-
L'auto del futuro (Un due tech 5)
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 25 min
- Categorie: Scienza e ingegneria, Ingegneria
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Parola di Siri (Un due tech 3)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
I giorni del social-odio (Un due tech 8)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
L'anno del 5G (Un due tech 12)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Intelligenza ed artificio (Un due tech 6)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Il caso Apple (Un due tech 9)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Smartphone-Economy (Un due tech 7)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Parola di Siri (Un due tech 3)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
I giorni del social-odio (Un due tech 8)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
L'anno del 5G (Un due tech 12)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Intelligenza ed artificio (Un due tech 6)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Il caso Apple (Un due tech 9)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Smartphone-Economy (Un due tech 7)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Il sesso al tempo delle app (Un due tech 4)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Realtà virtuale, aumentata e mista (Un due tech 10)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
-
Datato
- Di Matteo Sgherri il 16/11/2020
-
Il caso Fortnite (Un due tech 2)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
-
Impreciso
- Di Simone il 04/12/2018
-
2018, cybercrime (Un due tech 1)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Bullismo cyber e social (Un due tech 11)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Social-letteratura (Un due tech 13)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
L'arma dei dati digitali (Pol-Pop 9)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Le mani dei robot e come in fabbrica si può tornare all'artigianato
- Intelligenza Artificiale 13
- Di: Federico Pedrocchi
- Letto da: Federico Pedrocchi
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'intelligenza artificiale (IA) è una rivoluzione tecnologica e sociale. Può risolvere grandi problemi e creare grandi opportunità, ma contiene lati oscuri che è bene esplorare fin d'ora. Troppe applicazioni, però, si definiscono come IA, perché è un logo che funziona per il marketing. È bene chiarire differenze e forzature. Il programma descriverà l'IA nelle fabbriche d'ogni tipo, nella medicina, le assicurazioni, nello sport, la gestione delle grandi reti e nell'Internet of Things, nella cybersecurity e nella formazione, nella gestione delle metropoli.
-
Quanto è vicina, la Cina? (Pol-Pop 41)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Dopo Mid-Term (Guerra & Pace 43)
- Di: Alberto Simoni
- Letto da: Alberto Simoni
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/07/2019
-
I cannibali di dati (Voci di Origami 14)
- Di: Laura Aguzzi, Bruno Ruffilli
- Letto da: Laura Aguzzi, Bruno Ruffilli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le molte pieghe dell'attualità si possono costruire come un Origami di carta, ma anche ascoltare. Appuntamento col settimanale della Stampa, come se fosse una voce.
-
Grandi freni e grandi tubi
- Intelligenza Artificiale 8
- Di: Federico Pedrocchi
- Letto da: Federico Pedrocchi
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'intelligenza artificiale (IA) è una rivoluzione tecnologica e sociale. Può risolvere grandi problemi e creare grandi opportunità, ma contiene lati oscuri che è bene esplorare fin d'ora. Troppe applicazioni, però, si definiscono come IA, perché è un logo che funziona per il marketing. È bene chiarire differenze e forzature. Il programma descriverà l'IA nelle fabbriche d'ogni tipo, nella medicina, le assicurazioni, nello sport, la gestione delle grandi reti e nell'Internet of Things, nella cybersecurity e nella formazione, nella gestione delle metropoli.
Sintesi dell'editore
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
Oggi si parla di guida autonoma: a che punto siamo con lo sviluppo dei modelli? Bruno Ruffilli ne parla con Andrea Nepori, in vista di quello che succede a Phoenix, negli Stati Uniti, dove sta per diventare operativo il primo servizio di taxi senza guidatore.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.