-
La casa del manoscritto maledetto
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 11 ore e 5 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 19,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Nel più bel sogno
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell'Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell'ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno.
-
-
Sempre bello
- Di marina il 14/02/2023
-
Il commissario Bordelli
- Le indagini del commissario Bordelli 1
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, estate 1963. Nella stanza da letto di una villa settecentesca viene ritrovato il corpo senza vita di un'anziana signora. Sul comodino, un bicchiere con tracce di un medicinale contro l'asma. Il commissario Bordelli, cinquantenne, scapolo, ex partigiano, amico di ladri e prostitute, viene chiamato a guidare le indagini...
-
-
i gialli tranquilli
- Di AGOSTINI GIOVANNA il 28/11/2017
-
Ragazze smarrite
- Un'avventura del commissario Bordelli 12
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza.
-
-
Una serie umana e avvincente
- Di Maria R. il 31/10/2022
-
Trappola per ubriachi
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Undici racconti inediti di Marco Vichi: 1. Denti, 2. Tris di picche, 3. Celo, manca, 4. Trappola per ubriachi ecc.
-
-
Trappola per ubriachi
- Di luana martino il 31/05/2022
-
La stanza segreta degli enigmi
- Di: Fabrizio Santi
- Letto da: Dario Penne
- Durata: 8 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tuscania, Alto Lazio. Giulio Salviati sta aiutando Elena e una sua amica a inventariare la biblioteca di un vecchio maniero di campagna, quando la donna viene aggredita alle spalle da uno sconosciuto. Per fortuna si salva. Rovistando tra gli scaffali, Salviati scopre alcuni libri che parlano di indovinelli ed enigmi storici mai risolti. Tra questi c'è il celebre "Indovinello del re" che, nel XVI secolo, aveva fatto impazzire Rodolfo II di Boemia. La soluzione dell'enigma avrebbe condotto infatti alla leggendaria "Camera di giada", una camera segreta colma di pietre preziose.
-
-
Inutile
- Di Laura Caruso il 04/08/2021
-
Racconti scelti da Racconti neri
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa raccolta riunisce una selezione dei racconti più "neri" di Marco Vichi. Vi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi, e quella sua capacità di narrare vicende quotidiane e terribili dove all'improvviso un meccanismo si inceppa, e a poco a poco tutto diventa follia, assurdità, mistero, fino al colpo di scena finale.
-
-
Nero? forse sono daltonico...
- Di etrusco60 il 18/10/2019
-
Nel più bel sogno
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell'Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell'ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno.
-
-
Sempre bello
- Di marina il 14/02/2023
-
Il commissario Bordelli
- Le indagini del commissario Bordelli 1
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, estate 1963. Nella stanza da letto di una villa settecentesca viene ritrovato il corpo senza vita di un'anziana signora. Sul comodino, un bicchiere con tracce di un medicinale contro l'asma. Il commissario Bordelli, cinquantenne, scapolo, ex partigiano, amico di ladri e prostitute, viene chiamato a guidare le indagini...
-
-
i gialli tranquilli
- Di AGOSTINI GIOVANNA il 28/11/2017
-
Ragazze smarrite
- Un'avventura del commissario Bordelli 12
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza.
-
-
Una serie umana e avvincente
- Di Maria R. il 31/10/2022
-
Trappola per ubriachi
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Undici racconti inediti di Marco Vichi: 1. Denti, 2. Tris di picche, 3. Celo, manca, 4. Trappola per ubriachi ecc.
-
-
Trappola per ubriachi
- Di luana martino il 31/05/2022
-
La stanza segreta degli enigmi
- Di: Fabrizio Santi
- Letto da: Dario Penne
- Durata: 8 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tuscania, Alto Lazio. Giulio Salviati sta aiutando Elena e una sua amica a inventariare la biblioteca di un vecchio maniero di campagna, quando la donna viene aggredita alle spalle da uno sconosciuto. Per fortuna si salva. Rovistando tra gli scaffali, Salviati scopre alcuni libri che parlano di indovinelli ed enigmi storici mai risolti. Tra questi c'è il celebre "Indovinello del re" che, nel XVI secolo, aveva fatto impazzire Rodolfo II di Boemia. La soluzione dell'enigma avrebbe condotto infatti alla leggendaria "Camera di giada", una camera segreta colma di pietre preziose.
