-
L'archivio del diavolo
- Letto da: Stefano Mondini
- Durata: 5 ore e 50 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Colpo di lama
- Di: Mauro Covacich
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'architetto Fabbretto non ha mai progettato né costruito nulla, ma si è creato una carriera nella politica locale come amministratore del comune di Pordenone. Proprio nella veste di assessore alle politiche sociali viene avvicinato da due volontari dell'associazione Vitaviva per avviare un progetto all'avanguardia per il riciclo dei rifiuti, affidato all'ex detenuto Achille Orante, detto Lama per la sua pericolosità.
-
-
Interessante ma anche deludente
- Di Vanessa Pistoni il 12/06/2022
-
La notte delle rose nere
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 8 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il riservato critico d'arte Wayne James è stato trovato annegato vicino al molo di Livorno. Sarà stato un incidente? L'ipotesi non convince del tutto gli inquirenti. Sulla morte di Sacrì, un "ufologo" della zona, ci sono invece pochi dubbi: è stato un omicidio. Che le due morti siano collegate? Quali segreti, vizi, scandali collegano queste due morti? Sullo sfondo di una Toscana anni Novanta—fatta di anziani al bar, diversi bicchierini a testa, una parola per il governo e due per l'ultima partita di serie A—si dipana un giallo teso e dalle svolte imprevedibili.
-
-
Inascoltabile
- Di Grazia Innocenti il 19/07/2022
-
Anatomia di un mostro
- Di: Brunella Schisa
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una domenica di dicembre il commissario capo Domenico Franchini della questura di Varese riceve una telefonata. È un caso di omicidio. Riccardo dell'Orso è stato ucciso con un cerimoniale orribile. Bastano poche indagini per scoprire che la vittima era un uomo di leggendaria crudeltà mentale, avido e disonesto, con poche qualità e molti difetti. Non è dunque difficile immaginare che molti avrebbero potuto avere un movente per ucciderlo. A partire dal figlio Raniero, che vive recluso in casa, passando le giornate nel web profondo.
-
-
suspense
- Di Daniela Manfredini il 13/09/2022
-
Nel segno della falena
- Di: Erminia Dell'Oro
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, Ferragosto 2003. Nella città semideserta e incandescente, un uomo viene ucciso nell'androne del suo palazzo. È un delitto inspiegabile: chi avrebbe potuto uccidere Massimo Arcani, noto giornalista ormai anziano, il cui unico vizio era quello di non saper resistere alle donne? Senza un movente né testimoni, il commissario Antonio Franchi brancola nel buio, ma non si rassegna a dichiararlo un caso chiuso.
-
-
nel segno della falena
- Di Utente anonimo il 09/05/2023
-
Il giallo di via San Giorgio
- Di: Riccardo Landini
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Astore Rossi lavora come restauratore di mobili antichi in una piccola città di provincia. Uomo schivo, solitario e amareggiato dai ricordi del passato, coltiva soltanto i pochi legami indispensabili al suo lavoro. L'unica persona con cui ha allacciato un rapporto è Luisa, un'anziana vicina di casa.
-
-
Bello!!!
- Di Elena il 29/09/2021
-
Nel tempo sbagliato
- Bacci Pagano e l'irresistibile arte della fuga
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Pagano si è appena separato, non può vedere la figlia e deve affrontare il doloroso trasloco di ufficio e abitazione. Alla porta del detective, in piena crisi di mezza età, si presenta un curioso personaggio che gli chiede di ritrovare la moglie scomparsa. Carlo Pizarro è uno spirito anacronistico, uno di quei singolari individui che coltivano il sospetto di vivere nel tempo sbagliato e il rimpianto di aver mancato per un pelo la propria personalissima età dell'oro.
-
-
Grande!!
- Di Cliente Amazon il 22/04/2022
-
Colpo di lama
- Di: Mauro Covacich
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'architetto Fabbretto non ha mai progettato né costruito nulla, ma si è creato una carriera nella politica locale come amministratore del comune di Pordenone. Proprio nella veste di assessore alle politiche sociali viene avvicinato da due volontari dell'associazione Vitaviva per avviare un progetto all'avanguardia per il riciclo dei rifiuti, affidato all'ex detenuto Achille Orante, detto Lama per la sua pericolosità.
