-
Il linguaggio segreto dei neonati
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 12 ore e 1 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Alle mille domande che una neomamma si pone ogni giorno risponde in questo audiolibro Tracy Hogg. L'autrice insegna a interpretare il linguaggio dei neonati distinguendo i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del corpo. Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Instaurando così un rapporto intenso, trasformando ogni piccolo evento in un'occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l'allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Il linguaggio segreto dei neonati
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 18/05/2023
Utilissimo e confortante
Letto molto bene credo mi sarà utile nel ritorno a casa con il mio bimbo una volta che nascerà, ho comprato anche la versione cartacea per poter rivedere alcuni passaggi
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mariana
- 13/04/2023
libro scritto benissimo
mi è piaciuto tantissimo lo ascoltato molto volentieri e spero di riuscire a prendere spunto dal libro per gestire al meglio alcune cose con il mio bambino .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Diego Cese
- 19/11/2022
Utile per chi di neonati non conosce nulla
Utile per cominciare a capire i segni e i diversi pianti dei neonati.
Consigli anche sull’ addormentamento e allattamento.
-
Generale

- Antonio Meridda
- 10/10/2022
molto utile
un mucchio di consigli interessanti. Ho un bimbo di un mese e mi è servito parecchio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jessica
- 04/08/2022
lo consiglio ma...
In generale il libro mi é piaciuto e lo consiglio. Un po da prendere con le pinze in certe parti in quanto datato e dunque alcune sue raccomandazioni non sono in linea con le ultime date da OMS e UNICEF (allattamento a richiesta e sonno anti sids per esempio). Inoltre il metodo é molto semplicistico: secondo lei si può "allenare" un neonato a non fare la poppata notturna in 3 notti... é già... per carità con dolcezza e pazienza forse la cosa è fattibile ma in questo e in altri esempi nel libro la cosa é venduta come formula magica .. è diciamocelo che raramente funzionano. Detto questo devo dire che in altre parti il libro fornisce valide informazioni e rassicurazioni. Ripeto lo consiglio ma con spirito critico e notando che è stato scritto 20 anni fa e in un contesto diverso dal nostro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Christabel Macauley
- 20/05/2022
Molto chiaro e utile
Sto crescendo per la prima volta una bambina, ora ha due mesi e questo libro mi ha aiutato molto a superare sia il trauma del parto che i dubbi e i dolori dell’ allattamento. Lo straconsiglio e credo lo riascolterò prendendo qualche appunto!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria M.
- 29/12/2021
obsoleto, ahimè.
La genitorialità è una sfida ardua che senz'altro necessita di informazione e consapevolezza, ma non è questo il libro più raccomandabile.
Vista la grande popolarità del testo, ho letto questo libro 3 volte, prima in veste di studentessa, in poi da professionista della nascita ed infine da donna in attesa.
Purtroppo la mia opinione rimane contrastante.
C'è da considerare che questo libro è stato scritto 20 anni fa ed è stato pensato prettamente per un pubblico americano, ovvero per un contesto culturale davvero distante dal 2022 italiano.
Meriterebbe una bella revisione approfondita, soprattutto nei capitoli sull alimentazione del lattante: i contenuti sono obsoleti, per nulla in linea con quanto concretamente dimostrato dalla comunità scientifica, in netto contrasto con ogni raccomandazioni dell' organizzazione mondiale della sanità e di ogni ente/organizazione internazionale impegnate sul tema.
Riconosco che la Hogg offre con questo libro una sorta di guida completa unica e davvero allettante, affronta gran parte degli aspetti che riguardano la neovita dei neogenitori e le sfide che si prestano ad affrontare. Offre degli spunti validi a chi si presta alla genitorialità, ottimi consigli e ottime rappresentazioni pratiche.
Ma... non ho mai creduto alle ricette miracolose e ho imparato a diffidarne.
Magari lo rileggerò da madre e forse cambierò questa recensione, ma al momento resto convinta che non consiglierò questo libro a nessuno.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina G
- 23/06/2021
Semplice diretto esaustivo
Ho adorato questo libro, semplice, diretto, esaustivo, mi resta solo da capire se effettivamente mi servirà sotto il punto di vista pratico. Quello che è certo è che mi sento un pochino più tranquilla su come affrontare le problematiche che si presenteranno. Lo consiglio!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 09/06/2021
una bibbia 😍 davvero utile, anzi, indispensabile
una bibbia 😍 davvero utile, anzi, indispensabile.
utile per capire che non bisogna andare nel panico e non bisogna mai dare per scontato che si tratta di capricci. I neonati comunicano, dobbiamo solo capire di cosa necessitano.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianmarco
- 07/06/2021
scorrevole ed efficace!
dopo averlo testato e averne constatato l'utilità e l'efficacia, non posso fare altro che consigliarlo!