-
L’altra mamma
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 38 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La consistenza delle idee
- Di: Clelia Farris
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nergal e Damkina vivono in un kibbutz e per fuggire da lì, organizzano un imbroglio vendendo puntaspilli trovati su una nave affondata. Ma i molluschi hanno capacità speciali e porteranno ai protagonisti anche molti guai e scelte difficili.
-
Il ritorno
- Di: Richard Larson, Lorenzo Crescentini - traduttore
- Letto da: Luca Staiano
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un adolescente bullizzato a scuola troverà il modo di difendersi grazie al nonno che "tornerà" in maniera futuribile per stargli accanto durante un periodo molto difficile della loro vita.
-
Scegliersi la faccia
- Di: Lavie Tidhar, Rita Demaria - traduttore
- Letto da: Micaela Incitti, Roberto Fedele
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lavie Tidhar ci porta in un futuro dove la clonazione umana è una pratica comune: Bruce lavora per il Dipartimento per l'Applicazione del Copyright (DAC) e il suo lavoro consiste nel dare la caccia ai clonatori pirata che creano copie di personaggi famosi che non solo sono illegali ma anche di bassa qualità. L'incontro con Pam, una falsaria, complica terribilmente la sua vita...
-
Caso 74
- Di: Cristian Teodorescu, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Gianluca Cangiano, Tamara Fagnocchi
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caso di apparente suicidio si trasforma in un rompicamo legale quando c'è di mezzo un computer in grado di emulare la personalità di un essere umano.
-
Aethra
- Di: Michalis Manolios, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Gianluca Cangiano
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il tenente Costas viene mandato su un'isola greca per indagare sull'omicidio di un famoso critico d'arte. Tuttavia dovrà risolvere un'enigma etico molto più complesso del previsto per arrivare alla soluzione del caso.
-
La nave verde
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immigrazione climatica e terraformazione si uniscono in questa storia solarpunk di Francesco Verso per restituire un po' di speranza connessa alla costruzione di un mondo migliore e più equo di quello attuale.
-
La consistenza delle idee
- Di: Clelia Farris
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nergal e Damkina vivono in un kibbutz e per fuggire da lì, organizzano un imbroglio vendendo puntaspilli trovati su una nave affondata. Ma i molluschi hanno capacità speciali e porteranno ai protagonisti anche molti guai e scelte difficili.
-
Il ritorno
- Di: Richard Larson, Lorenzo Crescentini - traduttore
- Letto da: Luca Staiano
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un adolescente bullizzato a scuola troverà il modo di difendersi grazie al nonno che "tornerà" in maniera futuribile per stargli accanto durante un periodo molto difficile della loro vita.
-
Scegliersi la faccia
- Di: Lavie Tidhar, Rita Demaria - traduttore
- Letto da: Micaela Incitti, Roberto Fedele
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lavie Tidhar ci porta in un futuro dove la clonazione umana è una pratica comune: Bruce lavora per il Dipartimento per l'Applicazione del Copyright (DAC) e il suo lavoro consiste nel dare la caccia ai clonatori pirata che creano copie di personaggi famosi che non solo sono illegali ma anche di bassa qualità. L'incontro con Pam, una falsaria, complica terribilmente la sua vita...
-
Caso 74
- Di: Cristian Teodorescu, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Gianluca Cangiano, Tamara Fagnocchi
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caso di apparente suicidio si trasforma in un rompicamo legale quando c'è di mezzo un computer in grado di emulare la personalità di un essere umano.
-
Aethra
- Di: Michalis Manolios, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Gianluca Cangiano
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il tenente Costas viene mandato su un'isola greca per indagare sull'omicidio di un famoso critico d'arte. Tuttavia dovrà risolvere un'enigma etico molto più complesso del previsto per arrivare alla soluzione del caso.
-
La nave verde
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immigrazione climatica e terraformazione si uniscono in questa storia solarpunk di Francesco Verso per restituire un po' di speranza connessa alla costruzione di un mondo migliore e più equo di quello attuale.
-
Cervello di maiale
- Di: Ekaterina Sedia, Gabriele Melogli - tradotto
- Letto da: Marco Quaglia
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa impedisce agli esseri umani di provare più empatia per gli animali? Ekaterina Sedia prova a rispondere con una storia di amicizia tra un ragazzo e il suo maialino.
-
Le bolle di Yuanyuan
- Di: Liu Cixin, Gabriella Goria - traduttore
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cambiamenti climatici e innovazione tecnologia si fondono a meraviglia in questa storia di collaborazione intergenerazionale ambientata nel nord della Cina e firmata dal più famoso scrittore di fantascienza cinese Liu Cixin.
-
-
Narrativa cinese e tematica ambientale
- Di Luca Casini il 14/08/2022
-
Festa di primavera
- Di: Xia Jia, Gabriella Goria - traduttore, Alessandro Montana - traduttore, e altri
- Letto da: Valentina Framarin, Alberto Onofrietti, Alice Torriani
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tradotta per la prima volta in italiano su Future Fiction, l'antologia "Festa di primavera" rappresenta un'ottima occasione per scoprire una delle migliori autrici di fantascienza contemporanea cinese. Nella raccolta sono contenuti "L’estate di Tongtong", incentrato su una questione di grande attualità: l'uso di androidi come supporto a una popolazione che invecchia rapidamente; "Festa di primavera" che racconta spaccati di vita quotidiana del popolo cinese in un futuro prossimo.
