-
C'era una volta in America
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 16 ore
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 13,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Malesia Blues
- Di: Brian Gomez, Giovanni Garbellini - traduttore
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ning Somprasong, detta Devil, è una prostituta thailandese che lavora nelle stanze d'albergo di Kuala Lumpur; quella sera ha un appuntamento al Grand Hotel con il suo cliente più violento e perverso, l'Arabo. Terry Fernandez è un musicista fallito alla vigilia di un matrimonio d'interesse; quella sera Terry festeggia, per così dire, al Grand Hotel con gli amici e con un classico addio al celibato con prostituta. Quella sera, al Grand Hotel, nessuno dei due ha motivo di essere particolarmente felice, ma non sanno che il peggio deve ancora cominciare.
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Baltimore, nel 1860, una coppia della buona borghesia dà alla luce il primo figlio, ma l'atteso lieto evento porta con sè una sorprendente...
-
-
Bo
- Di Pasqualina il 23/07/2018
-
The father. Il padrino dei padrini
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 17 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla Sicilia agli Stati Uniti d'America, l'epopea dell'organizzazione criminale più potente della storia. Nel cuore della Sicilia si nasconde un segreto che non può essere svelato. Una trama di amore e morte che affonda le sue radici nei latifondi dei ricchi possidenti e nel sangue dei contadini asserviti a interessi contro cui niente e nessuno sembra in grado di lottare.
-
-
Avvincente e pieno di colpi di scena
- Di Cliente Kindle il 18/01/2018
-
Quando vola il falco
- Di: Wilbur Smith, Roberta Zuppet - traduttore
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 22 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre strade, una sola avventura: la storia affascinante di Mungo St John, uno dei personaggi più enigmatici e complessi mai creati da Wilbur Smith, in una nuova traduzione. Robyn Ballantyne ha sempre lavorato sodo per raggiungere i suoi obiettivi. Eppure, tornata in Africa dopo ventanni, sa che ci sono ancora tre uomini che potrebbero impedirle di ottenere ciò che vuole. Zouga, suo fratello, è lunico parente che abbia mai conosciuto per la maggior parte della sua vita. E benché sia un valoroso soldato apprezzato da tutti, lei sa che non vedranno mai le cose allo stesso modo.
-
-
recenzione
- Di Giuseppe Bonomini il 19/05/2022
-
Inferno e Paradiso
- Quattro grandi classici della letteratura moderna: 1984 - La fattoria degli animali - il Profeta - Il piccolo Principe
- Di: George Orwell, Antoine de Saint-Exupéry, Khalil Gibrán
- Letto da: Alex Martinelli
- Durata: 18 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro grandi classici, senza tempo, della letteratura moderna. Dalla visione distopica del famossimo romanzo "1984" di George Orwell, all'altrettanto famoso, "La fattoria degli animali", dello stesso autore. Per poi arrivare alla saggezza millenaria de "Il Profeta" di Kahlil Gibran ed all'infinita dolcezza de "Il piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, uno dei romanzi più conosciuti e letti al mondo. Narrati dalla voce e dall'interpretazione di Alex Martinelli.
-
Ombre Rosse
- Audiofilm. La guida in audio al capolavoro di John Ford
- Di: Piero Di Domenico
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ombre Rosse rappresenta nella storia del cinema l'esempio più noto del western classico, in cui si ritrovano tutti gli elementi fondamentali del genere: dai grandi spazi (la Monument Valley viene resa leggendaria proprio da questo film) al tema del viaggio, dal clima di minaccia incombente per la presenza degli indiani all'intervento della cavalleria, dall'eroe ingiustamente accusato che supera una prova impossibile alla punizione dei colpevoli.
-
-
ni...
- Di Roberta il 25/03/2022
-
Malesia Blues
- Di: Brian Gomez, Giovanni Garbellini - traduttore
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ning Somprasong, detta Devil, è una prostituta thailandese che lavora nelle stanze d'albergo di Kuala Lumpur; quella sera ha un appuntamento al Grand Hotel con il suo cliente più violento e perverso, l'Arabo. Terry Fernandez è un musicista fallito alla vigilia di un matrimonio d'interesse; quella sera Terry festeggia, per così dire, al Grand Hotel con gli amici e con un classico addio al celibato con prostituta. Quella sera, al Grand Hotel, nessuno dei due ha motivo di essere particolarmente felice, ma non sanno che il peggio deve ancora cominciare.
