-
Get in the game
- La sfida della crescita
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 4 ore e 13 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Vittorie imperfette
- Storie di donne e uomini che non si sono arresi
- Di: Federico Vergari
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venti brevi biografie, venti storie di donne e uomini che non si sono mai arresi davanti a nulla e anche quando sarebbe stato più facile mollare tutto, si sono rimboccati le maniche e sono ripartiti. La vita era in debito e loro le hanno presentato il conto. Da Marco Pantani ad Assunta Legnante, da Michael Jordan a Tazio Nuvolari, passando per Novak Djokovic, Alex Zanardi e Federica Pellegrini.
-
Outliers - Fuoriclasse
- Storia del successo
- Di: Malcolm Gladwell
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine straordinaria sul successo scritta da Malcolm Gladwell, autore di bestseller del New York Times ("Il punto critico" e "In un batter di ciglia"). In questo fantastico audiolibro l'autore Malcolm Gladwell ci conduce ad un viaggio intellettuale attraverso il mondo dei "fuoriclasse": incontreremo i personaggi più brillanti, più famosi e di successo del passato e del presente. L'autore si pone la domanda: che cosa rende tutte queste persone diverse dagli altri?
-
-
una piacevole sorpresa
- Di Ivan il 13/05/2021
-
Il team invisibile
- Come diventare una squadra vincente e affrontare le sfide del lavoro e del mondo che cambiano
- Di: Simone Moro, Marianna Zanatta
- Letto da: Edoardo Siravo, Carolina Zaccarini
- Durata: 4 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"10 febbraio 2021. Eccomi per la terza volta al campo del Manaslu. Il mio sogno è sempre quello: salirci d'inverno. Mentre rifletto, mi rendo conto però che non sto lavorando al mio progetto da solo. Penso a Marianna che sta facendo tante cose... Noi due siamo quelli che vanno nel pollaio, che piantano le patate, le raccolgono, le pelano, le cucinano e le servono. Cosa vuol dire? Che abbiamo le mani segnate, teniamo sempre i piedi per terra e siamo polivalenti. Perciò, quando nasce un progetto, sappiamo fin da subito che cosa bisogna fare in ogni passaggio."
-
-
interessante
- Di BIXIO il 28/07/2021
-
Robustezza e fragilità
- Che fare? Il Cigno nero tre anni dopo
- Di: Nassim Nicholas Taleb
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre anni dopo la pubblicazione del "Cigno nero", un racconto filosofico acclamato in tutto il mondo, Nassim Nicholas Taleb fa il bilancio della vita del suo libro. L'idea talebiana del "Cigno nero" ha conquistato milioni di lettori e fecondato la ricerca in campi molto diversi, dalla filosofia alla statistica, dalla sociologia alla psicologia, agli studi sul clima, alla medicina. Meno feconda questa idea si è rivelata invece in economia, l'area più immediatamente vicina agli interessi dell'autore.
-
-
Taleb grande
- Di Cliente Amazon il 24/08/2021
-
Mai dire ma
- Di: Jocko Willink, Leif Babin
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon leader non cerca scuse: trova sempre un modo di fare le cose. Se non metti nulla in discussione, nulla migliorerà. L'esitazione è un nemico che fa perdere opportunità. L'ego annebbia e distrugge ogni cosa. Disciplina significa libertà: metti la sveglia e buttati giù dal letto appena suona. Non arrenderti. E soprattutto, mai, ma proprio mai, dire ma. Questa è la regola aurea per avere successo nella vita e nel lavoro: assumersi la responsabilità degli errori e non scaricare la colpa sugli altri o sulle circostanze.
-
-
Spunti interessanti nel mare di banalità.
