-
L'adozione
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 5 ore e 4 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Legge
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Un bimbo mi aspetta
- Avere un figlio ti cambia la vita. Adottarne uno cambia anche la sua. Diario di un'adozione
- Di: Arnaldo Funaro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Solo un figlio può far nascere un papà. Io, come papà, sono nato un po' per volta scrivendo questodiario per raccontare a mia figlia come ci siamo trovati tra otto miliardi di persone, ma legati da un filo cheabbiamo riavvolto fino a lei. In un incontro con altre coppie adottive mi sono resoconto che a tutti noi mancava qualcosa che ci prendesse per mano e ci aiutasse a sorridere di fronte alle difficoltà di questa avventura chiamata adozione.
-
-
meraviglioso, ma non letto da questo qui!!!
- Di Michele B. il 06/01/2021
-
Io esisto
- Diario di una bambina adottata 2
- Di: Alessia Risso
- Letto da: Patrizia Santini
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marisa è una bambina con un passato difficile alle spalle, un passato pieno di violenza subita, di paure e di tanto soffrire. Viene adottata all'età di 10 anni da una famiglia di buon cuore. Nel suo diario segreto lei ci racconta il suo inserimento all'interno di questa famiglia. Le sue difficoltà, le sue notti inquiete e le sue speranze verso il futuro.
-
-
🤔🤔
- Di Loulou il 28/03/2020
-
Il giudizio morale
- Di: Luca Surian
- Letto da: Riccardo Festa
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un automobilista ha investito un pedone ed è scappato senza prestargli soccorso, un politico ha fatto un uso improprio di denaro pubblico, un uomo si è tuffato in mare, rischiando la vita, per salvare un bambino: ogni giorno giudichiamo persone, eventi ed azioni, cercando di distinguere il giusto dall'ingiusto.
-
-
sinteticamente chiaro
- Di Cliente Kindle il 25/03/2020
-
Io esisto
- Diario di una bambina adottata
- Di: Alessia Risso
- Letto da: Alessia Risso
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marisa, fin da bambina ha voluto raccogliere all'interno di un diario segreto tutti i suoi vissuti interiori sotto forma di parole che come lame taglienti narrano con tono cupo e quasi accusatorio quelli che sono i duri frammenti della sua vita di gioventù, tra sofferenza, rabbia e dolore e solo tanta voglia di potere urlare al mondo intero: "Io esisto".
-
La burocrazia
- Di: Guido Melis
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le logiche degli apparati burocratici sono davvero così inesorabili e ostili al cambiamento? L'audiolibro ricostruisce l'evoluzione della burocrazia italiana da Cavour a oggi, ne elenca i mali vecchi e nuovi ma mette anche in rilievo i due fattori che possono essere decisivi per riformarla: l'integrazione europea e la nuova cultura della rete che sta plasmando i modi di lavorare e i modelli organizzativi.
-
L'industria italiana
- Di: Magda Bianco
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qual è lo stato di salute dell'industria italiana? Quali quote di mercato detiene l'economia globale? Come risponde alle sfide della concorrenza internazionale? Dopo alcuni brevi cenni storici e dati quantitativi, il volume disegna le caratteristiche del nostro peculiare modello di sviluppo e ne discute i vincoli e le opportunità: la prevalenza della piccola impresa e dei distretti, la specializzazione produttiva e geografica, i divari territoriali, la proprietà e il controllo delle imprese in un capitalismo a conduzione familiare.
-
-
A me è piaciuto
- Di Giancarlo il 01/05/2020
-
Un bimbo mi aspetta
- Avere un figlio ti cambia la vita. Adottarne uno cambia anche la sua. Diario di un'adozione
- Di: Arnaldo Funaro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Solo un figlio può far nascere un papà. Io, come papà, sono nato un po' per volta scrivendo questodiario per raccontare a mia figlia come ci siamo trovati tra otto miliardi di persone, ma legati da un filo cheabbiamo riavvolto fino a lei. In un incontro con altre coppie adottive mi sono resoconto che a tutti noi mancava qualcosa che ci prendesse per mano e ci aiutasse a sorridere di fronte alle difficoltà di questa avventura chiamata adozione.
-
-
meraviglioso, ma non letto da questo qui!!!
- Di Michele B. il 06/01/2021
-
Io esisto
- Diario di una bambina adottata 2
- Di: Alessia Risso
- Letto da: Patrizia Santini
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marisa è una bambina con un passato difficile alle spalle, un passato pieno di violenza subita, di paure e di tanto soffrire. Viene adottata all'età di 10 anni da una famiglia di buon cuore. Nel suo diario segreto lei ci racconta il suo inserimento all'interno di questa famiglia. Le sue difficoltà, le sue notti inquiete e le sue speranze verso il futuro.
-
-
🤔🤔
- Di Loulou il 28/03/2020
-
Il giudizio morale
- Di: Luca Surian
- Letto da: Riccardo Festa
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un automobilista ha investito un pedone ed è scappato senza prestargli soccorso, un politico ha fatto un uso improprio di denaro pubblico, un uomo si è tuffato in mare, rischiando la vita, per salvare un bambino: ogni giorno giudichiamo persone, eventi ed azioni, cercando di distinguere il giusto dall'ingiusto.
-
-
sinteticamente chiaro
- Di Cliente Kindle il 25/03/2020
-
Io esisto
- Diario di una bambina adottata
- Di: Alessia Risso
- Letto da: Alessia Risso
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marisa, fin da bambina ha voluto raccogliere all'interno di un diario segreto tutti i suoi vissuti interiori sotto forma di parole che come lame taglienti narrano con tono cupo e quasi accusatorio quelli che sono i duri frammenti della sua vita di gioventù, tra sofferenza, rabbia e dolore e solo tanta voglia di potere urlare al mondo intero: "Io esisto".
-
La burocrazia
- Di: Guido Melis
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le logiche degli apparati burocratici sono davvero così inesorabili e ostili al cambiamento? L'audiolibro ricostruisce l'evoluzione della burocrazia italiana da Cavour a oggi, ne elenca i mali vecchi e nuovi ma mette anche in rilievo i due fattori che possono essere decisivi per riformarla: l'integrazione europea e la nuova cultura della rete che sta plasmando i modi di lavorare e i modelli organizzativi.
-
L'industria italiana
- Di: Magda Bianco
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qual è lo stato di salute dell'industria italiana? Quali quote di mercato detiene l'economia globale? Come risponde alle sfide della concorrenza internazionale? Dopo alcuni brevi cenni storici e dati quantitativi, il volume disegna le caratteristiche del nostro peculiare modello di sviluppo e ne discute i vincoli e le opportunità: la prevalenza della piccola impresa e dei distretti, la specializzazione produttiva e geografica, i divari territoriali, la proprietà e il controllo delle imprese in un capitalismo a conduzione familiare.
-
-
A me è piaciuto
- Di Giancarlo il 01/05/2020
Sintesi dell'editore
L'istituto dell'adozione ha subito profonde modifiche negli ultimi trent'anni spostando l'attenzione sul soggetto più debole e quindi privilegiando i diritti e le garanzie del minore rispetto ai desideri delle coppie senza figli. In questo quadro la legge 149, approvata due mesi prima della fine della legislatura, ha segnato una preoccupante inversione di tendenza. Le nuove regole sono assai più elastiche sui requisiti per adottare, mentre sono assai più rigide per dichiarare l'adottabilità di un bambino.
La presente edizione fa il punto della situazione in tutti i suoi aspetti e protagonisti, senza sottacere i nodi e le contraddizioni che si sono venuti a creare.