-
I suonatori ambulanti di Brema
- Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
- Letto da: Alessandro De Giorgi
- Durata: 11 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
I suonatori ambulanti di Brema è in realtà la storia di un asino, un cane, un gatto e un gallo che si imbarcarono in una missione. Stavano per diventare musicisti a Brema, tuttavia alcuni ladri si sono messi sulla loro strada e i loro piani sono cambiati.
I nostri musicisti si sono messi nei guai o sono riusciti ad avere la meglio?
Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe. I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare Cenerentola, La Bella e la Bestia e Cappuccetto Rosso e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.
L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di I suonatori ambulanti di Brema
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Walter Fontana
- 28/03/2023
mi piacciono i lieto fine...
...ma soprattutto le fiabe in cui gli animali hanno la meglio sugli umani e la loro cattiveria. 🐓