- Di Mirko Paganelli il 15/05/2019
-
Niente teste di cazzo
- Lezioni di vita e di leadership dagli All Blacks
- Di: James Kerr
- Letto da: Marco Panzanaro
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli All Blacks neozelandesi sono la squadra più forte al mondo: negli ultimi 100 anni hanno vinto più del 75% dei loro match internazionali. Qual è il segreto del loro successo? E cosa possiamo noi - come individui, squadre o aziende - imparare da loro? Partendo da questa squadra leggendaria James Kerr ci spiega quali sono i principi che guidano tutti i team vincenti, e ci mostra come farli nostri.
-
-
Ottimo libro di sport e di leadership
- Di Utente il 26/04/2023
-
Vittorie imperfette
- Storie di donne e uomini che non si sono arresi
- Di: Federico Vergari
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venti brevi biografie, venti storie di donne e uomini che non si sono mai arresi davanti a nulla e anche quando sarebbe stato più facile mollare tutto, si sono rimboccati le maniche e sono ripartiti. La vita era in debito e loro le hanno presentato il conto. Da Marco Pantani ad Assunta Legnante, da Michael Jordan a Tazio Nuvolari, passando per Novak Djokovic, Alex Zanardi e Federica Pellegrini.
-
Outliers - Fuoriclasse
- Storia del successo
- Di: Malcolm Gladwell
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine straordinaria sul successo scritta da Malcolm Gladwell, autore di bestseller del New York Times ("Il punto critico" e "In un batter di ciglia"). In questo fantastico audiolibro l'autore Malcolm Gladwell ci conduce ad un viaggio intellettuale attraverso il mondo dei "fuoriclasse": incontreremo i personaggi più brillanti, più famosi e di successo del passato e del presente. L'autore si pone la domanda: che cosa rende tutte queste persone diverse dagli altri?
-
-
una piacevole sorpresa
- Di Ivan il 13/05/2021
-
Il team invisibile
- Come diventare una squadra vincente e affrontare le sfide del lavoro e del mondo che cambiano
- Di: Simone Moro, Marianna Zanatta
- Letto da: Edoardo Siravo, Carolina Zaccarini
- Durata: 4 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"10 febbraio 2021. Eccomi per la terza volta al campo del Manaslu. Il mio sogno è sempre quello: salirci d'inverno. Mentre rifletto, mi rendo conto però che non sto lavorando al mio progetto da solo. Penso a Marianna che sta facendo tante cose... Noi due siamo quelli che vanno nel pollaio, che piantano le patate, le raccolgono, le pelano, le cucinano e le servono. Cosa vuol dire? Che abbiamo le mani segnate, teniamo sempre i piedi per terra e siamo polivalenti. Perciò, quando nasce un progetto, sappiamo fin da subito che cosa bisogna fare in ogni passaggio."
-
-
interessante
- Di BIXIO il 28/07/2021
-
Robustezza e fragilità
- Che fare? Il Cigno nero tre anni dopo
- Di: Nassim Nicholas Taleb
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre anni dopo la pubblicazione del "Cigno nero", un racconto filosofico acclamato in tutto il mondo, Nassim Nicholas Taleb fa il bilancio della vita del suo libro. L'idea talebiana del "Cigno nero" ha conquistato milioni di lettori e fecondato la ricerca in campi molto diversi, dalla filosofia alla statistica, dalla sociologia alla psicologia, agli studi sul clima, alla medicina. Meno feconda questa idea si è rivelata invece in economia, l'area più immediatamente vicina agli interessi dell'autore.
-
-
Taleb grande
- Di Cliente Amazon il 24/08/2021
-
Mai dire ma
- Di: Jocko Willink, Leif Babin
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon leader non cerca scuse: trova sempre un modo di fare le cose. Se non metti nulla in discussione, nulla migliorerà. L'esitazione è un nemico che fa perdere opportunità. L'ego annebbia e distrugge ogni cosa. Disciplina significa libertà: metti la sveglia e buttati giù dal letto appena suona. Non arrenderti. E soprattutto, mai, ma proprio mai, dire ma. Questa è la regola aurea per avere successo nella vita e nel lavoro: assumersi la responsabilità degli errori e non scaricare la colpa sugli altri o sulle circostanze.
-
-
Spunti interessanti nel mare di banalità.
