-
L'alchimista di Venezia
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I custodi della pergamena del diavolo
- Di: Francesca Ramacciotti
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre l'architetto Deotisalvi inizia a costruire la Torre di Pisa, viene rubato l'oro che anticamente rivestiva l'antico arco di trionfo della città: la porta Aurea. Inoltre la città è funestata da una serie di strani omicidi, su cui è chiamato a indagare il giovane perito legale Lanfranco, pupillo di Deotisalvi. Giorni nostri. Yasser Martani, autore di saggi storici, è convinto, grazie a una serie di ricerche, che il ladro che sottrasse l'oro fosse un notabile di Pisa e che quell'immensa fortuna sia ancora nascosta in città.
-
-
Consigliato
- Di ANTONIO il 14/03/2021
-
Il codice dei cavalieri di Cristo
- Di: Carmelo Nicolosi De Luca
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Julien Brunner, docente di Geoscienze all'università di Losanna, mentre fa ricerche sul monte Pellegrino, s'imbatte in un cadavere sul cui petto sono stati incisi degli strani segni. Il passaporto di Brunner è in regola, ma a quanto pare Julien Brunner è morto la notte prima a Losanna. E il Brunner di Palermo sparisce nel nulla. Il giorno seguente, in una delle spiagge di Cefalù, vengono trovati i corpi di un uomo e una donna, vestiti con lunghe tuniche viola. Sul petto hanno segni simili a quelli della precedente vittima. Un rompicapo per il vicequestore Giovanni Barraco.
-
-
Molto bello
- Di Giorgio il 03/06/2022
-
Il monastero delle nebbie
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Burgos. Castiglia del nord. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel chiostro del monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d'Annecy, una ragazza dall'oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull'accaduto. Se Fleur sostiene che l'assassino è un uomo misterioso, avvolto in un mantello rosso fuoco, Magnus, il terribile monaco inquisitore, è di tutt'altro avviso: è la ragazza, che ha evocato un demone nel monastero, la colpevole.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2021
-
L'enigma del gesuita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma 1634. Il pontefice Urbano VIII riceve una lettera misteriosa: l'autore sostiene di volergli rivelare la chiave per decifrare i geroglifici e, forse, accedere così al sapere originario che Adamo avrebbe tramandato ai suoi discendenti. Il segreto sarebbe custodito nella trascrizione di un'antica stele perduta. Per evitare che cada nelle mani sbagliate, l'uomo ha smembrato il manoscritto e ne ha celato le varie parti dietro una serie di enigmi. Il papa si rivolge così al suo uomo più geniale, il gesuita Athanasius Kircher, inventore, illusionista e studioso.
-
-
Il peggiore di Frediani (su una quindicina letti)
- Di Utente anonimo il 24/01/2022
-
La chiave di Dante
- Gli illuminati 3
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 11 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la Vigilia di Natale quando la Santa Sede è scossa da un terribile lutto. Monsignor Claude de Beaumont, Curatore dei Musei Vaticani, muore gettandosi nel vuoto. Eppure la sua è solo la prima di una serie di morti misteriose nel mondo dell'arte, sulle quali dovrà far luce l'ispettore Sforza. Non è affatto chiaro cosa abbia spinto l'anziano religioso a togliersi la vita, né cosa si nasconda dietro ai delitti che si susseguono nei giorni seguenti.
-
-
Intrigante
- Di Andrea il 02/04/2020
-
Il manoscritto dell'imperatore
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'avventura serrata e una impeccabile ricostruzione del Medioevo. Parma, febbraio 1248. Mentre l'accampamento imperiale viene incendiato e saccheggiato, il trattato sulla falconeria scritto di pugno da Federico II di Svevia scompare: il contenuto potrebbe scatenare un'accusa di eresia e rompere il già precario equilibrio con la Chiesa. Il manoscritto va recuperato in fretta, le notizie sul libro sono arrivate all'orecchio di papa Innocenzo IV, che ne ha affidato le ricerche a un inquisitore senza scrupoli. Una nuova guerra è cominciata.
-
-
Bella storia
- Di Cliente Kindle il 15/05/2021
-
I custodi della pergamena del diavolo
- Di: Francesca Ramacciotti
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre l'architetto Deotisalvi inizia a costruire la Torre di Pisa, viene rubato l'oro che anticamente rivestiva l'antico arco di trionfo della città: la porta Aurea. Inoltre la città è funestata da una serie di strani omicidi, su cui è chiamato a indagare il giovane perito legale Lanfranco, pupillo di Deotisalvi. Giorni nostri. Yasser Martani, autore di saggi storici, è convinto, grazie a una serie di ricerche, che il ladro che sottrasse l'oro fosse un notabile di Pisa e che quell'immensa fortuna sia ancora nascosta in città.
