![La vendetta del tempo - La terza indagine dell’ispettore Pantaleo copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/51X+esaNEZL._SL500_.jpg)
La vendetta del tempo - La terza indagine dell’ispettore Pantaleo
Le avvincenti indagini dell'ispettore Andrea Pantaleo 3
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Lorenzo Loreti
A proposito di questo titolo
17 Dicembre 2010. L’ispettore Andrea Pantaleo dorme profondamente nel suo letto. Una telefonata squarcia il cuore dell’alba che sta sorgendo. È il suo amico americano Henry Domonte, consulente dell’FBI in materia di serial killer con cui l’ispettore ha già più volte collaborato in passato, a chiedergli aiuto. L’uomo è sconvolto, fuori di sé. La moglie, Elisabeth Darrell, valente psichiatria e direttrice della Teamsters Care Hospital di Boston, una delle strutture psichiatriche più conosciute della capitale del Massachusetts dove i due vivono, è stata da pochi minuti decapitata nel loro appartamento. È chiaramente l’opera di un professionista. Un killer che presto tornerà a colpire. E colpire ancora, sino a quando non sarà fermato. Domonte chiede a Pantaleo di raggiungerlo negli States così da collaborare con l’FBI alle indagini sul caso, che si prospetta essere un diabolico piano omicida. Quando l’ispettore barese giunge a Boston intuisce subito che le cose non stanno proprio come Domonte gli aveva prospettato. All’omicidio della moglie dell’esperto nel frattempo, ne seguono altri, uno più spietato dell'altro. Tutti opera dello stesso feroce serial killer. Sembrerebbe una vendetta, ma orchestrata da chi? E per quale motivo? Chi può nutrire un simile odio verso Domonte? Il pluriomicida è un emulo dei tanti criminali che l’americano ha contribuito a far arrestare nel corso della sua lunga carriera, o invece c’è qualcosa di più profondo e perverso dietro un piano criminale tanto allucinante? Una partita a scacchi ricca sino all’ultimo di colpi di scena, in cui tutto non è come sembra…
©2023, 2024 Claudio Calabrese, Gelsorosso (P)2024 GelsorossoCosa pensano gli ascoltatori di La vendetta del tempo - La terza indagine dell’ispettore Pantaleo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristina Sacchi
- 04/01/2025
Giallo da leggere
Mi è piaciuta molto la tecnica del flash back utilizzata e questo continuo alternarsi tra passato e presente che tuttavia è anche un ostacolo alla fluidità del racconto e il lettore può perdersi un po’. Comunque da consigliare. In realtà mi piace tutta la serie.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- GIANLUCA
- 29/12/2024
Sbaglio o c’è un incongruenza?
Come ha fatto il killer a registrare la voce della figlia di do monte sulla cassetta inviata mesi prima del suo rapimento?
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mariagrazia
- 07/01/2025
carrisi
ho sempre pensato che Carrisi fosse il re del thriller ma calabrese è a pari merito una grandissima sorpresa. mente diabolica e perversa,proprio come piace a me . adesso leggere thriller è diventato difficile. come bere la camomilla. forse la Barbato. ma il resto non mi soddisfa. questi creano dipendenza
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Clarissa D.
- 03/01/2025
Lunghezza eccessiva
Storia troppo complicata, troppo spiegata, troppo tutto, troppo anche il compiacimento in alcuni dettagli truculenti. Certo è una crime story, ma il lettore è più sopraffatto che intrigato. Ho terminato l’ ascolto solo grazie alla professionalita’ di Loreti, bravo come al solito. Peccato, Pantaleo è Lo Monaco sono potenziamente dei bei personaggi, non meritano di cadre è nella macchietta, in bilico tra siparietti ripetitivi e sentimentalismi superflui.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- clara dellavia
- 07/01/2025
pesantuccio
Ora che ho ascoltato il terzo, mi sto accorgendo di alcune cose che non mi piacciono molto. Il modo di scrivere è un po' scolastico, con le definizioni dei personaggi...e poi mi chiedo quanto sia necessari la descrizione di tanta violenza e perversione. Liberatorio per lo scrittore?
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 29/12/2024
una bella sorpresa
anche se la trama è complicata trovo sia l'autore sia il lettore straordinari . sono contento di aver trovato finalmente un autore italiano interessante e scorrevole da leggere. ti affezioni ai personaggi com'è giusto che sia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- germano
- 23/12/2024
Spettacolare
A me sembra che Claudio calabrese sia già nato con tutte le storie che ha scritto dentro di sé… e che al momento oppurtuno sa benissimo come e dove tirarle fuori…
Fenomeno letterario di questi anni pronto all’esplosione televisiva di cui sono certo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alessandro
- 16/01/2025
poco credibile
romanzo ben scritto si segue bene però eccessivo un serial killer improbabile, solo l'ottima interpretazione del narratore mi ha permesso di terminarlo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/01/2025
Noiosa e trucida
Mi è piaciuto pochissimo.
Insopportabili ,urticanti , ripetitivi quanto inutili i riferimenti al fuso orario italiano.
Anche Lo Monaco in trasferta è una trovata macchiettistica.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pia allegri
- 30/12/2024
Pazzesco !!!
Sovvenzionato dall'Unione Europea ! Soldi buttati in uno dei + brutti polizieschi mai letti. Prolisso e ripetitivo ( a che giova sapere che ora è a Bari ?) ripugnante nei dettagli cruenti per non parlare della assoluta mancanza di realtà possibile. Pessimo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!