- Di Mirko Paganelli il 15/05/2019
-
Niente teste di cazzo
- Lezioni di vita e di leadership dagli All Blacks
- Di: James Kerr
- Letto da: Marco Panzanaro
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli All Blacks neozelandesi sono la squadra più forte al mondo: negli ultimi 100 anni hanno vinto più del 75% dei loro match internazionali. Qual è il segreto del loro successo? E cosa possiamo noi - come individui, squadre o aziende - imparare da loro? Partendo da questa squadra leggendaria James Kerr ci spiega quali sono i principi che guidano tutti i team vincenti, e ci mostra come farli nostri.
-
-
Ottimo libro di sport e di leadership
- Di Utente il 26/04/2023
-
Il tempo dei nuovi eroi
- Di: Oscar Di Montigny
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un giorno del 1999, in un improvviso istante di presenza, mi sono accorto che dietro di me restava ben poco di ciò che credevo di essere stato fino ad allora. Ho quindi iniziato a cercare, a osservare, a studiare, a pormi domande. È stato in quell'istante che il mio cuore si è aperto a un'emozione nuova... Sono queste microscopiche pillole di consapevolezza che vorrei ora condividere con te." Esperto di marketing, comunicazione e innovazione, ma anche marito innamorato e padre felice di cinque figli, Oscar di Montigny affida a queste pagine una serie di riflessioni.
-
-
Difficile da ascoltare, ripetitivo.
- Di Cliente Amazon il 16/07/2021
-
Partire dal perché
- Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti
- Di: Simon Sinek
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autore del bestseller internazionale "Ultimo viene il leader!" In questo audiolibro Simon Sinek, scrittore e speaker motivazionale di TED talks con più di 25 milioni di visualizzazioni, presenta un nuovo modello funzionale che aiuta a capire che cosa destingue veramente le imprese e i leader di successo. L'ascoltatore troverà un'affascinante esplorazione degli aspetti che distinguono le organizzazioni di successo (grandi e piccole) e i leader più autentici da tutti gli altri.
-
-
Molto interessante
- Di Francesco Rossi Distributore Myeson il 01/03/2022
-
Amadeo Peter Giannini. Il banchiere che investiva nel futuro
- Di: Guido Crapanzano
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'incredibile e irresistibile storia di Amadeo Peter Giannini, che nel 1904 in un bar di San Francisco creò quella che sarebbe diventata la più grande banca del mondo. Figlio di due emigranti liguri, Giannini rivoluzionò il mondo del credito prestando denaro a operai ed emigranti. Abbracciò l;idea che fosse possibile una finanza etica, combatté l'usura e il mondo della finanza senza scrupoli. Era solito dire: "Un banchiere dovrebbe considerare se stesso un servo del popolo, un servo della comunità".
-
-
molto interessante
- Di luna il 29/10/2020
-
L'imprenditore efficace
- Di: Francesco D'Alessandro
- Letto da: Mariella Vitale
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo libro per imprenditori che ti aiuta a guadagnare tempo, soldi e felicità. Scritto da Francesco D'Alessandro, un Imprenditore per gli Imprenditori! Il metodo per diventare efficaci ed efficienti in poche mosse e far prosperare la tua attività avendi più tempo libero con più entrate.
-
-
interessante
- Di Utente anonimo il 15/01/2023
-
Inventa & sogna
- Il mio codice di vita
- Di: Jeff Bezos
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è l'uomo che ha cambiato per sempre la nostra vita, il genio che conosce i nostri desideri prima di noi? In questi capitoli Jeff Bezos offre una visione esclusiva della sua vita personale e della sua formazione, rivela le strategie sul lavoro, l'evoluzione delle sue idee e i motivi del suo successo. Dal business ai temi sociali, dall'innovazione all'ossessione per il cliente, dal cambiamento climatico all'esplorazione dello spazio, con stile diretto e immediato Bezos illustra il suo modo di vedere il mondo e il futuro.