-
Festa a sorpresa
- Di: James Patrick Kelly, Marzio Petrolo - traduttore, Francesco Verso
- Letto da: Roberta Azzarone, Tamara Fagnocchi
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
James Patrick Kelly rappresenta il lato umano del cyberpunk e "Festa a sorpresa" è la sua prima raccolta di racconti mai pubblicata in doppia lingua, inglese e italiano. Include i seguenti racconti: La casa di Bernardo, Festa a sorpresa, La promessa dello spazio, Dichiarazione, Yukui!, La scimpanzé dei papi, Una sorella, due sorelle, tre. L'autore: James Patrick Kelly ha avuto una carriera eclettica: ha scritto romanzi, racconti, saggi, recensioni, poesie e sceneggiature.
-
Un mondo di donne
- Di: Lauren Beukes, Pierluigi Fazzini - traduttore
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 14 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La maggior parte degli uomini è morta. Tre anni dopo la pandemia nota come Manfall, i governi resistono ancora e la vita continua, ma un mondo gestito da donne non è sempre un posto migliore. Il dodicenne Miles è uno degli ultimi ragazzi in vita e sua madre, Cole, lo proteggerà a tutti i costi. In fuga dopo un orribile atto di violenza – e perseguitata dalla sua stessa sorella spietata, Billie – tutto ciò che Cole vuole è crescere suo figlio da qualche parte in cui non sarà una semplice risorsa riproduttiva o un oggetto sessuale. Un posto chiamato casa...
-
-
Spunto interessante
- Di Fabio figlioli il 15/01/2023
-
Bloodbusters (Italian Edition)
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Jacopo Calatroni
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo co-vincitore del premio Urania Mondadori 2015. Cosa succederebbe se le tasse fossero pagate dai cittadini mediante dei "versamenti" di sangue? Se l'evasione fiscale fosse un crimine punibile con la reclusione imposta da agenti ematoriali detti Bloodbusters? E se la donazione di sangue fosse una procedura illegale e condotta in forma clandestina dall'organizzazione segreta dei Robin Blood? E infine, cosa succederebbe se le barrette di Ematogen - uno snack sanguigno e ricco di ferro - fosse il cibo preferito della popolazione?
-
-
Godibile, con un ma...
- Di Luca Magnone il 18/06/2022
-
La proposta
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Megalops Occidentale è una città governata dal caos e dalla corruzione. Una metropoli tentacolare, buia e claustrofobica dove non c’è spazio per speranza e libertà. Il Signore dei Vetri, a capo della sua spietata ed efficiente organizzazione, avanzerà la sua "proposta", un diabolico piano criminale che ha l’obiettivo di conquistare il potere tramite una martellante campagna pubblicitaria. Solo alcuni ‘insistenti’ come Degrado intuiranno le intenzioni del Signore dei Vetri, ma il piano è già in uno stato avanzato, e per bloccarlo potrebbe già essere troppo tardi.
-
Antidoti umani
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Felix Navataar è un DJ sospeso tra la fama dei fan e una vita da disadattato. Mona Satoshi è una giornalista per un social network globale. Quando strane offerte e personaggi famosi iniziano a comparire nelle loro vite, la realtà a cui sono abituati è destinata a cambiare per trasformarsi in un’avventura intorno al mondo interconnesso del futuro prossimo. In un crescendo di scoperte scioccanti sull’industria alimentare e il potenziamento umano, Felix e Mona dovranno prendere coscienza della loro diversità e decidere cosa farsene, per se stessi e per l’umanità.
-
L’estate di Tongtong
- Di: Xia Jia, Gabriella Goria - traduttore, Alessandro Montana - traduttore, e altri
- Letto da: Alice Torriani
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia toccante e delicata, narrata dal punto di vista di una bambina cinese, il cui nonno, aiutato da un androide, ritroverà un posto nella società.
-
La mano servita
- Di: Robert Sawyer, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Gianluca Cangiano
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la divinazione eseguita sul DNA dei cittadini è una pratica obbligatoria, le verità genetiche che si possono scoprire non sono facili da accettare, come quelle che attendono l'investigatore Toby Korsakov, in seguito all'omicidio di un famoso indovino genetico avvenuto su una stazione orbitale.
-
-
Racconto breve fantascienza
- Di Alessandro Morellato il 22/08/2022
-
Solarpunk
- Come ho imparato ad amare il futuro
- Di: Ken Liu, Stefano Ternavasio - traduttore, Gabriella Goria - traduttore, e altri
- Letto da: Gino La Monica, Daniela Barra, Ottavia Fusco Squitieri, e altri
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver distrutto il mondo migliaia di volte, ipotizzato bizzarre utopie, trasformazioni postumane e derive tecnocratiche, ecco emergere – da più parti del mondo e dalle discipline più disparate – un piccolo nucleo di storie, di genere solarpunk, che sfidano l'ineluttabile concretezza del presente: racconti che spaziano dall'economia circolare alla sostenibilità ambientale, dalla critica al capitalismo predatorio alla costruzione di reti off-grid, dall'uso di risorse rinnovabili all'inclusività radicale:
-
MeccanicaMente
- Di: Carme Torras, Raul Ciannella - traduttore
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Lorenzo Loreti
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una famiglia tenta di sopravvivere in una Spagna desertica post-apocalittica fino a quando non scopre un'antica stazione di servizio molto speciale.
Sintesi dell'editore
Un viaggio nello spazio finisce in modo inaspettato quando il teletrasporto che dovrebbe portare l'astronauta Armelina su Europa II si guasta e la donna scopre di essere stata duplicata.