Io amo copertina

Io amo

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Io amo

Di: Vito Mancuso
Letto da: Paolo Sesana
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato "amore". Ma dove ha origine e come agisce la sua forza misteriosa che sempre attrae e rapisce? Come possiamo viverlo nel modo più vero? E qual è il messaggio che esso porta con sé?

Sono le domande fondamentali a cui Vito Mancuso risponde con la profonda intensità che da sempre caratterizza il suo pensiero, accogliendo tra le pagine la dolcezza e la potenza di una straordinaria avventura umana affrontata nelle sue forme più diverse: dall'amore sensuale dei corpi a quello del puro sentimento, dall'amore per la natura e gli animali a quello della mistica e della spiritualità.

In questo audiolibro, puro ma mai puritano, si ragiona così senza paura di controversie a proposito di rapporti prematrimoniali, adulterio, masturbazione, omosessualità, bisessualità: rimanendo sempre fedele al primato della coscienza e della libertà individuale ed esponendo tutti i limiti della morale tradizionale cattolica, l'autore propone una prospettiva etica in grado di orientare dal basso un esercizio giusto e insieme libero della sessualità.

Anche se mai come nel nostro tempo infatti il divertimento e lo svago sembrano rappresentare il fine ultimo a cui tendere, in "lo amo" sono indicate le tracce per raggiungere l'amore vero e purificatore, l'unica esperienza capace di dare un senso autentico al nostro essere al mondo.©2014 Garzanti (P)2017 Adriano Salani Editore
Etica e moralità

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il bisogno di pensare copertina
I quattro maestri copertina
Veritas indaganda copertina
L'arte della meditazione copertina
La Luce delle stelle morte copertina
Tu non sei Dio copertina
Dubito, ergo sum copertina
La morte non esiste copertina
Il mistero delle cose copertina
I misteri occulti dell'Oriente copertina
Imparare a vivere copertina
Il Potere Della Fiducia in te Stessa copertina
Impossibile copertina
Quant'è vero Dio copertina
La filosofia della Mangusta. Serie completa copertina
Una certa età copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Io amo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    46
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    42
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    43
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Eleonora

Argomento molto impegnativo. Va letto o ascoltato con molta attenzione . Le fonti di documentazione sono tantissime. È quasi un trattato ma nel complesso é scorrevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

L’Amore tra filosofia e fisica

La filosofia dell’Amore come atto fondante dell’essere umano sulla base non solo de ragionamento filosofico ma anche sulla base delle ultime scoperte della fisica rende l’approccio di Mancuso particolarmente affascinante.
Parti meno interessanti sono quelle legate all’analisi della dottrina della Chiesa o comparativa con le altre religioni sulla sessualità ma in generale davvero un testo da appuntarsi e da riascoltare, con passaggi molto belli.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

Un ottimo regalo per se stesso

Un bella possibilità di riconoscere il fine delle nostre azioni. facile da leggere ma allo stesso tempo profondo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

amore

ho letto molti libri di Mancuso. questo non è dei migliori ma sempre interessante, preciso, accurato. i suoi libri vanno riletti, ora ascoltati! io preferisco la sua voce, senza togliere niente al lettore!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Tutto molto bene fino alla bisessualità

Un ottimo saggio, un compendio colto sull'amore, sull'eros come energia cosmica e sull'opinione dei dottori della chiesa e dei sapienti di tutte le religioni sulla sessualità e sull'amore erotico.

Vergognoso però arrivare ad ignorare la biaffettività. Illogici i paragoni con i kink e la pedofilia addirittura!

Non si capisce perché non si rispettino le stesse premesse logiche che si sono usate correttamente per l'omoaffettivitá, riducendo la persona bisessuale ad uno schiavo del desiderio fisico e bestiale.
Bifobico senza saperlo ed è a dir poco scandaloso per un uomo di tanta cultura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!