-
3001: Odissea finale
- Odissea nello spazio 4
- Letto da: Riccardo Mei
- Serie: Odissea nello spazio, Titolo 4
- Durata: 6 ore e 40 min
- Categorie: Fantascienza e fantasy, Fantascienza
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
2061: Odissea tre
- Odissea nello spazio 3
- Di: Arthur C. Clarke
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 6 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un messaggio misterioso inviato sulla Terra dai recessi del sistema solare intima agli uomini di tenersi lontano da Europa, l'inesplorato satellite di quello che un tempo era il pianeta Giove. Chi si cela dietro quel messaggio? E chi sono i responsabili del dirottamento dell'astronave Galaxy proprio sulla superficie proibita del satellite? La missione di soccorso e recupero è affidata all'equipaggio della Universe, uomini esperti reduci da un atterraggio senza precedenti sulla cometa di Halley.
-
-
un classico della fantascienza hard
- Di Luca GM il 15/11/2017
-
2010: Odissea due
- Odissea nello spazio 2
- Di: Arthur C. Clarke
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nove anni dopo il disastro, il relitto della Discovery vaga abbandonato nello spazio interplanetario, portando con sé i misteri del fallimento di quella missione. Ora, una spedizione congiunta di astronauti russi e americani ha il compito di raggiungere la nave spaziale alla deriva e scandagliare la memoria di Hal 9000, l'intelligenza artificiale deviata che ha portato la Discovery alla rovina. Perché il computer si è ammutinato? Che fine ha fatto l'equipaggio? Cosa ne è stato del comandante Bowman?
-
-
Anche meglio del libro precedente.
- Di Marco Filippone il 08/10/2018
-
2001: Odissea nello spazio
- Odissea nello spazio 1
- Di: Arthur C. Clarke
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un enigmatico monolite viene trovato sotto la superficie lunare, gli scienziati non immaginano che quell'antico e straordinario manufatto abbia più di tre milioni di anni né che, una volta riportato alla luce, cominciasse a inviare un potente segnale indirizzato verso l'orbita di Saturno. Che cos'è veramente quel monolite? A chi è rivolto quel segnale? Per scoprirlo, la nave spaziale Discovery parte alla volta di Giapeto, satellite di Saturno.
-
-
avevo visto solo il film capolavoro di Kubrick
- Di Camillo il 29/03/2019
-
I figli del tempo
- Children of time 1
- Di: Adrian Tchaikovsky
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 19 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anche gli ultimi umani sopravvissuti alla rovina della Terra stanno ormai fuggendo nel disperato tentativo di trovare una nuova casa tra le stelle. Seguendo le orme indicate molto tempo prima dai loro antenati, riescono a scoprire un pianeta apparentemente perfetto per ospitare vita umana. Ma la realtà sulla nuova Terra non si rivelerà così tranquilla e pacifica come avevano sperato...
-
-
interessante
- Di Andrea Arrigoni il 12/11/2019
-
Figli della Caduta
- Children of Time 2
- Di: Adrian Tchaikovsky
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 19 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Migliaia di anni fa, il programma di terraformazione della Terra si è esteso verso le stelle, e su un mondo chiamato Nod gli scienziati hanno scoperto una forma di vita aliena. Tuttavia la loro missione prevedeva che la cancellassero, sovrascrivendo su di essa la memoria del loro mondo. Poi però il grande impero della Terra è caduto e le decisioni relative al programma si sono perse nelle pieghe del tempo. Eoni più tardi, gli esseri umani e i loro nuovi alleati - i ragni noti come Portiadi - intercettano frammentari segnali radio fra le stelle e inviano una nave esplorativa.
-
-
Da non perdere!!
- Di Marco il 04/08/2020
-
Terra 2486
- Ciclo dei Creatori I
- Di: Andrea Bindella
- Letto da: Alessandro Loi
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Terra 2486" è il Primo Volume del Ciclo dei Creatori. È ambientato in un futuro non troppo lontano in cui l'incubo di un attacco alieno sembra minacciare l'umanità. "Ora che ti ho spiegato il piano fin nei minimi particolari, dovrebbe arrivare la cavalleria ad uccidermi e salvarti, proprio come nei film." In un futuro privo di guerre, la colonia umana Adhras è stata attaccata e sterminata. Le prime indagini sui responsabili sembrano portare ad una civiltà di robot senzienti che prospera a pochi anni luce di distanza.
-
-
Banale & Mediocre
- Di Utente anonimo il 08/09/2020
-
2061: Odissea tre
- Odissea nello spazio 3
- Di: Arthur C. Clarke
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 6 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un messaggio misterioso inviato sulla Terra dai recessi del sistema solare intima agli uomini di tenersi lontano da Europa, l'inesplorato satellite di quello che un tempo era il pianeta Giove. Chi si cela dietro quel messaggio? E chi sono i responsabili del dirottamento dell'astronave Galaxy proprio sulla superficie proibita del satellite? La missione di soccorso e recupero è affidata all'equipaggio della Universe, uomini esperti reduci da un atterraggio senza precedenti sulla cometa di Halley.
