-
I veri padroni del calcio
- Così il potere e la finanza hanno conquistato il calcio mondiale
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 11 ore e 18 min
- Categorie: Sport e attività all’aperto
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Goal economy
- Come la finanza globale ha trasformato il calcio
- Di: Marco Bellinazzo
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 20 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Molti sono i gossip su Cristiano Ronaldo, uno degli acquisti più onerosi della storia, ma pochi sanno quale potente fondo d'investimento è nato grazie al suo primo procuratore o dell'"ambigua" lotta della Fifa contro queste super agenzie dalle remunerazioni stratosferiche. Un Risiko di sponsorizzazioni e televisioni che invadono i mercati emergenti dove il calcio conquista popolarità a ritmi vertiginosi.
-
-
Un semplice elenco di dati e nomi
- Di Mirella il 30/12/2019
-
Calcio a luci spente. Serie completa
- Di: Simone Cola
- Letto da: Andrea La Greca
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I calciatori vivono la loro vita sotto a quei quattro riflettori che illuminano il magico rettangolo verde di uno stadio, dove a volte accadono imprese impossibili. Gol spettacolari, rimonte imprevedibili, emozioni vere e genuine che lasciano il segno nel cuore di milioni di tifosi. Ma talvolta capita che quegli stessi riflettori si spengano improvvisamente sulla vita e sulla carriera di un singolo calciatore che è prima di tutto, un uomo. Eventi che creano storie che vanno raccontate, perché il ricordo e le gesta sportive di uomini straordinari non vada perduto.
-
-
BELLISSIMA SEIRE
- Di Davide il 20/11/2019
-
Giro del mondo in una coppa
- Partite dimenticate, momenti indimenticabili dell'avventura mondiale
- Di: Stefano Bizzotto
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventuno sono le edizioni della Coppa del Mondo. Quarantaquattro i passi di Maradona prima di segnare il leggendario gol contro l'Inghilterra. Tre i minuti che separano quel gol dalla piroetta diabolica della "Mano de Dios". Ancora tre sono i minuti - i più belli della storia - in cui il Brasile di Garrincha e Pelé segna e colpisce due pali contro l'Unione Sovietica. Duemilatrecentosettantanove sono le reti segnate dal 1930 al 2014. Zero le foto che immortalano la prima, segnata da Lucien Laurent il 13 luglio del 1930.
-
-
Bello ma...
- Di Utente anonimo il 22/02/2021
-
I cantaglorie: Una storia calda e ribalda della stampa sportiva
- Di: Gian Paolo Ormezzano
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brera, Caminiti, Ciotti, Biscardi, Mura, Cannavò, Raro, Sconcerti, Fossati, Zavoli, De Zan. È la formazione di una delle tante possibili nazionali. Non di calcio, ma di chi il calcio e gli altri sport ha raccontato. Una generazione di giornalisti italiani unica al mondo. Privilegiati, perché hanno brillato di splendore riflesso, viaggiato più degli inviati di esteri, mangiato e bevuto come nessuno. Hanno però anche saputo meritarselo, inventando un modo di raccontare e, talvolta, anche quel che (non) c'era da raccontare.
-
Fermate quell'uomo - 1950
- Atleticamente
- Di: G. Sergio Ferrentino, Gianmarco Bachi
- Letto da: Augusto di Bono, Marghertia Coldesina, Dario Sansalone
- Durata: 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rio de Janeiro, 9 luglio 1950, finale dei campionati del mondo. L'uruguaiano Ghiggia segna il gol della vittoria contro il favoritissimo Brasile e getta nello sconforto un 'intero paese. Lo sport ci è stato raccontato in molti modi. Attraverso le trasmissioni specializzate, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema. Abbiamo conosciuto gli eventi sportivi attraverso le parole, lo sguardo, la memoria di chi quegli eventi li ha vissuti, ne è stato testimone, vi ha partecipato o semplicemente ne è stato irresistibilmente affascinato.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/05/2019
-
Radiogol
- Trentacinque anni di calcio minuto per minuto
- Di: Riccardo Cucchi
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce di Riccardo Cucchi è stata il cuore di ogni domenica per circa trent'anni. Dalla sua postazione appartata, isolata in mezzo alla folla formicolante sulle tribune, ha riempito i nostri pomeriggi di emozioni narrando da testimone diretto decine di campionati, centinaia di partite, migliaia di minuti di calcio. In una notte d'estate ha gridato per quattro volte "Campioni del mondo", ed è iniziata la festa di tutti, da Berlino alle piazze di paesi e città dell'Italia intera.
