-
Le donne di troppo
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 16 ore e 56 min
- Categorie: Romanzo d'amore, Storico
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Vecchi amici e nuovi amori
- Di: Sybil Brinton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sottotitolo di questo romanzo lo descrive come "Un seguito immaginario ai romanzi di Jane Austen". In effetti Sybil Brinton, nata più di mezzo secolo dopo la morte della Austen, e autrice di solo questo romanzo, realizza il desiderio di molti appassionati lettori della Austen e dà vita a molti suoi personaggi, facendoli incontrare a Bath, a Londra, e nelle varie residenze di campagna così affascinanti dei romanzi della famosa scrittrice inglese.
-
-
splendido
- Di Carlo il 05/05/2020
-
La promessa dell'oceano
- Di: Françoise Bourdin
- Letto da: Rosy Bonfiglio
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erwan Landrieux, imprenditore ittico con una flottiglia di pescherecci a Erquy, nella baia di Saint-Brieuc, viene colpito da un ictus che lo costringe a lasciare la gestione dell'attività in mano a Mahé, la bella figlia trentenne, accolta con rispetto dai pescatori perché ha il mare nel sangue. Fin da bambina vi ha trascorso stagioni intere, imparando a riparare le reti e a condurre le barche con sicurezza.
-
-
Leggerezza
- Di bruna il 23/04/2020
-
Tra due anime
- Di: Delly
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Delly è uno pseudonimo adottato dai fratelli Jeanne-Marie e Frédéric Petitjean de la Rosière che (lei scrivendo, lui in qualità di editor e agente) si dedicarono alla scrittura di "romanzi rosa" di cui i loro romanzi sono considerati il prototipo. Si ispirano a molti sogni femminili: un uomo belissimo, intelligentissimo e ricchissimo, che indossa una maschera di scetticismo, finisce per innamorarsi suo malgrado di una donna poverissima, virtuosissima, intelligentissima, e anche ovviamente bella di quella bellezza d'anima intoccabile dallo stato e dall'età.
-
-
Sorpresa!
- Di Morgana Dolce il 17/01/2021
-
Addio e ritorno
- Di: Maria Venturi
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 8 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virginia è solare, ingenua e forte, nonostante appaia agli occhi degli altri sprovveduta e un po' folle. Cresciuta tra la miseria e le sopraffazioni, sa da cosa sta scappando e dove vuole arrivare: diventare un'attrice a Roma e avere una vita felice. Francesco invece è il ricco e viziato rampollo di una dinastia di industriali. Un ragazzo che può avere tutto e per il quale, alla fine, niente ha più valore. Mentre Virginia cammina per la sua strada con passo sognante e deciso, travolge la vita di Francesco.
-
-
Da ombrellone
- Di Loulou il 29/03/2020
-
In compagnia della tua assenza
- Di: Colette Shammah
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sophie, ebrea bella, colta ed elegante, nasce ad Aleppo negli anni '20. Studia in Francia e dopo essere sfuggita alle leggi razziali si trasferisce in Italia con l'amato Maurice e la primogenita Aline. Nella Milano del dopoguerra si fa notare per lo stile anticonvenzionale: è una giovane donna sofisticata e benestante che con le figlie parla solo in francese e preferisce andare alla Scala invece che in sinagoga.
-
-
riscoprire la madre
- Di daniela il 07/12/2020
-
All'ombra di Julius
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, anni Sessanta. Sono trascorsi vent'anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cari. Emma, la figlia minore, lavora nella casa editrice di famiglia e rifugge spaventata dagli uomini. Al contrario, Cressida, la maggiore, cerca di placare la sua brama d'amore con una girandola di uomini sposati. Nel frattempo Esme, la vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant'anni, vive sprofondata nella routine domestica della sua bellissima casa color rosa pesca.
-
-
Bel libro
- Di VALERIO MILANO il 03/02/2020
-
Vecchi amici e nuovi amori
- Di: Sybil Brinton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sottotitolo di questo romanzo lo descrive come "Un seguito immaginario ai romanzi di Jane Austen". In effetti Sybil Brinton, nata più di mezzo secolo dopo la morte della Austen, e autrice di solo questo romanzo, realizza il desiderio di molti appassionati lettori della Austen e dà vita a molti suoi personaggi, facendoli incontrare a Bath, a Londra, e nelle varie residenze di campagna così affascinanti dei romanzi della famosa scrittrice inglese.
-
-
splendido
- Di Carlo il 05/05/2020
-
La promessa dell'oceano
- Di: Françoise Bourdin
- Letto da: Rosy Bonfiglio
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erwan Landrieux, imprenditore ittico con una flottiglia di pescherecci a Erquy, nella baia di Saint-Brieuc, viene colpito da un ictus che lo costringe a lasciare la gestione dell'attività in mano a Mahé, la bella figlia trentenne, accolta con rispetto dai pescatori perché ha il mare nel sangue. Fin da bambina vi ha trascorso stagioni intere, imparando a riparare le reti e a condurre le barche con sicurezza.