-
-
un classico della fantascienza hard
- Di Luca GM il 15/11/2017
-
2010: Odissea due
- Odissea nello spazio 2
- Di: Arthur C. Clarke
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nove anni dopo il disastro, il relitto della Discovery vaga abbandonato nello spazio interplanetario, portando con sé i misteri del fallimento di quella missione. Ora, una spedizione congiunta di astronauti russi e americani ha il compito di raggiungere la nave spaziale alla deriva e scandagliare la memoria di Hal 9000, l'intelligenza artificiale deviata che ha portato la Discovery alla rovina. Perché il computer si è ammutinato? Che fine ha fatto l'equipaggio? Cosa ne è stato del comandante Bowman?
-
-
Anche meglio del libro precedente.
- Di Marco Filippone il 08/10/2018
-
2001: Odissea nello spazio
- Odissea nello spazio 1
- Di: Arthur C. Clarke
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un enigmatico monolite viene trovato sotto la superficie lunare, gli scienziati non immaginano che quell'antico e straordinario manufatto abbia più di tre milioni di anni né che, una volta riportato alla luce, cominciasse a inviare un potente segnale indirizzato verso l'orbita di Saturno. Che cos'è veramente quel monolite? A chi è rivolto quel segnale? Per scoprirlo, la nave spaziale Discovery parte alla volta di Giapeto, satellite di Saturno.
-
-
avevo visto solo il film capolavoro di Kubrick
- Di Camillo il 29/03/2019
-
I figli del tempo
- Children of time 1
- Di: Adrian Tchaikovsky
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 19 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anche gli ultimi umani sopravvissuti alla rovina della Terra stanno ormai fuggendo nel disperato tentativo di trovare una nuova casa tra le stelle. Seguendo le orme indicate molto tempo prima dai loro antenati, riescono a scoprire un pianeta apparentemente perfetto per ospitare vita umana. Ma la realtà sulla nuova Terra non si rivelerà così tranquilla e pacifica come avevano sperato...
-
-
interessante
- Di Andrea Arrigoni il 12/11/2019
-
Figli della Caduta
- Children of Time 2
- Di: Adrian Tchaikovsky
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 19 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Migliaia di anni fa, il programma di terraformazione della Terra si è esteso verso le stelle, e su un mondo chiamato Nod gli scienziati hanno scoperto una forma di vita aliena. Tuttavia la loro missione prevedeva che la cancellassero, sovrascrivendo su di essa la memoria del loro mondo. Poi però il grande impero della Terra è caduto e le decisioni relative al programma si sono perse nelle pieghe del tempo. Eoni più tardi, gli esseri umani e i loro nuovi alleati - i ragni noti come Portiadi - intercettano frammentari segnali radio fra le stelle e inviano una nave esplorativa.
-
-
Da non perdere!!
- Di Marco il 04/08/2020
-
Terra 2486
- Ciclo dei Creatori I
- Di: Andrea Bindella
- Letto da: Alessandro Loi
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Terra 2486" è il Primo Volume del Ciclo dei Creatori. È ambientato in un futuro non troppo lontano in cui l'incubo di un attacco alieno sembra minacciare l'umanità. "Ora che ti ho spiegato il piano fin nei minimi particolari, dovrebbe arrivare la cavalleria ad uccidermi e salvarti, proprio come nei film." In un futuro privo di guerre, la colonia umana Adhras è stata attaccata e sterminata. Le prime indagini sui responsabili sembrano portare ad una civiltà di robot senzienti che prospera a pochi anni luce di distanza.
-
-
Banale & Mediocre
- Di Utente anonimo il 08/09/2020
-
Corsa nello spazio
- Di: John Sandford, Ctein
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 18 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno 2066. Un tirocinante della Caltech Astrofisica nota un'anomalia nei dati forniti da un potente telescopio spaziale: qualcosa si sta approssimando all'orbita di Saturno. La sua velocità è in diminuzione, la traiettoria di avvicinamento sotto controllo... A quanto pare non si tratta di un semplice oggetto orbitante nello spazio. Il governo degli Stati Uniti giunge all'inevitabile conclusione: quell'oggetto è un'astronave aliena, e chiunque l'abbia costruita deve avvalersi di una tecnologia molto avanzata.
-
-
Bello
- Di Riccardo il 14/02/2018
-
Sunfall
- Di: Jim Al-Khalili
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 12 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
2041. Pericolo dal Sole: entro poche ore, emissioni straordinarie di massa coronale colpiranno la Terra, già a rischio per l'indebolimento del campo magnetico che protegge il pianeta. In Nuova Zelanda un'aurora australe, che dovrebbe essere rivolta a sud, appare invece a nord. Un aereo in atterraggio a Nuova Delhi si schianta al suolo per il danneggiamento dei satelliti di comunicazione dovuto a una raffica di particelle ad alta energia provenienti dallo spazio.
