Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il banchiere di Milano copertina

Il banchiere di Milano

Di: Ippolito Edmondo Ferrario
Letto da: Diego Baldoin
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Raoul Sforza, conosciuto come "il banchiere nero" per i suoi trascorsi eversivi, è uno dei personaggi più ambigui ed enigmatici del panorama finanziario meneghino. Presidente della storica banca Sforza Mayer, nel corso degli anni è stato al centro di svariati processi e di indagini. Cinico ed eccentrico, amante del lusso e dell’arte, Sforza abita in un’antica dimora patrizia del quartiere di Brera, conducendo una vita lontano dai riflettori. In una sera d’inverno, i fantasmi del passato tornano a bussare alla sua porta. In pochi giorni, egli si ritroverà al centro di un complesso intrigo finanziario nel quale sono coinvolte figure di primo piano della città: commercialisti, costruttori, politici. In una Milano dove nulla è come appare realmente, in cui l’arma del ricatto è una pratica quotidiana, Raoul saprà muoversi con la giusta dose di disincanto e di astuzia per aiutare una misteriosa ragazza.

Ippolito Edmondo Ferrario, classe 1976, vive e lavora a Milano. Ha collaborato con settimanali, mensili e quotidiani.

©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Il banchiere di Milano

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simone P.
  • Simone P.
  • 08/04/2023

Cavaliere nero

Tolta la trovata che risolve(rebbe)il finale,il libro è una continua apologia dell’eversione di destra. Sarebbe finzione,per caritá,ma leggi la storia dell’autore e ti penti di avergli dato udienza

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianmarco
  • Gianmarco
  • 25/12/2022

Buon romanzo poliziesco

Buon romanzo poliziesco, che vede come protagonista un personaggio originalissimo. Consiglio la lettura del secondo libro, “I Diavoli di Bargagli, dove ho potuto apprezzare un’ottimo giallo e grossi passi avanti nella narrazione da parte dell’autore.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gerardo Pecoriello
  • Gerardo Pecoriello
  • 08/06/2022

Il banchiere di Milano

Dalle prime pagine sembrava un bell’articolo di giornalismo d’inchiesta a mo’ di romanzo. Poi man mano dimostrava la sua vera identità: un articolo da giornale parrocchiale a mo di romanzo. Un romanzo pieno di buchi narrativi e mancate occasioni di trasformarlo in un vero romanzo noir. E poi la trovata del Demonio, vera chicca di infantilismo.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/05/2022

Finale deludente

Storia coinvolgente e ben scritta con un finale deludente dove anche protagonista risulta essere esagerato in tutte le sue espressioni.