-
La rivoluzione del coniglio
- Come il buddismo mi ha cambiato la vita
- Letto da: Antonello Dose
- Durata: 7 ore e 44 min
- Categorie: Religione e spiritualità, Occulto
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Dhammapada", detto anche "percorso del Dharma", è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano. È formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli. Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha. Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico.
-
-
Obbligatorio leggerlo per i Buddhisti.
- Di alessandro palagi il 16/11/2017
-
La via della liberazione
- Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
- Di: Dalai Lama
- Letto da: Enrico Cimmino
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ascoltate questo audiolibro solo per ottenere nuove informazioni, ma usatelo per trasformare la vostra mente". Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista. In "La via della liberazione" sono esposti e commentati con chiarezza gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano; con "La mente e il cuore" vengono trattati gli esercizi spirituali per risvegliare la propria mente e prepararla all'illuminazione.
-
-
Forti spunti
- Di Stefano Piccirillo il 15/07/2019
-
Come diventare un Buddha in cinque settimane
- Di: Giulio Cesare Giacobbe
- Letto da: Luca Dal Fabbro
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo manuale espone in modo chiaro e semplice l'insegnamento originale del Buddha, che permette di vivere con serenità e allegria, con gioia e amore, la propria vita. Scopo ultimo dell'insegnamento di Siddhartha Gautama Sakyamuni detto il Buddha (l'Illuminato) è infatti lo stato di buddhità: uno stato costante di serenità, indipendente dagli accadimenti esterni. Chiunque può realizzarlo, senza essere buddhista né fare pellegrinaggi in Oriente.
-
-
Sono un Buddha
- Di iberto tealdi il 25/03/2018
-
Conoscere la Mindfulness
- Vivere con consapevolezza e armonia
- Di: Giovanna De Lucia
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo viaggio per conoscere la "mindfulness" partiremo dalla sua origine, antica e lontana, ossia gli insegnamenti del Buddismo, in particolare la meditazione Vipassana, e le pratiche di meditazione Yoga. Una volta chiarite le origini e gli assunti teorici, filosofici e culturali che sono dietro questa pratica, continueremo a conoscere la "mindfulness" andando al cuore dei suoi meccanismi. Capiremo l'importanza primaria della respirazione, analizzeremo il tipo di atteggiamento mentale necessario per vivere ogni attimo della vita in modalità mindfulness, cioè con consapevolezza, senza giudizio, nell’attimo presente. Infine analizzeremo la mindfulness alla luce di importanti e numerosi esperimenti in ambito psicoterapeutico e neurobiologico.
-
-
Ottimo libro
- Di Cliente Amazon il 22/11/2018
-
Il buddhismo
- Di: Giorgio Renato Franci
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Centinaia di milioni di persone - presenti soprattutto in India, Cina, Giappone, Indocina, ma sparse in tutte le parti del mondo - aderiscono al buddhismo, una via di perfezionamento spirituale che può essere praticata anche senza abbandonare la propria fede d'origine. Questo volume introduce l'ascoltatore in una storia millenaria ed estremamente complessa che si snoda attraverso molteplici scuole e correnti, e che unisce i suoi protagonisti nel segno del "dharma", l'insieme delle verità rivelate dal Buddha e delle pratiche che coerentemente ne derivano.
-
-
Per avere un idea del Buddhismo
- Di ALE FABIO ALE il 10/12/2019
-
Il libro della gioia
- Di: Dalai Lama, Desmond Tutu
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due giganti della spiritualità. Cinque giorni. Una domanda senza tempo. Il Dalai Lama e l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, entrambi vincitori del premio Nobel per la Pace, sono sopravvissuti a oltre cinquant'anni di esilio, oppressione e violenza. Ma nonostante queste difficoltà, o forse proprio grazie a esse, sono senza alcun dubbio due delle persone più gioiose del pianeta.
-
-
un lenitivo per non perdere fiducia nell'uomo
- Di Utente anonimo il 02/01/2020
-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Dhammapada", detto anche "percorso del Dharma", è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano. È formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli. Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha. Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico.
