La guerra dei like copertina

La guerra dei like

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La guerra dei like

Di: Alessia Cruciani
Letto da: Gabriele Zunino
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

A proposito di questo titolo

Cristiana Saitta frequenta la 3ªC della scuola media Matteotti di Milano. Adora cucinare torte e ha un sogno: entrare alla Scuola di Ballo della Scala. È dolce, buona, bella. Ruggero Rettagono frequenta la 3ªB della stessa scuola. È magrolino, ha un gran senso dell'umorismo, è il più basso della classe e colleziona i voti più alti.

Per la Divina Faina e il suo gruppetto di Adulatrici Cospiratrici dai lunghi capelli e i vestiti firmati, Cristiana ha la terribile colpa di piacere al ragazzo più bello della scuola. E per questo va punita. Da allora diventa "Saittastaizitta", quella con più pancia che seno. Per i bulli della 3ªB Ruggero è troppo intelligente e piace troppo ai professori: così l'arrogante GTA e la gang dei Fulminati Spettinati lo trasformano in "Ruggero Gattonero", il portasfiga della Matteotti.

Per Cri e Rug la scuola si trasforma in un inferno e ogni notifica sul telefonino in un incubo. Basta un attimo per rovinare la vita di qualcuno. E ci vuole tutta la forza del mondo per riuscire a reagire. Prodotto e realizzato da Frigo Studio, per conto di Piemme.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2018 Piemme (P)2018 Piemme

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Bulle da morire copertina
Più rilevanti  
Davvero bello! Spunto per molte riflessioni per ragazzi, adulti e genitori. Sarebbe utile consigliarne la lettura in classe. Noi lo abbiamo ascoltato in macchina nella mezz'ora per andare a scuola e mio figlio di 13 anni non vedeva l'ora di partire per poterlo ascoltare.

Avvincente!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

parla di cose che succedono attualmente, ad alcune persone, la lettura è molto espressiva, oooookkkkk🌝🌚🌝🌚🌝🌚🌝🌚🌚😐🌝🌚🌝🌚🌝🌚🌝🌚🌝☃️👻👻👻👈✍️🤳🦹🏇🧛🧑‍🚀🧑‍🎨🫅🌺🍁👩‍❤️‍👨👩‍❤️‍💋‍👨🌼🍄🌸🙊🐹🌍🕳️🐨🐴🦊🐌🦠🐠🐚🍎🍈🫛🌰🍆🥝🍥🧂🍧🥫🍦🎂🚂🚆🚌🚙🚖🛳️⛪💈⛲🏠🛕🏯🌆🎊🎁🥈🥉⚾🛼🤿🎯🥉♟️🎨🧵👾🥊📞💴⌨️📀🪫🧸🎽🦺🧴🧺🎽🧦📒🖋️📎🪛⚙️⛓️‍💥🧲📊📉🕛📨🕒📂📈📯💣⚔️⚰️⏰📣🟨🧡♥️🖤⬛⚫♐♍♂️🚱❌❗🆎📵🗯️🔆▶️⏯️⏏️🈺▶️⚠️⚧️⚧️♀️⚧️♀️⚧️♀️♂️♀️⚠️📲💲💹✔️⏹️💹📳🈯🆒↗️🔙🈁*️⃣🔷🛂☯️✝️🔯☦️✖️🧑‍🧒‍🧒🧑‍🧒‍🧒🕎☦️〰️⚕️🎼⚕️®️🧑‍🧒‍🧒⚕️⚕️⚕️⚕️⚕️®️◼️♾️🟰◻️◽👁️‍🗨️🏳️‍🌈🇦🇹🇦🇼🇦🇹🇧🇹🇧🇴🇧🇱🇧🇦🇧🇪🇦🇩🇬🇺🇬🇶🇬🇭🇬🇪🇬🇭🇭🇹🇭🇲🇮🇸🇯🇵🇰🇲🇰🇾🇯🇪🇬🇾🇲🇶🇲🇱🇲🇶🇳🇿🇳🇵🇴🇲🇵🇭🇵🇷🇵🇭🇷🇼🇵🇲🇷🇺🇸🇳🇷🇸🇹🇦🇹🇫🇺🇬🇹🇷🇹🇱🇹🇹🇺🇿🇸🇲🇸🇯🇹🇭🇸🇿🇹🇴🇺🇦🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇻🇪🇼🇫🇾🇹🏴󠁧󠁢󠁷󠁬󠁳󠁿🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿🇽🇰

che il bullo, GTA, a fine libro si è scusato con ruggero

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Stupendo tutto non mi ha mai annoiato e questo lettore è fantastico veramente consigliatissimo 👍👍👍
- Federico, 12 anni

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La cosa in cui mi sono imbattuto è che facevo un po' di confusione con i nomi dei personaggi.
l'interpretazione era buona ma un abbastanza macchinosa e non enfatizza molto; tutte le altre cose mi sono piaciute.

Bello ma...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bel libro che stimola la riflessione nei giovani...ed anche negli adulti sull'uso corretto dei social.

molto istruttivo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

un libro adatto agli adolescenti, ben narrato, scorrevole nell'ascolto, educativo, sarebbe un utile strumento di in classe.

per adolescenti ed educatori

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.