-
Dall'ignoto
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 25 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Antologie e racconti brevi
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La cosa sulla soglia
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È vero ho sparato sei pallottole in testa al mio migliore amico, ma spero di dimostrare, attraverso la storia che sto per raccontare, che non sono il suo assasino Letto da Roberto Pedicini, la voce italiana di Javier Bardem, Kevin Spacey e Jim Carrey, sulle musiche di Ludwig van Beethoven e Hector Berlioz arrangiate in chiave elettronica.
-
-
Versione veramente eccezionale
- Di Fabrizio il 29/10/2017
-
Il richiamo di cthulhu / Dagon
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non è morto ciò che può giacere in eterno e in remoti eoni anche la morte può morire." Nella sua dimora il morto Cthulhu attende sognando, ma il suo richiamo è incessante, penetra nei sogni, ispira le menti corrotte, distrugge quelle sensibili. Un richiamo sospeso nel tempo e nello spazio che proviene da abissi dimenticati dall'eternità. La sua voce è sempre più violenta, sempre più presente, sempre più reale e si spinge lì, in quei luoghi dove anche la scienza ha deciso di dimenticare.
-
-
Ottimi
- Di Fabrizio il 29/10/2017
-
La strana casa nella nebbia
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Grande Abisso è popolato da strane entità e il cercatore di sogni deve fare molta attenzione a non invocare ed incontrare quelle sbagliate." Scritto nel 1926 e pubblicato per la prima volta nel 1931 sulla rivista Weird Tales, 'The Strange High House in the Mist', è un racconto breve con il quale Lovecraft ci riporta nel suo immaginario New England, popolato di visioni oniriche.
-
-
Buono
- Di Anders Ge. il 27/03/2020
-
La casa stregata
- Di: Howard P. Lovecraft
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casa stregata è un audiolibro horror in cui il protagonista racconta in prima persona del fascino inquietante che una vecchia casa in Benefit Street, a Providence, negli Stati Uniti, provoca in lui sin da bambino. Aiutato da suo zio, il Dott. Elihu Whipple, egli raccoglie informazioni riguardanti le strane morti avvenute negli anni di coloro che ci hanno abitato. Decideranno di porre fine insieme all'orrenda presenza che scoprono vivere in quella casa.
-
-
Narrazione orrorifica DOC
- Di laranto il 28/12/2017
-
Il colore venuto dallo spazio
- Di: H.P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 1 ora e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle campagne del New England precipita un meteorite di un metallo alieno dalle proprietà mai viste. Quale terribile influenza avrà sulla gente del posto la misteriosa energia che emana? "Il Colore Venuto dallo Spazio" è un racconto horror fantascientifico dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft che gode di grande popolarità tra gli appassionati dello scrittore di Providence.
-
-
eccelso ascolto
- Di Utente anonimo il 18/10/2020
-
L'orrore di Dunwich
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I forestieri visitano Dunwich molto raramente, tutte le indicazioni stradali sono state rimosse da quando sono accaduti quegli orribili fatti. Forse una ragione c'è, è che le persone del luogo sono decadenti in modo spaventoso.
-
-
Ottimo
- Di Corrad il 06/12/2018
-
La cosa sulla soglia
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È vero ho sparato sei pallottole in testa al mio migliore amico, ma spero di dimostrare, attraverso la storia che sto per raccontare, che non sono il suo assasino Letto da Roberto Pedicini, la voce italiana di Javier Bardem, Kevin Spacey e Jim Carrey, sulle musiche di Ludwig van Beethoven e Hector Berlioz arrangiate in chiave elettronica.
-
-
Versione veramente eccezionale
- Di Fabrizio il 29/10/2017
-
Il richiamo di cthulhu / Dagon
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non è morto ciò che può giacere in eterno e in remoti eoni anche la morte può morire." Nella sua dimora il morto Cthulhu attende sognando, ma il suo richiamo è incessante, penetra nei sogni, ispira le menti corrotte, distrugge quelle sensibili. Un richiamo sospeso nel tempo e nello spazio che proviene da abissi dimenticati dall'eternità. La sua voce è sempre più violenta, sempre più presente, sempre più reale e si spinge lì, in quei luoghi dove anche la scienza ha deciso di dimenticare.
-
-
Ottimi
- Di Fabrizio il 29/10/2017
-
La strana casa nella nebbia
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Grande Abisso è popolato da strane entità e il cercatore di sogni deve fare molta attenzione a non invocare ed incontrare quelle sbagliate." Scritto nel 1926 e pubblicato per la prima volta nel 1931 sulla rivista Weird Tales, 'The Strange High House in the Mist', è un racconto breve con il quale Lovecraft ci riporta nel suo immaginario New England, popolato di visioni oniriche.