-
-
Obbligatorio leggerlo per i Buddhisti.
- Di alessandro palagi il 16/11/2017
-
La via della liberazione
- Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
- Di: Dalai Lama
- Letto da: Enrico Cimmino
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ascoltate questo audiolibro solo per ottenere nuove informazioni, ma usatelo per trasformare la vostra mente". Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista. In "La via della liberazione" sono esposti e commentati con chiarezza gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano; con "La mente e il cuore" vengono trattati gli esercizi spirituali per risvegliare la propria mente e prepararla all'illuminazione.
-
-
Forti spunti
- Di Stefano Piccirillo il 15/07/2019
-
Come diventare un Buddha in cinque settimane
- Di: Giulio Cesare Giacobbe
- Letto da: Luca Dal Fabbro
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo manuale espone in modo chiaro e semplice l'insegnamento originale del Buddha, che permette di vivere con serenità e allegria, con gioia e amore, la propria vita. Scopo ultimo dell'insegnamento di Siddhartha Gautama Sakyamuni detto il Buddha (l'Illuminato) è infatti lo stato di buddhità: uno stato costante di serenità, indipendente dagli accadimenti esterni. Chiunque può realizzarlo, senza essere buddhista né fare pellegrinaggi in Oriente.
-
-
Sono un Buddha
- Di iberto tealdi il 25/03/2018
-
Conoscere la Mindfulness
- Vivere con consapevolezza e armonia
- Di: Giovanna De Lucia
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo viaggio per conoscere la "mindfulness" partiremo dalla sua origine, antica e lontana, ossia gli insegnamenti del Buddismo, in particolare la meditazione Vipassana, e le pratiche di meditazione Yoga. Una volta chiarite le origini e gli assunti teorici, filosofici e culturali che sono dietro questa pratica, continueremo a conoscere la "mindfulness" andando al cuore dei suoi meccanismi. Capiremo l'importanza primaria della respirazione, analizzeremo il tipo di atteggiamento mentale necessario per vivere ogni attimo della vita in modalità mindfulness, cioè con consapevolezza, senza giudizio, nell’attimo presente. Infine analizzeremo la mindfulness alla luce di importanti e numerosi esperimenti in ambito psicoterapeutico e neurobiologico.
-
-
Ottimo libro
- Di Cliente Amazon il 22/11/2018
-
Il buddhismo
- Di: Giorgio Renato Franci
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Centinaia di milioni di persone - presenti soprattutto in India, Cina, Giappone, Indocina, ma sparse in tutte le parti del mondo - aderiscono al buddhismo, una via di perfezionamento spirituale che può essere praticata anche senza abbandonare la propria fede d'origine. Questo volume introduce l'ascoltatore in una storia millenaria ed estremamente complessa che si snoda attraverso molteplici scuole e correnti, e che unisce i suoi protagonisti nel segno del "dharma", l'insieme delle verità rivelate dal Buddha e delle pratiche che coerentemente ne derivano.
-
-
Per avere un idea del Buddhismo
- Di ALE FABIO ALE il 10/12/2019
-
Il libro della gioia
- Di: Dalai Lama, Desmond Tutu
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due giganti della spiritualità. Cinque giorni. Una domanda senza tempo. Il Dalai Lama e l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, entrambi vincitori del premio Nobel per la Pace, sono sopravvissuti a oltre cinquant'anni di esilio, oppressione e violenza. Ma nonostante queste difficoltà, o forse proprio grazie a esse, sono senza alcun dubbio due delle persone più gioiose del pianeta.
-
-
un lenitivo per non perdere fiducia nell'uomo
- Di Utente anonimo il 02/01/2020
-
Le Cinque Perfezioni dell'Istante Presente
- Dono del passato, per vivere la bellezza del presente
- Di: Jhonny Mariotto
- Letto da: Viviana Pane, Jhonny Mariotto
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo tutti in cammino lungo i sentieri del tempo, peccato che il più delle volte li attraversiamo con gli occhi bendati, inconsapevoli pertanto del loro valore e significato. Infinite sono infatti le diramazioni, molte le scelte, ma tutte conducono ad un'unica meta: noi stessi. Solo oltre l'illusione del tempo c’è però la verità e la porta d'accesso è l'istante presente.