-
-
viaggio nei ricordi e nelle emozioni
- Di vampirello il 07/04/2021
-
Goal economy
- Come la finanza globale ha trasformato il calcio
- Di: Marco Bellinazzo
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 20 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Molti sono i gossip su Cristiano Ronaldo, uno degli acquisti più onerosi della storia, ma pochi sanno quale potente fondo d'investimento è nato grazie al suo primo procuratore o dell'"ambigua" lotta della Fifa contro queste super agenzie dalle remunerazioni stratosferiche. Un Risiko di sponsorizzazioni e televisioni che invadono i mercati emergenti dove il calcio conquista popolarità a ritmi vertiginosi.
-
-
Un semplice elenco di dati e nomi
- Di Mirella il 30/12/2019
-
Calcio a luci spente. Serie completa
- Di: Simone Cola
- Letto da: Andrea La Greca
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I calciatori vivono la loro vita sotto a quei quattro riflettori che illuminano il magico rettangolo verde di uno stadio, dove a volte accadono imprese impossibili. Gol spettacolari, rimonte imprevedibili, emozioni vere e genuine che lasciano il segno nel cuore di milioni di tifosi. Ma talvolta capita che quegli stessi riflettori si spengano improvvisamente sulla vita e sulla carriera di un singolo calciatore che è prima di tutto, un uomo. Eventi che creano storie che vanno raccontate, perché il ricordo e le gesta sportive di uomini straordinari non vada perduto.
-
-
BELLISSIMA SEIRE
- Di Davide il 20/11/2019
-
Giro del mondo in una coppa
- Partite dimenticate, momenti indimenticabili dell'avventura mondiale
- Di: Stefano Bizzotto
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventuno sono le edizioni della Coppa del Mondo. Quarantaquattro i passi di Maradona prima di segnare il leggendario gol contro l'Inghilterra. Tre i minuti che separano quel gol dalla piroetta diabolica della "Mano de Dios". Ancora tre sono i minuti - i più belli della storia - in cui il Brasile di Garrincha e Pelé segna e colpisce due pali contro l'Unione Sovietica. Duemilatrecentosettantanove sono le reti segnate dal 1930 al 2014. Zero le foto che immortalano la prima, segnata da Lucien Laurent il 13 luglio del 1930.
-
-
Bello ma...
- Di Utente anonimo il 22/02/2021
-
I cantaglorie: Una storia calda e ribalda della stampa sportiva
- Di: Gian Paolo Ormezzano
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brera, Caminiti, Ciotti, Biscardi, Mura, Cannavò, Raro, Sconcerti, Fossati, Zavoli, De Zan. È la formazione di una delle tante possibili nazionali. Non di calcio, ma di chi il calcio e gli altri sport ha raccontato. Una generazione di giornalisti italiani unica al mondo. Privilegiati, perché hanno brillato di splendore riflesso, viaggiato più degli inviati di esteri, mangiato e bevuto come nessuno. Hanno però anche saputo meritarselo, inventando un modo di raccontare e, talvolta, anche quel che (non) c'era da raccontare.