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Baltimore, nel 1860, una coppia della buona borghesia dà alla luce il primo figlio, ma l'atteso lieto evento porta con sè una sorprendente...
-
-
Bo
- Di Pasqualina il 23/07/2018
-
The father. Il padrino dei padrini
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 17 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla Sicilia agli Stati Uniti d'America, l'epopea dell'organizzazione criminale più potente della storia. Nel cuore della Sicilia si nasconde un segreto che non può essere svelato. Una trama di amore e morte che affonda le sue radici nei latifondi dei ricchi possidenti e nel sangue dei contadini asserviti a interessi contro cui niente e nessuno sembra in grado di lottare.
-
-
Avvincente e pieno di colpi di scena
- Di Cliente Kindle il 18/01/2018
-
Quando vola il falco
- Di: Wilbur Smith, Roberta Zuppet - traduttore
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 22 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre strade, una sola avventura: la storia affascinante di Mungo St John, uno dei personaggi più enigmatici e complessi mai creati da Wilbur Smith, in una nuova traduzione. Robyn Ballantyne ha sempre lavorato sodo per raggiungere i suoi obiettivi. Eppure, tornata in Africa dopo ventanni, sa che ci sono ancora tre uomini che potrebbero impedirle di ottenere ciò che vuole. Zouga, suo fratello, è lunico parente che abbia mai conosciuto per la maggior parte della sua vita. E benché sia un valoroso soldato apprezzato da tutti, lei sa che non vedranno mai le cose allo stesso modo.
-
-
recenzione
- Di Giuseppe Bonomini il 19/05/2022
-
Inferno e Paradiso
- Quattro grandi classici della letteratura moderna: 1984 - La fattoria degli animali - il Profeta - Il piccolo Principe
- Di: George Orwell, Antoine de Saint-Exupéry, Khalil Gibrán
- Letto da: Alex Martinelli
- Durata: 18 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro grandi classici, senza tempo, della letteratura moderna. Dalla visione distopica del famossimo romanzo "1984" di George Orwell, all'altrettanto famoso, "La fattoria degli animali", dello stesso autore. Per poi arrivare alla saggezza millenaria de "Il Profeta" di Kahlil Gibran ed all'infinita dolcezza de "Il piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, uno dei romanzi più conosciuti e letti al mondo. Narrati dalla voce e dall'interpretazione di Alex Martinelli.
-
Ombre Rosse
- Audiofilm. La guida in audio al capolavoro di John Ford
- Di: Piero Di Domenico
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ombre Rosse rappresenta nella storia del cinema l'esempio più noto del western classico, in cui si ritrovano tutti gli elementi fondamentali del genere: dai grandi spazi (la Monument Valley viene resa leggendaria proprio da questo film) al tema del viaggio, dal clima di minaccia incombente per la presenza degli indiani all'intervento della cavalleria, dall'eroe ingiustamente accusato che supera una prova impossibile alla punizione dei colpevoli.
-
-
ni...
- Di Roberta il 25/03/2022
-
Class
- Vite infelici di romani mantenuti a New York
- Di: Francesco Pacifico
- Letto da: Francesco Pacifico
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ludovica e Lorenzo sono giovani e belli. Si sono sposati anche se non usa più. Lei ha convinto il padre a aprirle una libreria nel quartiere Trieste, zona storica della borghesia romana. Lui, dottorando poco convinto in filosofia della scienza, si considera un filmmaker da quando ha realizzato un cortometraggio pieno di citazioni di film di culto. Un corto dove Ludovica, vestita di un pigiama giallo che ammicca alla tuta di Urna Thurman in Kill Bill, interpreta "la Sposina".
-
-
Noioso
- Di Elisa il 27/03/2022
-
Il dottor Heraclius Gloss
- Di: Guy de Maupassant
- Letto da: Valter Zanardi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo bravo dottore è un personaggio piuttosto grottesco, alla ricerca della verità assoluta, della pietra filosofale.Un giorno pone gli occhi su un manoscritto trovato per caso: una raccolta di metempsicosi che ripercorre le avventure del suo misterioso autore, passate successivamente, dall'anno 184, dallo stato di filosofo, poeta, architetto e del marinaio. La lettura di questo libro ha convinto Doctor Gloss a convertirsi alla pratica di Pitagora. Sceglie la "metempsicosi" e l'amore universale per i vivi.
