-
Wonder
- Letto da: Leonardo Della Bianca, Ruggero Valli, Gabriele Caprio, Arianna Vignoli, Giulia Greco, Giorgia Brasini
- Durata: 9 ore e 17 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Auggie è un ragazzo normale, ma con una faccia... straordinaria! Nato con il volto deforme, protetto dalla sua meravigliosa famiglia per i primi dieci anni della sua vita, adesso, per la prima volta, deve affrontare la scuola.
Chi gli siederà vicino? Chi lo guarderà dritto negli occhi? Auggie è sfortunato, ma tenace e sa vedere il lato buffo delle cose. Riuscirà a convincere i suoi compagni che lui è proprio come loro, nonostante le apparenze?
Medici son giunti da città lontane solo per vedere me, in piedi sul letto. Non credevano ai loro occhi. Dicono che sono un prodigio della creazione di Dio e a quanto è dato loro di vedere non sono in grado di fornire spiegazione alcuna.
-- Natalie Merchant, Wonder
Cosa amano gli ascoltatori di Wonder
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorena
- 06/09/2021
Davvero carino
Semplice, delicato e non banale. Mi è piaciuto soprattutto il fatto che la storia viene raccontata da diversi punti di vista e non solo da quello del protagonista. Il finale poi con Carlo Valli (collegamento mentale subitaneo a John Keating de "l'attimo fuggente") è riuscita a commuovermi. Bravi anche tutti gli altri interpreti.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manuela
- 20/06/2023
Questo libro scalda il cuore
Non solo per i ragazzi ma per tutti, fa riflettere. Bello vedere le vicende da tanti punti di vista.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alberto Capelli
- 26/05/2023
Stacchi musicali
La scelta di inserire stacchi musicali, oltretutto a volume molto piú alta della lettura, purtroppo rovina l'esperienza della lettura..
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valerio Cattini
- 25/02/2022
Esperienza incredibile
Mi sono ritrovato a leggere questo libro "WONDER" per caso, perché la storia é piaciuta a mia figlia e io volevo confrontarmi con semplicemente con lei... Ma questo libro ti colpisce come un pugno e ti sfiora come una carezza... Semplicemente ti regala emozioni e riflessioni. Consigliatissimo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michela
- 19/10/2021
Meraviglioso!
Libro che dovrebbero leggere tutti, vorresti ascoltarlo tutto d'un fiato! Me lo ha consigliato mia figlia di dodici anni che lo ha letto questa estate.
Alla fine pensi che tutte le cose dovrebbero semplicemente andare così...
I narratori sono bravissimi!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paolo cavallini
- 05/05/2021
emozionante
il primo audiolibro che mi fa pensare che sia meglio di leggere il libro da quanto è interpretato bene
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 25/08/2023
libro meraviglioso
mie piaciuto molto questo libro io non saprò molto bene votare i libri perché sono piccola ancora però o fatto una scelta giusta a scegliere questo libro perché è molto bello.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena Blu
- 14/08/2023
Esperimento di lettura ibrida riuscito
A casa abbiamo il libro e abbiamo deciso di leggerlo insieme a voce alta. Leggerlo tutto a voce alta è faticoso così ci siamo fattə aiutare da Audible nei momenti di stanchezza. Bella esperienza. Evviva.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gloria
- 29/07/2023
dolcissimo
Ha vari livelli di lettura. Consigliato come lettura per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo
- 06/07/2023
Riflessioni
Un libro che fa riflettere come essere umano, come genitore e che ti porta all'interno di ciò che provano i ragazzi. I cambiamenti repentini e i drammi che devono affrontare ogni giorno, a scuola e nella vita.
Molto bello, emozionante.