-
-
Mah
- Di Ste F. il 10/06/2021
-
Finanza Personale
- Percorso completo di apprendimento in 5 libri, per l'uomo in evoluzione verso un domani di incertezze lavorative!
- Di: Tony Locorriere
- Letto da: Tony Locorriere
- Durata: 18 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con l'avvento di internet, rimanere nell'ignoranza è solo una nostra scelta! A questo proposito, affermo che gli italiani sono agli ultimi posti nelle classifiche in cultura finanziaria personale! La mia MISSION è quella di realizzare un impegnativo percorso teorico-pratico di finanza personale, appunto, prima collection in 5 libri, che senza dubbio rappresenteranno anche un ottimo regalo per i tuoi figli che devono essere preparati ad affrontare grandi incertezze lavorative, investendo dapprima sull'elevazione delle proprie competenze!
-
-
Una sorpresa dal valore straordinario
- Di Anastasia il 05/05/2023
-
Il cigno nero e il cavaliere bianco
- Diario italiano della grande crisi
- Di: Roberto Napoletano
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 13 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Napoletano racconta gli anni della grande crisi che ha colpito al cuore l'Italia e l'Europa, vissuti da direttore del "Messaggero" e del "Sole 24 Ore". Colloqui riservati a tutti i livelli, italiani e internazionali, segreti, rivelazioni scottanti, protagonisti e comparse che si intrecciano come in un thriller, in cui la posta in palio è altissima e molto reale. Una storia che inizia nel novembre del 2011, quando si abbatte sull'Italia il Cigno nero - la tempesta perfetta dei mercati - e arriva fino ad oggi.
-
-
lucido e introspettivi
- Di CP PROGETTI SRL il 25/10/2021
-
Non fare una cosa stupida è come fare una cosa intelligente
- Che cosa la vita e lo sport possono insegnare
- Di: Dan Peterson
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si fa a diventare il numero uno nello sport e nella vita? Ce lo spiega Dan Peterson, per gli amici sportivi e non sportivi (ma anche per la moglie Laura) solo Coach: è forse l'americano più famoso d'Italia, l'allenatore fenomeno della Virtus Bologna e dell'Olimpia Milano, l'uomo che ha inventato il basket moderno e poi ci ha spiegato la Nba e il wrestling in tv. Ora di anni Peterson ne ha ottantatré, ma gira ancora l'Italia e il mondo, pensa veloce e va che è una scheggia.
-
-
interessante, ma
- Di Giulia il 05/11/2022
-
I buoni geni non sono un caso
- Riprogramma il tuo destino biologico
- Di: Michaela Döll
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 6 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I nostri geni non sono scolpiti nella pietra e i nostri fattori ereditari non sono un' "impronta digitale" fissa e immodificabile. Un essere umano infatti è molto più della somma dei suoi geni. Tutto quello che mangiamo, facciamo e sentiamo, tutto ciò che ci accade può influire sull'attività del DNA, a prescindere dalla configurazione genetica con la quale nasciamo. L'epigenetica, cioè la branca della genetica che si occupa di indagare le variazioni dell'espressione del nostro DNA, ci porta infatti una buona notizia: tali variazioni sono reversibili.
-
-
Argomento epigenetica
- Di Utente anonimo il 26/04/2022
-
L'indice di equilibrio
- Come, cosa e quando mangi è più importante di quanto mangi
- Di: Iader Fabbri
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo non è un libro che propone una dieta - l'ennesimo - ma un insieme di strategie facilmente applicabili alla vita quotidiana, messe a punto in anni di pratica sul campo dal tecnico della nutrizione Iader Fabbri. Non esiste l'alimentazione perfetta per tutti, esiste invece un possibile compromesso tra le esigenze dei nostri geni e quello che ci piace mangiare: l'indice di equilibrio, appunto, che ci consente di pilotare la glicemia, gli ormoni, il metabolismo per vivere performanti e in salute, dimagrendo e rimanendo magri.
