-
I fondi comuni di investimento
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 3 ore e 27 min
- Categorie: Denaro e finanza
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Warren Buffett
- Di: Antonio Zennaro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le frasi e le citazioni dell'investitore più grande di tutti i tempi. La raccolta più completa delle citazioni di Warren Buffett detto anche l'oracolo di Omaha. Il pensiero di Buffett sulla borsa, gli investimenti, il denaro e la sua filosofia di vita. Gli investimenti di Buffett hanno avuto un ritorno di più del 600.000 % dal 1965.
-
-
Lasciate perdere
- Di Paolo il 05/06/2019
-
Il milionario della porta accanto
- I segreti sorprendenti della ricchezza
- Di: Thomas J. Stanley, William D. Danko
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 8 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scoprite tutti i segreti dei ricchi con il New York Times bestseller di Dr. Thomas J. Stanley e Dr. William D. Danko! Una vita finanziariamente prospera non è una prerogativa di pochi. Questo audiolibro dimostra inequivocabilmente che la maggior parte di quelli che la raggiungono sono persone normali. Persone proprio come te. Di solito i milionari non diventano ricchi grazie a un'eredità o a una formazione d'élite e non vivono nei quartieri eleganti. Al contrario, rifiutano uno stile di vita edonistico e spese esagerate.
-
-
Datato ma sempre valido.
- Di Utente anonimo il 03/12/2019
-
Dieci cose da sapere sull'economia italiana
- Di: Alan Friedman
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quale futuro dobbiamo veramente aspettarci per il nostro Paese? Capire come funziona l'economia è fondamentale se vogliamo comprendere i meccanismi che regolano i rapporti tra noi e lo Stato e prendere le giuste decisioni per la nostra famiglia e per il nostro futuro.
-
-
Buon libro ma.....
- Di Neithal il 19/04/2020
-
Forex Trading Online
- Da Zero a Trader: la miglior guida semplice in italiano per principianti, analisi tecnica & trading automatico + Bonus: strategia intraday (senza illusioni di profitto facile)
- Di: Alessio Aloisi
- Letto da: Alessio Aloisi
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Senti parlare spesso di "trading", "investimenti automatici", "fare soldi online", "spread", "forex" e argomenti simili? Oppure vuoi semplicemente imparare a gestire i propri risparmi in autonomia ma non sai da dove cominciare? Allora sei nel posto giusto! C'è una sovrabbondanza di informazioni, il più delle volte contraddittorie su questi argomenti; purtroppo il web, dando voce a "tutti", permette anche di divulgare informazioni poco valide o fuorvianti, che mandano letteralmente le persone fuori strada con conseguente perdita di tempo, soldi e salute.
-
-
Boh
- Di Utente anonimo il 15/12/2020
-
L'arte del risparmio
- Come risparmiare soldi senza rinunce
- Di: Fabio Romano
- Letto da: Paolo Valitutto
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non riesci a risparmiare denaro? Hai problemi a gestire e controllare i tuoi soldi? Lo scopo di questo audiolibro è aiutarti a risolvere tutto ciò! Si dice che i soldi non facciano la felicità, ma la mancanza di soldi porta preoccupazioni, il risparmio è un tassello fondamentale per una vita serena. Non esistono ricette magiche per la ricchezza, ma esistono tecniche e strategie che puoi compiere ogni giorno per raggiungere la stabilità economica e il benessere finanziario. Risparmiare non è difficile se sai come farlo.
-
-
non convincente - banale
- Di Utente anonimo il 11/10/2020
-
Rivoluzione immobiliare
- Di: Giuseppe Gatti
- Letto da: Daniele Monterosi
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vorrei diventare un investitore immobiliare, come posso iniziare?". "Ho trovato una casa all'asta ma non so come si legge una perizia, puoi darmi una mano?". "Come si fa la cessione di un preliminare?". "È vero che si possono acquistare case senza avere un capitale a disposizione?". "Cosa ne pensi di questa operazione immobiliare?". A queste e a tante altre domande risponde Giuseppe Gatti, investitore immobiliare da oltre quindici anni, che è riuscito a trasformare la sua passione in un lavoro.