-
-
Consigliato
- Di ANTONIO il 14/03/2021
-
Il codice dei cavalieri di Cristo
- Di: Carmelo Nicolosi De Luca
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Julien Brunner, docente di Geoscienze all'università di Losanna, mentre fa ricerche sul monte Pellegrino, s'imbatte in un cadavere sul cui petto sono stati incisi degli strani segni. Il passaporto di Brunner è in regola, ma a quanto pare Julien Brunner è morto la notte prima a Losanna. E il Brunner di Palermo sparisce nel nulla. Il giorno seguente, in una delle spiagge di Cefalù, vengono trovati i corpi di un uomo e una donna, vestiti con lunghe tuniche viola. Sul petto hanno segni simili a quelli della precedente vittima. Un rompicapo per il vicequestore Giovanni Barraco.
-
-
Molto bello
- Di Giorgio il 03/06/2022
-
Il monastero delle nebbie
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Burgos. Castiglia del nord. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel chiostro del monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d'Annecy, una ragazza dall'oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull'accaduto. Se Fleur sostiene che l'assassino è un uomo misterioso, avvolto in un mantello rosso fuoco, Magnus, il terribile monaco inquisitore, è di tutt'altro avviso: è la ragazza, che ha evocato un demone nel monastero, la colpevole.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2021
-
L'enigma del gesuita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma 1634. Il pontefice Urbano VIII riceve una lettera misteriosa: l'autore sostiene di volergli rivelare la chiave per decifrare i geroglifici e, forse, accedere così al sapere originario che Adamo avrebbe tramandato ai suoi discendenti. Il segreto sarebbe custodito nella trascrizione di un'antica stele perduta. Per evitare che cada nelle mani sbagliate, l'uomo ha smembrato il manoscritto e ne ha celato le varie parti dietro una serie di enigmi. Il papa si rivolge così al suo uomo più geniale, il gesuita Athanasius Kircher, inventore, illusionista e studioso.
-
-
Il peggiore di Frediani (su una quindicina letti)
- Di Utente anonimo il 24/01/2022
-
La chiave di Dante
- Gli illuminati 3
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 11 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la Vigilia di Natale quando la Santa Sede è scossa da un terribile lutto. Monsignor Claude de Beaumont, Curatore dei Musei Vaticani, muore gettandosi nel vuoto. Eppure la sua è solo la prima di una serie di morti misteriose nel mondo dell'arte, sulle quali dovrà far luce l'ispettore Sforza. Non è affatto chiaro cosa abbia spinto l'anziano religioso a togliersi la vita, né cosa si nasconda dietro ai delitti che si susseguono nei giorni seguenti.
-
-
Intrigante
- Di Andrea il 02/04/2020
-
Il manoscritto dell'imperatore
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'avventura serrata e una impeccabile ricostruzione del Medioevo. Parma, febbraio 1248. Mentre l'accampamento imperiale viene incendiato e saccheggiato, il trattato sulla falconeria scritto di pugno da Federico II di Svevia scompare: il contenuto potrebbe scatenare un'accusa di eresia e rompere il già precario equilibrio con la Chiesa. Il manoscritto va recuperato in fretta, le notizie sul libro sono arrivate all'orecchio di papa Innocenzo IV, che ne ha affidato le ricerche a un inquisitore senza scrupoli. Una nuova guerra è cominciata.
-
-
Bella storia
- Di Cliente Kindle il 15/05/2021
-
Il monaco inglese
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 15 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano nel 1246 è un dedalo di vicoli polverosi, percorsi da personaggi che nascondono segreti e intrighi. I ruderi fuori le mura sono in mano ai briganti, e al bosco del Quadronno sono stati ingaggiati dei lupari per tenere lontane dall'abitato le bestie feroci. In questa città, lacerata dal conflitto contro Federico II di Svevia, frate Matthew da St Albans si ritrova alle prese con il brutto affare in cui è coinvolto l'amico Arnolfo, abate di San Simpliciano, minacciato dai raggiri di Birago, un mercante senza scrupoli.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/04/2021
-
I Lupi di Venezia
- I Lupi di Venezia 1
- Di: Alex Connor
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dura vita di bottegai, prostitute, schiavi ed ebrei del ghetto contrasta con l'abbagliante ricchezza della città lagunare, meta di mercanti provenienti da ogni parte del mondo per fare fortuna. Ma alla prosperità, si sa, si accompagna spesso la corruzione. In un'epoca in cui l'inganno, la malizia e la perversione prosperano al pari dell'arte e della filosofia, i lupi hanno vita facile. Sono individui spregiudicati, che si muovono famelici, fiutando le migliori opportunità per acquisire sempre più potere, coinvolgendo ignare pedine nelle loro oscure trame.
