-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills
- Di: vari
- Letto da: Rita Pelusio, Giole Dix, Lella Costa, Renato Pozzetto, Paolo Rossi, Claudio Bisio
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
-
Riassunto
-
34 minRiprova più tardiRiprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
16 minRiprova più tardiRiprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
12 minRiprova più tardiRiprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno, in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale.
Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l’eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
Lista Pills:
- Claudio Bisio;
- Lella Costa;
- Renato Pozzetto;
- Alessandro Bergonzoni;
- Debora Villa;
- Leonardo Manera;
- Mary Sarnataro;
- Giancarlo Kalabrugovic;
- Paolo Migone;
- Simonetta Guarino;
- Alberto Patrucco;
- Alessia Faiella;
- Paolo Cevoli;
- Paolo Rossi;
- Marco Marzocca;
- Anna Maria Barbera;
- Gioele Dix;
- Maurizio Lastrico;
- Marina Massironi;
- Gabriele Cirilli;
- Rita Pelusio;
- Claudia Penoni.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Cosa pensano gli ascoltatori di Claudio Bisio presenta Comedy Pills
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 28/06/2018
Ottimo
Decisamente molto divertente. Il mix di artisti saprà compiacere i gusti di tutti. Leggero e senza pretese è ottimo da ascoltare mentre si è in viaggio.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicole G.
- 22/11/2020
Pezzo invecchiato male
Credo che il pezzo di Pozzetto sia invecchiato male... forse ai tempi era divertente, ma a me è sembrato di sentire mio zio in una qualsiasi discussione (con eguale numero di imprecazioni verso Eva)
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
- Giulio Vicari
- 15/11/2020
2stelle
metto 2 stelle per l'iniziativa e per la creatività ma non ho riso magari non è il mio tipo di umorismo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- loredana
- 29/03/2020
pensavo meglio
Fatta tanta tanta fatica a terminarlo tranne un paio di sorrisi il resto tanta noia. unica menzione di merito per Marzocca
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 24/03/2020
mediocre
Ottimo Bisio. Le pillole invece sono a volte divertenti altre volte difficilmente "digeribili". Buona però l'idea di fondo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano Piccirillo
- 24/05/2019
Sottotono
Ad esclusione di un paio di artisti, la maggior parte si rileva al di sotto delle performance viste in TV... Decisamente sotto tono.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- leonardo zanata
- 11/04/2018
molto vario
contenuto molto vario, soggettivo. difficile dare un giudizio. nel complesso merita davvero, anche se certe donne hanno il solito umorismo becero, per fortuna non tutte
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fiamma
- 26/10/2018
Passatempo
Belle e abbastanza originali alcune spassosissime... un bel possatempo per quando sei in viaggio in treno
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carla Calderaro
- 08/09/2021
Noioso
Veramente noioso, poco coinvolgente e abbastanza monotono.
Mi aspettavo qualcosa di meglio avendo letto i comici che ne facevano parte.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- L.d.
- 22/07/2021
Più noioso che divertente
A mio parere, poche performance sonlo piacevoli e molte piuttosto noiose. in parecchi casi i comici mi paiono avere ooca confidenza con questo mezzo espressivo e sembrano leggere un testo scritto in modo inespressivo