-
-
Buono
- Di Anders Ge. il 27/03/2020
-
La casa stregata
- Di: Howard P. Lovecraft
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casa stregata è un audiolibro horror in cui il protagonista racconta in prima persona del fascino inquietante che una vecchia casa in Benefit Street, a Providence, negli Stati Uniti, provoca in lui sin da bambino. Aiutato da suo zio, il Dott. Elihu Whipple, egli raccoglie informazioni riguardanti le strane morti avvenute negli anni di coloro che ci hanno abitato. Decideranno di porre fine insieme all'orrenda presenza che scoprono vivere in quella casa.
-
-
Narrazione orrorifica DOC
- Di laranto il 28/12/2017
-
Il colore venuto dallo spazio
- Di: H.P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 1 ora e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle campagne del New England precipita un meteorite di un metallo alieno dalle proprietà mai viste. Quale terribile influenza avrà sulla gente del posto la misteriosa energia che emana? "Il Colore Venuto dallo Spazio" è un racconto horror fantascientifico dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft che gode di grande popolarità tra gli appassionati dello scrittore di Providence.
-
-
eccelso ascolto
- Di Utente anonimo il 18/10/2020
-
L'orrore di Dunwich
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I forestieri visitano Dunwich molto raramente, tutte le indicazioni stradali sono state rimosse da quando sono accaduti quegli orribili fatti. Forse una ragione c'è, è che le persone del luogo sono decadenti in modo spaventoso.
-
-
Ottimo
- Di Corrad il 06/12/2018
-
Il dominatore delle tenebre
- Il meglio dei racconti
- Di: H.P. Lovecraft
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 17 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell'uomo." Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft - HPL nell'acronimo ormai universale – è, nessun dubbio in merito, l'erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell'horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più.
-
-
ottima interpretazione del narratore
- Di Davide il 10/10/2019
-
Il profeta dell'incubo
- Il Ciclo del sogno
- Di: H.P. Lovecraft
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Ciclo del sogno" è una delle colonne portanti dell'opera di Lovecraft e si erge come la più multiforme, inventiva e spesso spiazzante esplorazione mai concepita nei regni dell'immaginario e del fantastico. Nella visione di Lovecraft la dimensione onirica è l'esatto opposto di un luogo contradditorio, insensato o caotico e i "regni del sogno" formano un vero e proprio universo a se stante, connesso al nostro da arcani portali, dotato di una complessa struttura tridimensionale, pervaso da contrasti, conflitti, battaglie.
-
-
qualche pensiero
- Di Enrico il 16/12/2019
-
Herbert West, il rianimatore
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Herbert West, giovane studente di medicina, si è messo in testa di sconfiggere la morte, e per farlo ha messo a punto un reagente in grado di resuscitare i defunti. Il problema è che i corpi su cui il folle scienziato compie i suoi esperimenti tornano dall'oltretomba pervasi da feroci istinti animaleschi! Situazioni macabre, mutazioni surreali e dal geniale black humour caratterizzano quest'opera maledetta di H.P. Lovecraft, ripudiata dal suo stesso creatore proprio come le cavie rianimate da West.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2020
-
Storie di paura 1
- Di: Howard Philips Lovecraft
- Letto da: librinpillole
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. Questo volume contiene 5 racconti del terrore interpretati con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche: La Città Senza Nome, La Visione Del Caos, La Rovina Di Sarnath, Il Divoratore di Spettri e L'orrore di Martin's Beach.
-
-
Molto carino
- Di Utente anonimo il 12/11/2020
-
L'Orrore di Dunwich
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 2 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'orrore che si scatena in una isolata e decadente cittadina americana, evocato e guidato da forze oscure e aliene...
-
-
Un classico della letteratura horror
- Di L.B. il 03/02/2018
-
Storie di paura 2
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: librinpillole
- Durata: 2 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. Questo volume contiene 5 racconti del terrore interpretati con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche: "Ceneri", "Il Segugio", "Due bottiglie Nere", "L'albero sulla collina" e "La dichiarazione di Raldoph Carter".
-
-
Miglior lettore di sempre
- Di Marconcio il 13/12/2020
-
Racconti del mistero e del terrore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nato a Boston nel 1809, Edgar Allan Poe è considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero, nonché iniziatore del genere poliziesco. Nei suoi quarant'anni di vita travagliata scrisse centinaia di racconti pubblicati su varie riviste e fu Charles Baudelaire, suo grande ammiratore, che lo fece conoscere al pubblico europeo e che lo definì "uomo dalle facoltà sovracute".
-
-
Adoro la voce di Claudio Carini
- Di Elisa Mazzoni il 23/11/2018
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1843 "Il cuore rivelatore" è forse uno dei racconti più famosi di E. A. Poe, considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l'ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la sua pazzia. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell'animo umano alla ricerca dell'ombra, del mistero e del paradossale.
