-
Il cibo cambia forma e consistenza
- Food rEvolution 1
- Letto da: Chiara Albicocco
- Serie: Food rEvolution, Titolo 1
- Durata: 29 min
- Categorie: Scienza e ingegneria, Scienza
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Tecnologie in campo
- Food rEvolution 2
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
Novel food. Frittura di meduse, risotto di alghe e spiedini di millepiedi
- Food rEvolution 4
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
-
Un tema interessante, di stringente attualità
- Di Utente anonimo il 14/05/2018
-
La qualità del cibo: come si misura?
- Food rEvolution 3
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
Conservare gli alimenti: i gas e i packaging intelligenti
- Food rEvolution 6
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
Cibo buono e sano: dagli alimenti funzionali agli OGM
- Food rEvolution 7
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
Coltivare in ambiente estremo, su Marte, nel deserto e sott'acqua
- Food rEvolution 8
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio...
-
-
Tre interviste sull'applicazione del futuro.
- Di CricetoSaggio il 22/08/2019
-
Tecnologie in campo
- Food rEvolution 2
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
Novel food. Frittura di meduse, risotto di alghe e spiedini di millepiedi
- Food rEvolution 4
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
-
Un tema interessante, di stringente attualità
- Di Utente anonimo il 14/05/2018
-
La qualità del cibo: come si misura?
- Food rEvolution 3
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
Conservare gli alimenti: i gas e i packaging intelligenti
- Food rEvolution 6
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
Cibo buono e sano: dagli alimenti funzionali agli OGM
- Food rEvolution 7
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
Coltivare in ambiente estremo, su Marte, nel deserto e sott'acqua
- Food rEvolution 8
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio...
-
-
Tre interviste sull'applicazione del futuro.
- Di CricetoSaggio il 22/08/2019
-
Food rEvolution - Prima stagione
- L'innovazione e le tecnologie nel mondo agroalimentare
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
-
Bello e ben fatto!
- Di Utente anonimo il 02/05/2018
-
Il giusto e il gusto
- L'arte della cucina pop
- Di: Davide Oldani
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 2 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Discepolo di Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse, Davide Oldani è a sua volta diventato un maestro. Un maestro molto particolare, come dimostra questo audiolibro. Piuttosto che lasciar cadere dall'alto sapere ed esperienza, Oldani sembra porgere dell'uno e dell'altra la condivisibilità, i princìpi (semplici, di buonsenso) che è venuto, quasi automaticamente, scoprendo lungo la strada percorsa.
-
L'importanza dei big data e degli small data nell'agricoltura di precisione
- Food rEvolution 5
- Di: Chiara Albicocco
- Letto da: Chiara Albicocco
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
-
-
!!! 👍
- Di Cliente Amazon il 24/04/2018
-
Wok
- Di: Paolo Wang
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. Con la diffusione della cucina orientale, nel nostro Paese si è cominciato a sentire parlare sempre di più di utensili legati proprio a questi tipi di gastronomie etniche.
-
Come nasce un piatto: L'ispirazione in cucina
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
noioso
- Di Utente anonimo il 04/06/2018
-
La cucina italiana reloaded
- Di: Stefania Corrado
- Letto da: Stefania Corrado
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stefania Corrado chef, consulente, docente e food writer, con all'attivo già diverse pubblicazioni, si cimenta nel primo audiolibro di ricette pubblicato in Italia "La cucina italiana reloaded", che descrive alcune delle più classiche ricette della cucina popolare italiana nella versione tradizionale originale e nella versione creativa "reloaded" della stessa chef.
-
Risotti
- Di: Massimiliano Monari
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Nella prima traccia trovi tutte le indicazioni per esplorare l'audiobook; così potrai selezionare direttamente la traccia che ti interessa. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo di tre gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti.