-
-
Inutile
- Di Laura Caruso il 04/08/2021
-
Racconti scelti da Racconti neri
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa raccolta riunisce una selezione dei racconti più "neri" di Marco Vichi. Vi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi, e quella sua capacità di narrare vicende quotidiane e terribili dove all'improvviso un meccanismo si inceppa, e a poco a poco tutto diventa follia, assurdità, mistero, fino al colpo di scena finale.
-
-
Nero? forse sono daltonico...
- Di etrusco60 il 18/10/2019
-
Buio d'amore
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ha tanti aspetti l'amore in questa raccolta di racconti dal titolo esplicativo che richiama il buio, il buio come mistero insondabile, come vuoto di certezze dove la ragione si smarrisce e rimane solo la forza inesplicabile della passione. L'amore è ricerca e perdita, tormento ed estasi, gelosia e confusione, ma soprattutto paura. Paura di non farcela, di non essere amati, di essere lasciati, di non capire e non essere capiti, di non saper scegliere.
-
-
Buio d'amore
- Di luana martino il 02/06/2022
-
La segreta causa
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "Morte a domicilio" e "Il dubbio" ecco la terza indagine per il commissario Antonio Mariani e la moglie Francesca Lucas, ingegnere informatico. La misteriosa morte a Lavagna di Luisa Lercari, scrittrice di gialli, trascina l'ispettore Mariani in una nuova e inquietante indagine che coinvolge Emma (la madre di Mariani, appassionata lettrice della Lercari) ed Enrica sua grande amica. La testardaggine delle due donne spinge l'ispettore ad interessarsi al caso e a condurre ricerche personali parallelamente a quelle dei Carabinieri.
-
-
Sempre buoni libri
- Di Cliente Amazon il 24/01/2023
-
Morte a domicilio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pacco contenente una serie di enigmatici indizi, recapitato a casa del commissario Antonio Mariani, dà il via ad una sequenza di omicidi che turba la città di Genova. Un rompicapo da risolvere per il commissario che in questa prima indagine è affiancato dalla moglie Francesca, brillante ingegnere informatico che con il suo intuito e la sua determinazione si rivela una preziosa alleata, tanto più che il bersaglio finale sembra proprio essere Mariani. Che cosa si nasconde nel suo passato? Il prossimo pacco conterrà un indizio o una prova?
-
-
Mi è sfuggito qualcosa
- Di giorgia il 10/12/2022
-
Il mandante
- La prima indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio.
-
-
Ma come si fa ????
- Di graziella il 10/09/2022
-
Il dubbio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quando c’è un delitto finiscono per soffrire anche tanti che non hanno colpe, per le colpe degli altri. Solo perché sono lì, in zona pericolo, parenti o amici della vittima o dell’assassino." In questo secondo romanzo che vede il commissario Antonio Mariani, protagonista che oscilla fra le precise fasi dell’indagine su alcuni delitti avvenuti in città e la confusa ricerca della verità sulla moglie, Francesca.
-
-
intrecci pericolosi, romanzo interessante
- Di Mario il 06/04/2023
-
Il cartomante di via Venti
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una Genova opaca e autunnale avvolge la quarta indagine del commissario Mariani. Orlando Zagheri, da tutti conosciuto come Mago Zagor per la sua attività di cartomante in una tv privata che ha sede in via XX settembre (per i genovesi semplicemente via Venti), viene ritrovato morto nella sua abitazione. Mariani deve trovare l'assassino, ma non è mai stato così poco interessato ad un caso, perché non riesce a pensare ad altro che alla separazione richiesta dalla moglie Francesca. A Mariani importa pochissimo della vittima, una noncuranza che lo trascinerà in un vortice pericoloso.