-
-
Interessante ma anche deludente
- Di Vanessa Pistoni il 12/06/2022
-
La notte delle rose nere
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 8 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il riservato critico d'arte Wayne James è stato trovato annegato vicino al molo di Livorno. Sarà stato un incidente? L'ipotesi non convince del tutto gli inquirenti. Sulla morte di Sacrì, un "ufologo" della zona, ci sono invece pochi dubbi: è stato un omicidio. Che le due morti siano collegate? Quali segreti, vizi, scandali collegano queste due morti? Sullo sfondo di una Toscana anni Novanta—fatta di anziani al bar, diversi bicchierini a testa, una parola per il governo e due per l'ultima partita di serie A—si dipana un giallo teso e dalle svolte imprevedibili.
-
-
Inascoltabile
- Di Grazia Innocenti il 19/07/2022
-
Anatomia di un mostro
- Di: Brunella Schisa
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una domenica di dicembre il commissario capo Domenico Franchini della questura di Varese riceve una telefonata. È un caso di omicidio. Riccardo dell'Orso è stato ucciso con un cerimoniale orribile. Bastano poche indagini per scoprire che la vittima era un uomo di leggendaria crudeltà mentale, avido e disonesto, con poche qualità e molti difetti. Non è dunque difficile immaginare che molti avrebbero potuto avere un movente per ucciderlo. A partire dal figlio Raniero, che vive recluso in casa, passando le giornate nel web profondo.
-
-
suspense
- Di Daniela Manfredini il 13/09/2022
-
Nel segno della falena
- Di: Erminia Dell'Oro
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, Ferragosto 2003. Nella città semideserta e incandescente, un uomo viene ucciso nell'androne del suo palazzo. È un delitto inspiegabile: chi avrebbe potuto uccidere Massimo Arcani, noto giornalista ormai anziano, il cui unico vizio era quello di non saper resistere alle donne? Senza un movente né testimoni, il commissario Antonio Franchi brancola nel buio, ma non si rassegna a dichiararlo un caso chiuso.
-
-
nel segno della falena
- Di Utente anonimo il 09/05/2023
-
Il giallo di via San Giorgio
- Di: Riccardo Landini
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Astore Rossi lavora come restauratore di mobili antichi in una piccola città di provincia. Uomo schivo, solitario e amareggiato dai ricordi del passato, coltiva soltanto i pochi legami indispensabili al suo lavoro. L'unica persona con cui ha allacciato un rapporto è Luisa, un'anziana vicina di casa.
-
-
Bello!!!
- Di Elena il 29/09/2021
-
Nel tempo sbagliato
- Bacci Pagano e l'irresistibile arte della fuga
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Pagano si è appena separato, non può vedere la figlia e deve affrontare il doloroso trasloco di ufficio e abitazione. Alla porta del detective, in piena crisi di mezza età, si presenta un curioso personaggio che gli chiede di ritrovare la moglie scomparsa. Carlo Pizarro è uno spirito anacronistico, uno di quei singolari individui che coltivano il sospetto di vivere nel tempo sbagliato e il rimpianto di aver mancato per un pelo la propria personalissima età dell'oro.
-
-
Grande!!
- Di Cliente Amazon il 22/04/2022
-
La pietra al collo
- Commissario Mancuso 1
- Di: Carlo Barbieri
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A Palermo ad agosto non succede mai niente". Di questo è convinto il commissario Francesco Mancuso della Omicidi, ma sarà smentito dai fatti. Nel sotterraneo della chiesa delle Anime Purganti viene trovato il corpo di un uomo nudo, con una pietra al collo, giustiziato con un colpo alla nuca. Nel giro di pochi giorni gli uomini uccisi con lo stesso rituale si moltiplicano.