-
-
illuminante
- Di Utente anonimo il 25/03/2020
-
Warren Buffett
- Di: Antonio Zennaro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le frasi e le citazioni dell'investitore più grande di tutti i tempi. La raccolta più completa delle citazioni di Warren Buffett detto anche l'oracolo di Omaha. Il pensiero di Buffett sulla borsa, gli investimenti, il denaro e la sua filosofia di vita. Gli investimenti di Buffett hanno avuto un ritorno di più del 600.000 % dal 1965.
-
-
Lasciate perdere
- Di Paolo il 05/06/2019
-
Il milionario della porta accanto
- I segreti sorprendenti della ricchezza
- Di: Thomas J. Stanley, William D. Danko
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 8 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scoprite tutti i segreti dei ricchi con il New York Times bestseller di Dr. Thomas J. Stanley e Dr. William D. Danko! Una vita finanziariamente prospera non è una prerogativa di pochi. Questo audiolibro dimostra inequivocabilmente che la maggior parte di quelli che la raggiungono sono persone normali. Persone proprio come te. Di solito i milionari non diventano ricchi grazie a un'eredità o a una formazione d'élite e non vivono nei quartieri eleganti. Al contrario, rifiutano uno stile di vita edonistico e spese esagerate.
-
-
Datato ma sempre valido.
- Di Utente anonimo il 03/12/2019
-
Dieci cose da sapere sull'economia italiana
- Di: Alan Friedman
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quale futuro dobbiamo veramente aspettarci per il nostro Paese? Capire come funziona l'economia è fondamentale se vogliamo comprendere i meccanismi che regolano i rapporti tra noi e lo Stato e prendere le giuste decisioni per la nostra famiglia e per il nostro futuro.
-
-
Buon libro ma.....
- Di Neithal il 19/04/2020
-
Forex Trading Online
- Da Zero a Trader: la miglior guida semplice in italiano per principianti, analisi tecnica & trading automatico + Bonus: strategia intraday (senza illusioni di profitto facile)
- Di: Alessio Aloisi
- Letto da: Alessio Aloisi
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Senti parlare spesso di "trading", "investimenti automatici", "fare soldi online", "spread", "forex" e argomenti simili? Oppure vuoi semplicemente imparare a gestire i propri risparmi in autonomia ma non sai da dove cominciare? Allora sei nel posto giusto! C'è una sovrabbondanza di informazioni, il più delle volte contraddittorie su questi argomenti; purtroppo il web, dando voce a "tutti", permette anche di divulgare informazioni poco valide o fuorvianti, che mandano letteralmente le persone fuori strada con conseguente perdita di tempo, soldi e salute.
-
-
Boh
- Di Utente anonimo il 15/12/2020
-
L'arte del risparmio
- Come risparmiare soldi senza rinunce
- Di: Fabio Romano
- Letto da: Paolo Valitutto
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non riesci a risparmiare denaro? Hai problemi a gestire e controllare i tuoi soldi? Lo scopo di questo audiolibro è aiutarti a risolvere tutto ciò! Si dice che i soldi non facciano la felicità, ma la mancanza di soldi porta preoccupazioni, il risparmio è un tassello fondamentale per una vita serena. Non esistono ricette magiche per la ricchezza, ma esistono tecniche e strategie che puoi compiere ogni giorno per raggiungere la stabilità economica e il benessere finanziario. Risparmiare non è difficile se sai come farlo.
-
-
non convincente - banale
- Di Utente anonimo il 11/10/2020
-
Rivoluzione immobiliare
- Di: Giuseppe Gatti
- Letto da: Daniele Monterosi
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vorrei diventare un investitore immobiliare, come posso iniziare?". "Ho trovato una casa all'asta ma non so come si legge una perizia, puoi darmi una mano?". "Come si fa la cessione di un preliminare?". "È vero che si possono acquistare case senza avere un capitale a disposizione?". "Cosa ne pensi di questa operazione immobiliare?". A queste e a tante altre domande risponde Giuseppe Gatti, investitore immobiliare da oltre quindici anni, che è riuscito a trasformare la sua passione in un lavoro.
-
-
illuminante
- Di Utente anonimo il 25/03/2020
-
Finanza e credito in Italia
- Di: Francesco Cesarini, Giorgio Gobbi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 4 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sistema finanziario assolve compiti fondamentali per il funzionamento delle moderne economie: fornisce l'infrastruttura del sistema dei pagamenti e trasferisce le risorse da chi risparmia - le famiglie - a chi investe - le imprese e le amministrazioni pubbliche.
