-
Le più belle favole di Esopo 5
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Audiolibri per bambini, Animali e natura
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le più belle favole di Esopo 4
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino con la traduzione di Patrizia Muredda. In questo quarto volume potete ascoltare: "Il Sole e il Vento"; "La canna e l'ulivo"; "Il suonatore di cetra"; "Il lupo che si vantava della sua ombra"; "L'asino carico di sale"; "La gallina dalle uova d'oro"; "Il vecchio leone e la volpe"; "La volpe e la cicogna"; "Un uomo ed Ermes"; "Il pastore e il mare".
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Le più belle favole di Esopo 3
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo terzo volume potete ascoltare "La cicala e le formiche", "Il cane e le conchiglie", "Il cinghiale e la volpe, "L'uccellino e il pipistrello", "Il lupo e la capretta", "Il cane che voleva troppo", "Il cigno, l’oca e il cuoco", "Il congresso dei topi", "Il contadino e l'aquila", "Il leone va alla guerra", "Il leone, il lupo e la volpe", "Il lupo e il pastore" e "Il pescatore e il pesciolino".
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Le più belle favole di Esopo 2
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo secondo volume potete ascoltare: "Il vecchio leone e la volpe", "La volpe e la cicogna", "Il lupo e l'airone", "Il leone e il cinghiale", "Il leone, la lepre e il cervo", "La volpe e il corvo", "Le lepri e le rane", "La rana e il bue", "La lepre e la tartaruga", "I figli litigiosi", "Il leone e il topo" e "Il piccolo corvo furfante".
-
-
Racconti piacevoli
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le più belle favole di Esopo 1
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo primo volume potete ascoltare: "Il topo di città e il topo di campagna", "La volpe e l'uva", "L'allodola, i suoi figli e il padrone del campo", "L'aquila e il gufo", "La colomba e la formica", "La cornacchia che voleva imitare l'aquila", "La pelle dell'orso", "Lo scherzo del ragazzo pastore", "Il pipistrello e le donnole", "L'apicultore", "Il topo e la ranocchia" e "Il leone e il moscerino".
-
-
Storie piacevolissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Silvano Piccardi, Federica Tabori
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esopo, il celebre favolista dell'antica Grecia, con molto acume, ironia e soprattutto talento, compose numerose favole dedicate soprattutto agli animali, con chiari riferimenti ai caratteri e alle abitudini degli esseri umani. Profondo osservatore degli uomini, catalogò sotto forma di favole, i vizi e le virtù dei suoi simili, con obiettività e sagacia. Impossibile non sorridere delle sue osservazioni sulle debolezze degli uomini, che nel suo immaginario, sono impersonati da scimmie, cavalli, muli, corvi, leoni e da tutti gli altri animali conosciuti a quel tempo, e non solo.
-
-
lettura rovinata dal sottofondo musicale
- Di Cliente Amazon il 24/02/2021
-
Belbaffo il gatto del fiume
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel fantastico mondo di Belbaffo, un gattone rosso che abita in una bella casetta vicino al fiume, sta per accadere qualcosa di veramente insolito. Lui è un tipo tranquillo: un gatto un po' pigro che ama starsene a casa, seduto sulla sua poltrona preferita, di fronte al caminetto acceso...
-
Le più belle favole di Esopo 4
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino con la traduzione di Patrizia Muredda. In questo quarto volume potete ascoltare: "Il Sole e il Vento"; "La canna e l'ulivo"; "Il suonatore di cetra"; "Il lupo che si vantava della sua ombra"; "L'asino carico di sale"; "La gallina dalle uova d'oro"; "Il vecchio leone e la volpe"; "La volpe e la cicogna"; "Un uomo ed Ermes"; "Il pastore e il mare".
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Le più belle favole di Esopo 3
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo terzo volume potete ascoltare "La cicala e le formiche", "Il cane e le conchiglie", "Il cinghiale e la volpe, "L'uccellino e il pipistrello", "Il lupo e la capretta", "Il cane che voleva troppo", "Il cigno, l’oca e il cuoco", "Il congresso dei topi", "Il contadino e l'aquila", "Il leone va alla guerra", "Il leone, il lupo e la volpe", "Il lupo e il pastore" e "Il pescatore e il pesciolino".
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Le più belle favole di Esopo 2
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo secondo volume potete ascoltare: "Il vecchio leone e la volpe", "La volpe e la cicogna", "Il lupo e l'airone", "Il leone e il cinghiale", "Il leone, la lepre e il cervo", "La volpe e il corvo", "Le lepri e le rane", "La rana e il bue", "La lepre e la tartaruga", "I figli litigiosi", "Il leone e il topo" e "Il piccolo corvo furfante".
-
-
Racconti piacevoli
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le più belle favole di Esopo 1
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo primo volume potete ascoltare: "Il topo di città e il topo di campagna", "La volpe e l'uva", "L'allodola, i suoi figli e il padrone del campo", "L'aquila e il gufo", "La colomba e la formica", "La cornacchia che voleva imitare l'aquila", "La pelle dell'orso", "Lo scherzo del ragazzo pastore", "Il pipistrello e le donnole", "L'apicultore", "Il topo e la ranocchia" e "Il leone e il moscerino".
-
-
Storie piacevolissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Silvano Piccardi, Federica Tabori
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esopo, il celebre favolista dell'antica Grecia, con molto acume, ironia e soprattutto talento, compose numerose favole dedicate soprattutto agli animali, con chiari riferimenti ai caratteri e alle abitudini degli esseri umani. Profondo osservatore degli uomini, catalogò sotto forma di favole, i vizi e le virtù dei suoi simili, con obiettività e sagacia. Impossibile non sorridere delle sue osservazioni sulle debolezze degli uomini, che nel suo immaginario, sono impersonati da scimmie, cavalli, muli, corvi, leoni e da tutti gli altri animali conosciuti a quel tempo, e non solo.
-
-
lettura rovinata dal sottofondo musicale
- Di Cliente Amazon il 24/02/2021
-
Belbaffo il gatto del fiume
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel fantastico mondo di Belbaffo, un gattone rosso che abita in una bella casetta vicino al fiume, sta per accadere qualcosa di veramente insolito. Lui è un tipo tranquillo: un gatto un po' pigro che ama starsene a casa, seduto sulla sua poltrona preferita, di fronte al caminetto acceso...
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Torino. Un viaggio in mongolfiera su Torino
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/12/2019
-
La fortuna del cavallo e altre favole
- Di: Esopo
- Letto da: Tommaso Cosseta, Anna Barabino, Susan Bonotti, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste favole di Esopo interpretate da un cast di giovani attori, esplorano i sentimenti e le debolezze più comuni degli esseri umani. Sono raccontini brevi narrati a più voci, facilmente interpretabili anche dai più piccoli. C'è un cavallo che non sa cosa sia la pazienza e disprezza i più umili, una donnola che pensa di essere più furba di una gallina, uno sparviero saggio che si sa accontentare, un corvo vanitoso che si lascia imbrogliare da una volpe astuta, un asino scaltro che ha la meglio su un lupo cattivo, e molto altro.
-
-
mix
- Di fabrizio il 24/03/2022
-
Racconti d'Africa 2
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie, leggende e miti che affondano le loro radici nell'immaginario fantastico del continente africano: "L'elefante e la formica" una fiaba dal Kenya, "Il Genio del fiume", "L'uomo di colore", "Il coniglio Kalulu ruba il pasto dell'elefante Tembo" e "Le due Kumba".
-
La ragnatela del Mago Agor
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un piccolo paesetto ai piedi del Monte Tenebroso è accaduto qualcosa di strano! Gli abitanti sono tutti col naso in su, a guardare il cielo che per un incomprensibile motivo è interamente coperto da un'enorme ragnatela che non lascia filtrare la luce del sole.
-
-
buuuu
- Di efferatoconiglio il 05/02/2022
-
Fiabe d'incantesimi
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un padre che aveva un figlio solo... Così inizia la fiaba "La scuola di Salamanca", in cui un ragazzo va a lezione per imparare a tramutarsi in ogni creatura. Una principessa crea con le proprie mani il Reuzzo Peperone e se lo sposa, ma rischia di perderlo a causa della Turca-Cane. Un Re imprudente osa prendere in giro una vecchia Gobba, zoppa e collotorto, ma il giorno dopo si renderà conto, suo malgrado, di aver avuto a che fare con una potente fata.
-
Il Capitano dei Rangers e il giocattolaio malvagio
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara e Nichi, due piccoli e inseparabili amici, vanno a vedere il nuovo negozio di giocattoli della loro città. Si dice che ci siano giochi bellissimi e che il proprietario a volte presti i giocattoli.
-
Il Dottor Crock
- Chi ha paura della paurite?
- Di: Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Crock, il medico scolastico della Scuola Elementare Zampetti, è alle prese con un gravissimo caso di Paurite Acuta! Come farà a curarla? Riuscirà a guarire il povero coniglietto? Una cosa è certa, nella sua borsa piena di invenzioni bizzare, c'è sempre la soluzione giusta per ogni problema.
-
Il vino del Re
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle vigne reali la vendemmia è stata eccezionale e i contadini Luca e Gianni offrono con orgoglio al loro re la prima bottiglia di vino! Il re felice beve il primo sorso, poi con un gemito cade a terra come morto! Che disgrazia! Non si sveglia! Forse il vino era avvelenato! Luca e Gianni sono innocenti ma per paura di essere imprigionati, fuggono nel bosco. Lì incontrano una strana donna che assomiglia ad un animaletto e che vive dentro un albero.
-
-
vermaccio cattivo
- Di Roberta il 24/02/2022
-
Racconti dall'India
- 18 piccole storie per bambini
- Di: Marina Iuele
- Letto da: Marina Iuele
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro affronta, attraverso le sue 18 storie, un viaggio in India portando con sé i bambini di ogni età (e la parte bambina di ogni adulto) che vogliono conoscere gli elevati valori spirituali di questa antica ed affascinante terra. Nelle storie che leggerai sono contenuti alcuni importanti insegnamenti che ogni bambina e ciascun bambino dovrebbe conoscere... servono al tuo cuore per non perdere mai la direzione lungo lo spettacolare cammino che hai già cominciato e che chiamiamo vita.
-
-
che bello
- Di Valentina Gaspari il 12/06/2022
-
La leggenda di Valle Nascosta
- Di: Fratelli Grimm, Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio avventuroso di un asino, un gatto e un cane verso Brema. I quattro amici hanno deciso di cambiare vita, di cercar fortuna nella grande città!
-
-
Bellissima favola
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/02/2019
-
Lo straordinario Natale di Natalino e Natalina
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Natalino e Natalina sono due fratellini, anzi gemellini; sono nati il giorno di Natale, per questo si chiamano così. Un pomeriggio di dicembre, tornando a casa da scuola, incontrano una signora anziana. Fa fatica a camminare e chiede il loro aiuto. I bambini le danno una mano e l'accompagnano a casa e così si conoscono meglio...
-
Il carillon di Nonna Arabella
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quanti vecchi oggetti fanno bella mostra in casa di nonna Arabella! Ci sono vasi, piattini, soprammobili di ogni tipo; ma ce n'è uno che da sempre attira l'attenzione di Rita, la piccola nipotina di Arabella: un bellissimo carillon d'argento, che però la nonna le ha vietato di aprire...
Sintesi dell'editore
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino.
In questo quinto volume potete ascoltare:
- "L'aquila e lo scarafaggio".
- "Il cerbiatto e il cervo".
- "Il corvo malato".
- "Il granchio e la volpe".
- "Il nibbio che voleva nitrire".
- "L'inverno e la primavera".
Fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di Esopo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le più belle favole di Esopo 5
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 19/10/2018
Bellissimo racconto
Bellissima raccolta di classiche favole di Esopo, con la loro leggerezza ma nello stesso tempo con la loro morale
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 23/02/2020
Il lettore Gaetano Marino, che bello!
Mi é piaciuto molto. È finito in un lampo.Per Il lettore non ho parole. In senso buono