-
Si fa presto a dire cotto
- Un antropologo in cucina
- Di: Marino Niola
- Letto da: Stefano Starna
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché gli Italiani mangiano la pasta al dente? La "tempura" è davvero un'invenzione giapponese? Perché la pizza ha conquistato il mondo? E perché il sushi ha conquistato noi? E cosa c'entrano il baccalà con il Concilio di Trento e il caffè con la nascita delle compagnie di assicurazioni? Sono alcuni degli argomenti affrontati da questo libro. Tradizioni gastronomiche, modi di cuocere il cibo, maniere di comportarsi a tavola, passioni, repulsioni, valori estetici, tipicità, territori, sono altrettanti specchi del rapporto che gli uomini hanno con se stessi.
-
-
Interessante e divertente
- Di John il 23/12/2020
-
Quando apri un ristorante...
- La versione di Cracco
- Di: Carlo Cracco
- Letto da: Carlo Cracco
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Cracco è entrato in cucina quand'era ragazzo, e da allora non ne è più uscito. Stregato da quel mondo fatto di grembiuli, disciplina e pentole fumanti, ha fatto della cucina la propria vita. Oggi che il ragazzo è diventato uno chef apprezzato in Italia e nel mondo, è proprio la sua voce a raccontarci ingredienti, viaggi ed esperienze uniche.
-
-
Noioso
- Di Utente anonimo il 20/05/2018
-
Crostate
- Di: Massimiliano Monari
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di tre semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. Più o meno friabile, più o meno ricca nella farcitura, la crostata è una indiscussa protagonista della pasticceria.
-
-
Consigliato
- Di D. il 07/05/2020
-
Polenta
- Di: Massimiliano Monari
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Nella prima traccia trovi tutte le indicazioni per esplorare l'audiobook; così potrai selezionare direttamente la traccia che ti interessa.
Ogni audiobook contiene la spiegazione passo di tre gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti.
-
L'agricoltura in Italia
- Di: Roberto Fanfani
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'agricoltura, l'industria alimentare, la distribuzione e i consumi alimentari sono le componenti di un sistema sempre più integrato che vive un rilievo centrale all'interno dell'economia e società italiana. Anche se oggi gli occupati nel settore agricolo in Italia sono solo il 5% della popolazione attiva, il nostro sistema agroalimentare è uno dei principali in Europa.
Sintesi dell'editore
Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Food rEvolution è il wi fi nel vigneto. Food rEvolution è la lasagna degli astronauti. Food rEvolution è il lettore a infrarossi che seleziona le ciliegie. Food rEvolution è la merendina di cui mangi anche la carta che la avvolge. Food rEvolution è il biocarburante ottenuto dal letame. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.
La tecnologia permette di modificare il cibo in funzione dell'uso da farsi. In questa puntata illustriamo alcune realtà consolidate. Con il fisico buongustaio Davide Cassi capiamo come sia possibile cambiare la consistenza della materia, senza alterarne le proprietà organolettiche, valorizzandone il gusto. Alla fine della puntata, capiremo come grattugiare un'ostrica o una mozzarella, cuocere un cotechino per sei mesi e fare la maionese con gli ultrasuoni.
Lo studio della materia e la capacità di poterla destrutturare è alla base dell'attività di Stefano Polato, responsabile dello Space Food Lab di Torino e chef ufficiale della missione di Samantha Cristoforetti. Si può portare una lasagna sulla stazione spaziale? Eccome! La notizia positiva è che anche noi terresti possiamo gustare il cibo spaziale.
Le stampanti 3D si stanno diffondendo nel mondo del design, ma sono una realtà anche nel campo alimentare. Le prime macchine sono già in vendita e possono produrre tartine, sculture di cioccolato e formati di pasta personalizzati. La ricerca sta lavorando per produrre miscele sempre più varie e gustose, stampando solo il cibo di cui si ha bisogno e riducendo gli sprechi. Ne parliamo con Carla Severini, docente di Scienze e Tecnologie Alimentari all'Università di Foggia.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il cibo cambia forma e consistenza
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 25/04/2018
Bravi!
Davide Cassi è sempre un grande! Bella e interessante intervista. I misteri del cibo sarebbe un argomento da approfondire ancora. Grazie 😊