-
-
Una lettura utile per tutti
- Di Francesca il 14/10/2020
-
L'educazione finanziaria e i suoi pilastri
- Il tempo è il denaro 3
- Di: Marco Lo Conte
- Letto da: Marco Lo Conte
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il tempo è il denaro" è il podcast del Sole 24 Ore che racconta il risparmio ai tempi del Covid. Dieci puntate per spiegare come mettere da parte denaro in modo efficace, evitando rischi inutili, cogliendo le opportunità che magari non sospettiamo nemmeno siano alla nostra portata. L'autore del podcast, Marco lo Conte è il social media editor del Sole 24 Ore, columnist di Plus24 e in passato conduttore dei programmi economici e finanziari di Radio24.
-
Alleati e avversari del nostro risparmio
- Il tempo è il denaro 1
- Di: Marco Lo Conte
- Letto da: Marco Lo Conte
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il tempo è il denaro" è il podcast del Sole 24 Ore che racconta il risparmio ai tempi del Covid. Dieci puntate per spiegare come mettere da parte denaro in modo efficace, evitando rischi inutili, cogliendo le opportunità che magari non sospettiamo nemmeno siano alla nostra portata. L'autore del podcast, Marco lo Conte è il social media editor del Sole 24 Ore, columnist di Plus24 e in passato conduttore dei programmi economici e finanziari di Radio24.
-
Il potere è noioso
- Il mondo globalizzato raccontato dal più anarchico degli economisti
- Di: Alberto Forchielli, Michele Mengoli
- Letto da: Roberto Marinelli
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Accettate il consiglio. Lavorate di più e con maggiore attenzione. Pensate al futuro dei figli. Se siete giovani, sbrigatevi a emigrare. Leggete molto, soprattutto la stampa straniera. Se non sapete l'inglese imparate almeno a leggerlo. Evitate di seguire assiduamente la politica italiana, ma non perdete mai di vista ciò che succede vicino a voi. Osservate il mondo, interessatevi a tutto ciò che è nuovo, a livello di costume, consumi, prodotti e servizi. Non guardate la Tv.
-
-
Grandi verità! Espresse da un uomo intelligente ironico ma crudo come è giusto che sia.
- Di Cliente Amazon il 22/12/2019
-
Collezione Business e Mindset - 7 Libri in 1
- Regole, Principi e Concetti Chiave dei migliori Libri di Finanza Personale, Libertà Finanziaria e Crescita Personale
- Di: Instant Books
- Letto da: Emanueli Kanani
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Instant Book Briefs sono riassunti online in formato Ebook, Cartaceo o Audio, che permettono, in modo rapido e istantaneo, di aggiornare e implementare le proprie conoscenze, ottimizzando il proprio tempo e aumentando la produttività e il tempo libero. Aumentare il volume di informazioni che assumiamo, filtrando solo ciò che è utile ed essenziale ai nostri fini e scartare così ciò che è ridondante e ripetuto. Ci permette di ridurre il tempo dedicato all'assimilazione ma aumentando esponenzialmente la mole di conoscenza in entrata.
-
La forza della liquidità
- Il tempo è il denaro 4
- Di: Marco Lo Conte
- Letto da: Marco Lo Conte
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il tempo è il denaro" è il podcast del Sole 24 Ore che racconta il risparmio ai tempi del Covid. Dieci puntate per spiegare come mettere da parte denaro in modo efficace, evitando rischi inutili, cogliendo le opportunità che magari non sospettiamo nemmeno siano alla nostra portata. L'autore del podcast, Marco lo Conte è il social media editor del Sole 24 Ore, columnist di Plus24 e in passato conduttore dei programmi economici e finanziari di Radio24.
-
Il risparmio si impara
- Il tempo è il denaro 2
- Di: Marco Lo Conte
- Letto da: Marco Lo Conte
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il tempo è il denaro" è il podcast del Sole 24 Ore che racconta il risparmio ai tempi del Covid. Dieci puntate per spiegare come mettere da parte denaro in modo efficace, evitando rischi inutili, cogliendo le opportunità che magari non sospettiamo nemmeno siano alla nostra portata. L'autore del podcast, Marco lo Conte è il social media editor del Sole 24 Ore, columnist di Plus24 e in passato conduttore dei programmi economici e finanziari di Radio24.