-
Fermate quell'uomo - 1950
- Atleticamente
- Di: G. Sergio Ferrentino, Gianmarco Bachi
- Letto da: Augusto di Bono, Marghertia Coldesina, Dario Sansalone
- Durata: 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rio de Janeiro, 9 luglio 1950, finale dei campionati del mondo. L'uruguaiano Ghiggia segna il gol della vittoria contro il favoritissimo Brasile e getta nello sconforto un 'intero paese. Lo sport ci è stato raccontato in molti modi. Attraverso le trasmissioni specializzate, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema. Abbiamo conosciuto gli eventi sportivi attraverso le parole, lo sguardo, la memoria di chi quegli eventi li ha vissuti, ne è stato testimone, vi ha partecipato o semplicemente ne è stato irresistibilmente affascinato.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/05/2019
-
Radiogol
- Trentacinque anni di calcio minuto per minuto
- Di: Riccardo Cucchi
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce di Riccardo Cucchi è stata il cuore di ogni domenica per circa trent'anni. Dalla sua postazione appartata, isolata in mezzo alla folla formicolante sulle tribune, ha riempito i nostri pomeriggi di emozioni narrando da testimone diretto decine di campionati, centinaia di partite, migliaia di minuti di calcio. In una notte d'estate ha gridato per quattro volte "Campioni del mondo", ed è iniziata la festa di tutti, da Berlino alle piazze di paesi e città dell'Italia intera.
-
-
viaggio nei ricordi e nelle emozioni
- Di vampirello il 07/04/2021
-
Non gioco più, me ne vado
- Gregari e campioni, coppe e bidoni
- Di: Gianni Mura
- Letto da: Gianni Bissaca
- Durata: 18 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giorno prima, l'attesa lieve, agitatissima: cosa accadrà? E poi è il giorno. Lo stadio è una muraglia di colori, di cori, di rumori. Ai lati del percorso gli appassionati di ciclismo si accalcano, attendono, scalpitano sui sandali. Sfilano i campioni in campo. I panchinari. Gli arbitri. Il quarto uomo. Sfilano i campioni sulla strada. I gregari. I fotografi. I suiveurs e i giornalisti. Il durante e il dopo. L'attesa, la tensione, la rassegnazione, la gioia. L'euforia. La poesia. Questo è un audiolibro di sport, di calcio e di ciclismo. Di poesia.
-
-
Questo audiolibro certamente lo riascoltero
- Di Utente anonimo il 14/04/2020
-
La coppa degli immortali
- Milan 1989. La leggenda della squadra più forte di tutti i tempi raccontata da chi la inventò
- Di: Luigi Garlando, Arrigo Sacchi
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho sempre pensato che il calcio non fosse un fatto solo difensivo o solo offensivo. Il calcio era saper fare tutto". Nel calcio di Arrigo Sacchi conta lo spettacolo, non il risultato a ogni costo. Anche se ciò comporta rischiare qualcosa di più. Con questa filosofia e modo di intendere il football, il "Profeta di Fusignano" è entrato nella storia del calcio e l'ha cambiata, introducendo principi e concetti mai visti prima, diventati scuola preziosa per la maggior parte dei suoi successori.
-
-
Interessante, ma quanto ego...
- Di Davide il 25/03/2021
-
Robin Friday. Il prodigio ribelle del calcio
- I grandi dello sport
- Di: Simone Cola
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiobook per ogni appassionato di calcio. La serie "I grandi dello sport" ti fa rivivere le gesta e la vita dei più grandi campioni nella storia del loro sport: Marco Pantani, il re del ciclismo, Yasuhiro Yamashita, maestro judoka, e Robin Friday, calciatore ribelle dal talento innato. La vita e la carriera di Robin Friday sono un esempio perfetto per chi non crede che sia il talento a fare almeno il 90% del lavoro
-
Fozza Cina
- Dalla Pirelli alla moda al calcio, l'Italia sta diventando una colonia cinese?
- Di: Sabrina Carreras, Mariangela Pira
- Letto da: Stefania Nali
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diciamoci la verità, l'italiano medio si è accorto che i cinesi potrebbero diventare padroni a casa nostra quando i due blasoni del calcio milanese e nazionale sono passati in mani cinesi. Ma pochi sanno, tranne gli addetti ai lavori, chi sia Zhang Jindong, il nuovo proprietario dell'Inter, o Yonghong Li, il magnate che ha preso il posto di Berlusconi alla guida del Milan. Sempre in pochi hanno capito se l'acquisto della Pirelli sia un vantaggio per noi o per il colosso statale ChemChina.
