Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'angelo copertina

L'angelo

Di: Sandrone Dazieri
Letto da: Viola Graziosi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Quando il treno ad alta velocità Milano-Roma entra alla stazione Termini la polizia ferroviaria ha una terribile sorpresa: i passeggeri della carrozza Top, il vagone più esclusivo e costoso, sono tutti morti. E la prima a entrare nella carrozza del massacro è Colomba Caselli, vicequestore dai muscoli d'acciaio e l'anima fragile. 

I primi indizi portano decisamente verso il terrorismo islamico, arriva anche un video in cui due uomini rivendicano l'attentato in nome dell'Isis. Ma Colomba capisce che qualcosa non va. E si rende conto che l'unica cosa che può fare è chiedere l'aiuto della sola persona che riesce a vedere attraverso la nebbia di bugie e depistaggi: Dante Torre. 

Colomba e Dante non si parlano da mesi, da quando lui, dopo la morte del suo aguzzino, l'uomo che si faceva chiamare "Il Padre", si è perso dietro ai suoi fantasmi. Convinto che ci sia un complotto ai suoi danni, è ossessionato dalla ricerca dei mandanti del Padre e del fantomatico individuo che gli ha telefonato dicendo di essere suo fratello. Un individuo alla cui esistenza crede soltanto lui. 

Basta incontrarsi, a Dante e Colomba, per superare le incomprensioni. E la sensazione di lei era giusta: l'Isis non c'entra e l'attentato è solo l'ultimo episodio di una lunga serie di carneficine. Dietro la scia di morti c'è una misteriosa figura femminile, che non lascia tracce se non un nome: Giltiné, l'angelo lituano dei defunti, bellissima e letale. Ma chi la sente sussurrare il suo nome, poi non sentirà molto altro. Dante e Colomba intraprendono così un'indagine che dalla stazione Termini di Roma li porterà prima a Berlino e poi a Venezia, per la resa dei conti. 

Dopo lo straordinario successo di "Uccidi il Padre", tradotto in tutto il mondo dagli Stati Uniti al Giappone, acclamato da pubblico e critica come il più grande thriller italiano degli ultimi anni, Sandrone Dazieri riporta sulla scena Colomba e Dante. E lo fa con un nuovo romanzo straordinario e unico, che parla del nostro passato recente e del presente che stiamo vivendo, e che vede l'apparizione di un'indimenticabile antieroina. Un ascolto travolgente, un audiolibro impossibile da posare.

©2016 Mondadori (P)2018 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di L'angelo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    434
  • 4 stelle
    184
  • 3 stelle
    59
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    8
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    501
  • 4 stelle
    122
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    7
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    385
  • 4 stelle
    169
  • 3 stelle
    78
  • 2 stelle
    20
  • 1 stella
    17

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura B.
  • Laura B.
  • 06/12/2018

Avvincente

Si fa fatica a interrompere l'ascolto di questo audiolibro, Dazieri ha un ritmo che avvinghia alla trama. La storia è interessante, prende spunti da avvenimenti reali e l'autore trasmette numerosi e interessanti dettagli e particolarità su sostanze mediche, personaggi e luoghi storici. Anche se non amo molto l'azione, grazie a questo stile e ritmo così incalzante ho apprezzato le descrizioni delle varie colluttazioni. La narrazione è ottima, il personaggio di Colomba è interpretato benissimo tanto che pare di vederla mentre parla. L'interpretazione di Dante invece non mi ha convinto perché quella costante intonazione smarrita e insicura non calza con l'idea che io personalmente mi sono fatta del personaggio. Resta comunque un'ottima interpretazione che grazie al piglio e alla bravura di Viola Graziosi permette di godere al meglio il carattere avvincente di questo romanzo.

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di MIELE
  • MIELE
  • 15/12/2018

ancora una conferma.. bellissimo!!!

Il Padre mi aveva rapito, sorpresa e intrigata, questo è il degno seguito.
Certo il fulcro dell'indagine rimane sempre legato al precedente e a leggere la sintassi del terzo non è certo finita, ovvio considerato cosa avviene....
Ma senza fare spoiler antipatici ascoltate e godetevi un ottimo thriller, dove le donne la fanno da padrone foto ma con attimi di debolezza come é giusto che sia...
PS per l'autore e l'interprete, cercherò di resistere e non acquistare l'ebook perché trovo che ascoltarlo sia davvero una bella esperienza, quindi sbrigatevi e non farmi aspettare troppo.....

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania
  • Stefania
  • 14/12/2018

bella storia, ma...

Bella storia, ma l'intonazione data a Colomba, sempre in tono arrogante anche quando non occorre,almeno secondo me, mi irrita...al punto che smetto di ascoltare per riprendere poi....ma,come scritto la storia è particolarmente intrigante...complimenti!.................................

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 20/03/2019

Bellissimo libro

Trama avvincente come sempre! Non vedo l’ora di leggere il re di denari. Menzione speciale per Viola Graziosi, fantastica!!!







1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giordano Bruno
  • Giordano Bruno
  • 27/01/2019

veramente avvincente

una seconda parte quasi migliore della,prima è una rarità. veramente avvincente. ben scritto. ottimamente interpretato.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di  Antonella
  • Antonella
  • 22/12/2018

Bellissimo

Mi sono già cari i personaggi . Ben letta. La storia è avvincente si snoda bene , non smetterei mai di ascoltare .

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Quassolo Adriano Michele
  • Quassolo Adriano Michele
  • 14/12/2018

Torbido.

Torbido e tosto ma coinvolgente. Intrigante la trama è ben centrato il personaggio di Dante

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lucia
  • Lucia
  • 08/12/2018

Sempre bravo Dazieri!

Anche stavolta è stato un susseguirsi di emozioni, con questa seconda avventura di Dante e Colomba, che col tempo approfondiscono la loro amicizia. Questa volta si intuisce un Dante un po' meno nevrotico e una Colomba meno dura e più tollerante e comprensiva nei suoi confronti.
Ottima la trama e l'interpretazione, sempre di Viola Graziosi.
Peccato che non ci sia un finale....il seguito di questa seconda puntata è stato pubblicato a dicembre 2018 in versione cartacea, quindi i fan di questa "strana coppia" di amici e colleghi di lavoro, dovranno come me attendere che venga registrata la terza parte.
Non vedo l'ora !!!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di claudio emme
  • claudio emme
  • 07/12/2018

Deludente

Dopo aver letto Uccidi il Padre del medesimo autore e del quale sono rimasto piacevolmente soddisfatto,sono passato a quest'altro sperando di ritrovare le stesse caratteristiche nei personaggi e una storia altrettanto coinvolgente.
Niente di tutto questo, Dante e Colomba sono solo le controfigure dei personaggi brillanti che lavoravano di idee e non di web.
Anche la trama a mio avviso e' troppo fantasiosa e confusa,con un finale raffazzonato probabilmente costruito per lanciare il terzo episodio.
Unica nota positiva ,Viola Graziosi,sempre gradevole la sua lettura.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Irma Dalmasso
  • Irma Dalmasso
  • 24/03/2023

un po' faticoso

sinceramente, avendo letto il primo volume, mi aspettavo di meglio. Mi ero affezionata ai personaggi, che in questo secondo volume, hanno perso carisma e spessore. L'ho finito con fatica per constatare che non c'è un vero finale...peccato