-
House of Gucci
- Letto da: Pasquale Anselmo
- Durata: 17 ore e 52 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il 27 marzo 1995 Maurizio Gucci, erede della favolosa dinastia dell'alta moda, mentre sta per raggiungere il suo ufficio di Milano viene assassinato a colpi di pistola da uno sconosciuto. Nel 1998, l'ex moglie Patrizia Reggiani Martinelli - soprannominata la "Vedova nera" dalla stampa - viene condannata a 29 anni di prigione come mandante dell'omicidio.
Perché Patrizia Reggiani lo avrebbe fatto? Perché le spese del suo ex marito erano fuori controllo? O perché il suo affascinante ex consorte stava per sposare l'amante, Paola Franchi? Oppure esiste ancora la possibilità che Patrizia Reggiani sia innocente? Quella dei Gucci è una storia di sfarzo, glamour, intrighi; è la storia dell'ascesa, del quasi fallimento e della rinascita di una dinastia nel mondo della moda.
Straordinariamente scritto, impeccabilmente documentato e acclamato dalla critica, House of Gucci catturerà i lettori grazie a un racconto mozzafiato fatto di alta moda, finanza e straziante tragedia personale
Una lettura affascinante.
-- Cosmopolitan
Un racconto mozzafiato.
-- The New York Times
Una storia vera da divorare come un romanzo... Sara Forden ha unito alta finanza e saga famigliare in un libro avvincente.
-- The Economist
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa amano gli ascoltatori di House of Gucci
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 15/03/2022
Appassionante
Storia molto appassionante e ottima lettura. Mi è piaciuto molto e ne consiglio l'ascolto
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gogo
- 15/03/2022
sorprendentemente bello
Bellissimo. Non tanto per la storia della famiglia Gucci ma per essere un interessante gradevolissimo affresco storico dell'Italia. Vale la pena.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/03/2022
Più bello che interessante
La storia della famiglia negli ultimi trent'anni del '900. Una storia drammatica di successo e avidità. Tuttavia non l'ho ascoltato per questo. L'ho ascoltato perché è scritto bene. Stile 9 Contenuto 7
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- celo
- 26/07/2023
avvincente
È una storia vera romanzata e raccontata in modo davvero coinvolgente. Mi piacerebbe leggere solo libri del genere. Consigliatissimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 30/04/2023
Bravo il lettore ma
ma il libro è noioso, un minestrone di notizie aventi come oggetto e fulcro un mondo di persone ultraricche, cattive, perfide, viziate. Ho smesso di ascoltare al cap. 10
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabrizio
- 20/04/2023
Completo
Non possiamo giudicare gli eventi con la superbia della morale personale o sull'incapacità di essere felici avendo tutto. Questo è un libro ben fatto. È come ho scritto nel titolo completo per rendersi conto della storia vera, degli avvenimenti di una realtà italiana che non può essere privata.
Tocca il privato, la nascita, elenca persone, sviluppi negli anni, errori fatti, cadute e ricrescite sino ad oggi. Non trascura gli aspetti economici finanziari, ne i luoghi dove tutto è avvenuto. La lettura è sublime e rende visibile scorci di luoghi nei racconti.
Il libro è molto, molto bello e non è stato reso bene nel film un po' americanato. Certo non posso giudicare perché comprendo che un libro non può avere un taglio per forza di cosa sempre coerente con lo spettacolo.
Ho ascoltato il libro di Allegra Gucci e questo mi dispiace ammetterlo è la fine dei giochi e non il libro da lei scritto. Confuso e senza finale. Questo libro non giudica, ma arriva al completamento di anni lunghi e della fine di più generazioni legate al Brand italiano.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paola
- 24/01/2023
Lasciare la Storia con la S maiuscola da parte
lettura piacevole e scorrevole , vicenda interessante..devo ancora finirlo.
Ma per favore ,pur volendo partire dall'origine medievale della casata Gucci , o siate esatti o lasciate perderei i riferimenti storici ..
come fa Dante Alighieri a citare nella sua Divina Commedia (secolo XIII) il cardinale De Nerli ,che voi asserite vissuto nel 1642?????
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- k2
- 10/01/2023
lettura meravigliosa
Adoro Pasquale Anselmo,
voce meravigliosa e grandissimo attore.
Il libro è interessante.
Sicuramente consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- barbara
- 21/09/2022
interessante coinvolgente
un bel libro,accattivante e intrigante.forse qualche punto non vero dopo aver letto il libro di allegra gucci,però mi ha coinvolto la storia della moda e dell avidità delle persone.la ciitazione"GUCCI NON È MORTO PER QUELLO CHE ERA MA PER QUELLO CHE AVEVA...e che non bosognerebbe mai mischiare i ceti sociali perché succede come a patrizia di essere fissata solo con il denaro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alberto M.
- 06/09/2022
Storia di Gucci narrata da Saul Goodman
Libro che in alcuni capitoli tende a riassumere troppo, mentre in alcuni passaggi scivola in noiosi approfondimenti, comunque di livello medio alto. Menzione speciale per Pasquale Anselmo, ottima voce narrante che ci riporta un pò a Better Call Saul appena terminata.