-
La bambina sputafuoco
- Letto da: Giulia Binando Melis
- Durata: 8 ore e 8 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Ladro Di Compleanni
- Un Libro Per Bambini Che Ispira Forza Interiore, Coraggio E Fiducia In Se Stessi
- Di: Lidia Celeste
- Letto da: Emanuele Kanani
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti i bambini sono unici e meravigliosi così come sono! Ricordarsi di essere speciali è il messaggio chiave di questa fantastica storia. Alcuni di noi si trovano ad affrontare prima di altri delle situazioni che potrebbero incidere sulla nostra personalità durante la crescita, per questo è importante guidare i ragazzi nelle loro scelte e tramite la lettura imprimere in loro dei valori come coraggio, crescita e autostima.
-
-
divertente e intrigante
- Di Mire. L il 29/12/2022
-
Tutto il blu del cielo
- Di: Mélissa Da Costa, Elena Cappellini - traduttore
- Letto da: Elisa Contestabile
- Durata: 19 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cercasi compagno/a di viaggio per un'ultima avventura: sono le prime parole dell'annuncio che Émile pubblica online un giorno di fine giugno. Ha deciso di fare ciò che ancora non ha mai fatto, che ha sempre rimandato, perché nella vita va così. Partire per un viaggio on the road, setacciare paesaggi vicini eppure mai esplorati, affondare occhi e naso là dove non c'è altro che natura e silenzio, senza data di ritorno.
-
-
sentimenti
- Di francesca il 13/11/2022
-
Vi Presento Roccia
- Una Storia Per Bambini Sul Valore Dell'Amicizia, Che Ispira L'altruismo E La Fiducia In Se Stessi
- Di: Lidia Celeste
- Letto da: Emanuele Kanani
- Durata: 2 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiolibro che insegna il valore dell'amicizia, del coraggio e della fiducia in se stessi tramite una storia che non potrai dimenticare. Quando tutto sembra andare a gonfie vele, un annuncio inaspettato rompe la quotidianità di martino che si torva costretto a dover affrontare delle nuove sfide attraverso le quali riuscirà ad imparare il reale valore dell'amicizia grazie al suo compagno di viaggio Roccia. La nuova scuola che inizialmente sembra un ostacolo insormontabile diventerà uno dei luoghi piu belli della sua infanzia.
-
-
Vi presento roccia
- Di Jessy il 19/01/2022
-
La malalegna
- Di: Rosa Ventrella
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teresa e Angelina sono sorelle diverse in tutto: tanto delicata, schiva e silenziosa è Teresa, la voce narrante di questa storia, quanto vitale, curiosa e impertinente è Angelina, la sorella più piccola. Siamo all'inizio degli anni Quaranta a Copertino, nelle Terre d'Arneo, un'immensa distesa di campi coltivati nel cuore della Puglia.
-
-
Bello
- Di Cliente Amazon il 04/04/2022
-
Tre gocce d'acqua
- Di: Valentina D'Urbano
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 11 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Celeste e Nadir non sono fratelli, non sono nemmeno parenti, non hanno una goccia di sangue in comune, eppure sono i due punti estremi di un'equazione che li lega indissolubilmente. A tenerli uniti è Pietro, fratello dell'una da parte di padre e dell'altro da parte di madre. Pietro, più grande di loro di quasi dieci anni, si divide tra le due famiglie ed entrambi i fratellini stravedono per lui. Celeste è con lui quando cade per la prima volta e, con un innocuo saltello dallo scivolo, si frattura un piede. Pochi mesi dopo è la volta di due dita, e poi di un polso.
-
-
di quei libri che ti spiace finire
- Di Federica Pinto il 25/02/2023
-
Il circo Balumba
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al Circo Balumba c'è qualcosa che non va: serpeggia molto malumore nell'aria e gli artisti non riescono a lavorare in tranquillità. Le due star del circo, la Donna Baffuta e la Donna Cannone continuano a litigare e più di qualcuno teme che presto succederà qualcosa di brutto.
-
-
molto chiara la morale
- Di Roberta il 20/02/2022
-
Il Ladro Di Compleanni
- Un Libro Per Bambini Che Ispira Forza Interiore, Coraggio E Fiducia In Se Stessi
- Di: Lidia Celeste
- Letto da: Emanuele Kanani
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti i bambini sono unici e meravigliosi così come sono! Ricordarsi di essere speciali è il messaggio chiave di questa fantastica storia. Alcuni di noi si trovano ad affrontare prima di altri delle situazioni che potrebbero incidere sulla nostra personalità durante la crescita, per questo è importante guidare i ragazzi nelle loro scelte e tramite la lettura imprimere in loro dei valori come coraggio, crescita e autostima.
