-
Catene
- Buio 7
- Letto da: Pablo Trincia
- Serie: Buio, Titolo 7
- Durata: 42 min
- Categorie: Biografie e memorie
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'assedio
- Buio 6
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
non lo ricordavo
- Di vincenzo raso il 10/07/2020
-
Aria
- Buio 8
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
ottimo
- Di Utente anonimo il 30/01/2021
-
Acqua
- Buio 5
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Emozionante
- Di Ylenia M il 06/01/2021
-
Battiti
- Buio 4
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
FANTASTICO
- Di Cliente Amazon il 26/11/2019
-
Tempesta
- Buio 3
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/12/2019
-
Il vuoto
- Buio 2
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Meraviglioso
- Di Andrea Ottaviani il 30/11/2019
-
L'assedio
- Buio 6
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
non lo ricordavo
- Di vincenzo raso il 10/07/2020
-
Aria
- Buio 8
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
ottimo
- Di Utente anonimo il 30/01/2021
-
Acqua
- Buio 5
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Emozionante
- Di Ylenia M il 06/01/2021
-
Battiti
- Buio 4
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
FANTASTICO
- Di Cliente Amazon il 26/11/2019
-
Tempesta
- Buio 3
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/12/2019
-
Il vuoto
- Buio 2
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Meraviglioso
- Di Andrea Ottaviani il 30/11/2019
-
Il male
- Buio 1
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie?Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Bentornato Pablo! ❤️
- Di Utente anonimo il 25/11/2019
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Ossa
- Le guerre di Anna 4
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 55 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
Fuoco nel cielo
- Le guerre di Anna 1
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamo la sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
La terra tra i due fiumi
- Le guerre di Anna 2
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 45 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
Sulle macerie
- Le guerre di Anna 3
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 51 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
super bello
- Di Damiano il 26/11/2020
-
Nassiriya
- Le guerre di Anna 6
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
Non avere paura
- Le guerre di Anna 5
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 54 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
Incredibilmente vero
- Di Cliente Amazon il 27/12/2020
-
La guerra dentro
- Le guerre di Anna 7
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
assolutamente da leggere
- Di bianca t. il 01/12/2020
-
Don't tell my mom. Serie completa
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Le prime 4 puntate sono dei "best of" delle storie raccolte dal 2015. Le ultime 4 sono live realizzati per Audible a Bologna, Milano, Torino e Roma nel 2019. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Nea
- Di lucio il 04/11/2020
-
Buio. Serie completa
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Pablo non delude!
- Di Luca il 25/03/2020
-
Buio
- Di: Valentina F.
- Letto da: Giulia Greco
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Caterina ha una passione che le accende la vita: ama fare cocktail ed è talmente brava che ne inventa di suoi. Lavora in un locale a Roma e una sera d'estate è costretta a chiudere per un ritardo del titolare. La saracinesca scende e lei rimarrà dentro, imprigionata nei suoi ricordi senza sapere che qualcun altro sarà vicino a lei...
-
-
originale !!
- Di carla bonsi il 05/06/2019
Sintesi dell'editore
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere.
Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite. Perché nella vita non importa quante volte cadi, ma quante volte sei in grado di rialzarti. Dopo il grande successo di "Veleno", il ritorno di Pablo Trincia, il podcaster più celebre d'Italia.
"Catene" - Pinky è una ragazza indiana arrivata nel bresciano a 6 anni. Cresce in una famiglia progressista, che sogna per lei qualcosa di diverso dal destino di moglie e madre, riservato alle donne dalla loro cultura. Viene però costretta a un matrimonio combinato e, dopo un primo anno sereno, la situazione degenera e il marito comincia a bere e a picchiarla, fino a darle fuoco davanti ai loro bambini.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Catene
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carla
- 14/06/2020
angosciante vicenda
Ambientata purtroppo all'epoca di oggi, risulta difficile capire la mentalità antiquata e la discriminazione verso la donna radicata nella mentalità di alcuni popoli.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- anna
- 20/04/2020
catene
terribile sapere che esistono queste realtà tutta la testimonianza col fiato sospeso....grazie x Avermi condiviso con noi
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria
- 13/04/2020
catene
catene che lehano Pinky alle sue tradizioni indiane e la portano a sposare un uomo che l'annientera' perché montato da sua madre, una suocera terribile.
attraverso questo racconto si può capire come esistono ancora paesi dove le donne non valgono nulla e che gli uomini trattano come meglio credono. una realtà che va cambiata senza se e senza ma!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- valeriy
- 30/03/2020
Rabbia
Ascoltando questa puntata, ho provato rabbia, impotenza, pena, frustrazione.
È la storia di una ragazza, che ha perso tutto, ma nella perdita ha ritrovato le cose importanti.
La sua famiglia, la libertà, la forza.
Una storia per chi, ha lo stomaco forte. Non per i cuori deboli.
Da ascoltare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sandro
- 23/03/2020
Catene
mi è piaciuto e l'ho letto tutto di un fiato perché avvincente .una storia drammatica e crudele che forse riesce a spezzare in parte queste tradizioni infernali.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessia
- 17/03/2020
Grazie Pinky
Una storia che arriva come un pugno nello stomaco. Una grande Donna, che con coraggio ha saputo rialzarsi. Pinky è una eroina!!
#nonunadimeno
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giu
- 10/03/2020
Tanta rabbia e tante domande
Fantastico racconto che ti fa capire come l'ignoranza sia un'arma letale per tutti noi. Religione e ignoranza due lame davvero affilate.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- paganini gianfranco
- 01/03/2020
molto toccante
come altri episodi, se tutti li ascoltassero il mondo sarebbe migliore. prima o poi le sfortune nella vita capitano a tutti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 29/02/2020
catene
grandissimo Pablo Trincia. storie estremamente commoventi . una realtà raccontata, senza aggiunta di nulla, in maniera magistrale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 29/02/2020
Storie inquietanti
Terribili storie di cronache, piene di angoscia. Anche la lettura è molto piacevol. Molto bene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sara
- 21/05/2020
Struggente
Un ascolto che ti lascia il magone, una storia che tutte le donne dovrebbero conoscere.