
La solitudine dei numeri primi
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Adriano Giannini
-
Di:
-
Paolo Giordano
A proposito di questo titolo
Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. E una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno.
Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei. Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti.
Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Un romanzo d'esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.
©2016 MalaTesta Literary Agency Snc [Paolo Giordano] (P)2022 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di La solitudine dei numeri primi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria sanna
- 11/04/2024
Toccante
Una storia struggente. Fa riflettere sulla solitudine che ci avvolge e ci circonda. Una lettura fortemente consigliata.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- betoils
- 27/07/2022
romanzo avvincente, lettura meccanica
romanzo avvincente che entra come pochi altri nell'abisso della psiche dei due protagonisti, il cui passato li separa dal resto del mondo. lettura troppo meccanica, avrei gradito un'interpretazione più personale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabrizio Volpe
- 17/10/2023
Molto bello
Molto bello. Ben scritto ben letto, si parte da 2 drammi si finisce con 2 rinascite. Consigliato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco dB
- 16/05/2024
Mi aspettavo di meglio
Da diverso tempo rimandavo la lettura di questo libro.
Prima di vedere il film, del quale ho sentito parlare ho voluto leggere il libro.
Le aspettative erano tante anche perchè di Giordano avevo già letto "Divorare il cielo" e mi era piaciuto parecchio.
Il racconto parte molto bene, e ci si immagina, o meglio mi immaginavo, ottimi sviluppi.
L'idea tuttavia resta lì... nella seconda parte non accade nulla.
Per l'autore un'ottima occasione persa. Una idea non sviluppata, una cosa a metà.
Opinioni sia chiaro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Piccolo Scrivano
- 12/03/2024
quando guardi a lungo nell'abisso....
sono pochi i libri che riescono a prenderti per mano e condurti attraverso percorsi impossibili senza perdersi nell'assurdità di un'iperbole ( per non farci mancare una metafora matematica), eppure Giordano, che è un fisico preparato, rivela in queso libro una strada che per quanto dolorosa non può non essere percorsa, ci propone personaggi che per quanto estremi nel loro sentire, muovono i passi da esperienze primarie, comuni, che li hanno portati a quegli estremi esiti.
Vite bloccate da un'unica scelta e poi rimaste immobili senza più la forza di compierne altre, o pervicaci nell'ostinata decisione di compiere scelte, o appoggiarsi a persone, sbagliate.
Situazioni che nel proprio piccolo ciascuno riconosce e teme,e proprio per questo riconosce e patisce insieme ai protagonisti.
Lessico, situazioni e personaggi, restano tutti in equilibrio perfetto in questo romanzo con un contrasto netto con gli tsunami emotivi che i protagonisti si trovano ad affrontare dando a tutta la vicenda quella dimensione astratta tipica delle dimostrazioni matematiche pur restando affondata fino al gomito nel denso sangue delle vicende umane.
fin dal primo minuto sarà impossibile smettere di leggere o ascoltare.
lettura ottima, evocativa e adeguata al testo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 26/03/2025
capitolo 5/ capitolo 6
mi ha colpito la parte quando Alice ha iniziato a dare un bacio a stampo e le sue amiche perfide pensavano gia’ che lei avesse avuto bisogno di un profilattico, ma Alice era ancora una bambina e neanche ci pensava.
L’avvocato della Rocca autoritario e severo per giusta causa per il tatuaggio della rosa.
Lui, pero’, rideva sotto sotto della sua severità mentre arrotolava gli spaghetti in bocca mentre la madre…….
Mattia alito’ sui vetri e non capi’ se era colpa delle gocce o colpa loro.
Colpa che venissero giu’ così storte.
Perciò Pietro Balossino annui’ senza capire.
La seconda F era l’ultima del corridoio del primo piano.
Viola inventava tutto di sana pianta ma era in grado di descrivere tutto con minuzia per creare invidia negli altri.
Lei era proiettata anni luce avanti ma era stata solo con un ragazzo.
Dopo angosce, intrecci, sotterfugi e bugie si arriva allo sviluppo.
Mentre Mattia pensa agli astri, al Sole, si soffio’ sulle mani ed ecco il numero di Nadia.
Una doccia, una tazza di te’ caldo e nient’altro.
comunque dopo aver pagato l’app mi da errori: il 49 me lo legge come se avesse il titolo 47 e via dicendo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Patrizia Frisina
- 27/09/2022
Consigliatissimo
Sin da quando è uscito, di questo libro mi ha colpito il titolo. Nel corso della lettura ho cercato di dargli la mia interpretazione, poi mi sono arresa, non ci sarei mai arrivata. La storia è stupenda nella sua tragicità. Si ascolta tutta d'un fiato, in attesa di una qualche forma di redenzione per i protagonisti. Come romanzo psicologico deve aver fatto scuola. Lo consiglio vivamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/02/2025
Coinvolgente,emozionante
Una bella storia,aspettavo una fine diversa.Verso la fine mi sono illusa poi dispiaciuta a non vedere queste vie di vite coincidenti a non declinare in unione.Bella anche la lettura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- farina o.
- 18/04/2022
la solitudine
Bellissimo, personaggi tristi ma pieni di umanità, poli opposti che si cercano ma che non si prendono mai. Il lettore è perfetto , una voce che non si dimentica.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente Amazon
- 26/04/2022
Adriano Giannini strepitoso
La voce e l 'interpretazione splendida di Adriano Giannini hanno contribuito a rendere questo romanzo pluripremiato ancora più bello!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile