Chiavi segrete (prima parte) copertina

Chiavi segrete (prima parte)

La matematica non è un problema 3

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Chiavi segrete (prima parte)

Di: Stefano Pasquero
Letto da: Stefano Pasquero
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

A proposito di questo titolo

Questa puntata è dedicata alla Crittografia, l'insieme di tecniche e stratagemmi che consentono di cifrare un messaggio o, viceversa, decifrare un messaggio "in codice"(ma i matematici dicono "cifrato"). In questa prima parte partiremo dalle tecniche crittografiche più antiche e arriveremo fino al famoso Codice Enigma, mostrando quanta Matematica può essere usata per cifrare e decifrare messaggi. Racconteremo come, almeno fino alla prima metà del secolo scorso, ossia fino a quando è stata efficace la cosiddetta Crittografia Simmetrica, la lotta fra i crittografi che cifrano il messaggio e i crittoanalisti che cercano di decifrarlo sia sempre stata incentrata sulla conoscenza della chiave di cifratura, quel segreto che dovrebbe essere noto soltanto a mittente e destinatario del messaggio.

©2019 Kulta Srl (P)2020 Audible Originals
Ancora nessuna recensione