-
-
audio orribile
- Di gerardo il 26/06/2020
-
La Storia di Buddha
- Di: Edouard Schuré
- Letto da: Max Dupré
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Schuré narra con grazia la storia leggendaria di un uomo capace di rivoluzionare il mondo con l'incredibile forza del suo pensiero. Scoprire la vita di Buddha significa compiere un vero e proprio viaggio iniziatico tra gli insegnamenti del grande maestro orientale. Un testo indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi agli insegnamenti del grande maestro, ma anche per cercare di capire il Mistero della vita, della morte e dell'animo umano.
-
-
Ottima introduzione alla vita del Buddha
- Di Cliente Amazon il 20/03/2019
-
Manuale di pulizie di un monaco buddhista
- Di: Keisuke Matsumoto
- Letto da: Paolo De Santis
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I lavori domestici, una pratica quotidiana per trovare armonia e serenità. La pratica buddhista non si può relegare a mezz'ora di pausa tra gli impegni frenetici. Grazie all'audiolibro di Matsumoto, che mescola sapientemente consigli pratici e riflessioni, la filosofia giapponese entra direttamente in casa vostra. Le azioni della vita quotidiana assumono una nuova forma permeata di grazia e spiritualità. Tra queste la manutenzione della casa, la disciplina più intima e rigorosa, indica una via alla portata di tutti per trovare armonia, misura e serenità.
-
-
Illuminante
- Di Roberta B. il 03/11/2018
-
Pensa come un monaco
- Allena la tua mente per trovare tranquillità, riparare il passato e preparare il futuro
- Di: Jay Shetty
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 11 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver conseguito la laurea in Economia alla Cass Business School di Londra, Jay Shetty si trova di fronte a un bivio: può intraprendere una sicura carriera nel mondo degli affari oppure seguire un sentiero meno battuto e investigare la profondità di una chiamata interiore. Decidendo per la seconda opzione, pochi mesi dopo è in India in un noto ashram dove decide di diventare un monaco. Lì impara che dare ascolto a quella parte più profonda di noi stessi che spesso ignoriamo è il primo passo per riuscir ad accettare chi intimamente siamo.
-
-
audiolibro da ascoltare assolutamente
- Di Grey Estela Adames il 11/12/2020
-
Lo Zen e l'arte della felicità
- Felici qui e ora con una nuova visione della vita
- Di: Chris Prentiss
- Letto da: Antonio Esse
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro mira a insegnare a pensare e a percepire in maniera tale che ciò che si pensa e si percepisce apporti la felicità e l'entusiasmo, invece che la tristezza e la depressione. Illustra anche come adattare la vita agli inevitabili cambiamenti, ad affrontare lo stress in maniera salutare e ad alimentare una felicità consapevole nella vita di tutti i giorni. Fatto ancor più importante, la dolce saggezza dello zen farà in modo che si possa godere di esperienze positive giungendo a una sorta di "filosofia personale" che sosterrà ciascuno nei momenti difficili.
-
-
State lontani da questo libro
- Di Giulia il 19/01/2020
-
Il dono del silenzio
- Di: Thich Nhat Hanh
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto. Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio.
-
-
il dono del silenzio
- Di Luigi il 28/01/2021
-
Un calcio in bocca fa miracoli
- Di: Marco Presta
- Letto da: Marco Presta
- Durata: 6 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "vecchiaccio" in questione, il protagonista di "Un calcio in bocca fa miracoli", è scorbutico, cinico, misantropo e ostinato. E anche un po' cleptomane, con l'ossessione delle penne. Ma ha una figlia da riscoprire e una passione carnale inconfessata per la sua portinaia. E soprattutto ha un grande amico, Armando, che lo coinvolge, recalcitrante, in una missione segreta in nome dei buoni sentimenti: fare incontrare e innamorare due giovani del quartiere, Chiara e Giacomo.
-
-
Il ruggito del vecchiaccio
- Di Cliente Amazon il 19/07/2018
-
Dovunque tu vada, ci sei già
- Capire la ricchezza del nostro presente per iniziare il cammino verso la consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La consapevolezza è considerata l'elemento centrale della meditazione buddista, ma la sua essenza è universale e di profonda utilità pratica per tutti. Essenzialmente la consapevolezza è essere sempre vigili e, malgrado sia caratteristico della nostra mente innescare il pilota automatico e perdere il contatto con l'unico momento, quello presente, di cui effettivamente disponiamo per vivere, sentire, crescere, amare, dare forma alle cose o guarire, essa possiede anche l'innata capacità di destarci al "qui e ora".
-
-
Ottimo libro
- Di Cliente Amazon il 10/07/2019
-
Il piccolo libro del lasciare andare
- Quattro piani per eliminare il superfluo e riappropiarsi della propria vita
- Di: Samya Ilaria Di donato
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lasciar andare non è un moto spontaneo, ma una decisione. Un audiolibro semplice, profondo, denso di esercizi pratici e riflessioni. Un percorso da compiere dentro e fuori. Ti sei mai chiesto cosa significa lasciar andare? Questo viaggio iniziatico significa muoversi tra i 4 piani (fisico, mentale, emozionale e spirituale), significa consapevolmente abbandonare il superfluo e compiere una scelta coraggiosa che richiede grande presenza e maturità. Questo viaggio ci invita a riconnetterci con noi stessi e con l'Anima del mondo.
-
-
visione troppo basata sul cristianesimo
- Di Serena Fiammenghi il 14/07/2020
-
Tutt'uno con la vita
- Di: Eckhart Tolle
- Letto da: Mario Nutarelli
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per riscoprire il messaggio universale di Eckhart Tolle un volume che raccoglie le sue più significative frasi capaci di ispirarci a cambiare vita. "Tutt'uno con la vita" è una collezione dei migliori passaggi del suo "Un nuovo mondo", una raccolta fortemente voluta e selezionata da Eckhart Tolle per aiutarci a immergerci nella saggezza, per trovare conforto, per sviluppare motivazione ovunque noi siamo. Un libro che aiuterà tutti coloro che sono alla ricerca di una trasformazione interiore mentre cercano di vivere consapevolmente nel momento presente.
-
-
Miglior libro di Tolle
- Di ClienteAmazon il 24/09/2020
-
La luce della saggezza
- Di: Dalai Lama
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La saggezza richiede la comprensione della vacuità di tutti i fenomeni, ma come raggiungerla? Che strada percorrere per eliminare l'attaccamento all'idea di un sé eterno e indipendente? E come armonizzare il proprio vivere con questa conoscenza? Le risposta a queste domande sono contenute in un testo sacro della millenaria tradizione del buddhismo Mahayana, la "Guida allo stile di vita del bodhisattva", scritto nell'VIII secolo dal saggio indiano Shantideva e venerato da tutte le scuole del buddhismo tibetano.
-
-
Saggezza filosofica
- Di Alessandro Avallone il 04/01/2020
-
WA, la via giapponese dell'armonia
- 72 parole per capire che la felicità più vera è quella condivisa
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 10 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli insegnamenti che arrivano dal Giappone sono più attuali che mai, anche in Occidente. Ma in cosa consiste esattamente lo spirito giapponese? Wa significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. Wa è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese. Wa è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite Wa, il Giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno.
-
-
strumenti nuovi di lettura per conoscere gli altri
- Di Cliente Amazon il 11/02/2021
Sintesi dell'editore
Il mio è il racconto di venticinque anni di esperienze di fede e di vita quotidiana che mi hanno permesso di approfondire la conoscenza di me stesso e di quello straordinario, profondissimo, misterioso, gioioso fenomeno che si chiama 'vita' e che ci vede, consapevoli o meno, tutti coinvolti.
