
Delle donne non si sa niente
Le italiane. Come erano, come sono, come saranno
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
A proposito di questo titolo
Delle donne, del loro universo fatto, oggi come ieri, di aspettative sociali e aspirazioni individuali spesso dolorosamente contrastanti, non si sa niente. È un refrain ripetuto con regolarità dai giornali, dalla televisione, dalla pubblicità: la donna come mistero, come non detto, come seduzione di uno sguardo velato; la donna che custodisce il proprio segreto gelosamente, come fa con la casa, i figli, la famiglia. La donna che chi la capisce è bravo, a sentire i discorsi da bar. Ma delle donne davvero non si sa niente, e capita che siano le donne stesse le prime a ignorare storie, battaglie, conquiste degli ultimi cinquant'anni.
Natalia Aspesi, invece, delle donne sa molto: anni dedicati ad ascoltare le loro parole, a leggere le loro lettere, a inseguire le loro storie, l'hanno resa un'esperta in materia: donne che si affermano nel mondo senza la stampella dell'approvazione maschile; donne che non rinunciano al ruolo vestalico di moglie e madre devota; donne che indossano divise; donne che guidano nazioni; donne che scrivono, compongono, dirigono e oggi usano i mezzi di comunicazione di massa per arrivare anche dove barriere ideologiche vorrebbero impedire loro l'accesso.
Manuale e memoriale, mappamondo, vademecum imprescindibile per chiunque voglia conoscere quello che le donne non dicono, "Delle donne non si sa niente" è anche un piccolo dono prezioso di Natalia Aspesi a chi, da anni, si affida a lei per navigare il frastagliato arcipelago del femminile e delle relazioni fra i sessi.
©2015 Il Saggiatore S.r.l. (P)2018 Audible Studiosviolenti con una frequenza impressionante. Veramente dura la strada della liberazione delle donne!
Una Aspesi vintage
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
da ascoltare tutti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
imperante Aspesi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
consigliato a chi piace la storia recente, per leggere l'attualità
la storia quotidiana
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Non sapevo dove prendere appunti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Tutti dovrebbero leggerlo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Interessante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Libri datato ma per alcune cose ancora tristemente attuale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
peccato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.