-
Cappuccetto Rosso
- Letto da: Bruno Alessandro, Perla Liberatori, Emanuela Rossi, Aurora Cancian, Dario Penne, Gino La Monica
- Durata: 11 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Crescita e fatti della vita
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I tre porcellini
- Di: Autori Vari
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa famosa favola, i tre porcellini ci ricordano che la strada più semplice, quella che richiede poca fatica, non sempre è la giusta via. Se si vuole ottenere qualcosa di soddisfacente, un po' di impegno ci vuole.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/03/2019
-
Il gatto con gli stivali
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Marco Mete, Emiliano Coltorti, Aurora Cancian, e altri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un anziano mugnaio stava per morire e convocò accanto al letto i suoi tre figli. Ai maggiori lasciò il mulino e il mulo, mentre al più giovane lasciò l'amatissimo gatto. Il ragazzo era deluso e sconsolato per quella misera eredità. Gli sarebbe piaciuto avere il mulino, ma che benefici avrebbe ricevuto dal felino? Si sedette su una sedia per riflettere, quando il gatto gli parlò. Gli disse di non preoccuparsi, perché loro due, insieme, avrebbero fatto fortuna, purché il giovane gli regalasse un paio di stivali.
-
-
bellissimo
- Di Utente anonimo il 05/04/2020
-
Biancaneve
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Paola Bigatto, e altri
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La perfida regina è gelosa della bellezza di Biancaneve e cerca in tutti i modi di sbarazzarsi di lei. Ma non sa che la fanciulla può contare su sette fedeli piccoli amici...
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
Biancaneve e i sette nani
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 21 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Specchio, specchio delle mie Brame, chi è la più bella del reame? Lo sanno tutti...
-
Hansel e Gretel
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hansel e Gretel, la famosa favola dei fratelli Grimm, è il percorso di due piccoli bambini, in un mondo pericoloso, dove niente è quello che sembra. Ma i due fratellini non sono tipi che si scoraggiano e grazie alla loro intelligenza ed al loro coraggio, la vicenda ha un esito felice!
-
-
Edulcorato
- Di Cliente Amazon il 17/07/2019
-
Il lupo e i sette capretti
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Ermanno Anfossi, Marco Drago, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta sette capretti, un lupo con una zampa bianca, un paio di forbici e... Qualche grossa pietra.
-
-
Intramontabile
- Di Thaly il 06/05/2020
-
I tre porcellini
- Di: Autori Vari
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa famosa favola, i tre porcellini ci ricordano che la strada più semplice, quella che richiede poca fatica, non sempre è la giusta via. Se si vuole ottenere qualcosa di soddisfacente, un po' di impegno ci vuole.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/03/2019
-
Il gatto con gli stivali
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Marco Mete, Emiliano Coltorti, Aurora Cancian, e altri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un anziano mugnaio stava per morire e convocò accanto al letto i suoi tre figli. Ai maggiori lasciò il mulino e il mulo, mentre al più giovane lasciò l'amatissimo gatto. Il ragazzo era deluso e sconsolato per quella misera eredità. Gli sarebbe piaciuto avere il mulino, ma che benefici avrebbe ricevuto dal felino? Si sedette su una sedia per riflettere, quando il gatto gli parlò. Gli disse di non preoccuparsi, perché loro due, insieme, avrebbero fatto fortuna, purché il giovane gli regalasse un paio di stivali.
-
-
bellissimo
- Di Utente anonimo il 05/04/2020
-
Biancaneve
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Paola Bigatto, e altri
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La perfida regina è gelosa della bellezza di Biancaneve e cerca in tutti i modi di sbarazzarsi di lei. Ma non sa che la fanciulla può contare su sette fedeli piccoli amici...
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
Biancaneve e i sette nani
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 21 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Specchio, specchio delle mie Brame, chi è la più bella del reame? Lo sanno tutti...
-
Hansel e Gretel
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hansel e Gretel, la famosa favola dei fratelli Grimm, è il percorso di due piccoli bambini, in un mondo pericoloso, dove niente è quello che sembra. Ma i due fratellini non sono tipi che si scoraggiano e grazie alla loro intelligenza ed al loro coraggio, la vicenda ha un esito felice!
-
-
Edulcorato
- Di Cliente Amazon il 17/07/2019
-
Il lupo e i sette capretti
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Ermanno Anfossi, Marco Drago, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta sette capretti, un lupo con una zampa bianca, un paio di forbici e... Qualche grossa pietra.