-
-
non so
- Di adriana il 10/03/2023
-
Il quadro maledetto
- Di: Fabrizio Santi
- Letto da: Dario Penne
- Durata: 12 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Theodor Klinsmann, un professore tedesco, è arrivato in Italia per far visita alla zia, che ormai da anni vive in Toscana. Ma quella che doveva essere una vacanza, si rivela presto ben altro. Theodor si trova infatti coinvolto in una vicenda che ruota attorno a un famigerato dipinto dai poteri occulti. Pare che il quadro, nel corso dei secoli, sia apparso e scomparso in luoghi sempre diversi, rendendo folli coloro che hanno avuto la sventura di ammirarlo.
-
-
ottimo
- Di Manuela il 15/03/2018
-
Genova uccide
- Tre cadaveri per Alessandro Pinna
- Di: Marvin Menini
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 12 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tempo alto ufficiale dei Carabinieri, Alessandro Pinna ha deciso di congedarsi volontariamente dall'Arma dopo quello che è accaduto a sua figlia Giulia. Nel presente, Pinna è un investigatore privato che cerca di convivere con i rimorsi e sbarcare il lunario. Ed ecco che tre omicidi capitano sulla sua strada, tre casi da risolvere: un primario ospedaliero che viene trovato morto dopo un gioco erotico, un caso di pedofilia e una cinese senza nome dentro ad un container nel porto di Genova.
-
-
Ottimo intreccio.
- Di Cliente Amazon il 18/02/2023
-
La ragazza di Lucento
- Di: Maurizio Blini
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa potrà mai nascondersi in una pallina di carta volata giù tutta accartocciata da un balcone in un pomeriggio d’estate? Perché a trovarla per le vie del paesino sono stati proprio tre bambini, che per divertimento l'hanno calciata fino a casa, riposta in un barattolo, e infine abbandonata, giurando di scoprirne il contenuto solo in seguito. Così, per sedici lunghi anni l'involucro è rimasto chiuso in un cassetto, dimenticato. Quando finalmente i tre amici, ormai cresciuti, ne scoprono il contenuto, non perdono un attimo prima di allertare la polizia.
-
-
Una trama interessante
- Di Utente anonimo il 28/02/2023
-
Delitto a Capo Santa Chiara
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1992, a Genova, non è un anno qualunque. Sono trascorsi esattamente cinquecento anni da quando Cristoforo Colombo – uno dei suoi cittadini più illustri – ha toccato per la prima volta le sponde dell’America. La città è in subbuglio, presa com’è dai preparativi di una grande commemorazione, che attirerà frotte di turisti. Maria Viani è una biologa col pallino per le storie di delitti. Una sera, passeggiando per Capo Santa Chiara, si imbatte in una vecchia villa dall’aspetto decadente ma estremamente affascinante.
-
-
storia bella e scorrevole, letta meravigliosamente
- Di monica p. il 02/01/2023
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
Piacevole
- Di Greta il 29/05/2023
-
Due delitti
- Due indagini per Alessandro Pinna
- Di: Marvin Menini
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alessandro Pinna è un investigatore privato di cinquant’anni che vive e lavora a Genova. Ama la musica classica, le citazioni in latino ed il suo gatto di nome Catullo. Si occupa, come dice lui, solo di corna ed eredità: fino a quando accetta l’incarico sulla misteriosa morte di un diciottenne a Boccadasse. Semplice incidente oppure omicidio? Eppure Pinna, solo qualche anno prima, era un alto ufficiale dei Carabinieri: abituato ad indagini complesse e delicate. Perché questo cambio di vita? Che cosa gli è successo?
-
-
Trama non banale e ben letto
- Di A . D.M. il 11/09/2022
Sintesi dell'editore
Geremia Solaris ha cinquant'anni ma non ha ancora rimesso in sesto la sua vita: si attribuisce la colpa per la morte della moglie, non riesce a pubblicare il suo romanzo e la bottiglia di Chianti è l'unica amica fedele che gli è rimasta.
Un giorno incontra un avvocato che intende assumerlo per conto di un uomo misterioso. Incuriosito, Geremia lo segue in una villa nel circondario di Firenze e qui incontra il conte Guidi, prossimo a morire, ma deciso a ritrovare suo figlio, sparito in circostanze misteriose.