-
-
Magnifico Audiolibro
- Di pn5-15021995 il 30/03/2020
-
Il caso di Charles Dexter Ward
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1928, Providence. Risa diaboliche, litanie sconosciute, odori mefitici e voci d'oltretomba si sentono provenire dal laboratorio che Charles Dexter Ward tiene gelosamente chiuso. Il Dr. Willett, che segue Charles dalla nascita, comincia ad indagare sulle cause della sua follia e si troverà a fronteggiare indicibili orrori e terrori soprannaturali.
-
-
Lovecraft ma inascoltabile
- Di Alessandro Marongiu il 02/05/2019
-
Il paese dei ciechi
- Di: H.G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vallata irraggiungibile nella cordigliera delle Ande e un leggendario Paese dei Ciechi sono gli ingredienti di questo simbolico e inquietante racconto breve di H. G. Wells pubblicato nel 1904 e diventato immediatamente uno dei suoi piccoli capolavori letterari di fantascienza. Nuñez, il protagonista della storia, salvatosi miracolosamente da una rovinosa caduta mentre esplorava una cima innevata dell'Ecuador, si ritrova in una valle sconosciuta e totalmente isolata dal mondo esterno: il leggendario Paese dei Ciechi.
-
-
Consigliatissima
- Di Utente anonimo il 07/06/2020
-
Storie di paura 3
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: librinpillole
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. Questo volume contiene 5 racconti del terrore interpretati con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche: "Dagon", "L'albero", "Il prete malvagio", "Il modello di Pickman", "L'antica gente dei monti" e Azathoth".
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
Sintesi dell'editore
Lo scienziato e filosofo Crawford Tillinghast ha inventato una macchina che, potenziando fino all'estremo le capacità percettive della ghiandola pineale, lo catapulta in una dimensione parallela popolata da entità indefinibili e spaventose. Ma l'esperimento sfugge al suo controllo e...
Considerato uno dei padri della fantascienza americana e, in particolare, del genere New Weird, Lovecraft riesce a far sprofondare l'ascoltatore in un mondo fatto di visioni inquietanti. Scritto nel 1920, questo racconto ha ispirato nel 1986 un film di successo: "From Beyond - Terrore dall'ignoto".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Dall'ignoto
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mina
- 06/03/2019
Basito
Come in caduta libera, come in stato di inquietudine cronica, come senza limiti, come baluginii vaqui nell'oscurità dei fondali abissali, come restare soli in un'apnea vuota permanente, non asfissiante, ma senza bisogno di respirare, come immersi nel liquido amniotico, nell'utero d'una balena gigante presa ad attraversare eteree dimensioni d'un oceano di Caos strisciante!
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Santo
- 27/12/2020
Così così...
Lettura un po' "castrata" a livello di intenzioni. Peccato perché la voce era particolarmente adatta
-
Generale
- Ivan M.
- 08/11/2020
non è accettabile
la presentazione sbaglia il nome dell'autore Howard Phillip Lovècraft Manca la s di Phillips e Lovècraft con l'accento sulla e sembra la reclâme delle sottilette. Mi sento offeso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- enrico
- 15/10/2020
Meglio youtube
Monotono e poco espressivo, il sottofondo musicale poi e inadatto a trasmettere le giuste atmosfere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- HedenVegas
- 12/09/2020
Breve ma efficace
ennesimo libro del maestro, ottima la voce narrante, un racconto breve ma appassionante ed efficace
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SIMONETTI MARTA
- 03/09/2020
Boh
Niente di che, non mi ha coinvolto. Lettura corretta ma troppo impostata. Contenuto direi prevedibile.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- TIZIANA F.
- 21/06/2020
eccellente
Claudio Carini si ascolta con piacere sempre, ottima interpretaziome, grande capacità di adattarsi ad autori molto diversi tra loro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- emmeti
- 07/05/2020
Intenso
Un breve racconto davvero ben scritto. La storia parte da un’idea originale, sufficientemente plausibile da stimolare l’immaginazione e la curiosità di chi la sta seguendo. Lettura e voce sono sicuramente adatte al genere. A mio giudizio però, in alcuni casi eccedono nella teatralità. Assolutamente consigliato!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 12/12/2019
Bellissimo!
Un racconto bellissimo da ascoltare assolutamente. L'interpretazione poi è a dir poco magistrale! Brividi! Cinque stelle!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Niccolò Lorenzetti
- 19/10/2019
Accusa gli anni, ma è pur sempre Lovecraft <3
Nonostante la brevità si fa' decisamente apprezzare, utile per mettere un'altra spunta nel lungo elenco del prolifico scrittore.