-
-
divertente e intrigante
- Di Mire. L il 29/12/2022
-
Tutto il blu del cielo
- Di: Mélissa Da Costa, Elena Cappellini - traduttore
- Letto da: Elisa Contestabile
- Durata: 19 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cercasi compagno/a di viaggio per un'ultima avventura: sono le prime parole dell'annuncio che Émile pubblica online un giorno di fine giugno. Ha deciso di fare ciò che ancora non ha mai fatto, che ha sempre rimandato, perché nella vita va così. Partire per un viaggio on the road, setacciare paesaggi vicini eppure mai esplorati, affondare occhi e naso là dove non c'è altro che natura e silenzio, senza data di ritorno.
-
-
sentimenti
- Di francesca il 13/11/2022
-
Vi Presento Roccia
- Una Storia Per Bambini Sul Valore Dell'Amicizia, Che Ispira L'altruismo E La Fiducia In Se Stessi
- Di: Lidia Celeste
- Letto da: Emanuele Kanani
- Durata: 2 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiolibro che insegna il valore dell'amicizia, del coraggio e della fiducia in se stessi tramite una storia che non potrai dimenticare. Quando tutto sembra andare a gonfie vele, un annuncio inaspettato rompe la quotidianità di martino che si torva costretto a dover affrontare delle nuove sfide attraverso le quali riuscirà ad imparare il reale valore dell'amicizia grazie al suo compagno di viaggio Roccia. La nuova scuola che inizialmente sembra un ostacolo insormontabile diventerà uno dei luoghi piu belli della sua infanzia.
-
-
Vi presento roccia
- Di Jessy il 19/01/2022
-
La malalegna
- Di: Rosa Ventrella
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teresa e Angelina sono sorelle diverse in tutto: tanto delicata, schiva e silenziosa è Teresa, la voce narrante di questa storia, quanto vitale, curiosa e impertinente è Angelina, la sorella più piccola. Siamo all'inizio degli anni Quaranta a Copertino, nelle Terre d'Arneo, un'immensa distesa di campi coltivati nel cuore della Puglia.
-
-
Bello
- Di Cliente Amazon il 04/04/2022
-
Tre gocce d'acqua
- Di: Valentina D'Urbano
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 11 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Celeste e Nadir non sono fratelli, non sono nemmeno parenti, non hanno una goccia di sangue in comune, eppure sono i due punti estremi di un'equazione che li lega indissolubilmente. A tenerli uniti è Pietro, fratello dell'una da parte di padre e dell'altro da parte di madre. Pietro, più grande di loro di quasi dieci anni, si divide tra le due famiglie ed entrambi i fratellini stravedono per lui. Celeste è con lui quando cade per la prima volta e, con un innocuo saltello dallo scivolo, si frattura un piede. Pochi mesi dopo è la volta di due dita, e poi di un polso.
-
-
di quei libri che ti spiace finire
- Di Federica Pinto il 25/02/2023
-
Il circo Balumba
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al Circo Balumba c'è qualcosa che non va: serpeggia molto malumore nell'aria e gli artisti non riescono a lavorare in tranquillità. Le due star del circo, la Donna Baffuta e la Donna Cannone continuano a litigare e più di qualcuno teme che presto succederà qualcosa di brutto.
-
-
molto chiara la morale
- Di Roberta il 20/02/2022
-
Sangue e cenere
- Sangue e cenere 1
- Di: Jennifer Armentrout, Sara A. Benatti - traduttore
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 19 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo attesissimo capitolo di una nuova saga di J. L. Armentrout. Scelta dalla nascita per dare vita a una nuova era, Poppy non è mai stata padrona della propria vita. La sua è un’esistenza solitaria, in cui tutto le è proibito: nessuno può guardarla, né toccarla o rivolgerle la parola. Non è nemmeno libera di usare il proprio dono… Può solo aspettare il giorno della sua Ascensione, chiedendosi che cosa accadrà, mentre preferirebbe di gran lunga stare con le guardie, a combattere il male che ha distrutto la sua famiglia.
-
-
ma nooooo!
- Di Andreea il 05/08/2022
-
La favola di Pieretto
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pieretto è un bambino che vive con la mamma e il papà in una fattoria di campagna. A scuola ha tanti amici e quando torna a casa i suoi compagni di giochi sono una mucca, un asinello, una capretta e il suo gatto Rocco, che lo segue ovunque. Una mattina d'estate Pieretto resta solo, perché i genitori sono a lavorare nei campi; lui sa che non deve arrampicarsi sugli alberi perché è pericoloso, ma sul grande albero di pere che c'è dietro la sua casa i frutti sono quasi maturi. Non sa resistere e alla fine sale.