-
-
Dritto al punto
- Di Utente anonimo il 05/11/2020
-
Il tempo è il denaro. Serie completa
- Il tempo è il denaro 1-10
- Di: Marco Lo Conte
- Letto da: Marco Lo Conte
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il tempo è il denaro" è il podcast del Sole 24 Ore che racconta il risparmio ai tempi del Covid. Dieci puntate per spiegare come mettere da parte denaro in modo efficace, evitando rischi inutili, cogliendo le opportunità che magari non sospettiamo nemmeno siano alla nostra portata. L'autore del podcast, Marco lo Conte è il social media editor del Sole 24 Ore, columnist di Plus24 e in passato conduttore dei programmi economici e finanziari di Radio24.
-
-
Descrive in maniera generale finanze e banche
- Di Lorenzo il 08/01/2021
-
La Banca Centrale Europea
- Di: Francesco Papadia, Carlo Santini
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Banca Centrale Europea è un organo indipendente e sovranazionale con lo straordinario potere di creare moneta e stabilire il tasso al quale questa è data e presa in prestito nei diciassette paesi dell'Unione che hanno adottato l'euro. Suo compito è quello di definire e gestire la politica monetaria dell'area dell'euro per assicurare la stabilità dei prezzi. Nell'audiolibro, qui presentato in edizione aggiornata, si racconta la storia di questa istituzione e se ne illustrano le funzioni, le strutture e le responsabilità.
-
-
Molto istruttivo, fa comprendere molte cose
- Di Antonio 7388 il 01/09/2020
-
Come scegliere il consulente finanziario
- Il tempo è il denaro 5
- Di: Marco Lo Conte
- Letto da: Marco Lo Conte
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il tempo è il denaro" è il podcast del Sole 24 Ore che racconta il risparmio ai tempi del Covid. Dieci puntate per spiegare come mettere da parte denaro in modo efficace, evitando rischi inutili, cogliendo le opportunità che magari non sospettiamo nemmeno siano alla nostra portata. L'autore del podcast, Marco lo Conte è il social media editor del Sole 24 Ore, columnist di Plus24 e in passato conduttore dei programmi economici e finanziari di Radio24.
-
La paghetta che educa al risparmio
- Il tempo è il denaro 7
- Di: Marco Lo Conte
- Letto da: Marco Lo Conte
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il tempo è il denaro" è il podcast del Sole 24 Ore che racconta il risparmio ai tempi del Covid. Dieci puntate per spiegare come mettere da parte denaro in modo efficace, evitando rischi inutili, cogliendo le opportunità che magari non sospettiamo nemmeno siano alla nostra portata. L'autore del podcast, Marco lo Conte è il social media editor del Sole 24 Ore, columnist di Plus24 e in passato conduttore dei programmi economici e finanziari di Radio24.
-
L'industria italiana
- Di: Magda Bianco
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qual è lo stato di salute dell'industria italiana? Quali quote di mercato detiene l'economia globale? Come risponde alle sfide della concorrenza internazionale? Dopo alcuni brevi cenni storici e dati quantitativi, il volume disegna le caratteristiche del nostro peculiare modello di sviluppo e ne discute i vincoli e le opportunità: la prevalenza della piccola impresa e dei distretti, la specializzazione produttiva e geografica, i divari territoriali, la proprietà e il controllo delle imprese in un capitalismo a conduzione familiare.
-
-
A me è piaciuto
- Di Giancarlo il 01/05/2020
Sintesi dell'editore
Introdotti vent'anni fa, i fondi comuni di investimento hanno gradualmente assunto una posizione di grande rilievo nel sistema finanziario italiano, sino a divenire lo strumento di gestione collettiva del risparmio più largamente utilizzato. L'offerta di prodotti finanziari in generale, e di fondi in particolare, è ormai molto estesa e può risultare complicato, per il risparmiatore, scegliere come investire il proprio patrimonio piccolo o grande che sia.
Francesco Cesarini e Paolo Gualtieri, docenti dell'Università Cattolica di Milano, si propongono di aiutare l'ascoltatore a capire quando e perché investire in fondi.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di I fondi comuni di investimento
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca
- 09/12/2020
Molto completo e tecnico
Sono uno studente di banca e mercati finanziari e posso dire che è fatto molto bene. Potrebbe risultare un po' difficile tenere il passo se non si ha una base di educazione finanziaria.