Il confine del futuro copertina

Il confine del futuro

Possiamo fidarci dell'intelligenza artificiale?

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Il confine del futuro

Di: Francesca Rossi
Letto da: Alessandra Prandi
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

L'intelligenza artificiale è ancora in una fase di incubazione. Qualche esemplare fa già parte della nostra vita, come il navigatore satellitare o la pubblicità personalizzata sul web. Altre tecnologie arriveranno presto a cambiare il nostro mondo. Per esempio, il machine learning e la macchina a guida autonoma.

Di queste tecnologie, appena sconfinate dalla fantascienza alla scienza, si occupa Francesca Rossi al T.J. Watson Research Center di Ibm a New York. Che cosa significa trovarsi al fronte del progresso scientifico?

Rossi racconta dall'interno del laboratorio le sfide del ricercatore di AI (Artificial Intelligence) e spiega che oggi non consistono solo nel potenziamento delle capacità di questa nuova tecnologia, ma anche nel massimo beneficio possibile per la società e dunque nello studio delle implicazioni etiche di questa straordinaria rivoluzione.

Quando si tratta di intelligenza artificiale, la nozione di "intelligenza" non è poi così lontana da quella che usiamo nel linguaggio di tutti i giorni e indica la capacità di prendere decisioni, di pianificare e di fare inferenze.

"Per poterci fidare dell'AI, allora, è importante che essa segua i nostri stessi principi etici e valori morali e che abbia compreso perfettamente qual è il problema che deve risolvere. Dato che molte tecniche di AI si basano in modo fondamentale su grandi quantità di dati personali e le aziende devono essere responsabili e trasparenti."

Rossi, recentemente incaricata dalla Commissione Europea di guidare il gruppo di ricerca che sovrintende alla diffusione dell'AI, racconta la storia di questa rivoluzione epocale e ci guida fino alle scoperte più recenti, portandoci sino al confine del futuro, che finalmente diventa immaginabile.

©2019 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2021 Audible Studios
Scienze informatiche

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Artificial you copertina
L'era dell'intelligenza artificiale copertina
L'algoritmo e l'oracolo copertina
L'architetto e l'oracolo copertina
2030 d.C. copertina
Menti parallele copertina
Cyber War copertina
L'ultimo Sapiens copertina
Il tempo non esiste copertina
12 Bytes copertina
Democrazia e potere dei dati copertina
Come ci cureremo domani copertina
#Humanless copertina
Trilogia della catastrofe copertina
Non so di non sapere copertina
Il microcredito copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il confine del futuro

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Per tutti

Fornisce un’ottimo punto di partenza per chi non conosce l’argomento e una perfetta panoramica generale dell’argomento per chi non è estraneo all’IA.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la preparazione della autrice e la chiarezza

ci sono esempi espressi con chiare parole chiare grande esperienza e preparazione della autrice . e l'inizio del libro è molto carino

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La chiarezza dovuta alla semplicità’.mi sono molto piaciuti i capitoli in c

Mi sono molto piaciuti i capitoli o il capitolo che affronta direttamente l’argomento cosa e’ l’intelligenza artificiale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Uno sguardo competente sull'IA! Da leggere

Pieno di spunti che vanno dalla tecnologia al sociale. Se si vuole avere un onesto ed oggettivo punto di vista sul presente/futuro dell'intelligenza artificiale è un libro da non perdere.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

interessante punto di vista

ho gradito il dialogo formale pur mantenere alto il livello di contenuti e gli argomenti trattati

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!