-
-
Interessante
- Di Davide il 07/12/2020
-
Le vittorie imperfette
- Di: Emiliano Poddi
- Letto da: Luca Ciarciaglini
- Durata: 8 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è il normale fluire del tempo e poi c'è l'evento inatteso che lo interrompe, lo cambia in modo irrimediabile: ecco il punto di partenza di ogni storia che valga la pena raccontare. Poddi lo chiarisce e, illuminando dettagli e coincidenze, tesse la sua tela attorno ai tre secondi più complessi, contraddittori e ingarbugliati della storia dello sport. Gli ultimi tre secondi della finale di basket Usa-Urss. Non una finale qualsiasi.
-
-
Un libro perfetto!!!
- Di Emanuele Nencini il 12/05/2020
-
Il romanzo del vecio
- Enzo Bearzot, una vita in contropiede
- Di: Gigi Garanzini
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lui, Bearzot, classe 1927, oggi avrebbe 90 anni. Per tutti era il "vecio", come lo aveva soprannominato Giovanni Arpino. Ci sono persone, nel mondo dello sport come nella vita, di cui è impossibile non sentire la mancanza. Enzo Bearzot è una di queste. In molti possono limitarne il ricordo, indelebile, a quando, allenatore della Nazionale italiana, sollevò la Coppa del mondo al Santiago Bernabeu, la sera dell'11 luglio 1982, quando gli Azzurri vinsero un Mondiale contro tutto e tutti. Ma per scoprire molto altro non resta che leggere il libro che Gigi Garanzini gli ha dedicato.
-
-
Si stava meglio quando si stava peggio...
- Di Luca Lamberti il 26/03/2021
-
Interismi 2000 - 2020
- Un'antologia nerazzurra
- Di: Beppe Severgnini
- Letto da: Beppe Severgnini
- Durata: 8 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'amore per una squadra è illogico: cambiano i giocatori, cambiano gli allenatori, cambiano i presidenti. Restano colori, ricordi intensi, serate sospese davanti al televisore, pomeriggi allo stadio, ritorni a casa silenziosi, gioie fulminanti. Beppe Severgnini racconta l'avventura della sua amata Inter in questo secolo. Vent'anni di Interismi, dal 2000 al 2020, passando per il meraviglioso Triplete del 2010. Con un aggiornamento e una nuova prefazione.
-
-
evviva l'inter
- Di Cliente Amazon il 18/03/2021
-
Fratelli di truffa
- Storie, protagonisti, segreti e metodi di una vera eccellenza italiana
- Di: Giorgio Mottola
- Letto da: Maurizio Desinan
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diego Armando Maradona diceva: "Chi ruba a un ladro ha cent'anni di perdono". È davvero così? In modo sprezzante e semplicistico la si chiama truffa. Spesso però si tratta di prodotti di ingegno, colpi di genio, macchinazioni da grande attore, manipolazioni da ipnotista. In una sola parola: opere d'arte. Alcuni studi scientifici hanno rilevato un aumento esponenziale delle truffe nei Paesi occidentali in concomitanza con periodi di crisi economica. Questo, quindi, è il momento giusto per ogni truffatore di talento.
-
-
Affascinante e divertente
- Di Nice il 19/03/2021
-
Basketball r-evolution
- Di: Flavio Tranquillo
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cinque uomini, un quintetto ideale di rivoluzionari del gioco made in USA: l'allenatore-uomo d'affari, il giocatore all'avanguardia, lo scommettitore incallito, l'arbitro tutto d'un pezzo e il coach visionario. Storie vere che raccontano come il cambiamento, dentro e fuori dal campo, ha più a che fare con la forza di volontà e la capacità di cogliere delle opportunità che con la tecnica e il talento.