-
-
Leggerezza
- Di bruna il 23/04/2020
-
Tra due anime
- Di: Delly
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Delly è uno pseudonimo adottato dai fratelli Jeanne-Marie e Frédéric Petitjean de la Rosière che (lei scrivendo, lui in qualità di editor e agente) si dedicarono alla scrittura di "romanzi rosa" di cui i loro romanzi sono considerati il prototipo. Si ispirano a molti sogni femminili: un uomo belissimo, intelligentissimo e ricchissimo, che indossa una maschera di scetticismo, finisce per innamorarsi suo malgrado di una donna poverissima, virtuosissima, intelligentissima, e anche ovviamente bella di quella bellezza d'anima intoccabile dallo stato e dall'età.
-
-
Sorpresa!
- Di Morgana Dolce il 17/01/2021
-
Addio e ritorno
- Di: Maria Venturi
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 8 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virginia è solare, ingenua e forte, nonostante appaia agli occhi degli altri sprovveduta e un po' folle. Cresciuta tra la miseria e le sopraffazioni, sa da cosa sta scappando e dove vuole arrivare: diventare un'attrice a Roma e avere una vita felice. Francesco invece è il ricco e viziato rampollo di una dinastia di industriali. Un ragazzo che può avere tutto e per il quale, alla fine, niente ha più valore. Mentre Virginia cammina per la sua strada con passo sognante e deciso, travolge la vita di Francesco.
-
-
Da ombrellone
- Di Loulou il 29/03/2020
-
In compagnia della tua assenza
- Di: Colette Shammah
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sophie, ebrea bella, colta ed elegante, nasce ad Aleppo negli anni '20. Studia in Francia e dopo essere sfuggita alle leggi razziali si trasferisce in Italia con l'amato Maurice e la primogenita Aline. Nella Milano del dopoguerra si fa notare per lo stile anticonvenzionale: è una giovane donna sofisticata e benestante che con le figlie parla solo in francese e preferisce andare alla Scala invece che in sinagoga.
-
-
riscoprire la madre
- Di daniela il 07/12/2020
-
All'ombra di Julius
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, anni Sessanta. Sono trascorsi vent'anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cari. Emma, la figlia minore, lavora nella casa editrice di famiglia e rifugge spaventata dagli uomini. Al contrario, Cressida, la maggiore, cerca di placare la sua brama d'amore con una girandola di uomini sposati. Nel frattempo Esme, la vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant'anni, vive sprofondata nella routine domestica della sua bellissima casa color rosa pesca.
-
-
Bel libro
- Di VALERIO MILANO il 03/02/2020
-
Le quattro ragazze Wieselberger
- Di: Fausta Cialente
- Letto da: Laura Magni
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una incantevole Trieste fine Ottocento, vivificata dall'aria mitteleuropea e dalla bora dell'irredentismo, si muovono, aggraziate, e come consapevoli di un loro tragico destino, le quattro sorelle Wieselberger. Appartengono a una della buona società: la madre è una tranquilla signora, che si divide tra la casa di città, odorosa di cera e di pulito, e la grande casa di campagna, con giardino, orto e vigna; il padre è uno stimato musicista, che dirige con autorità affettuosa sia la famiglia che l'orchestra dei "dilettanti filarmonici".
-
-
bel romanzo
- Di Lucio Gatto il 17/12/2020
-
Una difficile eredità
- Trilogia di Venti di tempesta 3
- Di: Charlotte Link
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 18 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'epopea di una famiglia tedesca attraverso un secolo di storia. Terzo volume della trilogia "Venti di tempesta". Alexandra, è nata negli Stati Uniti, dove la madre Belle era andata a vivere dopo la seconda guerra mondiale. Trasferitasi in Germania per studiare all'università, si innamora di Dan Liliencron, figlio dell'ex socio in affari della nonna, l'indimenticabile Felicia Degnelly di Venti di tempesta e Profumi perduti, ma finisce per sposare Markus Leonberg.
-
-
bellissimo
- Di Gabristella il 01/04/2020
-
Il 6 di Oxford Street
- Di: Deborah Begali
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 15 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra 1817. Lucas Benedict e Georgiana Eagle, finalmente marito e moglie, si godono la luna di miele nel Mediterraneo a bordo della Thalia. Non tutto, però, procede secondo i piani. Nonostante i numerosi scali e le distrazioni offerte dal viaggio, Georgiana non riesce a non pensare alla sua famiglia: la mancanza di notizie dall'Inghilterra le fa sospettare che qualcosa di terribile sia accaduto ai suoi cari. Come se non bastasse, anche Lucas si comporta in modo anomalo, alternando nei confronti della moglie inspiegabili fasi di ostilità a momenti di inarrestabile passione.
