-
IFI - Informatic Forensic Investigation
- Di: Stefania Colletta, Maria Pia Izzo, Eva Balzarotti
- Letto da: Maria Pia Izzo, Eva Balzarotti, Cristina Coltelli
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Una sera a Milano
IFI - Informatic Forensic Investigation 1Feb 8 202132 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Il complice
IFI - Informatic Forensic Investigation 2Feb 9 202135 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Un tragico scambio di persona
IFI - Informatic Forensic Investigation 3Feb 10 202131 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Dopo l'arresto del 28 dicembre del 2014, Alexander Boettcher e Martina Levato, noti come "la coppia dell'acido" dovranno rispondere di quattro aggressioni.
Un complice, un movente fuori da ogni logica, scambi di persona, la gravidanza di Martina, la nascita in carcere del piccolo Achille, rendono questo caso un fenomeno mediatico.
Maria Pia Izzo ed Eva Balzarotti, con le loro competenze tecnologiche, studi giuridici e un sesto senso tutto femminile hanno saputo trovare le prove fondamentali per poter chiudere il caso.
La serie completa è composta da 6 episodi:
- Una sera a Milano,
- Il complice,
- Un tragico scambio di persona,
- Un rapporto fugace,
- Il terzo attacco,
- Condannati.
Cosa pensano gli ascoltatori di IFI - Informatic Forensic Investigation
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro Tartari
- 12/02/2021
Superficiale
Manca il mondo del racconto, quello del contesto sociale della Milano in cui è maturato il crimine e quello dei retroterra famigliari di provenienza della coppia criminale. La scelta di raccontare la vicenda a partire dal punto di vista delle perite informatiche si rivela mero pretesto narrativo che nulla aggiunge ad un tono da cronaca giudiziaria, freddo e scarsamente evocativo. Peccato.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 18/03/2021
Tema interessante ma poco centrato
Mi aspettavo dalla presentazione che fosse maggiormente incentrato sull'aspetto dell'indagine informatica, aspetto che rimane invece secondario rispetto alla vicenda umana. Ho trovato un po' eccessivo e quasi morboso il racconto, mi chiedo ad esempio ľutilità di far sentire ľaudio del video in cui la ragazza beve ľurina del compagno: non aggiunge nulla alla storia e mi ha un po' disturbato il pensiero che venga resa pubblica una cosa così privata, mi figuro questa ragazza che sa che tutti hanno accesso a cose così private e mi sembra una violenza nei suoi confronti, senza nulla togliere alla gravità dei reati mi chiedo se non venga meno il rispetto umano per pagare una morbosità un po' fuori luogo. Mi sarebbe piaciuta qualche spiegazione "tecnica" in più sul tema del podcast, che rimane invece solo accennato qua e là. Interessante comunque il contenuto.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/05/2021
ascolto evitabile...
Ha il pregio di approfondire un caso di cronaca molto particolare, e di far riflettere su quanto possano essere pericolosi i meandri della psiche umana. Il taglio però, pur essendo travestito da giornalistico, è invece scandalistico. Soprattutto è palese l'intento pubblicitario nei confronti delle 2 tecniche informatiche forensi. I nomi vengono ripetuto allo sfinimento, la professionalità, sicuramente consistente, viene "spinta" all'eccesso. In ultimo non si comprende il motivo di rendere pubblico fino dalle prime parole l'orientamento sessuale delle due. Non aggiunge né toglie nulla al dipanarsi della storia e alla loro professionalità. Più che un podcast, è uno spot.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Eazyshare
- 19/02/2021
Interessante
Uno dei podcast che più ho amato, avvincente e ben presentato. É un ascolto che dà dipendenza. Complimenti alle protagoniste, talento ed eccellenza al femminile in un podcast che promuovere la capacità.
Se siete tra i pochi che non l’hanno ancora ascoltato, rimediate subito.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tattoo Studio Paolo Conti
- 19/02/2021
Commenti fuori luogo
Patetici e spesso irritanti i commenti fuori luogo delle “informatiche forensi” che spesso scadono in un sessismo al contrario con le loro opinioni personalissime e generalizzate in modo imbarazzante . È evidente che si tratti solo di materiale autocelebrativo e pubblicitario sfruttante un evento di cronaca nel quale sono inciampate per caso e per il quale il loro unico merito è stato quello di estrapolare da pc e cell dei file. Nulla di più, nulla di degno di nota . Se questo deve essere un esempio di difesa del femminismo diciamo che non ha colpito nemmeno lontanamente il bersaglio , con buona pace del trio. Grazie
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 18/02/2021
Eccellente ricostruzione
Il resoconto, magistralmente articolato, traduce l'eccellente lavoro investigativo su tutti i fronti. Le sentenze confermano! congratulazioni!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/02/2021
avvincente
quando la realtà supera la fantasia. molto interessanti gli spunti di riflessione sulle nuove professioni, per chi sa stare al passo con gli sviluppi della tecnologia
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 17/02/2021
avvincente ma ripetitivo
sembra un libro autocelebrativo, i nomi di eva balzarotti e maria pia izzo vengono ripetuti talmente tante volte che vien da chiedersi se sia un audiolibro per farsi propaganda!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 12/02/2021
investigazioni
mi è piaciuto molto. spero ce ne siano altri. molto interessante e serio. spero che audible pubblichi più crime!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/03/2022
Nulla di particolare
Sarebbe stato più interessante se si fosse trattato maggiormente il tema dell'indagine informatica. Il caso è famoso, ma tutti i particolari (audio originali etc) servono solo ad alimentare curiosità morbosa. Dettagli più tecnici in merito a come opera l'esperto informatico sarebbero stati sicuramente più utili. E meno chiacchiere in merito alle preferenze sessauli delle esperte (se sei sensibile e "sensitiva" a me non interessa. Con chi passi il tuo tempo libero? Non mi interessa. Come lavori? Ecco, questo è quello che voglio sentire nei 30 minuti di episodio che mi fai "perdere" nel momento in cui non mi dai informazioni utili).
Insomma, se volete ascoltare qualcosa in sottofondo che non sia musica va benissimo, se volete imparare qualcosa / ascoltare qualcosa di interessante... Passate oltre