-
-
Intramontabile
- Di Thaly il 06/05/2020
-
Pollicino
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Massimiliano Speziani, Alberto Onofrietti, Roberto Accornero, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un taglialegna che aveva sette figli maschi. Il più piccolo e sveglio era lungo un pollice e si chiamava Pollicino. Venne la brutta povertà, e siccome non c'era da mangiare, il taglialegna decise di abbandonare i figli. Un mattino li portò nel centro della foresta, e li lasciò lì. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
Se fossi una bambina ne sarei terrorizzata
- Di valentina il 23/01/2019
-
La bella addormentata
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Paola Bigatto, e altri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta, tantissimo tempo fa, in un Paese coperto di piante lussureggianti e fiori colorati, un re e una regina che si amavano teneramente. Il loro desiderio più grande era di avere un figlio. Dopo cinque anni, finalmente, ebbero una bambina. Il re, felice, organizzò una grande festa a cui invitò tutte le fate del regno. Tranne una... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
bellissima storia
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/04/2019
-
Riccioli d'oro
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori Vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Camilla Frontini, e altri
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta una casa nel bosco in cui vivevano tre orsi: uno era piccolo, uno era medio e uno era grosso. Il piccolo aveva una scodella piccola, il medio aveva una scodella media e il grosso aveva una scodella grossa. Lo stesso accadeva per le sedie, i letti, anche qualche altra cosa... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
La mia prima esperienza Audible
- Di Teresina il 19/06/2019
-
Cenerentola
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cenerentola è una ragazza sfortunata, non ha più la mamma, ed è costretta dalla matrigna e da due sorellastre cattive a fare i più umili lavori di casa...
-
La Bella e la Bestia
- Di: Carlo Collodi, Jeanne Marie Leprince de Beaumont
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La favola "La Bella e la Bestia" è stata tratta dalla collana "I Racconti delle Fate" di Carlo Collodi: una raccolta di fiabe che Collodi ha tradotto dal francese e che, come dice egli stesso nella prefazione, "nel voltare in italiano (...) qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui di principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario.
-
Il tre porcellini
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori Vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Ermannoi Anfossi, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riusciranno Porcellino Saggio, Porcellino Grosso e Porcellino Grasso a sfuggire alle insidie del lupo cattivo? La fiaba dei tre porcellini in una versione effervescente, ricca di suoni strani e battute spassose.
-
-
Un classico che fa sempre piacere riascoltare con
- Di SIMON84 il 09/05/2020
-
Il brutto anatroccolo
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniela Fava, Pietro Ubaldi, Loretta Di Pisa
- Durata: 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'anatroccolo Carlino è molto diverso dai suoi fratelli. Loro sono graziosi, con belle piumette soffici, lui è buffo, con il collo lungo e non piace a nessuno...
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/07/2019
-
Pollicino
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pollicino, che bambino! Imprevedibile, coraggioso, una ne pensa e cento ne fa! Vi divertirete ad ascoltare le avventure di Pollicino, che veramente sono tante e una più incredibile dell'altra!
-
-
Leggimi!
- Di stefano il 09/02/2019
-
Cenerentola
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Giacobbi, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è una dolce fanciulla con una perfida matrigna e due antipatiche sorellastre... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
Hansel e Gretel
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casetta di zucchero e torrone non è così dolce come sembra: Hansel e sua sorella Gretel cadono nella trappola di una vecchina mangiabambini. La furbizia li aiuterà a uscirne sani e salvi, e perfino ricchi... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/04/2019
-
Cenerentola
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "racconti delle fate" è una raccolta di fiabe tradotte da Carlo Collodi per l'editore Paggi di Firenze, e pubblicata nel 1875. Contiene l'adattamento italiano delle nove celebri fiabe di Charles Perrault contenute ne I racconti di Mamma Oca, insieme a quattro di Madame d'Aulnoy e due di Madame Leprince de Beaumont.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/01/2019
-
La principessa sul pisello
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La versione di Andersen de "La principessa sul pisello" è probabilmente una delle fiabe più famose della tradizione popolare europea. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino ci offre dunque l'opportunità di riscoprire uno dei capolavori di uno dei più celebri autori per bambini di tutti i tempi.
-
-
Leggimi!📚
- Di stefano il 10/02/2019
Sintesi dell'editore
"Cappuccetto Rosso" è un'opera della collana LibriVivi Fiabe. L'audiolibro diventa un vero e proprio "film" da ascoltare, con narrazioni, dialoghi, effetti sonori e musiche.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Cappuccetto Rosso
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fenice
- 16/02/2018
Cappuccetto Rosso
Molto carina e piacevole ottima interpretazione e narrazione. Consigliato l’ascolto durante la narrazione c’è una musica sul sottofondo che rende l’ascolto ancora più attento.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mina
- 02/03/2019
Eccellente!!!
Raramente la modifica di un'opera che ha già attraversato innumerevoli generazioni, e che è stata così tanto letta, interpretata, recitata, rappresentata, trasposta, vista ed ascoltata, incantando platee di ogni età raggiunge e migliora l'originale come in quest'opera! Sceneggiatura, musiche, recitazione e regia d'impagabile eccellenza!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 31/12/2018
Favola di tutti i tempi
Bellissima favola, che nell'ascoltatore riporta all'infanzia. Lettura piacevole e molto ben caratterizzata. Tutti molto bravi.