-
La ragazza di Roma Nord
- Letto da: Anna Charlotte Barbera, Alessandro Pili
- Durata: 10 ore e 35 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il nuovo rivoluzionario capitolo dell'opera di Moccia, che da tempo cerca un modo di coinvolgere in maniera attiva i suoi lettori nel processo di scrittura, dando loro la possibilità di raccontare la propria storia in un romanzo d'amore. Il concorso Il cantiere delle storie si è chiuso il 31 ottobre, i vincitori sono: Antonietta Cantiello, Fabio Castano, Federica Costabile, Loredana Costantini, Gian Carlo Lisi, Rebecca Puliti, Noemi Scagliarini e Michela Zanarella. Simone, ventenne romano, sta viaggiando in treno da Napoli verso Verona. Lì c'è Sara, la sua ragazza, che sta frequentando uno stage. L'amore l'ha spinto a farle una sorpresa romantica nel giorno del loro primo anniversario.
A Roma sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. Iniziano a parlarsi, e lei si rivela simpatica, originale e intrigante. La sintonia tra i due cresce, ma Simone pensa sempre e solo a Sara e racconta il motivo del suo viaggio. La sconosciuta, colpita dalla sua storia d'amore, decide che non sveleranno i loro nomi né alcuna informazione utile a rintracciarsi. Lei sarà la ragazza di Roma Nord, lui Argo. Quando la viaggiatrice scende a Firenze, si salutano immaginando che sia per sempre ma la vita, si sa, è imprevedibile. Simone, arrivato a Verona, trova Sara con un altro. Tradito e avvilito, torna a Roma e dopo aver ascoltato le critiche e i consigli di amici e familiari che quando ti lasci diventano stranamente i massimi esperti dell'amore, ripensa a quell'incontro sul treno e decide di rintracciare "la ragazza di Roma Nord". Ma come può ritrovarla? Se tutto è nato su un treno, la chiave può essere solo una stazione. Simone decide di aspettarla dove lei è scesa, sperando di rivederla. Così Santa Maria Novella, a Firenze, diventa la sua nuova casa. Per Simone inizia una lunga attesa. Ma un gesto del genere non può passare inosservato. La sua storia inizia a circolare sui social, diventando un vero caso mediatico. Tante persone lo avvicinano, colpite dalla sua decisione. Perché quando vedi qualcuno che rompe gli schemi e lotta per il suo desiderio, ti chiedi sempre se conosca la risposta per trovare la felicità. La sua vita piano piano cambia, incontra tanta nuova gente, rivaluta molte cose e chissà se insieme a questa crescita non arrivi anche la ragazza di Roma Nord...
È il 1992 quando Federico Moccia esordisce a proprie spese, dopo il rifiuto dei maggiori editori, con Tre metri sopra il cielo. Nel 2004, dopo aver circolato per anni in fotocopia, il libro viene ripubblicato da Feltrinelli e diventa un bestseller internazionale con oltre 4.500.000 copie. Due anni dopo esce il seguito della storia d'amore di Babi e Step, Ho voglia di te. Entrambi diventano film. Nel 2017 esce la terza parte della saga, Tre volte te. Ha scritto anche i romanzi Scusa ma ti chiamo amore e Scusa ma ti voglio sposare, trasformati in film di grande successo dallo stesso Federico Moccia e interpretati da Raoul Bova e Michela Quattrociocche. I libri di Federico Moccia sono tradotti in oltre quindici paesi. La ragazza di Roma Nord contiene pagine scritte da: Antonietta Cantiello, Fabio Castano, Federica Costabile, Loredana Costantini, Gian Carlo Lisi, Rebecca Puliti, Noemi Scagliarini, Michela Zanarella.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La ragazza di Roma Nord
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tammyta
- 03/06/2023
lo adoro
Ho amato Simone già dall'inizio, una storia semplice che parla d'amore come solo Moccia sa fare
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MONICA
- 17/05/2023
Veramente molto bello
Piacevole , storia semplice e molto carina e bel letta da entrambi . Lo consiglio vivamente perché mi è piaciuto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudio
- 14/05/2023
Terribile
Dalla storia alla lettura. Spero che il libro non sia uno specchio della società. Il carichino non si può sentire, poveri noi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 06/05/2023
Bellissimo!!!
Complimenti allo scrittore per questo romanzo, complimenti ai narratori bravissimi entrambi, mi è piaciuto tantissimo, mi ha fatto emozionare, mi ha fatto sognare, mi ha fatto ridere tanto, mi ha fatto commuovere!! Vi auguro un grandissimo successo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!