-
Favole
- Letto da: Marco Messeri
- Durata: 1 ora e 30 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Silvano Piccardi, Federica Tabori
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esopo, il celebre favolista dell'antica Grecia, con molto acume, ironia e soprattutto talento, compose numerose favole dedicate soprattutto agli animali, con chiari riferimenti ai caratteri e alle abitudini degli esseri umani. Profondo osservatore degli uomini, catalogò sotto forma di favole, i vizi e le virtù dei suoi simili, con obiettività e sagacia. Impossibile non sorridere delle sue osservazioni sulle debolezze degli uomini, che nel suo immaginario, sono impersonati da scimmie, cavalli, muli, corvi, leoni e da tutti gli altri animali conosciuti a quel tempo, e non solo.
-
-
lettura rovinata dal sottofondo musicale
- Di Cliente Amazon il 24/02/2021
-
Le migliori fiabe e storie di Charles Perrault
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 2 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le migliori fiabe e storie di Charles Perrault": Barbablu, Cappuccetto rosso, Cenerentola, Enrichetto dal ciuffo, Il gatto con gli stivali, Le fate, Pelle d'asino, Pollicino.
-
Le più belle favole di Esopo 1
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo primo volume potete ascoltare: "Il topo di città e il topo di campagna", "La volpe e l'uva", "L'allodola, i suoi figli e il padrone del campo", "L'aquila e il gufo", "La colomba e la formica", "La cornacchia che voleva imitare l'aquila", "La pelle dell'orso", "Lo scherzo del ragazzo pastore", "Il pipistrello e le donnole", "L'apicultore", "Il topo e la ranocchia" e "Il leone e il moscerino".
-
-
Storie piacevolissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le fiabe più belle
- Di: Autori Vari
- Letto da: Benedetta Parodi
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Andersen ai fratelli Grimm, passando per Perrault, una selezione dei migliori classici che incanteranno tutti coloro che amano l'atmosfera rarefatta e magica delle fiabe d'autore: "Cenerentola", "Il gatto con gli stivali", "Raperonzolo", "Jack e la pianta di fagioli", "La principessa sul pisello", "Il principe e il ranocchio", "Il meraviglioso vestito dell'imperatore", "Mignolina", "L'acciarino", "Hansel e Gretel", "Cappuccetto rosso", "I musicanti di Brema".
-
-
Eleonora
- Di eleonora il 18/07/2018
-
I racconti delle fate
- Le più belle favole di tutti i tempi per far addormentare il tuo bimbo
- Di: Charles Perrault, Fratelli Grimm
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 2 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattordici delle più belle favole di tutti i tempi per far addormentare il tuo bimbo. "La Bella addormentata nel Bosco", "Barbablù", "I desideri ridicoli", "Il Gatto con gli stivali", "Le Fate", "Riccardin dal ciuffo", "Pelle d'Asino", "Pollicino", "Cappuccetto rosso", "Cenerentola", "I regali degli gnomi", "La regina delle api", "Il vecchio nonno e il nipotino", "Per mancanza di un chiodo".
-
-
Voce narrante non all’altezza
- Di Wendy il 13/07/2022
-
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta... Cappuccetto Rosso, Hänsel e Gretel, Rosaspina, Pollicino, Cenerentola, Biancaneve, il Principe Ranocchio, la Bella Addormentata… Un variopinto universo di giovani principesse, fate e streghe, lupi scaltri, galli musicanti e principi ranocchi, prende vita di nuovo davanti ai nostri occhi riascoltando le fiabe più celebri dei fratelli Grimm.
-
-
Non sono le classiche favole moderne
- Di Valerio P. il 21/01/2022
-
Le favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Silvano Piccardi, Federica Tabori
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esopo, il celebre favolista dell'antica Grecia, con molto acume, ironia e soprattutto talento, compose numerose favole dedicate soprattutto agli animali, con chiari riferimenti ai caratteri e alle abitudini degli esseri umani. Profondo osservatore degli uomini, catalogò sotto forma di favole, i vizi e le virtù dei suoi simili, con obiettività e sagacia. Impossibile non sorridere delle sue osservazioni sulle debolezze degli uomini, che nel suo immaginario, sono impersonati da scimmie, cavalli, muli, corvi, leoni e da tutti gli altri animali conosciuti a quel tempo, e non solo.
-
-
lettura rovinata dal sottofondo musicale
- Di Cliente Amazon il 24/02/2021
-
Le migliori fiabe e storie di Charles Perrault
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 2 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le migliori fiabe e storie di Charles Perrault": Barbablu, Cappuccetto rosso, Cenerentola, Enrichetto dal ciuffo, Il gatto con gli stivali, Le fate, Pelle d'asino, Pollicino.