-
-
BELLISSIMO
- Di stefy il 07/11/2019
-
Venti di tempesta
- Trilogia Venti di tempesta. Vol 1
- Di: Charlotte Link
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 17 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1914: in un'Europa pronta alla guerra una giovane donna sogna amore e libertà. La notizia dello scoppio della prima guerra mondiale infrange la serena atmosfera estiva della campagna intorno a Domberg, nella Prussia orientale, dove la ricca famiglia Degnelly trascorre le vacanze. Felicia, nipote diciottenne del patriarca, si trova catapultata in un mondo violento e caotico, in cui, tuttavia, riesce a sopravvivere grazie al suo spirito ribelle e anticonformista.
-
-
Davvero bello!
- Di GS il 13/12/2019
-
Profumi perduti
- Trilogia Venti di tempesta 2
- Di: Charlotte Link
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 19 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Germania, 1938: il regime hitleriano sta precipitando il paese e il mondo intero in una guerra rovinosa, ma la giovane aspirante attrice Belle Lombard è poco interessata alla politica: il suo sogno è quello di entrare nei Filmstudios di Berlino e incontrare l'uomo della sua vita. Mentre la madre Felicia continua la sua folgorante ascesa nel mondo dell'industria asservita al regime nazista.
-
-
Magnifico
- Di Gibi il 19/11/2020
-
Un dono prezioso
- Di: Nora Roberts
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 14 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Shenandoah Valley, in Virginia, al riparo delle Blue Ridge Mountains, è molto distante da Hollywood, ma è esattamente lì che vuole vivere Cilla McGowan - un tempo enfant prodige del grande schermo - lontano da tutto e da tutti. Cilla è ora una restauratrice, e si sta dedicando alla riparazione di quella che era la fattoria di sua nonna, la leggendaria Janet Hardy, attrice dalla voce strabiliante, morta suicida anni prima in circostanze misteriose.
-
-
Passato, presente, futuro
- Di Cliente Amazon il 29/08/2020
-
Un lungo istante meraviglioso
- Di: M. Daniela Raineri
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 10 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando a quindici anni ti prendi una cotta mostruosa per un ragazzo, c'è poco da essere lucidi. L'amore a quell'età ti fa perdere la ragione. È quello che succede a Laura il giorno in cui incontra Roberto, "forestiero" di passaggio nel suo piccolissimo paese di provincia. è l'estate del 1986 e Laura è sicura che l'amore sia proprio così: una corsa pazza tra le braccia di un ragazzo affascinante e misterioso. A tutta velocità e piena di emozioni.
-
-
Pessimo
- Di PAOLA il 23/05/2020
-
La villa del mercante di cioccolato
- Di: Maria Nikolai
- Letto da: Elena Gianni
- Durata: 16 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Judith Rothman è la figlia di uno stimato produttore di cioccolato e vive una vita agiata. Trascorre ogni minuto libero nella cioccolateria sperimentando idee creative per nuovi dolci deliziosi. Non vede l'ora, infatti, di prendere finalmente le redini dell'impresa di famiglia. Il padre di Judith però ha ben altri piani per lei, che prevedono un matrimonio molto vantaggioso con un uomo che la figlia non ama, né potrà mai amare...
-
-
quasi un romanzo storico
- Di valeria visconti il 31/12/2020
-
Nel cuore della notte
- La famiglia Aubrey 2
- Di: Rebecca West
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 14 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Novecento è appena iniziato. Il marito, gran scialacquatore, è sparito e Claire rimette in sesto la situazione economica. Le Aubrey sono ormai giovani donne: le gemelle Mary e Rose studiano musica al conservatorio, Cordelia, la sorella maggiore, corona i suoi progetti matrimoniali, e la cugina Rosamund, sempre più affascinante, si prende cura dei pazienti in ospedale. Gli amori e le perdite che accompagnano il passaggio all’età adulta saranno resi ancora più intensi dallo scoppio della Prima guerra mondiale, che sconvolgerà profondamente la famiglia.
-
-
deludente
- Di LAURA BENETTI il 05/07/2020
-
Mayflowers
- Di: Annagrazia Bassi
- Letto da: Debora Zuin
- Durata: 18 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia di uomini e di donne che nella prima metà del Diciassettesimo secolo sbarcarono sulle coste orientali del Nord America in cerca di pace e di fortuna. Venivano dall'Inghilterra, dalla Scozia e dall'Irlanda. Fuggivano alla crudeltà di un'epoca difficile: la fame, le epidemie, le guerre. Cercavano riparo dalle violenze fisiche e spirituali di chi li governava. Inseguivano il benessere e la libertà: la libertà di amare o non amare, di parlare di Dio o di tenerselo nel cuore. Vinsero perché le donne seppero lottare, imporsi, pensare il futuro.