-
-
Guy de M è superlativo, il narratore fastidioso
- Di emilio b. il 11/10/2020
-
Il silenzio degli innocenti
- Di: Thomas Harris
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hannibal Lecter è uno psichiatra geniale, un uomo colto e raffinato. Ed è anche un pericoloso psicopatico e un feroce assassino. Ma è l'unica risorsa che ha a disposizione la giovane agente dell'FBI Clarice Starling per rintracciare Buffalo Bill, l'imprendibile "mostro" che scuoia le sue vittime. Il dottor Lecter decide di aiutarla, ma al prezzo di uno scambio perverso: le consegnerà Buffalo Bill in tempo per salvare la sua ultima preda unicamente se Clarice accetterà di svelargli ciò che da anni tormenta la sua anima...
-
-
lettura magistrale
- Di matteo marliani il 14/02/2020
-
C'era una volta Hollywood criminale
- Di: Sabrina Ramacci, Diego Giuliani
- Letto da: Caterina Rochira
- Durata: 13 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hollywood non è soltanto la capitale del cinema ma, per qualche strana ragione, anche il luogo che personaggi infidi e perversi hanno scelto come loro domicilio ideale. E poiché nessun'altra città è ambigua come questo scintillante quartiere di Los Angeles, la cronaca che coinvolge le stelle del grande schermo è un susseguirsi di morti e di eventi misteriosi.
-
-
Figo
- Di Maurizio S. il 12/04/2022
-
S'è svejatooo!
- Ricciotto racconta il Marchese del Grillo
- Di: Giorgio Gobbi
- Letto da: Giorgio Gobbi
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aneddoti, curiosità, segreti e retroscena di una delle commedie più famose, rappresentative e ironicamente dissacranti del cinema italiano. Con la prefazione di Max Tortora. La voce narrante è quella di Giorgio Gobbi, l'immortale "Ricciotto", l'aiutante del "sor marchese" nell'orchestrare scherzi e tiri mancini nella Roma ottocentesca insidiata dall'avanzare delle truppe napoleoniche. Ed è una voce ironica, a volte velata di malinconia, quella che racconta la genesi, i dietro le quinte, le vicissitudini che caratterizzarono il set de "Il marchese del Grillo".
-
-
Editing scadente
- Di Iulius Caesar il 10/03/2022
-
Lo straniero
- Mike Cramer 1
- Di: Stephen Leather
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 13 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Temprato dalla vita di guerriglia nelle giungle del Sudest asiatico, lo straniero era un tempo un sicario silenzioso e letale, al soldo prima dei vietcong poi degli americani. Un uomo duro, inaridito dalla violenza e abituato a guardare in faccia la morte. Dal giorno in cui fu ritrovato il cadavere della prima figlia, brutalmente stuprata e uccisa, la sua esistenza ha però intrapreso un corso fin troppo ordinario per uno come lui, costretto a cancellare il proprio passato e a reinventarsi come uno dei tanti uomini d'affari di Londra, veterano della guerra del Vietnam.
-
-
Tutto bene, ma la lettura...
- Di giuseppe il 12/03/2019
-
Bentornati in casa Esposito
- Un nuovo anno tragicomico
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prendete un camorrista sfigato e imbranato. Uno di quelli che più disgraziati non si può. Inseritelo in un contesto familiare molto allargato e variopinto: una moglie procace e autoritaria, una figlia ribelle e coraggiosa, un figlio che ama solo i cibi ipercalorici, un suocero guascone, una suocera stizzosa, una vedova d'animo nobile, una nerboruta cameriera ucraina, una coppia di iguane meditans e un coniglietto nano. Sistemate tutti questi personaggi in una palazzina napoletana del rione Sanità. Quello dove è nato il principe della risata Totò, per intenderci.
-
-
Spassosissimo
- Di carla danzi il 02/08/2021
-
12 anni schiavo
- Di: Solomon Northup
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La straordinaria storia vera di Solomon Northup. Solomon Northup, un uomo nato libero, fu rapito a Washington nel 1841, e fatto schiavo per dodici, interminabili anni. In queste memorie, pubblicate per la prima volta nel 1853, troviamo tutta la sua storia: mentre si trovava a Washington con due sconosciuti che gli avevano proposto un ingaggio come violinista, venne assalito nel cuore della notte, drogato, legato e trascinato al mercato degli schiavi.