-
Il Capitano dei Rangers e il giocattolaio malvagio
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara e Nichi, due piccoli e inseparabili amici, vanno a vedere il nuovo negozio di giocattoli della loro città. Si dice che ci siano giochi bellissimi e che il proprietario a volte presti i giocattoli.
-
Il mistero del Baule Verde
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Halloween è la notte dei mostri, dei fantasmi, dei folletti dispettosi, ma Tina e il cuginetto Matteo non credono a queste frottole... Eppure...
-
-
Che paura!
- Di Utente anonimo il 11/01/2023
-
E poi saremo salvi
- Di: Alessandra Carati
- Letto da: Michela Caria
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto e di terrore raggiunge il confine con l'Italia, dove incontra il padre. Insieme arrivano a Milano. Mentre i giorni scivolano uno sull'altro, Aida cerca di prendere le misure del nuovo universo. Crescere è ovunque difficile, e lei deve farlo all'improvviso, da sola, perché il trasloco coatto ha rovesciato anche la realtà dei suoi genitori.
-
-
Profondo, attuale, commovente.
- Di Ele il 08/05/2022
-
Fabbricante di lacrime
- Di: Erin Doom
- Letto da: Federica Simonelli
- Durata: 23 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra le mura del Grave, l'orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole tetre dell'infanzia. Il suo sogno più grande, infatti, sta per avverarsi.
-
-
Noioso
- Di Cliente Kindle il 07/12/2022
-
I quaderni botanici di Madame Lucie
- Di: Melissa Da Costa
- Letto da: Elisa Contestabile
- Durata: 8 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fuori è l'estate luminosa e insopportabile di luglio quando Amande Luzin, trent'anni, entra per la prima volta nella casa che ha affittato nelle campagne francesi dell'Auvergne. Ad accoglierla, come una benedizione, trova finestre sbarrate, buio, silenzio; un rifugio. È qui, lontano da tutti, che ha deciso di nascondersi dopo la morte improvvisa di suo marito e della bambina che portava in grembo. Fuori è l'estate ma Amande non la guarda, non apre mai le imposte. Non vuole più, nella sua vita, l'interferenza della luce.
-
-
Ho riflettuto molto
- Di Manuela il 25/03/2022
-
Il rumore dei tuoi passi
- Di: Valentina D'Urbano
- Letto da: Federica Tabori
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un luogo fatto di polvere, dove ogni cosa ha un soprannome, dove il quartiere in cui sono nati e cresciuti è chiamato "la Fortezza", Beatrice e Alfredo sono per tutti "i gemelli". I due però non hanno in comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un'amicizia ruvida come l'intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata quando erano bambini e sopravvissuta a tutto ciò che di oscuro la vita può regalare.
-
-
mi sono emozionata ,mi sento fortunata..
- Di Cliente Amazon il 27/11/2017
-
L'equilibrio delle lucciole
- Di: Valeria Tron
- Letto da: Valeria Tron
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni punto di partenza ha bisogno di un ritorno. Per riconciliarsi con il mondo, dopo una storia d'amore finita, Adelaide torna nel paese in cui è nata, un pugno di case in pietra tra le montagne aspre della Val Germanasca: una terra resistente dove si parla una lingua antica e poetica. È lì per rifugiarsi nel respiro lungo della sua infanzia, negli odori familiari di bosco e legna che arde, dipanare le matasse dei giorni e ricucirsi alla sua terra: ‘fare la muta al cuore', come scrive nelle lettere al figlio.
-
-
L’equilibrio delle lucciole
- Di Flavia bellino il 06/06/2023
-
La Malnata
- Di: Beatrice Salvioni
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce, la propria verità. Un coinvolgente romanzo di formazione sullo sfondo di una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio. L'esordio di Beatrice Salvioni ha incantato gli editori di tutto il mondo. Esce in contemporanea con l'edizione italiana in Francia, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia, Bulgaria e, a breve, anche Stati Uniti e Germania. È in corso di traduzione in 32 lingue.
-
-
Carino
- Di Francesca il 07/06/2023
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
Davvero coinvolgente
- Di cecilia il 05/07/2022
-
Rispondimi
- Di: Susanna Tamaro
- Letto da: Marco Cavalcoli, Carlotta Viscovo
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Siamo un inno alla precarietà e un invito al male, a compierlo vicendevolmente gli uni sugli altri... Ti uccido per vivere. Ti uccido per possedere. Ti uccido per liberarmi di te...". Così riflette Rosa, la protagonista del primo racconto, in una notte d'agosto, confusa davanti alla più difficile decisione della sua vita. E anche le altre due storie che compongono questo trittico sembrano girare intorno agli stessi quesiti. Siamo dannati o possiamo salvarci?