-
-
Epopea al femminile
- Di Utente anonimo il 02/09/2020
-
Il segreto di mia madre
- Di: Sheila O'Flanagan
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 12 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Steffie, con l'aiuto dei due fratelli, decide di organizzare una festa per il quarantesimo anniversario di matrimonio dei genitori, la sua unica preoccupazione è che il padre e la madre siano contenti della sorpresa. Quello che però non può neanche immaginare è che proprio in quel giorno di festa il loro intero mondo rischierà di essere stravolto.
-
-
Il segreto di mia madre
- Di Gerardo Pecoriello il 13/11/2020
-
L'amante del Doge
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Gabriella Samele
- Durata: 8 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1755. Il carnevale veneziano è all'apice dell'ebbrezza e della festa. Caterina Dolfin, nonostante il divieto materno, partecipa a una festa in casa del console inglese, per dimenticare per qualche ora i dispiaceri che l'assillano: la recente morte del padre, che l'ha educata all'amore per l'arte e allo studio della filosofia, la povertà e le nozze imminenti con un uomo che detesta.
-
-
Libro bello, montaggio non buono
- Di Marco Ziliotto il 18/12/2019
Sintesi dell'editore
Londra, fine Ottocento. Un gruppo di donne cerca di organizzarsi per ottenere dignità e indipendenza economica nella capitale vittoriana. Non sono rivoluzionarie, non lottano ancora per il suffragio: ma vogliono poter lavorare per arrivare a sposarsi, in caso, per amore e non per bisogno.
Dalle premesse classiche del marriage plot (una giovane bella e nubile appena arrivata nella grande città; un dandy intraprendente in cerca dell'amore; una donna bruttina ma di gran carattere decisa a seguire le proprie idee) si sviluppa una serie di equivoci ferocemente realistici, destinati a finire nell'unico modo in cui può finire un romanzo che vuol fare i conti con la realtà: con uno schianto.
Con la verve e il sarcasmo del romanzo di costume di Jane Austen, nella Londra di Dickens e Thackeray, Gissing racconta varie storie d'amore intrecciate con problemi di soldi e aspirazioni sociali: ma le racconta come se fossero vere, giocando a ribaltare gli stereotipi della fiction romantica calandola nella realtà delle pressioni sociali, del conformismo e, soprattutto, della discriminazione di genere.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le donne di troppo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Micol S.
- 22/11/2020
Un'occasione sprecata
Romanzo la cui trama si caratterizza per banalità.
L'unico elemento che può portare l'ascoltatore al termine (oltre alla personale caparbietà a non lasciare mai un romanzo a metà) é un piccolo equivoco, che sembra la mal riuscita imitazione di quelli di Jane Austen.
Potenzialmente il romanzo potrebbe toccare tematiche di rilievo nell'ambito di quello che è stato il ruolo sociale della donna e gli albori della sua emancipazione. Il tutto però é affrontato con una tale superficialità che mi sorge seriamente il dubbio che non fosse nelle intenzioni dell'autore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alberto Modenese
- 07/06/2020
Prolisso ma interessante il tema affrontato.
Ho faticato a finirlo, veramente troppo prolisso, stavo per mollarlo ma trovavo interessante come viene trattato il tema della condizione delle donne, così ho voluto portarlo al termine, ho apprezzato, la voce narrante e la minuziosa descrizione delle espressioni facciali dei vari personaggi, mi ha deluso un po' il finale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Loulou
- 04/06/2020
💤💤💤💤💤💤
Mortalmente noioso! La lettrice non fa alcuna differenza tra un personaggio e l’altro... è monotona e monocorde. Un pizzico di entusiasmo no? La storia... bah! Tutto estremizzato. Le donne tutte cretine, volgari, pedanti e arrampicatrici... a meno che non aborriscano il matrimonio e qualsiasi sentimento o emotività... devono solo lavorare! Gli uomini invece sono ampiamente giustificati nel loro agire! Le figure femminili o sono delle moribonde, schiave di lavoro pesanti, ignoranti come capre... oppure arroganti e iper virilizzate valchirie, insopportabili prepotenti senza la benché minima empatia! Voglio dire i maschi ci sono già e bastano, perché le donne dovrebbero scimmiottarli? Si citano Austen e Dickens nella presentazione... anche qui siamo lontani anni luce. Moralmente sento che dovrei arrivare alla fine... ma non ce la faccio!! 😣😣😣😑 è troppo pesante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- paola giuriato
- 21/05/2020
noioso ,mortalmente
brutto, noioso, insipido. mi fa orrore che possa essere accostato al nome di jane austen! non sono riuscita a finirlo. ho tentato ma non ce l'ho fatta