-
-
Molto carino
- Di Laura Caruso il 30/05/2022
-
Il guardiano di notte
- Di: Roberto Graniglia
- Letto da: Maurizio Gori
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Syd lavora da poco come guardiano notturno in un parco a poche miglia da dove vive. Il posto è molto carino, lo stipendio è buono, considerando quello che deve fare: pulire il parco e controllare che non rimanga nessuno dopo l'orario di chiusura.Syd è spesso solo lì fino alle 23, ma da alcuni giorni la signora Helen ha cominciato a entrare nel parco e a raccontargli delle storie agghiaccianti. C'è un punto buio nel parco, dove un lampione non funziona da tempo e la vecchia signora è sempre angosciata ogni volta che il suo sguardo va in quella direzione. Quando è solo, anche Syd.
-
-
Davvero Molto Bello
- Di Ema il 25/08/2022
-
Fitte nebbie
- La prima indagine di Sambuco & Dell'Oro
- Di: Alessandro Reali
- Letto da: Alberto Sette
- Durata: 3 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal loro ufficio si vede il fiume, e più in là, quando non c’è nebbia, si estende Pavia con i suoi quartieri e i suoi misteri. L’ Agenzia Investigativa Sambuco e Dell'Oro è incastrata in Borgo Ticino, nella stanza che i due soci condividono, sospesa tra il passato violento di Dell’Oro e la triste compostezza di Sambuco, non più lo stesso da quando suo figlio è venuto a mancare.
-
-
sufficiente
- Di claudio emme il 26/10/2022
-
Il tessitore
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Bartolomeo Rebaudengo e il medico legale Ardelia Spinola sono un pilastro l'uno per l'altra: tra alti e bassi, una storia d'amore e un'amicizia scoppiettante, hanno sempre condiviso ogni difficoltà che la vita li ha costretti ad affrontare. A innescare il vizioso circolo degli eventi, questa volta, è il rinvenimento del corpo di una ragazza nel vano di un pick-up di un malcapitato idraulico a un posto di blocco nell'entroterra ligure.
-
-
Deludente: stile barocco e storia lenta e improbabile
- Di Luisella il 06/01/2023
-
La migliore bugia
- Di: Francesco Caringella
- Letto da: Francesco Saverio De Angelis
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un torrido luglio quando Gilda Orefice, pensionata scorbutica e solitaria, viene ritrovata senza vita nel suo appartamento in centro a Bari. Sembra morte naturale – la casa è in ordine e il cadavere composto – ma la giovane piemme Elisabetta Ciraci ha la sensazione che la scena sia troppo perfetta, e ordina l'autopsia. Il referto è inequivocabile: strangolamento. L'indagine corre, e i sospetti si concentrano su Giovanni Campanaro, un commercialista molto noto in città, la cui deposizione mostra contraddizioni sospette.
-
-
Storia intrigante
- Di tonia lattanzi il 19/05/2022
-
Suspiria De Profundis
- Nostre Signore del Dolore
- Di: Thomas de Quincey, Carlo Linati - translator
- Letto da: Filippo Lanzi
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tornato dal suo viaggio a Milano, Thomas de Quincey, giornalista inglese, comincia ad avere dei sogni particolari, quasi delle allucinazioni tachicardiche. Potrebbe essere solo soggezione, una reazione nervosa al luogo in cui ha soggiornato in Italia, la casa dei Conti Imbonati, notoriamente accostata a voci di fantasmi e spettri. Fatto sta che ora, tornato in Inghilterra, Thomas continua a fare sogni che non aveva mai fatto prima. Ce n'è uno in particolare che ritrae tre dame a lui sconosciute, tre Madri dell'Occulto che tormentano le sue notti.
-
La laguna delle nebbie
- Di: Paolo Forcellini
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nebbia densa e impenetrabile invade il dedalo delle calli e dei campi veneziani e tra le allegre carnevalate del rigido inverno la città nasconde il peggio di sé: l'inspiegabile scomparsa di alcuni bambini in luoghi diversi. Qual è il filo rosso che collega queste sparizioni? Non c'è alcuna motivazione, nessun segnale evidente, neppure una richiesta di riscatto. E malgrado l'impegno senza sosta del commissario Marco Manente e della sua squadra, sembra impossibile risolvere il mistero.