-
-
Da leggere
- Di Stefano Trenna il 01/02/2018
-
Da dove vengo io
- Saga dei cent'anni 1
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 13 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Partire dal fondo per arrivare in cima. New York, inizi del Novecento. Charlie Luciano, Meyer Lansky, Bugsy Siegel e Frank Costello sono soltanto dei ragazzini: figli degli ultimi, emigranti senza un soldo in tasca, rinchiusi a Ellis Island e poi risputati nel fango del Lower East Side, il quartiere più miserabile di tutti e cinque i distretti. I ragazzi hanno sete di riscatto, non vogliono assomigliare ai propri genitori che tirano a campare con un salario da fame. Decidono di diventare qualcuno a qualunque costo: onoreranno la Terra delle Opportunità a modo loro.
-
Puerto Escondido
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia con un passaporto e un poliziotto fuori di testa: l'anonimo protagonista, un giovane solitario che ha sempre dimostrato una certa predisposizione a ficcarsi nei guai senza volerlo, viene coinvolto in un delitto.
-
-
Noioso
- Di Cosetta Movilli il 07/01/2020
-
Lettere 1935-1944
- Di: Cesare Pavese
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Brancaleone, il paese sullo Ionio dove è confinato dall'agosto del '35 al marzo '36, Pavese scrive compulsivamente alla sorella per lenire la distanza e la solitudine. Anche in questo caso le lettere diventano occasioni letterarie per mimare i grandi autori classici (la grecità si affaccia dal dialogo fitto con il Mediterraneo calabrese) e usare la scrittura come specchio e guida. Da Brancaleone prende vita anche Il mestiere di vivere, il diario che diventa quasi uno spazio comunicativo alternativo a quello delle epistole, che anche qui trovano spazio, ricopiate o trascritte.
-
Storie di peccato
- Morale sessuale nel cinema americano e italiano 1930-1968
- Di: Roberto Campari
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il cinema è da sempre il mezzo di comunicazione più audace e irriverente, sa sfidare la società e misurarne i limiti. Tra gli anni Trenta e il 1968, l'anno in cui tutto cambia, il cinema, sia in Italia che a Hollywood, non esita ad affrontare temi considerati tabù - l'adulterio, il sesso, l'omosessualità - con uno sguardo disincantato e provocatorio. Dalla censura imposta agli Studios al fascino dirompente di Brigitte Bardot e Sophia Loren, dalla retorica di epoca fascista a Tinto Brass e Pasolini, fino alle polemiche dei giorni nostri riguardo al movimento #MeToo.
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di C'era una volta in America
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 01/04/2022
C' era una volta in America
Il libro non è brutto, ma è vero anche che, se non avessi visto quel grandissimo capolavoro che è il film, non lo ascolterei. Questo libro per me è solo un modo per rivivere il film
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/04/2021
Poema epico
interessante fino all'ultima parola, chi cerca di ritrovare il film di Sergio Leone trova solamente qualche sfumatura ma è molto interessante.
È una cosa completamente nuova, descritto benissimo con personaggi ben delineati, quasi reali.
La fine lascia molta malinconia perché si continuerebbe ad ascoltare ancora per molte ore, letto magistralmente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Adri
- 29/12/2020
È UN ALTRA COSA
Se si è amato il film - capolavoro a mio parere e non solo mio - scordatelo quando iniziate questo romanzo. Di uguale ha solo il titolo, del racconto Leone ( o lo sceneggiatore ?) ha preso solo lo spunto, facendone poi una cosa assai migliore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ivan
- 19/09/2018
Niente di che
Uno dei pochissimi casi dove il film è molto meglio..... Il libro diventa dopo un po' noioso
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio Cristilli
- 06/03/2018
Libro fantastico!
Libro fantastico, assolutamente consigliato.
Voce ed interpretazione del narratore assolutamente azzeccata per ciò che descrive, peccato solo per quella dizione marcatamente emiliana che, almeno all'inizio, crea qualche fastidio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Emilio
- 07/01/2018
Epico!
Bellissimo. Avvincente. New York in bianco e nero. Un ritmo avvolgente. Violento e struggente. Peccato sia finito!