-
-
tempo sprecato!
- Di Elena il 22/04/2022
-
I bastioni del coraggio
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 15 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ducato di Milano, 1548. La dominazione spagnola sta devastando la città e il contagio, le malattie sembrano inarrestabili, regna la disperazione. Un unico impulso, in questo mondo allo stremo: sopravvivere. Ma la paura della peste, il dilagare della superstizione, l'incombere dell'Inquisizione, la brutale arroganza dei potenti diffondono rabbia e miseria, cancellando qualsiasi speranza per i più deboli. In questo clima di violenza Ludovico de Valois, arrogante e feroce vicario del Capitano di Giustizia, è l'uomo dal pugno di ferro.
-
-
mi è piaciuto
- Di marilù r. il 25/05/2022
-
La cospirazione degli illuminati
- Gli illuminati 1
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È notte fonda quando un bagliore accecante illumina la notte di Torino: la cappella del Guarini è in fiamme. Basta poco perché la tragica notizia si diffonda in tutto il mondo: la Sacra Sindone è andata distrutta. Quattro mesi dopo, in una Roma assolata e caotica, uno scandalo travolge il Vaticano: il colonnello Weistaler, comandante della Guardia svizzera, viene brutalmente assassinato il giorno del giuramento delle nuove reclute.
-
-
Acolto piacevole e coinvolgente
- Di demetrio il 04/06/2018
-
La bibbia perduta
- Di: Igor Bergler
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 16 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Transilvania, XXI secolo. Il caustico e ironico professor Charles Baker dell'Università di Princeton si trova nella città natale del principe delle tenebre, Vlad III l'Impalatore, meglio noto come il conte Dracula, e sta prendendo parte a una conferenza insieme ai più importanti storici del mondo, quando il suo discorso è bruscamente interrotto dall'improvviso, quanto sgradevolissimo, arrivo delle autorità locali. Tre omicidi raccapriccianti richiedono la sua immediata presenza sul luogo del delitto. Tre corpi messi in posa a formare una croce giacciono sulla scalinata degli Scolari.
-
-
Insomma...
- Di Cliente Amazon il 17/01/2021
-
Il sigillo di Caravaggio
- Di: Luigi De Pascalis
- Letto da: Francesco Maggioni
- Durata: 9 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Caravaggio, arrivato da poco a Roma, comincia a lavorare nella bottega di Cavalier d'Arpino, famosissimo pittore tardo-manierista. Si dedica soprattutto a realizzare nature morte, cosa che detesta perché vorrebbe dipingere figure e mettersi alla prova con nuove sfide. Ma il Cavalier d'Arpino, oltre a dipingere, commercia anche in dipinti, soprattutto nel Nord Europa. E la sua bottega ne è piena. Ed è così che Caravaggio adocchia tra i nuovi arrivi una tavoletta di piccolo formato, opera di Hieronymus Bosch. Rappresenta una scena minuziosa e complicata.
-
-
Si fa leggere
- Di Utente anonimo il 17/02/2022
-
Il monastero del male
- Di: Silvio Foini
- Letto da: Mirko Marchetti
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno 999. Il monaco Galdinius, insieme con altri due confratelli, decide di trasformare la torre di Torba, nei pressi di Varese, in un monastero. Con l'aiuto dei contadini locali e in particolare del longobardo Wilfredo, capo del villaggio vicino, il monastero diventa il fulcro attorno a cui rifioriscono il territorio circostante e la comunità. Per ottenere un supporto nelle numerose attività intraprese, Galdinius chiede e ottiene dalla madre badessa del vicino convento di Caira che otto delle sue monache si trasferiscano a Torba.
-
-
Gotico
- Di Viviana il 02/12/2021
-
I manoscritti perduti degli Illuminati
- Gli illuminati 4
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 11 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il potere è nelle loro mani. Un grande thriller. Firenze. Si è scatenato il panico nella prestigiosa casa d'aste Paolini: è appena esplosa una bomba e il salone ha preso fuoco. Un gruppo di paramilitari, approfittando della confusione, si introduce nei sotterranei del palazzo e si impossessa del misterioso lotto 302, custodito in un grosso baule di alluminio. Contemporaneamente, Andreas Henkel, agente del Servizio Segreto Vaticano, si trova a far fronte a un evento scioccante e imprevisto.