-
-
Veramente bello
- Di Cliente Amazon il 08/04/2023
-
Il pensionante
- Di: Marie Belloc Lowndes, Luigi Antonio Garrone - traduttore
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Londra d'altri tempi, ma piovosa e crepuscolare come quella di oggi, un misterioso killer chiamato "il Vendicatore" si avventa sulle proprie vittime con il favore delle tenebre. Nessuno sa chi sia, nessuno lo sente arrivare - se non quando è ormai troppo tardi. I proprietari della Bunting, una fatiscente pensione, notano però una strana coincidenza. Ogni volta che il signor Sleuth, un uomo alto e magro che indossa una tuba e un mantello e che è spesso il loro unico ospite, lascia la pensione di notte, la mattina successiva Londra si sveglia per piangere una nuova vittima del Vendicatore.
-
-
L’ho trovato molto interessante e ne sono rimaste intrigata
- Di Cliente A il 07/05/2023
-
La madre
- La terza indagine del commissario Gelsomino
- Di: Marco Lugli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il parto di una ragazza madre, l'innesco del caso di omicidio che riporta il commissario Luigi Gelsomino al centro dell'azione investigativa dopo mesi di aspettativa. Nella sua Lecce, la città dove ha vissuto, dove si è sposato e dove ha sempre lavorato, alcuni fantasmi sembrano materializzarsi e interferire nell'indagine con i loro messaggi provenienti dal mondo dei morti.
-
-
Mi è piaciuto dal primo capitolo storia con suspance e non scontata
- Di Cliente Amazon il 30/05/2022
-
Il terzo giorno
- La prima indagine del commissario Colasette
- Di: Paolo Nelli
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il venerdì di Pasqua un paesino lombardo, Colle Ventoso, è sconvolto dal ritrovamento di tre cadaveri. Due sono riversi sulle scale di un condominio: si tratta di Tore, un trentenne assillato dai creditori, e di un bellissimo ragazzo biondo, chiamato "l'angelo" per via di due ali disegnate sulla schiena. Il terzo corpo, quello di Ilde Ardenghi, viene scoperto nel suo appartamento pieno di raffinate opere d'arte.
-
-
Paesaggi e scenari descritti come fossero dipinti
- Di fatbee il 12/05/2022
-
Il peposo di Mastro Filippo
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Alessandro Germano
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo a Firenze a metà Quattrocento. Pieno Rinascimento. L'architetto Filippo Brunelleschi e il suo amico astronomo Paolo dal Pozzo Toscanelli si trovano a indagare su un delitto avvenuto in città. Tra botteghe colorate di pittori e locande affollate di viandanti, Brunelleschi e Toscanelli vengono risucchiati in un giallo che vede le vittime e i colpevoli scambiarsi continuamente di ruolo in un susseguirsi di colpi di scena. Sullo sfondo, la Firenze rinascimentale, una delle città più ricche e belle che l'Europa abbia mai visto.
-
-
carinissimo
- Di ottovolante il 02/07/2022
-
A mezzanotte sul ponte scialuppe
- Di: Giulio Leoni
- Letto da: Antonio Rampino
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In cerca di una vacanza diversa, un illusionista si imbarca sulla Gloria Maria, una piccola nave da crociera per cuori solitari. L’uomo resta piacevolmente sorpreso quando scopre che una delle attrazioni della nave è una “collega”, una maga di nome Sandra. Ma lo spettacolo di Sandra si rivelerà qualcosa di totalmente inaspettato, perché la donna afferma di conoscere il futuro e si fa portavoce di una terribile profezia.
