Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La brevità della vita
- Audible Club 14
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Un ottimo modo per investire il nostro tempo!
- Di Silvia Feloni il 15/06/2020
-
La fiaba del serpente verde e della bella Lilia
- Di: Johann Wolfgang von Goethe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Schiller invitò Goethe a collaborare alla sua rivista per rispondere alla domanda su come l'uomo possa stabilire una mediazione tra il mondo sensibile e il mondo soprasensibile, Goethe rispose che non poteva esprimersi in termini filosofici, ma voleva farlo con un grande quadro. E contribuì quindi alla rivista con questa Fiaba, in cui fece un affresco simbolico dei mondi.
-
-
Una favola ermetica
- Di Piccolo Scrivano il 15/04/2020
-
Notturno cileno
- Di: Roberto Bolaño
- Letto da: Fabrizio Gifuni
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sebastián Urrutia sente avvicinarsi la fine e nel corso di una notte febbrile ripercorre la sua vita di sacerdote dell'Opus Dei, di poeta mediocre e di autorevole critico letterario. Nell'ultimo romanzo di Bolaño affiorano dall'inaffidabile torrente della memoria compromessi e complicità della letteratura con gli orrori della storia, in una scrittura mirabilmente musicale.
-
-
Bel libro
- Di donnadelfaro il 08/09/2020
-
Il cigno nero
- Audible Club - Seconda stagione 2
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Audible Club" è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'"Audible Club" è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della "Scuola di Filosofie 1 e 2" per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Meno divagazione iniziale
- Di francesco m. il 17/12/2020
-
La visita meravigliosa
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"The wonderful visit" fu una delle prime tre opere di Wells, pubblicata nel 1895, anno in cui pubblicò anche "La macchina del tempo". Nel racconto lungo si parla di un angelo, atterrato su questo mondo, e non riconosciuto nella sua qualità di visitatore angelico. Il rapporto fra i mondi, situazioni spazio temporali diverse, l'esistenza di una vita oltre la vita, costituiscono il substrato del racconto, oltre che essere un tema dominante nella scrittura di Wells; e non è un caso che il racconto venne dedicato al suo acaro amico, morto di polmonite quello stesso anno.
-
-
Mi sono fermato
- Di n/a il 02/11/2018
-
Cappuccetto rosso e altre storie
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Otto grandi classici della tradizione favolistica europea interpretati da Gaetano Marino: "Cappuccetto Rosso"; "La pappa grande e deliziosa"; "Tre piume in volo"; "Madama Holle"; "Il pescatore e sua moglie"; "L'astuta figlia del contadino"; "Tutti a casa di Messer Babalucco"; "Il ladro e il suo maestro". Favole adatte un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono ai più grandi che possono riscoprire il fascino delle opere dei fratelli più celebri della storia della letteratura europea.
-
La brevità della vita
- Audible Club 14
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Un ottimo modo per investire il nostro tempo!
- Di Silvia Feloni il 15/06/2020
-
La fiaba del serpente verde e della bella Lilia
- Di: Johann Wolfgang von Goethe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Schiller invitò Goethe a collaborare alla sua rivista per rispondere alla domanda su come l'uomo possa stabilire una mediazione tra il mondo sensibile e il mondo soprasensibile, Goethe rispose che non poteva esprimersi in termini filosofici, ma voleva farlo con un grande quadro. E contribuì quindi alla rivista con questa Fiaba, in cui fece un affresco simbolico dei mondi.
-
-
Una favola ermetica
- Di Piccolo Scrivano il 15/04/2020
-
Notturno cileno
- Di: Roberto Bolaño
- Letto da: Fabrizio Gifuni
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sebastián Urrutia sente avvicinarsi la fine e nel corso di una notte febbrile ripercorre la sua vita di sacerdote dell'Opus Dei, di poeta mediocre e di autorevole critico letterario. Nell'ultimo romanzo di Bolaño affiorano dall'inaffidabile torrente della memoria compromessi e complicità della letteratura con gli orrori della storia, in una scrittura mirabilmente musicale.
-
-
Bel libro
- Di donnadelfaro il 08/09/2020
-
Il cigno nero
- Audible Club - Seconda stagione 2
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Audible Club" è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'"Audible Club" è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della "Scuola di Filosofie 1 e 2" per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Meno divagazione iniziale
- Di francesco m. il 17/12/2020
-
La visita meravigliosa
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"The wonderful visit" fu una delle prime tre opere di Wells, pubblicata nel 1895, anno in cui pubblicò anche "La macchina del tempo". Nel racconto lungo si parla di un angelo, atterrato su questo mondo, e non riconosciuto nella sua qualità di visitatore angelico. Il rapporto fra i mondi, situazioni spazio temporali diverse, l'esistenza di una vita oltre la vita, costituiscono il substrato del racconto, oltre che essere un tema dominante nella scrittura di Wells; e non è un caso che il racconto venne dedicato al suo acaro amico, morto di polmonite quello stesso anno.
-
-
Mi sono fermato
- Di n/a il 02/11/2018
-
Cappuccetto rosso e altre storie
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Otto grandi classici della tradizione favolistica europea interpretati da Gaetano Marino: "Cappuccetto Rosso"; "La pappa grande e deliziosa"; "Tre piume in volo"; "Madama Holle"; "Il pescatore e sua moglie"; "L'astuta figlia del contadino"; "Tutti a casa di Messer Babalucco"; "Il ladro e il suo maestro". Favole adatte un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono ai più grandi che possono riscoprire il fascino delle opere dei fratelli più celebri della storia della letteratura europea.
Sintesi dell'editore
Questo audiolibro non è una raccolta pacificata di fiabe, non è un'antologia o un florilegio rivolto a un pubblico infantile da ammaestrare attraverso buoni esempi. È un incontro perturbante tra uno scrittore contemporaneo e il grande giacimento di fiaba su cui poggiano le nostre categorie di giudizio e il nostro immaginario.
Con libertà e senso del rischio l'autore espande i confini del "genere" della fiaba entrandoci dentro in prima persona e facendo emergere tutta la sua verità e forza. Da questo abbraccio è nata un'opera singolare e spiazzante, che unisce in sé originalità, invenzione, potenza e bellezza.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.