-
I dodici Dei dell'Olimpo
- Mitici 1
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Serie: Mitici, Titolo 1
- Durata: 34 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Scienze sociali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Prometeo
- Mitici 2
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Considerando la storia
- Di Utente anonimo il 23/11/2020
-
Il vaso di Pandora
- Mitici 3
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
in alcuni punti vengono sparati stereotipi...
- Di A. Papa il 03/05/2020
-
Deucalione e Pirra
- Mitici 4
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Narciso
- Mitici 5
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Scoperta dei Mork e della loro attualità
- Di Alberto il 28/04/2020
-
Demetra e Persefone
- Mitici 6
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Eris e il pomo della discordia
- Mitici 8
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, e altri
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
che noia!
- Di A. Papa il 04/05/2020
-
Prometeo
- Mitici 2
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Considerando la storia
- Di Utente anonimo il 23/11/2020
-
Il vaso di Pandora
- Mitici 3
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
in alcuni punti vengono sparati stereotipi...
- Di A. Papa il 03/05/2020
-
Deucalione e Pirra
- Mitici 4
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Narciso
- Mitici 5
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Scoperta dei Mork e della loro attualità
- Di Alberto il 28/04/2020
-
Demetra e Persefone
- Mitici 6
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Eris e il pomo della discordia
- Mitici 8
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, e altri
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
che noia!
- Di A. Papa il 04/05/2020
-
Orfeo ed Euridice
- Mitici 7
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Efesto e Afrodite
- Mitici 11
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
CHE IDEA !
- Di Adri il 19/04/2020
-
Le dodici fatiche di Eracle
- Mitici 12
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Per me confusionario
- Di Andrea il 17/04/2020
-
Amore e Psiche
- Mitici 17
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, e altri
- Durata: 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
carino
- Di Cliente Amazon il 17/08/2020
-
Cassandra
- Mitici 18
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Amazon il 04/05/2020
-
Dioniso
- Mitici 10
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Simpaticissimi!
- Di salvatore il 30/06/2020
-
Aracne
- Mitici 9
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Le sei fatiche di Teseo
- Mitici 13
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
mi fanno morire
- Di Samuela il 18/04/2020
-
Teseo e il Minotauro
- Mitici 14
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Dedalo e Icaro
- Mitici 15
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Troppo cazzeggio
- Di Claudia Diletta Milioni Guerriero il 09/10/2020
-
Edipo
- Mitici 20
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
sempre divertente
- Di Cliente Amazon il 17/08/2020
-
Perseo e la Medusa
- Mitici 16
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
Sintesi dell'editore
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
Perchè per capire chi siamo e dove stiamo andando, bisogna sapere da dove siamo venuti... E con il sorriso è più facile!
Come raccontano il big bang gli antichi greci? Da cosa è nato cosa? Chi è l’artefice di tutto e come si è giunti a Zeus presidente del Consiglio dei Ministri dell’Olimpo?
Una breve storia delle origini, in salsa ellenica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di I dodici Dei dell'Olimpo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Samuela
- 16/04/2020
oltre le aspettative
Divertentissimo, impari (o ripassi) la mitologia greca e ti fai anche grasse risate. Vado a scaricare tutta la serie.
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 23/04/2020
Alternativo
Un modo diverso e originale di raccontare i miti greci. L'ho trovato davvero piacevole e interessante, i due conduttori riescono a raccontare, con umorismo, racconti che la scuola molto spesso ha reso noiosi
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amalia
- 23/04/2020
esilaranti contestualizzazioni
Non conoscevo gli autori ma mi aspetto ulteriori approfondimenti. Consiglio l'ascolto a tutti coloro che amano il tema, nonché ai neofiti. consiglio caldamente a tutti.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 20/04/2020
E invece se ne sentiva la mancanza !!
Studiosa e appassionata di Miti greci mi sto divertendo moltissimo ad ascoltare questi podcast. Anche Kerényi e Graves riderebbero !! Immaginare Zeus come un mafioso é simpaticissimo !! Bella la reinterpretazione dei più famosi dei ed eroi, istruttivo per i più giovani e una occasione per ricordarli. Complimenti agli autori !!!
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bon bon
- 17/04/2020
😂😂😂😂
Mi sono divertita molto... il duetto funziona ! Non vedo l'ora di ascoltare il prossimo.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cesco
- 30/04/2020
favolosi, anzi MITICI!
come spiegare con incredibile simpatia i miti greci. ho appena aggiunto alla libreria tutti i capitoli del podcast. bravissimi!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angel Ros
- 27/04/2020
Non mi è piaciuto
Contenuto deludente e quando hanno usato l'espressione "a una certa" ero pronto a spegnere
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Diego
- 19/04/2020
Idea mitica
Come passare mezz'ora divertondosi ripassando la mitologia greca. Gradevole anche la lettura a più voci.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/04/2020
Imparare divertendosi
Siete fortissimi complimenti, con la vostra simpatia riuscite a svecchiare e a rendere contemporanei i bellissimi miti greci che tutti dovrebbero ristudiare! Grazie!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 17/04/2020
Racconto bellissimo
Finalmente un racconto sulla mitologia raccontato in modo simpatico e divertente. Anche la lettura è molto piacevole
1 person found this helpful