-
-
Molto interessante e illuminante
- Di Utente anonimo il 22/12/2022
-
Un medico
- La storia del dottore che ha curato il paziente 1
- Di: Raffaele Bruno, Fabio Vitale
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raffaele Bruno è un medico, da un anno è Direttore della Clinica di Malattie Infettive al Policlinico San Matteo di Pavia. A gennaio, come molti dottori italiani, viene a sapere di un nuovo virus, che stava iniziando a far vittime in Cina: il SARS-CoV2. Ancora non può immaginare che, neanche un mese più tardi, si troverà a dover curare Mattia, un giovane uomo di Codogno, il primo paziente italiano conosciuto. È con la sua malattia che il Covid-19, rimasto fino a quel momento un'idea spaventosa, diventa una realtà presente e terribile.
-
-
Lo consiglio a tutti
- Di Maria Tessaroli il 14/10/2021
-
Fare marketing rimanendo brave persone
- Etica e poetica del mestiere più discusso del mondo
- Di: Giuseppe Morici
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa ha trasformato il marketing da uno dei mestieri più affascinanti a uno dei più discussi del mondo? Perché quando si vuole indicare un'operazione di pura facciata, senza alcuna sostanza, la si indica come un'operazione di "puro marketing"? Esiste una visione del marketing compatibile con la nostra società e le nostre esigenze attuali? Chi fa marketing si trova spesso schiacciato tra due poli opposti: da un lato, gli esaltati del marketing, e, dall'altro, chi vede il marketing come un'attività di persuasione occulta.getti.
-
-
Molto interessante
- Di Cliente Amazon il 27/11/2021
Sintesi dell'editore
Get in the game è una storia di crescita. Crescita di una splendida ventenne che da start up è diventata una delle aziende top performer in Europa da ventotto trimestri consecutivi. Crescita di un ragazzo che è diventato grande in simbiosi con questa organizzazione, a cui deve molto.
Crescita della consapevolezza che non dobbiamo per forza essere sportivi professionisti ma che ognuno può essere atleta. E, come atleti, farsi trovare pronti, per giocare la propria partita in una squadra che deve sapersi rinnovare ogni giorno.
Alberto Calcagno, ripercorrendo la sua esperienza personale e professionale, ci rivela l'importanza del saper mettersi continuamente in gioco, per vincere le sfide del mondo globale, ancor di più nella situazione attuale, che ha richiesto una profonda trasformazione mentale e dei modelli di relazione e organizzazione del lavoro.
Nasce genoano a Voltri, dove è vissuto per i suoi primi diciotto anni. Quindi diventa migrante, prima a Milano, per studiare economia politica all'Università Bocconi, e poi a Londra, per lavorare nel settore delle banche di investimento. Nel 2000 ritorna in Italia ed entra in Fastweb, di cui è amministratore delegato dal 2013. L'autore devolve i proventi di questo libro per sostenere attività di welfare dei dipendenti Fastweb.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Get in the game
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico z.
- 27/10/2020
Ben scritto, crescita personale, cultura aziendale
Libro ben scritto, fluido, con alternanza di immagini e riferimenti, nei quali ci si può frequentemente ritrovare, che introducono e alleggeriscono il tema principale che è motivazionale.
Motivazione che si incastona nell'attività lavorativa ma non solo.
A differenza di altri libri dove l'autore non è uno scrittore professionista, in questo libro non si avverte differenza di capacità di scrittura.
Curioso e quasi essenziale, come viene dato il nome a ciascuno capitolo; ricorda il mondo classico.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 26/10/2020
Piuttosto autoreferenziale
Forse è interessante se sei un dipendente di Fastweb, ma io non lo sono. Il testo comunque è scorrevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefania
- 24/10/2020
Forte, potente e gentile
È stato illuminante leggere e ascoltare questo libro. È chiarificatore su situazioni e sentimenti che si hanno e si provano nel lavoro e nelle relazioni lavorative, e anche sulle proprie motivazioni.
E poi è scritto con gentilezza.
Magnifico.