Breve storia di (quasi) tutto
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora a 0,99 €/mese per 3 mesi con il tuo abbonamento Audible.
A proposito di questo titolo
La nostra vita, ci ricorda Bill Bryson, è il risultato di "una straordinaria dose di fortuna biologica", l'esito di una serie lunghissima di eventi, per molti versi assolutamente misteriosi. Questo libro prova a spiegare come un tale colpo di fortuna si sia potuto verificare. O meglio, prova a spiegare quel che gli scienziati hanno scoperto del modo in cui dal nulla è nato un universo; e in questo universo si sono formati galassie, stelle e pianeti; e su uno di questi pianeti, la Terra, sono sorte forme di vita prima molto semplici e poi più complesse, fino ad arrivare qui, a noi, esseri umani moderni, eretti e senzienti.
Per raccontarci questa incredibile storia, Bryson ha dedicato tre anni a "leggere libri e riviste e a trovare esperti dotati di una pazienza da santi, disposti a rispondere a un sacco di domande straordinariamente ottuse". Il risultato è un viaggio alquanto movimentato, e decisamente divertente, alla scoperta di... be', sì: di quasi tutto. Dalla cosmologia alla fisica, dalla geologia alla paleontologia, sono pochi i territori della scienza che Bryson non abbia visitato, incontrando lungo la strada geni del calibro di Darwin e Einstein, e decine di pazienti ricercatori, più o meno eccentrici e sconosciuti.
Nel raccontare questo suo viaggio, Bryson ci prende per mano con il suo humour leggero nei passaggi più tecnici, ci lascia a bocca aperta di fronte alle grandi conquiste della scienza e riflette con noi sulle tante domande che ancora attendono una risposta. E ci mostra il mondo in cui viviamo come non lo avevamo mai visto prima.
©2006 Guanda (P)2018 Adriano Salani EditoreRecensioni della critica
Un libro eccezionalmente piacevole... Un viaggio nei segreti della scienza accompagnati da una guida coinvolgente, brillante, acuta e ben informata.
-- The Times
Un libro destinato a diventare un classico moderno della letteratura scientifica.
-- The New York Times Book Review
Lo consiglio vivamente!
Ps anche il libro (che tratta veramente un po’ di tutto) merita un’ottima recensione!
Molto lungo ma ben letto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Eccezionale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
eccellente per chi vuole sapere (quasi) tutto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
imperdibile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Veramente quasi tutto!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Ma per il resto è un’ottima sintesi si (quasi) tutto
Eccellente non riporta le ultime scoperte perché è del 2003
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Ottimo Lettore
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Meraviglioso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Un meraviglioso condensato di scienza 🌟✨
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Magnifico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.