• Tre metri sopra il cielo (La versione originale del 1992)

  • Di: Federico Moccia
  • Letto da: Paolo De Santis
  • Durata: 14 ore
  • 4,2 out of 5 stars (69 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Tre metri sopra il cielo (La versione originale del 1992) copertina

Tre metri sopra il cielo (La versione originale del 1992)

Di: Federico Moccia
Letto da: Paolo De Santis
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Tre volte te copertina
La ragazza di Roma Nord copertina
Dalla mia finestra copertina
Attraverso te copertina
Uno splendido disastro copertina
Dammi solo un istante copertina
Dammi solo un per sempre copertina
Un sasso in una bolla copertina
Come nessuno al mondo copertina
È un giorno bellissimo copertina
Un adorabile bastardo copertina
Non cercavo qualcuno da amare copertina
Collisione copertina
Il fascino discreto dell'amore copertina
Easy copertina
Come una piuma sull'acqua copertina

Sintesi dell'editore

Babi e Step, due personaggi letterari ormai entrati nell'immaginario collettivo, due nomi diventati sinonimo di "primo grande amore". Nel 1992 Federico Moccia pubblica a sue spese "Tre metri sopra il cielo", dando inizio a un fenomeno prima sotterraneo e poi deflagrato più di dieci anni dopo con l'uscita di una nuova edizione, più breve e aggiornata agli anni Duemila. Ed è proprio quella versione del 1992, la "versione originale", che viene ora riproposta per vivere - o rivivere - in tutte le sue sfumature le emozioni di una storia che ha segnato generazioni di adolescenti. 

Perché Babi e Step non sono solo i protagonisti di un amore impossibile tra un ragazzo violento, in conflitto col mondo intero, e una ragazza di buona famiglia, prigioniera delle convenzioni sociali. C'è di più, oltre le corse in moto, le fughe, le risse, i baci e la scoperta del sesso. La storia di Babi e Step sa trasmettere quel senso di assoluto che rende unico e indimenticabile il primo, vero amore.

©2017 Editrice Nord (P)2018 Adriano Salani Editore

Cosa pensano gli ascoltatori di Tre metri sopra il cielo (La versione originale del 1992)

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    37
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    43
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 22/04/2018

Un classico moderno

Nonostante avessi già visto il film, il rapporto mi è piaciuto, il narratore è molto bravo

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rastelli Alfredo
  • Rastelli Alfredo
  • 28/03/2019

Meraviglioso!

Un vecchio libro già letto, ma che non credevo sarebbe stato così piacevole riascoltare. Molti pensano che i libri famosi non valgono la pena di essere letti perché sono considerati belli solo perché sono “di moda”, ma vi posso assicurare che non è così. Per chi non conosce questo libro o questa storia dico solo che ne vale la pena, vale la pena di essere letto, o ascoltato, un libro diverso, che a tratti fa ridere con le sue scene improbabili, ma uniche ed emozionanti, i dialoghi sempre attenti e divertenti, un libro che probabilmente poteva finire anche semplicemente così, senza seguito, senza altri due libri, perché più reale, come ci si aspetta dall’età dei protagonisti e dalle loro caratteristiche. Bello, meraviglioso, assolutamente consigliato! E non per il titolo famoso, ma per la bellezza della storia.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristian
  • Cristian
  • 03/08/2023

Bella

Bella storia. L'avevo letto tanti anni fa e sono ritornata indietro nel tempo, anche se adesso non vorrei un ragazzo come Step x3

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 15/09/2022

Un salto nel passato

Buona la lettura.
Questo libro mi ricorda la mia adolescenza e per questo per me sarà sempre bellissimo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Valentina G.
  • Valentina G.
  • 08/11/2021

Come tornare adolescenti

Sempre carissimo questo libro. Ben letto...fa tornare indietro nel tempo. Consiglio ai romantici nostalgici.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/06/2020

Il libro è tremendo, ma De Santis è bravo.

Federico Moccia dovrebbe smettere di scrivere libri e concentrarsi sulle sceneggiature. Davvero. Perché tra "10 e lode" e "Step by step", la voglia di bruciare il libro c'è.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Jarine Nascimben
  • Jarine Nascimben
  • 16/05/2018

woow

non l'avevo letto ai miei tempi,quando tutte le mie amiche sbavavano per scamarcio e il libro tornava di moda. beh,che dire,a quasi trent'anni mi sono decisa e sono ritornata per magia ai 18anni,alla maturità,a quello stato d'animo che solo in quei momenti hai.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!