-
Le più belle favole di Esopo 1
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo primo volume potete ascoltare: "Il topo di città e il topo di campagna", "La volpe e l'uva", "L'allodola, i suoi figli e il padrone del campo", "L'aquila e il gufo", "La colomba e la formica", "La cornacchia che voleva imitare l'aquila", "La pelle dell'orso", "Lo scherzo del ragazzo pastore", "Il pipistrello e le donnole", "L'apicultore", "Il topo e la ranocchia" e "Il leone e il moscerino".
-
-
Storie piacevolissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le fiabe più belle
- Di: Autori Vari
- Letto da: Benedetta Parodi
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Andersen ai fratelli Grimm, passando per Perrault, una selezione dei migliori classici che incanteranno tutti coloro che amano l'atmosfera rarefatta e magica delle fiabe d'autore: "Cenerentola", "Il gatto con gli stivali", "Raperonzolo", "Jack e la pianta di fagioli", "La principessa sul pisello", "Il principe e il ranocchio", "Il meraviglioso vestito dell'imperatore", "Mignolina", "L'acciarino", "Hansel e Gretel", "Cappuccetto rosso", "I musicanti di Brema".
-
-
Eleonora
- Di eleonora il 18/07/2018
-
I racconti delle fate
- Le più belle favole di tutti i tempi per far addormentare il tuo bimbo
- Di: Charles Perrault, Fratelli Grimm
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 2 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattordici delle più belle favole di tutti i tempi per far addormentare il tuo bimbo. "La Bella addormentata nel Bosco", "Barbablù", "I desideri ridicoli", "Il Gatto con gli stivali", "Le Fate", "Riccardin dal ciuffo", "Pelle d'Asino", "Pollicino", "Cappuccetto rosso", "Cenerentola", "I regali degli gnomi", "La regina delle api", "Il vecchio nonno e il nipotino", "Per mancanza di un chiodo".
-
-
Voce narrante non all’altezza
- Di Wendy il 13/07/2022
-
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta... Cappuccetto Rosso, Hänsel e Gretel, Rosaspina, Pollicino, Cenerentola, Biancaneve, il Principe Ranocchio, la Bella Addormentata… Un variopinto universo di giovani principesse, fate e streghe, lupi scaltri, galli musicanti e principi ranocchi, prende vita di nuovo davanti ai nostri occhi riascoltando le fiabe più celebri dei fratelli Grimm.
-
-
Non sono le classiche favole moderne
- Di Valerio P. il 21/01/2022
-
Le favole degli animaletti parlanti
- Tre favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Alessandra Felletti, Daniele Ornatelli, Silvano Piccardi, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiobook dedicato ai più piccoli, sono narrate tre belle favole: "Il topo di città e il topo di campagna", che racconta le vicende di due topini che hanno opinioni diverse; "Il corvo e la volpe", la storia di un corvo vanitoso alle prese con una volpe furbissima; "Il cane e la lepre", l'avventura di un leprottino un po' disubbidiente che fortunatamente un orso tirerà fuori dai guai. La vocina simpatica del topo di campagna, il ringhio feroce di un cagnaccio ingordo, il gracchiare di un corvo vanitoso, e le voci di tanti altri animaletti, terranno compagnia ai più piccini, facendoli sorridere.
-
-
giudizio negativo
- Di Federico il 07/10/2019
-
Favolè
- Raccolta di fiabe
- Di: Autori Vari
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una raccolta di alcune delle fiabe più amate della tradizione, narrate dalla voce intensa e vellutata di Valentina Veratrini.
-
-
Favole bellissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/09/2020
-
Le favole di La Fontaine, una selezione
- Le più belle fiabe e favole per bambini
- Di: Jean de La Fontaine
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Fontaine si presenta come il continuatore di Esopo e Fedro e il discepolo di Epicuro; ha spesso intenzioni morali e la satira e il contrasto sono fra i suoi metodi preferiti. Fra le favole più celebri "La Cicala e la Formica", "Il Corvo e la Volpe", "La Rana e il Bove", "I due Muli", "Il Lupo e il Cane", "La Mucca", "la Capra e la Pecora in società col Leone", "Il Topo di città e il Topo di campagna", "Il Lupo e l'Agnello". Forse una delle morali complessive delle Favole è l'accettazione completa della natura umana.
-
Le più belle favole di Esopo 2
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo secondo volume potete ascoltare: "Il vecchio leone e la volpe", "La volpe e la cicogna", "Il lupo e l'airone", "Il leone e il cinghiale", "Il leone, la lepre e il cervo", "La volpe e il corvo", "Le lepri e le rane", "La rana e il bue", "La lepre e la tartaruga", "I figli litigiosi", "Il leone e il topo" e "Il piccolo corvo furfante".