Provengo da una famiglia cattolica ed è stato inevitabile, in questi anni, avere dubbi di ogni genere e confrontare i risultati che ho ottenuto seguendo prima una religione e poi l'altra. Ho sperimentato cosa significa abbracciare il Sutra del Loto e recitare con costanza Nam-Myoho-Renge-Kyo, la Legge dell'Universo. Ho provato gli effetti del Daimoku sullo stato vitale, nella percezione di me e degli altri, nella salute, nella protezione dagli incidenti e nell'attirare la buona fortuna.
Sono tanti i motivi di gioia e di gratitudine che mi spingono a questo racconto, finora vissuto gelosamente in privato, ma la gioia più grande, da un po' di tempo a questa parte, è notare che il fenomeno 'vita' funziona esattamente come intuito e descritto dal primo Budda storico Shakyamuni, come spiegato da Nichiren Daishonin nel XIII secolo e attualizzato da quello che considero il mio maestro, Daisaku Ikeda.
Ci sono stati anche dolori, malattie, lutti. E l'energia vitale per affrontarli. Ma ciò che conta è che direzione diamo all'esistenza, alla nostra mente e al nostro cuore insieme, 'kokoro' in giapponese. Il buddismo mi ha cambiato la vita, e ve lo racconto senza pudori."
Questa è la storia di Antonello Dose. Una storia intensa, empatica, dolorosa. Svelata anche negli aspetti più duri, con una scrittura lieve e luminosa che ci sorprende. Prima di incontrare Ikeda, Dose ha avuto due maestri: Eugenio Barba, il grande guru del teatro di ricerca, e Enrico Vaime, il gran maestro del varietà radiofonico e televisivo.
La sintesi inaspettata che ne deriva, di leggerezza e di radicalità antropologica e mistica, fa di questo libro di iniziazione al buddismo una lettura difficile da dimenticare.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Cosa pensano gli ascoltatori di La rivoluzione del coniglio
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- cristina vergine
- 23/11/2017
quando si parla in prima persona...
il libro mi è piaciuto, ed essendo letto dall'autore, ha espresso bene la nota autobiografica. Lento solo in alcuni punti, ha per contro notevoli spunti di riflessione, sia sociali che individuali. Bella la nota universale dei messaggio. da leggere
9 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Vivian
- 01/01/2018
Stupendo
Veramente molto bello,scorrevole e piacevolissimo con un bellissimo insegnamento,uno diquei libri che ti cambiano la vita.
8 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 19/08/2019
fichissimo
Ragazzi... da leggere assolutamente! una storia vera da godersi tutta. mi ha messo una gran voglia di avvicinarmi al buddismo e cominciare a lavarmi il karma.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Dri dri
- 18/01/2021
Grazie Antonello, un libro che ti cambia la vita!
La narrazione fluida è piena di spunti di vita, sulla società. Riportare i valori dell'umanesimo al centro è una vera rivoluzione.
Lo riascoltero' più è più volte
Grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea
- 29/12/2020
mi ha arricchita
Ascoltare questo audiolibro è stato un po' come pregare. Grazie Antonello per aver condiviso la tua meravigliosa introspezione...e complimenti per tutto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta
- 30/11/2020
Lode
Dopo anni di risate ascoltandolaradio, ho pianto. grazie coniglio. Oltre le mie aspettative fin dal principio dell'ascolto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Veronica
- 04/11/2020
Coinvolgente
Bellissima esperienza di fede, riesce a dare speranza e a perseverare, nella fede e nella pratica.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/10/2020
Dono
Il racconto della propria vita è già un dono. Grazie per aver pregato anche per tutti noi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Felicita
- 03/10/2020
Un libro coraggioso
Mettersi a nudo per un personaggio pubblico è un atto ammirevole e coraggioso. Thumb up!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 30/09/2020
La rivoluzione del coniglio
Questo libro mi ha molto emozionata, arriva dentro il cuore ... grazie all’autore per aver reso pubblica la sua esperienza, l’ho trovata molto incoraggiante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicoletta
- 28/04/2019
meraviglioso
mi ha tenuto compagnia in palestra facendomi sorridere anche durante gli sforzi...fantastico e coinvolgente.