Breve storia di (quasi) tutto copertina

Breve storia di (quasi) tutto

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Breve storia di (quasi) tutto

Di: Bill Bryson
Letto da: Andrea Oldani
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La nostra vita, ci ricorda Bill Bryson, è il risultato di "una straordinaria dose di fortuna biologica", l'esito di una serie lunghissima di eventi, per molti versi assolutamente misteriosi. Questo libro prova a spiegare come un tale colpo di fortuna si sia potuto verificare. O meglio, prova a spiegare quel che gli scienziati hanno scoperto del modo in cui dal nulla è nato un universo; e in questo universo si sono formati galassie, stelle e pianeti; e su uno di questi pianeti, la Terra, sono sorte forme di vita prima molto semplici e poi più complesse, fino ad arrivare qui, a noi, esseri umani moderni, eretti e senzienti.

Per raccontarci questa incredibile storia, Bryson ha dedicato tre anni a "leggere libri e riviste e a trovare esperti dotati di una pazienza da santi, disposti a rispondere a un sacco di domande straordinariamente ottuse". Il risultato è un viaggio alquanto movimentato, e decisamente divertente, alla scoperta di... be', sì: di quasi tutto. Dalla cosmologia alla fisica, dalla geologia alla paleontologia, sono pochi i territori della scienza che Bryson non abbia visitato, incontrando lungo la strada geni del calibro di Darwin e Einstein, e decine di pazienti ricercatori, più o meno eccentrici e sconosciuti.

Nel raccontare questo suo viaggio, Bryson ci prende per mano con il suo humour leggero nei passaggi più tecnici, ci lascia a bocca aperta di fronte alle grandi conquiste della scienza e riflette con noi sulle tante domande che ancora attendono una risposta. E ci mostra il mondo in cui viviamo come non lo avevamo mai visto prima.

©2006 Guanda (P)2018 Adriano Salani Editore
Scienza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Breve storia del corpo umano copertina

Recensioni della critica

Un libro eccezionalmente piacevole... Un viaggio nei segreti della scienza accompagnati da una guida coinvolgente, brillante, acuta e ben informata.
-- The Times

Un libro destinato a diventare un classico moderno della letteratura scientifica.
-- The New York Times Book Review

Cosa pensano gli ascoltatori di Breve storia di (quasi) tutto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    382
  • 4 stelle
    73
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    386
  • 4 stelle
    52
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    353
  • 4 stelle
    72
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

tutto in uno spassoso libro

cavalcata divertita ed intelligente sulla storia Delle nostre scienze, alle volte esaltante altre un po' addormentate da liste interminabili di numeri ma sempre affascinante ed assolutamente imperdibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bellissimo

Il libro è molto bello e ben interpretato. C'è però un errore dell'audio perché inizia dalla seconda parte e finisce con la prima.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Magnifico

Un’opera unica per completezza, ampiezza degli argomenti. Il tratto distintivo, poi, è l’unione delle scoperte agli scienziati, ricercatori, scopritori per caso, costruendo una storia della scienza narrata insieme alla vita di fisici, astronomi, antropologi, chimici, e studiosi fortunati. Consiglio questo audiolibro perché è un’esperienza unica di attraversamento della conoscenza, degli innumerevoli e incredibili tentativi che abbiamo compiuto per capire il mondo e noi stessi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Grande libro ottimo interprete

Bill Bryson è un mito, poco altro da dire. Con chiarezza, curiosità e umorismo, ti trascina nei suoi viaggi, nelle sue avventure e ti rende partecipe delle sue esperienze. La lettura di Andrea Oldani riflette perfettamente questa attitudine e ascoltare è un vero piacere. Consigliatissimo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Bellissimo quasi tutto. Fortissimo Bill Bryson.

Bellissimo quasi tutto. Fortissimo Bill Bryson. Alcuni capitoli molto interessanti,come astronomia, paleontologia e uomo e ominidi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

L’entusiasmo narrativo ti trasporta nei luoghi e nelle ere descritte in modo coinvolgente.

Di questo libro mi è piaciuto tutto. La narrativa chiara ed esplicativa ti permette, ora dopo ora, passo dopo passo di raccogliere l’essenza dell’argomento. Bravissimo l’autore che ha saputo dare molti meriti a chi se li è visti negare nella storia, nonostante l’inestimabile contributo da essi apportato. Grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

eccellente per chi vuole sapere (quasi) tutto

libro eccellente per chi vuole iniziare a scegliere il suo campo scentifico preferito. a portata di tutti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

interessante e scorrevole

interessante, pieno di informazioni scientifiche, senza essere mai noioso. scorrevole e piacevole da ascoltare. lo consiglio a chiunque voglia farsi un po' di cultura generale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Veramente quasi tutto!

Molto interessante la prima parte. Su chimica e fisica, un po' meno la seconda su paleontologia e storia Dell uomo, ma questo per mia estrazione professionale. Ottimo il narratore, piacevoli i risvolti storici, i dibattiti e le lotte dietro ogni scoperta. Si assapora la fatica e la resistenza umana ad ogni nuova scoperta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Purtroppo è finito.

Purtroppo è finito, è stata molto piacevole ascoltare la storia del nostro pianeta tra fisica, chimica, geologia, paleontologia...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile