La ragazza di fronte copertina

La ragazza di fronte

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

La ragazza di fronte

Di: Margherita Oggero
Letto da: Alessandra De Luca
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

A proposito di questo titolo

Quando era bambino, arrivato a Torino dal Sud, Michele era rimasto incantato dalla bambina che leggeva, seduta sul terrazzino di fronte. Quando era bambina, tormentata dai fratelli gemelli scatenati, Marta si rifugiava sul balcone per sognare le vite degli altri. Come una folata di vento che scompigli la quiete del grande cortile che li separa, ora la vita ha rimescolato le carte.

Marta è una donna adulta, indipendente e sola, con un solo motto - bastare a se stessi, come i gatti - e un solo piacere segreto: spiare da dietro le tende, al buio, la finestra di fronte. È andata lontano, ha viaggiato e da poco è tornata a casa, in un condominio simile a quello dell'infanzia. Anche Michele si è spinto dove nessuno avrebbe pensato, e ogni giorno per mestiere vede gente che fugge e che torna: guida i Frecciarossa attraverso l'Italia, e in poche ore solca la penisola per poi rientrare nel suo nuovo appartamento e affacciarsi ancora una volta su un cortile.

Fino a quando succede una cosa imprevista, anzi più d'una: di quelle che accelerano il corso dell'esistenza, che costringono a uscire dal guscio protettivo che ci costruiamo, a guardarsi negli occhi. A quanti di noi è capitato di abitare in un grande caseggiato, di quelli con un ampio cortile di giorno popolato di voci e la sera di luci che rivelano le vite degli altri?

©2017 Mondadori (P)2019 Mondadori
Narrativa contemporanea Narrativa di genere Narrativa femminile Urbana Vita in città

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Non fa niente copertina
Più rilevanti  
mi è piaciuto specialmente per come è letto Alessandra De Luca è il top e sa farti emozionare

lettura stupenda

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il romanzo è scorrevole e mai noioso e trasuda amore da parte del " autrice per Torino e la sua gente.anzi in generale per la gente ,le persone e le loro piccole e grandi storie.

Un amore annunciato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bella lettura,piacevole,con una storia coinvolgente e delicata,,forse ci voleva un po più di verve ai protagonisti...

la storia parallela

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Nonostante sia un po' prolisso in alcune parti che si dilungano inutilmente su congetture fantasiose, lo consiglierò alle amiche.

Piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Grande Oggero il suo modo di scrivere mi affascina sempre e mi fa pensare e ridere di certe situazioni che accadono
Un altro bel libro lo consiglio

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

all' inizio non capivo come sarebbe andata avanti la storia,ma poi mi ha sorpreso,ottima lettura di Alessandra de Luca e buona storia con ottimi personaggi

ottimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una storia normale, personaggi normali, senza drammi esistenziali, tragedie inenarrabili. Soltanto il puro piacere di vivere qualche ora insieme a loro e spiare le loro vite come fa Marta.

BELLA STORIA

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il romanzo parte molto bene e ti prende tanto. I personaggi incuriosiscono, la storia è intrigante ma dopo la metà fa una deviazione e si perde. Ad un certo punto mi è sembrato di leggere un libro diverso da quello che avevo cominciato. Finale affettato che ti lascia un po’ di amaro in bocca. Molta brava la narratrice che alza il livello con la sua bella voce.

Carino, da ombrellone 🏖

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Trovo la storia bella, e amo la scrittura della Oggero. Non sono riuscita ad apprezzare invece la lettura. Nonostante la voce molto bella e le indubbie capacità, la lettrice ha sempre un tono molto leggero con un accenno di risatina spesso inserito sia nei dialoghi che nelle descrizioni. Il testo invece ha molti passaggi sicuramente drammatici. Inoltre questo tono mantenuto continuamente sminuisce la profondità delle scelte dei personaggi. Scelte che sono forti, non necessariamente facili da comprendere, e che narrate in questo modo fanno sembrare i personaggi un pochino deficienti. Troverei questo tipo di lettura più adeguato a dei libri per bambini (piccoli)

lettura che non valorizza il testo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una storia un pò banale. Certi tratti della scrittura sono fatti con garbo ma non è una storia avvincente e i personaggi mancano di carattere. Il finale poi sembra un pò tirato via. Lettura da fare in assoluto relax senza aspettarsi niente.

carino

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni