-
Giallo Natale (Lo dicono loro 8)
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 20 min
- Categorie: Biografie e memorie, Crimini reali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Loro / 1 (Lo dicono loro 1)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa con Massimo Bordin, voce storica di Radio Radicale. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Mediocre.
- Di Sparacino il 30/10/2018
-
Loro / 2 (Lo dicono loro 2)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa con Massimo Bordin, voce storica di Radio Radicale. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
Radical Story / 1 (Lo dicono loro 13)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
Il giorno dell'Oro (Lo dicono loro 3)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa con Massimo Bordin, voce storica di Radio Radicale. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
Radical Story / 2 (Lo dicono loro 14)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
Fascisterie (Lo dicono loro 4)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/09/2019
-
Loro / 1 (Lo dicono loro 1)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa con Massimo Bordin, voce storica di Radio Radicale. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Mediocre.
- Di Sparacino il 30/10/2018
-
Loro / 2 (Lo dicono loro 2)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa con Massimo Bordin, voce storica di Radio Radicale. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
Radical Story / 1 (Lo dicono loro 13)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
Il giorno dell'Oro (Lo dicono loro 3)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa con Massimo Bordin, voce storica di Radio Radicale. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
Radical Story / 2 (Lo dicono loro 14)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Massimo Bordin
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
Fascisterie (Lo dicono loro 4)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/09/2019
-
It's "Baby" (Lo dicono loro 7)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/08/2019
-
Capitalismi di famiglia (Lo dicono loro 5)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/09/2019
-
L'anno zero del populismo (Parole e Crociate 6)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Piccoli Youtuber scrivono (Lo dicono loro 16)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
chiuso dopo pochi minuti
- Di antonio scod il 30/06/2020
-
Stampa e potere (Parole e Crociate 1)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Quando la critica nasce da un solo gruppo
- Di Libros_libri_books il 25/11/2018
-
Vita e morte della cronaca nera (Parole e Crociate 7)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Trap and Go (Lo dicono loro 9)
- Di: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/08/2019
-
Amiche geniali (Lo dicono loro 6)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa con Massimo Bordin, voce storica di Radio Radicale. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/09/2019
-
La statua di Montanelli (Lo dicono loro 19)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/08/2019
-
Il Battisti segreto (Parole e Crociate 8)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Tubinga
- Di Bar Giardino il 18/12/2019
-
Il populismo carioca (Pol-Pop 38)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Comma 22 (Lo dicono loro 27)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/09/2019
Sintesi dell'editore
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
A Natale si può sempre regalare un libro giallo, e i giallisti italiani sono di grande successo. Con Massimo Bordin si parla oggi del caso De Giovanni, della "tendenza Liala" che sembra affliggere il commissario Ricciardi, ma anche di letteratura italiana, di mafia, di Sud. Giallo Natale a tutti.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.