-
-
Racconti piacevoli
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le più belle favole di Esopo 4
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino con la traduzione di Patrizia Muredda. In questo quarto volume potete ascoltare: "Il Sole e il Vento"; "La canna e l'ulivo"; "Il suonatore di cetra"; "Il lupo che si vantava della sua ombra"; "L'asino carico di sale"; "La gallina dalle uova d'oro"; "Il vecchio leone e la volpe"; "La volpe e la cicogna"; "Un uomo ed Ermes"; "Il pastore e il mare".
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Il sortilegio
- Di: Charlotte Brontë, Francesca Rizzi - traduttore
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 4 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il neonato marchese di Almeida viene dichiarato morto, i regni di Wellingtonsland e Angria vengono privati del loro erede. Preoccupati per la futura sicurezza delle due nazioni, i consiglieri del re Zamorna, afflitto da un misterioso malanno, lo supplicano di nominare un successore. La strana imperturbabilità di Zamorna diventa fonte di confusione e intrighi politici, mentre le persone più vicine al Re iniziano a chiedersi cosa sappia esattamente e chi, di preciso, siano i misteriosi individui che lo circondano.
-
Libro di Favole della Buonanotte per Bambini. Racconti e Fiabe da Tutto il Mondo
- Volume 1
- Di: Alice Moncin
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ai vostri bambini piace ascoltare storie prima di dormire? Non c'è niente di meglio di un buon audiolibro per addormentarsi, ancor meglio se condiviso con i vostri bambini immaginando mondi e creature fantastiche. Riscoprire la bellezza della buonanotte puó essere meraviglioso per voi e per i vostri piccoli. Addormentarsi felici e soddisfatti è molto importante. Questo audiolibro farà sognare e allieterà il sonno di ogni bambino. Sarà sufficiente un ascolto di 5 o 10 minuti mentre fate addormentare i vostri bambini.
-
-
bellissimo libro con belle storie
- Di Alì P. il 30/03/2020
-
La gattina bianca
- Favola popolare raccontata da Gian Dauli
- Di: Gian Dauli
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa favola popolare racconta come il giovane Gianni, ritenuto da tutti un sempliciotto, riesce inaspettatamente a portare a termine un compito che sembrava impossibile da realizzare. Scoprirai come è stato aiutato dalla magica gattina bianca e capirai quanto sia importante non scoraggiarsi e non arrendersi mai.
-
-
molto carina
- Di fabrizio il 24/05/2021
-
Le più belle favole di Esopo 3
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo terzo volume potete ascoltare "La cicala e le formiche", "Il cane e le conchiglie", "Il cinghiale e la volpe, "L'uccellino e il pipistrello", "Il lupo e la capretta", "Il cane che voleva troppo", "Il cigno, l’oca e il cuoco", "Il congresso dei topi", "Il contadino e l'aquila", "Il leone va alla guerra", "Il leone, il lupo e la volpe", "Il lupo e il pastore" e "Il pescatore e il pesciolino".
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Fiabe dal mondo
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che fiabe leggevano i nostri nonni e bisnonni? Questo vecchio libro di fiabe racconta circa cinquanta fiabe provenienti da tutto il mondo. Certo ci sono fiabe storiche come "La Sirenetta", "Biancaneve", "Alì Babà", "La bella addormentata", "Hansel e Gretel", "Pollicino", "Cenerentola", ma per la maggior parte sono fiabe poco note, che hanno il sapore della terra di provenienza: Russia, Polonia, Svezia, Ungheria, Norvegia, Danimarca, Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Romania, India, Giappone, Medio oriente.
-
-
Meraviglioso
- Di Alm il 18/03/2021
-
Fiabe Remix Vol. 2
- Remix Tales Vol.2
- Di: Guido Gozzano, Luigi Capuana
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro storie da ascoltare in ogni momento della giornata per sognare un mondo di favola...
-
C'era una volta
- Di: Luigi Capuana
- Letto da: Stelio Alvino
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una tira l'altra. Vale per le ciliegie, per le puntate di una serie TV e per molte altre cose. Per lo scrittore Luigi Capuana, valeva in special modo per le fiabe. È così che, per sua stessa ammissione, Capuana ha scritto la raccolta di fiabe "C'era una volta". Scritta la prima, non è più riuscito a trattenersi ed è finito per scrivere un intero libro straripante di re, regine, ranocchi parlanti, principi e principesse.
-
-
Ottimo, contenuti e lettura eccellenti
- Di Cliente Amazon il 20/01/2023
Sintesi dell'editore
Da "La Volpe e l'uva", al "Leone e il moscerino", al "Topo e l'elefante", 43 celeberrime favole di Jean de La Fontaine nella brillante e pirotecnica interpretazione di Marco Messeri.
Traduzione in versi di Maria Vidale. Un caposaldo della fiaba europea.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Favole
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 21/02/2019
Racconto bellissimo
Bel racconto di una serie di bellissime favole che fanno sognare. Anche la lettura è molto piacevole