-
-
Non male
- Di Anders Ge. il 20/04/2023
Sintesi dell'editore
Quando don Stefano Nascetti viene trasferito alla parrocchia di Lio Piccolo, abbandonando sul nascere una bella carriera nella curia veneziana, la sua non è una scelta: è una fuga dalla vendetta del questore Carlo Saintjust, a cui lo legano un tradimento e un'offesa mai dimenticati. Ma il tranquillo paesino nel Polesine non è il rifugio che si aspettava. È troppo pericoloso e ambiguo il fascino della giovane maestra Silvana ed è troppo orribile la storia che assieme a lei gli accade, letteralmente, di dissotterrare: quella del funzionario ministeriale Furio Momentè, scomparso mentre indagava sull'omicidio commesso da un ragazzino, lasciando dietro di sé una compromettente valigia di documenti. Con il ritrovamento di ben due cadaveri di incerta attribuzione, il sostituto procuratore Malchionda è costretto a riaprire un caso che aveva chiuso con eccessiva fretta. Ma sulle ricerche degli inquirenti, sia a Venezia sia a Roma, si stende l'ombra velenosa di un Male molto più antico e inspiegabile di quello commesso da qualunque omicida.
In questo romanzo gotico, che mescola thriller e horror, suggestioni letterarie e superstizione popolare, Pupi Avati ci riporta nei luoghi e nelle atmosfere del Nordest contadino degli anni Cinquanta. Mentre le vite dei personaggi corrono verso il loro destino, la mano del narratore ci trascina in un intreccio senza scampo, in un mondo antico fatto di terra, acqua e mistero, intriso di verità troppo terribili per poter mai essere davvero rivelate.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'archivio del diavolo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Micol
- 13/12/2022
NON DATE RETTA ALLE RECENSIONI NEGATIVE
Qualcosa di magico...
per gli amanti del genere...
è un libro copione....steso molto probabilmente per la TV o il grande schermo.
io l ho adorato..in ogni sua parola
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giovanni
- 05/11/2022
bah!
sarà perché non ho letto ne visto il film "il signor diavolo" ma questo romanzo non mi è piaciuto. non l'ho capito, non ho individuato una trama, non c'è una soluzione agli enigmi proposti, e quelle poche (2) storie che potrebbe avere una fine, una conclusione, hanno una soluzione astrusa, strana. forse è troppo per me?! bah
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Giordano
- 25/10/2022
il seguito del "Il signor diavolo"
Senza aver letto il primo libro potrebbe essere non essere immediato capire l'intreccio di questo.
La lettura é perfetta e piacevolissima.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arciera
- 18/09/2022
interessante noir
interessante, scorrevole e compiutamente carico di suspance.
ottima lettura, anche rapida perché si presta con attenzione.
consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- laura
- 23/08/2022
Non mi e piaciuta la storia
In generale la storia sarebbe interessante ma troppo arzigogolata comunque letta molto bene. Non il solito Avati
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabio A.
- 01/08/2022
bello!
bel libro e nella narrazione
storia molto accattivante
si legge, come si dice, tutta d un fiato!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppe
- 26/06/2022
Bellissimo!
Bellissimo romanzo di Pupi Avati, narrato in modo sontuoso da Stefano Mondaini.
Avvincente fino all'ultimo secondo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- francesca fantini
- 21/06/2022
Appassionante
Non avevo mai letto Pupi Avati, ho solo ammirato i suoi film. Questa opera mi è piaciuta molto, per la costruzione narrativa, per la descrizione dei personaggi, per l'originalità della trama.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anders Ge.
- 21/06/2022
Mah!
Avanti delinea come sempre molto bene le miserie umane, ma è prevedibile e insensatamente negativo.
Stile di scrittura non nelle mie corde.
Lettura ottima.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- federico pinci
- 15/06/2022
Romanzo davvero splendido!
Non avevo idea Avati avesse scritto dei romanzi.
Visto che di Avati amo La casa dalle finestre che ridono sono stato attratto dalla parola "diavolo" mi son detto: iniziamo da qui!
Molto affascinante e la caratterizzazione dei personaggi è davvero ben congegnata. Molti i punti di vista dunque l'ascolto richiede concentrazione ma insomma davvero tutto ben costruito e complessivamente ben scritto con uno stile molto piano che non rinuncia però del tutto al lirismo.
Unico appunto: la copertina generica e il lettering orripilante non fanno giustizia a un gran bel romanzo come questo!
A Pupi... e daje, sganciali du soldi per un grafico come se deve! ;)