-
-
lettura faticosa
- Di Francesco il 10/04/2020
-
Kerri Strug. Non sentire niente
- Olimpicamente
- Di: Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Cinzia Spanò, Eleni Molos
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno degli aspetti positivi di cui godono i paesi organizzatori delle Olimpiadi è quello di poter iscrivere atleti in tutte le gare. Non servono tempi di qualificazione o misure da riaggiungere. Non ci sono selezioni da superare. Il posto è garantito. Per gli Stati Uniti le Olimpiadi del 1996 ad Atlanta rappresentavano un momento determinante della storia sportiva della nazione.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/05/2019
-
I nuovi magnati
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La crescita economica forte che ha caratterizzato alcune regioni del mondo negli ultimi decenni ha portato con sé nuovi protagonisti del mondo degli affari e fortune favolose. I nuovi ricchi sono sempre più spesso protagonisti delle prime pagine dei giornali, delle riviste patinate e di quelle scandalistiche grazie alle loro eccentricità e alla loro voglia di farsi riconoscere dal resto del mondo come i nuovi magnati.
-
Interno Giorno. Serie completa
- Interno Giorno 1-12
- Di: Marco Spagnoli
- Letto da: Marco Spagnoli, Gianni Amelio, Pupi Avati, e altri
- Durata: 12 ore e 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giornalista, regista e critico Marco Spagnoli incontra dodici grandi personalità del cinema italiano per delle brevi monografie sulla loro carriera e sulla loro passione per il lavoro. Dodici incontri esclusivi per parlare di cinema, di lavoro, di vita. Registi, attori, attrici raccontano con grande sincerità e libertà i loro successi, i loro fallimenti, ma soprattutto provano a descrivere cosa unisce le loro vite così saldamente al loro mestiere di registi, attori, attrici.
Sintesi dell'editore
"Il calcio è la nazione più potente che sia mai apparsa nella storia ed è un elemento essenziale della geopolitica, al pari di religione, petrolio, tecnologia e business finanziario."
La Fifa è un centro di potere sempre più nevralgico, ma, insieme agli ultimi grandi club del Vecchio continente - Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco, Juventus -, per conservare la propria sovranità deve scendere a patti con i veri, nuovi, padroni del calcio. Ma chi sono? Marco Bellinazzo racconta i giochi di potere e i flussi di denaro, la corruzione e gli scandali che si nascondono dietro il calcio globale e ricostruisce i fili rossi di un mercato multimiliardario che coinvolge le potenze politiche ed economiche del pianeta.
Dagli oligarchi russi agli sceicchi degli Emirati arabi, dalle big company americane alle corporation cinesi, il legame che unisce gli interessi di governi e multinazionali a questo sport è sempre più saldo e, spesso, torbido. Un audiolibro che svela i nomi degli azionisti, delle società e dei politici che vogliono impossessarsi della Fifa e delle sue squadre, dimostrando che il governo del calcio ormai non riguarda soltanto l'amministrazione di uno sport e dei suoi campionati, ma è soprattutto fonte di ricavi miliardari e di legittimazione politica per gli stati. Perché il calcio trascina le masse, crea consenso sociale e, prima ancora, è un teatro che ospita giochi di potere e guerre finanziarie di portata globale, tanto pervasivi quanto invisibili agli occhi degli spettatori.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di I veri padroni del calcio
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- F.A.
- 18/11/2018
libro tecnico ma il narratore lo rende dinamico
libro parecchio tecnico, soprattutto la parte sul mercato cinese. Però il narratore l'ha reso per niente pesante, mi ha tenuta attaccata all'ascolto e l'ho finito tutto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nadia Tibaldi
- 05/02/2019
Speravo meglio ma narratore ok
Il contenuto è molto tecnico e si dilunga in alcune parti, credo che a leggerlo tutto non ce l'avrei fatta, ma ascoltandolo come una specie di storia intricata e geopolitica, accompagnata dalla voce narrante, l'ho terminato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Babu
- 05/12/2018
il narratore salva un libro troppo tecnico
il contenuto non l'ho apprezzato tanto, ma la voce sempre piacevole e dinamica mi ha fatto ascoltare tutto fino alla fine.