Il conte sostiene che è stato ammaliato da una giovane donna, che deve averlo indotto a svuotare il conto in banca e fuggire. Ma la presenza di Geremia è cruciale perché nell'appartamento dell'uomo è stato rinvenuto il Libro delle Evocazioni, un antico manoscritto di magia nera.
Il conte teme che l'incolumità di suo figlio sia a rischio e vuole ricorrere alle abilità di Geremia per ritrovarlo. Lo ritiene, infatti, l'unico in grado di decifrare l'antico volume. Quello che Geremia non sa è che accettare significherebbe, una volta ancora, mettere la sua vita in grave pericolo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La casa del manoscritto maledetto
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- karmen
- 08/03/2021
Libro molto interessante e ben scritto
Davvero molto interessante come da titolo della mia recensione. Io personalmente ho apprezzato molto le “divagazioni” storiche che incoraggiano approfondimenti. La lettura è molto ben interpretata sempre a mio modesto parare, tanto che ho scoperto questo libro grazie al fatto che avevo già sentito la narrazione da parte di questo attore e ne avevo cercato altre letture. Per onore di precisione, ho letto che qualcuno si è lamentato, in un’altra recensione, della pronuncia di “alchìmia” ebbene, la pronuncia qui riportata è quella corretta. Infatti si pronuncia alchímia non alchimìa. Per cui grande plauso al lettore del libro. Consigliato se amate anche i saggi oltre ai romanzi.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simona
- 21/02/2021
interessante davvero... lo consiglio!!
molto interessante, interessante davvero... lo consiglio mi è piaciuto veramente tanto un sacco di colpi di scena, fatto bene
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lia
- 18/02/2021
brutto
un accozzaglia di miti e leggende cartagoassirbabilonesi, medievali, rinascimentali....mamma mia. scritto piatto e noioso, narrato poi in tono soporifero. al lettore: ma almeno pronunciare "alchimia " con l'accento giusto no eh?
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabio66
- 08/02/2021
Inquietante, ma una bella lettura
Ho letto questo libro incuriosito dal titolo. Nonostante i miei timori iniziali è un buon testo, a un livello sicuramente superiore a tanti altri thriller del genere. E ricchissimo di riferimenti storici, risultando però sempre accattivante e non pesante. Insomma non è un libro banale. Ottima anche la lettura.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta
- 08/02/2021
Da leggere assolutamente
Trama intrigante. Una Firenze misteriosa e inquietante più che mai e un testo non banale, anzi! Bravissimo, poi il lettore. Non riuscivo a staccarmi. Lo consiglio sinceramente.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chochoo
- 12/04/2021
mamma che rottura di palle
inquietante
inquietante
inquietante
inquietante
non posso scrivere che fa schifo ed è letto dalla voce sbagliata
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sant Fabio
- 21/02/2021
Affascinante
Avevo già letto la versione cartacea del libro ed ho voluto provare quella di Audible; che dire, è come immergersi nel racconto e sentirsi trasportare in una spirale di mistero, storia ed intrighi. Il tempo è letteralmente volato e devo dire che è stato un ascolto veramente piacevole. Lo consiglio a tutti gli appassionati del genere!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pietro S.
- 16/05/2023
Interessante
Non mi ha totalmente coinvolto. Interessante la parte del rabbino che poteva sviluppare informazioni e dare più vitalità alla storia. La tematica mi è già nota, forse è per questo che ho faticato un po' a terminarlo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MG C
- 24/11/2022
Che noia!
Ho iniziato ad ascoltare con tanta buona volontà che mi ha portato fino al capitolo 14. Poi mi sono detta: perché sprecare attenzione e tempo? Così ho felicemente abbandonato. Chissà, magari poi si sarebbe tramutato in capolavoro... Meglio non rischiare però e dedicarsi ad altro più interessante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Maria
- 18/09/2022
avvincente
bravissimo il narratore e interessante la storia ,mi ha tenuta con il fiato sospeso per tutto l'ascolto,lo consiglio