-
-
Carino
- Di carlo.manca2 il 09/06/2020
-
Il sigillo dei tredici massoni
- Gli illuminati 2
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi si nasconde dietro la società segreta che controlla i destini del mondo? Nel giorno dei funerali del primo ministro italiano, ucciso in un terribile attentato, il cadavere di un uomo con uno strano tatuaggio sul petto viene rinvenuto sotto un ponte ai piedi di Castel Sant'Angelo. L'indagine, affidata al pubblico ministero Lorenzo Fossati, si svolge in un clima surreale e sotto fortissime pressioni politiche, mentre nel partito di maggioranza cominciano le lotte per l'elezione di un nuovo leader.
-
-
Titolo
- Di Maurizio il 12/02/2022
-
L'enigma delle tre pergamene
- Di: Matteo Di Giulio
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. Luomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino.
-
La stanza segreta degli enigmi
- Di: Fabrizio Santi
- Letto da: Dario Penne
- Durata: 8 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tuscania, Alto Lazio. Giulio Salviati sta aiutando Elena e una sua amica a inventariare la biblioteca di un vecchio maniero di campagna, quando la donna viene aggredita alle spalle da uno sconosciuto. Per fortuna si salva. Rovistando tra gli scaffali, Salviati scopre alcuni libri che parlano di indovinelli ed enigmi storici mai risolti. Tra questi c'è il celebre "Indovinello del re" che, nel XVI secolo, aveva fatto impazzire Rodolfo II di Boemia. La soluzione dell'enigma avrebbe condotto infatti alla leggendaria "Camera di giada", una camera segreta colma di pietre preziose.
-
-
Inutile
- Di Laura Caruso il 04/08/2021
-
La casa del manoscritto maledetto
- Di: Claudio Aita
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 11 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Geremia Solaris ha cinquant'anni ma non ha ancora rimesso in sesto la sua vita: si attribuisce la colpa per la morte della moglie, non riesce a pubblicare il suo romanzo e la bottiglia di Chianti è l'unica amica fedele che gli è rimasta. Un giorno incontra un avvocato che intende assumerlo per conto di un uomo misterioso. Incuriosito, Geremia lo segue in una villa nel circondario di Firenze e qui incontra il conte Guidi, prossimo a morire, ma deciso a ritrovare suo figlio, sparito in circostanze misteriose.
-
-
Libro molto interessante e ben scritto
- Di karmen il 08/03/2021
Sintesi dell'editore
Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo.
Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de Broglie, uno spiantato truffatore che, millantando di saper trasformare il piombo in oro, aveva circuito la moglie del defunto.
Il giovane, fiutando il pericolo, riesce a fuggire grazie alla protezione di un'enigmatica nobildonna francese, Annika Stéphanie Brûlart, contessa d'Aumale.
Ma l'aiuto ricevuto ha un caro prezzo: la donna affida a Eliardo la missione di recuperare un misterioso manufatto alchemico che le è stato sottratto. Solo dopo aver accettato, l'alchimista si rende conto che l'incarico è estremamente pericoloso.
Tallonato dagli inquisitori e da un gruppo di mercanti ottomani, comincerà una caccia al tesoro che lo porterà a scoprire un'inaspettata verità. Un segreto antico, che dalla Magna Grecia è arrivato fino alle stanze del doge...
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'alchimista di Venezia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/12/2021
La Psicostoria di Asimov irrompe nella Serenissima
Inutilmente complesso e difficile da seguire nella trama e tuttavia interessante per cultura, ambientazione storica e quadri veneziani suggestivi. Il soggetto è interessante e sofisticato, storico ai limiti della fantascienza. Piaciuto a metà, ma la metà che preferisco. Scrittura scorrevole e lettura perfetta. Stile 7,5 Contenuto 6,5
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 14/04/2021
può solo essere ascoltato!
bella la trama, bella l'esposizione e ottima la lettura! Non rimane niente ancora da dire!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chochoo
- 26/03/2021
bho...
sono alla 4 h e non ho ancora capito la storia🤔
troppo ingarbugliata....
non posso dire che sia brutto ,ma essendo di una noia mortale...abbandono
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 07/03/2021
PERBACCO, DA NON PERDERE!
Scrittura fluida, inventiva, salti nella storia, che altro volete? Ah, sì.... Lettura... divina! Accomodatevi e buon divertimento!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 18/02/2021
Racconto interessante
Bellissimo giallo storico, pieno di mistero e suspense. Anche la lettura è molto piacevole