-
-
da leggere
- Di Fabio Pavone il 02/11/2022
Sintesi dell'editore
Se ascoltassimo il bambino che è in noi, la sua fantasia ci tirerebbe fuori da tutti i guai.
Io mi chiamo Mina e mi piacciono molte cose: i denti di leone, il tonno in scatola, i libri, la ricotta, le lucciole e soprattutto i draghi, e le fiamme che escono dalla loro bocca. I draghi nessuno li uccide, sono fortissimi, e per questo io mi sento una di loro, infatti la prima volta che ho visto Lorenzo non mi sono neanche spaventata. Lui era infuriato, urlava forte e mi ha lanciato un'occhiataccia. Ma io lo so che era solo molto arrabbiato, come me. Stare qui non ci piace per niente e questo è stato un ottimo motivo per diventare amici. Insieme facciamo sul serio. Siamo davvero due brutti ceffi e di fronte a noi se la danno tutti a gambe, perfino la paura. Contro di lei usiamo l'immaginazione, che ci fa vincere sempre. Che ci fa sentire forti e coraggiosi. E di coraggio ne abbiamo bisogno, per mettere a punto il nostro piano segreto. Un piano di fuga coi fiocchi. Perché io e Lorenzo dobbiamo scappare. Andarcene via dall'ospedale dentro cui viviamo ormai da troppo tempo e rag - giungere il mondo fuori. Perché quando rivedremo il cielo ogni cosa cambierà. Perché quando siamo insieme non ci batte nessuno.
Ci sono esordi che risuonano per molto tempo nel cuore di chi li legge. È così per La bambina sputafuoco, venduto in tutt'Europa. Noi siamo Mina quando ascoltiamo il bambino che abbiamo dentro. Quando lasciamo che la fantasia ci faccia da guida. Quando ci fidiamo di un'amicizia vera, che non ci fa sentire soli. Tratto dall'esperienza dell'autrice, questo romanzo insegna come il potere dell'immaginazione possa tirarci sempre fuori dai guai.
Cosa pensano gli ascoltatori di La bambina sputafuoco
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rosanna
- 27/03/2022
innocente e profondo
È stato un piacere ascoltare parole così dolci e infantili (in senso buono)
si percepisce la rabbia che provano Mina e Lorenzo dovuta a tutta la sofferenza che sono costretti a sentire. E il sollievo quando sono insieme perché l'uno capisce l'altro.
Da ascoltare
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Caterina Samanta Di Sisto
- 25/03/2022
Voglio solo piangere
Grazie delle emozioni bellissime, grazie, fa quasi male, ma male da fare bene. Grazie mille.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 26/02/2023
Stupendo!!!
Meraviglioso, forte e delicato insieme. È una storia piena di onestà e di amore, dolcemente narrato con gli occhi del bambino.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefy
- 26/11/2022
Storia molto bella
La storia mi è piaciuta molto, peccato per la voce narrante troppo piatta che non rende la lettura di questo libro delicato e commovente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Claudia Aresu
- 20/11/2022
Una parola..
Wow... Nessun libro prima d'ora mi aveva presa così tanto, non sono mai riuscita a staccarmi dalle pagine. Giulia Binando Melis ha scritto un vero e proprio capolavoro, non pensavo fosse una storia così toccante e neanche di amarla così tanto. La metafora del drago credo sia stato l'apice del mio amore per questa storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- consuelo
- 24/09/2022
il candore dei bambini
Davvero una gradevole lettura. Infonde coraggio vedere come questi bambini affrontano le grandi sfide della vita con il loro candore e inaspettata saggezza.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francy
- 08/05/2022
Meraviglioso
Un libro dolcissimo, una storia toccante, ho visto un mondo difficile con gli occhi di una bimba coraggiosa e divertente. Mi sono commossa. Il libro è letto in modo perfetto. Grazie a Giulia Binando Melis per questo bellissimo regalo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Eleonora
- 28/04/2022
Poteva essere interessante, ma…
Impossibile andare avanti ad ascoltare, forse un corso di dizione sarebbe stato utile. Letto veramente molto male, distrae dalla storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Calogero Rotolo
- 26/04/2022
Grande fantasia per la più dura delle realtà
La protagonista Mina è una pura e potente sorgente di immagini fantastiche. La dura quotidianità del reparto oncologico infantile diventa un mix di fantasy, fantascienza e tanto altro. Brava Giulia Binando Melis nella narrazione scorrevole, ritmata e coinvolgente. Anche nella lettura ha saputo restituire la spiazzante genuinità di Mina.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FRANCESCO
- 24/04/2022
Respira
Sarebbe necessario, un minimo, immedesimarsi nella lettura; la punteggiatura aiuta...se letta.
Contenuto noir. Chiuso per sempre