
Di notte, a New York
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alessio Talamo
-
Di:
-
Mark Miller
A proposito di questo titolo
2019, New York. Leo Van Meegeren è appena uscito di prigione dopo aver scontato una pena di tre anni. È un pittore di talento, osserva il mondo attraverso i suoi occhi grigi chiarissimi ed è così abile da riuscire a riprodurre alla perfezione le opere dei grandi artisti del passato e spacciarle per vere. È proprio questa capacità che l'ha portato dietro le sbarre, e adesso le vittime delle sue truffe gli stanno addosso per saldare i conti. Nel frattempo, Lorraine Demarsan, per metà parigina e per metà newyorkese, si sta preparando a trasferirsi nella Grande Mela per gestire il nuovo ufficio dell'agenzia di comunicazione di cui è socia. Da qualche tempo, però, riceve inquietanti messaggi anonimi da qualcuno che sostiene di essere l'assassino di suo padre, un celebre gallerista d'arte ucciso a colpi di pistola a Manhattan quando lei era ancora bambina.
Una notte, a pochi passi da Central Park, si sta vendendo all'asta La sentinella, famoso dipinto di Victor Czartoryski, artista enigmatico e "maledetto", che Leo ammira da sempre. Ed è proprio Lorraine ad aggiudicarsi l'opera. All'uscita dall'asta, mentre cammina nel parco, la donna viene aggredita da uno sconosciuto e riesce a salvarsi solo grazie al provvidenziale intervento di Leo. Anche se i due ancora non lo sanno, i loro destini sono profondamente legati, e il loro amore è tanto inevitabile quanto già segnato.
Con un mix perfetto di romanticismo e suspense, Mark Miller scrive un romanzo rocambolesco in cui i protagonisti, muovendosi tra Parigi e New York, tentano di sciogliere i segreti del passato, spesso tenuti nascosti proprio dalle persone più vicine. Questo libro è la storia di una passione travolgente e incontrollabile e una lettera d'amore alla New York delle gallerie d'arte e dei vernissage, set di grandi romanzi e di film che hanno fatto la storia del cinema.
©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori LibriCosa pensano gli ascoltatori di Di notte, a New York
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Franci61
- 30/07/2023
Wow!! Che storia!!
Triste ma bella storia ,letta piuttosto bene,che fa riflettere sull'amore e i rapporti umani,ne consiglio la lettura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federica
- 13/10/2023
Bel plot
Bell'ascolto, il libro scorre bene ed è letto altrettanto bene.
Nuovo premio letterario? certo che no, ma non credo che stiamo tutti qui a cercare i nuovi geni della scrittura.
È un libro piacevole, con anche dei pezzi che non ti aspetti perché 'ah però...' (non faccio spoiler). Se siete troppo machi però forse non fa per voi....
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- rehydra
- 13/08/2023
Non scontato ma sbrigativo
Avrei lasciato scorrere la trama che alla fine è stata sbrigativa. Ho trovato il lettore preparato e non decorativo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca Laurenti
- 08/04/2024
un libro mozzafiato
fantastico libro, in alcuni punti drammatico ma con ottimi colpi di scena. complimenti al narratore, riesce a trasmettere a pieno le emozioni dei protagonisti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefy Stefy
- 11/09/2023
Amare New York
Non è certo un capolavoro ma crea emozioni se ami New York non puoi non leggere questo libro
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo
- 18/09/2023
Bello
Bella trama che fa riflettere, non un capolavoro ma estremamente coinvolgente.
Lettura gradevolissima.
Consigliato, soprattutto a chi ama NY
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Uccello Fantasma
- 05/05/2024
Stile Musso
Piacerà a che apprezza Musso, trama serrata a tratti un po' tirata, buona caratterizzazione dei personaggi, buon ritmo, lettura ottima. Ricorda Musso, appunto, ma in meglio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele
- 01/09/2023
Imbarazzante
Nella mia vita ho letto ascoltato libri veramente pessimi ma molto raramente ho letto/ascoltato una roba del genere.
Ammetto di aver interrotto l’ascolto prima di arrivare a metà, ma le banalità del romanzetto rosa di quart’ ordine contenute in questa prima parte mi sono bastate per i prossimi 10 anni. Se avete superato le scuole elementari e possedete un QI superiore a quello di un’ameba non perdete tempo a scaricarlo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!