro tipi di persone stronze, e gli attributi più calzanti con cui chiamarle.
-
-
intelligente
- Di Salvatore il 21/02/2018
-
Latino gagliardo
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Qualche latinismo ben piazzato è come una grattata di tartufo fresco sui ravioli. Ne vediamo qualcuno davvero gagliardo, e alla portata di ogni discorso.
-
-
simpaticissimo
- Di Cliente Amazon il 08/08/2019
-
Ospiti a cena
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Qualche tempo fa ho avuto degli ospiti francesi a cena, ed è stata un'esperienza più profonda di quanto mi aspettassi. Stavolta sono un po' più serio, forse.
-
-
Delizioso
- Di selene il 23/03/2019
-
Al fuoco
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Ti è mai capitato di affrontare un incendio dietro casa tua? Anche piccolo. A me sì. E queste sono parole che restano scritte in maniera profonda.
-
Per antonomasia
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Una figura retorica che tutti usano e che non tutti sanno di usare. Faremo gli esempi più belli che abbiamo trovato: qui il livello di curiosità tocca livelli altissimi!
-
-
Che meraviglia!
- Di giorgio il 27/03/2018
-
Potenti esotici
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Ras, boiardi, cacicchi, satrapi, faraoni: le più grandi figure di potere della storia, e i significati figurati dei loro nomi che troviamo scritti sui giornali.
-
Quattro stronzi e i loro iponimi
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Non voglio insinuare che qualcuno qui usi la parola "stronzo". Ma c'è chi lo fa. Qui vediamo quattro tipi di persone stronze, e gli attributi più calzanti con cui chiamarle.
-
-
intelligente
- Di Salvatore il 21/02/2018
-
Latino gagliardo
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Qualche latinismo ben piazzato è come una grattata di tartufo fresco sui ravioli. Ne vediamo qualcuno davvero gagliardo, e alla portata di ogni discorso.
-
-
simpaticissimo
- Di Cliente Amazon il 08/08/2019
-
Ospiti a cena
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Qualche tempo fa ho avuto degli ospiti francesi a cena, ed è stata un'esperienza più profonda di quanto mi aspettassi. Stavolta sono un po' più serio, forse.
-
-
Delizioso
- Di selene il 23/03/2019
-
Parole di successo dell'antica Roma
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Cercavi le storie più ganze dell'antica Roma da tirare in ballo a cena? Qui abbiamo parole con delle storie straordinarie, che lasciano sempre a bocca aperta.
-
-
Troppo breve!
- Di Vegavox il 21/04/2020
-
Il cielo notturno
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Hai mai visto la tua ombra proiettata da Venere? Un deserto giordano, una passione antica, parole stupefacenti.
-
-
Piacevolissima
- Di Antonio Seccia il 06/04/2018
-
Parole coniate
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Tutte le parole sono state inventate da qualcuno. Queste sappiamo da chi e quando. Parolieri incastrati, su "Torna a casa, Lessico!"
-
Questo è il campo
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Plinio è troppo vecchio, ormai, per tenere il suo campo. Lucina ha venticinque anni.
-
Il nostro amico Ippocrate
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Quanto ne sai di medicina ippocratica? Te lo dico io: più di quanto pensi.
-
Bonobo. Filosofia per tutti. Serie completa, Prima stagione
- Di: Gianpiero Kesten
- Letto da: Gianpiero Kesten
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bonobo" è un podcast di filosofia dedicata ad appassionati, studenti e ascoltatori curiosi di ogni età. Un formato breve e un linguaggio semplice ne fanno un prodotto per tutti, che riesce ad affrontare in modo facile e divertente argomenti spesso considerati ostici. In pochi minuti tratta il tema della puntata fornendo a chi ascolta una spiegazione sintetica e spassosa ma non per questo meno valida o veritiera.
-
-
Interessante, ma....
- Di Manuela il 10/08/2018
-
Coi migliori sentimenti
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Facciamo legna per l'inverno: una sfilata dei migliori sentimenti che ci possano crescere in cuore, con la loro storia. Magari alla fine ci resta attaccato qualcosa.
-
Filosofia - Platone vs Aristotele
- Odifreddi: Grandi menti a confronto
- Di: Piergiorgio Odifreddi
- Letto da: Piergiorgio Odifreddi
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Grandi menti a confronto" è la nuova serie audio originale firmata Audible, dedicata alla divulgazione scientifica. La voce di Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, racconta e confronta le idee dei grandi pensatori che hanno segnato la Storia. Ogni episodio è dedicato a una disciplina scientifica o artistica e a due grandi protagonisti.
-
-
Un ascolto insolitamente piacevole!
- Di Stefano Giardini il 07/10/2018
-
Aristotele. Fatti, non parole
- Bonobo. Filosofia per tutti
- Di: Gianpiero Kesten
- Letto da: Gianpiero Kesten
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bonobo" è un podcast di filosofia dedicata ad appassionati, studenti e ascoltatori curiosi di ogni età. Un formato breve e un linguaggio semplice ne fanno un prodotto per tutti, che riesce ad affrontare in modo facile e divertente argomenti spesso considerati ostici. In pochi minuti tratta il tema della puntata fornendo a chi ascolta una spiegazione sintetica e spassosa ma non per questo meno valida o veritiera.
-
-
interessante
- Di Danilo Morchio il 02/09/2018
-
Perché la Filosofia
- Perché 8
- Di: Massimo Cacciari
- Letto da: Massimo Cacciari
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La filosofia è il prodotto originale dello spirito europeo, quello che si esprime non tanto nell'epica, ma nella critica della visione del mondo. L'esigenza del tutto rivoluzionaria di rendere razionali tutti i nostri comportamenti, non solo il nostro pensare, ma il nostro agire, il regime della nostra città, la nostra politeia, il nostro stare insieme.
-
-
OTTIMO
- Di Luca il 04/11/2020
-
Socrate. Le parole sono importanti
- Bonobo. Filosofia per tutti
- Di: Gianpiero Kesten
- Letto da: Gianpiero Kesten
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bonobo" è un podcast di filosofia dedicata ad appassionati, studenti e ascoltatori curiosi di ogni età. Un formato breve e un linguaggio semplice ne fanno un prodotto per tutti, che riesce ad affrontare in modo facile e divertente argomenti spesso considerati ostici. In pochi minuti tratta il tema della puntata fornendo a chi ascolta una spiegazione sintetica e spassosa ma non per questo meno valida o veritiera.
-
-
Un utile riassunto per ripassare la filosofia
- Di Stefania P. il 12/01/2019
-
All'arrembaggio!
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Tentare l'arrembaggio o fuggire? Fra Nassau, il mare aperto e un'isola misteriosa, le parole dei pirati.
-
-
Il dizionario prende vita!
- Di Mixtili72 il 24/02/2018
Sintesi dell'editore
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno".
Hai presente quando proprio esageri? Tipo quando mangi il pandoro farcito di Nutella? Ecco, questo è il pandoro farcito di Nutella della filosofia greca.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le più belle parole della filosofia antica
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- arianna
- 09/12/2019
Interessante
Interessante e ispirante,.
Vedere come già i greci antichi si ponessero questioni sulle bellezze della vita e sul modo di descriverle, ci ricorda che il predominio della cultura scientifica è recente e, speriamo, provvisorio
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 14/01/2021
breve ed intenso
Parole della tradizione filosofica che richiamano concetti bellissimi e ispiranti sempre attuali. Un piccolo squarcio di novità...consiglio!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Davide
- 12/12/2020
breve ma intenso
fa riflettere e mette la voglia di approfondire questi concetti. l ho trovato essenziale ma profondo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco
- 05/09/2020
Lessico avvolgente
Quattordici minuti di scuola greca, attraverso sei parole, le quali, se fossero comprese e applicate da tutti, probabilmente sarebbero in grado di rivoluzionare il mondo.
Lettura tutta d'un fiato, voce calda e piacevole e finale emozionante.
Cinque stelle piene.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Desiderato
- 22/04/2020
utile e dilettevole
se tutti avessero un nonno come l'autore, il mondo sarebbe certamente un posto migliore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 05/04/2020
parole e spiegazioni davvero interessanti
magari non saranno parole che riusciamo usare quotidianamente , ma insomma... e bello sapere che esistono
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- salvatore
- 30/11/2019
Eutrapelia!
Straordinario insegnamento dei punti cardini della filosofia antica, e moderna, che tutti dobbiamo conoscere per ambire alla nostra felicità, o sommo bene aristotelico! Grazie! Prego! ( Il grandissimo Ettore Petrolio!)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea Di Giovanni
- 27/09/2019
Meraviglia
Sarà per il fatto che sono un ingegnere dall’animo classico. Amo il greco e trovo questo podcast un vero e proprio gioiello. Complimenti all’autore
-
Generale
- Utente anonimo
- 25/09/2019
Lettura molto piacevole
Veramente eccezzionale, lo consiglio a tutti i lettori, dagli studenti alle prime prese con la filosofia ai professori che insegnano la stessa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alice
- 03/08/2019
Illuminante
Ringrazio il nonno che ti ha suggerito queste parole illuminanti a cui ispirarsi nella vita