-
-
Avvincente
- Di Luca il 12/07/2020
-
Tiamat's Wrath. L'ira di Tiamat
- The Expanse 8
- Di: James S. A. Corey
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 19 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'ottavo capitolo della serie Expanse, l'equipaggio della Rocinante sta combattendo contro l'autoritario e invulnerabile impero di Duarte. Millecento portali sono stati aperti verso i sistemi solari intorno alla galassia. E, mentre l'umanità costruisce il suo impero interstellare sulle rovine aliene, i misteri e le minacce diventano più profondi. Nei sistemi scoperti attraverso l'apertura dei portali, Elvi Okoye inizia una ricerca disperata per scoprire la natura di un genocidio antecedente alla nascita degli esseri umani.
-
-
finalmente!!
- Di Andrea il 16/10/2020
-
I sei cloni
- Di: Mur Lafferty
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 12 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre la Terra è sempre più depauperata di risorse e sfiancata da guerre, la nave spaziale Dormire trasporta nel paradiso incontaminato di Artemis, un pianeta nel sistema stellare Tau Ceti, migliaia di esseri umani addormentati. Nel viaggio di quattrocento anni necessario per raggiungere la destinazione finale, le loro vite sono salvaguardate da IAN, sofisticatissima Intelligenza Artificiale con poteri decisionali e di veto. Ma qualcosa va storto: i sei membri dell'equipaggio, tutti ex criminali che sperano di ripulire il proprio passato e ricominciare una nuova vita.
-
-
Notevole
- Di Chiara C. il 18/02/2021
-
Sopravvissuto - The martian
- Di: Andy Weir
- Letto da: Simone D'Andrea
- Durata: 12 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mark Watney è stato uno dei primi astronauti a mettere piede su Marte. Ma il momento di gloria è durato troppo poco. Un'improvvisa tempesta lo ha quasi ucciso e i suoi compagni di spedizione, credendolo morto, hanno abbandonato il pianeta rosso per fare ritorno sulla Terra. Mark si ritrova completamente solo su un pianeta inospitale e non ha nessuna possibilità di mandare un segnale alla base. E in ogni caso i viveri non basterebbero fino all'arrivo di una nuova spedizione.
-
-
bellissimo!!😍
- Di A. Papa il 29/06/2020
-
Artemis
- La prima città sulla luna
- Di: Andy Weir
- Letto da: Francesca Fiorentini
- Durata: 10 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jazz Bashara è una criminale. O qualcosa di molto simile. La vita su Artemis - la prima città costruita sulla Luna - può essere davvero difficile a meno di non essere molto ricchi. Ma Jazz non ha un sostanzioso conto in banca e si deve barcamenare tra piccole truffe e contrabbandi occasionali, visto che con il suo stipendio ufficiale riesce a malapena a pagare l'affitto e deve saldare i debiti accumulati.
-
-
Ottimo
- Di Massimo il 08/01/2020
-
Persepolis Rising - La rinascita
- The Expanse 7
- Di: James S.A. Corey
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 17 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella rete di migliaia di nuovi mondi possibili dopo l'espansione dell'umanità, le colonie stanno lottando con determinazione per cercare la propria strada. Nell'ampio spazio tra la Terra e Giove, i pianeti interni hanno costituito un'alleanza provvisoria e molto instabile, perseguitati da una storia di lunghe guerre e forti pregiudizi duri a morire. All'equipaggio della navicella spaziale Rocinante spetta ora un compito davvero delicato: mantenere il più a lungo possibile la sempre più fragile pace.
-
-
Quando il prossimo
- Di M il 20/04/2019
-
Nemesis Games - L'esodo
- The Expanse 5
- Di: James S. A. Corey
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 17 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mille nuovi mondi sono adesso raggiungibili. Il più grande esodo della storia del genere umano sta per iniziare. Mentre orde di coloni partono alla volta dei nuovi orizzonti, le vecchie strutture di potere del sistema solare sono prossime a crollare. Intere flotte scompaiono, i sistemi di difesa sono inermi di fronte alla forza degli eserciti di coloro che bramano il potere, il terrore manda a segno attacchi prima d'ora impensabili, che mettono in ginocchio i pianeti interni.
-
-
il capitolo delle risposte
- Di Daniele il 30/07/2018
-
Babylon's Ashes - Il destino
- The Expanse 6
- Di: James S. A. Corey
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 19 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le navi militari della Marina Libera hanno messo in ginocchio la Terra, dando inizio a una campagna di pirateria e violenze che coinvolge i pianeti esterni. Le navi dei coloni, dirette verso le migliaia di nuovi mondi al lato opposto dell'anello dei portali, sono facili prede e nessuna marina, da sola, è in grado di proteggerle.
-
-
Ottimo!
- Di alessandropavesi il 06/09/2018
-
L'orbita ordinaria
- Di: Becky Chambers
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 12 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'IA Lovelace si risveglia in un corpo artificiale - un kit persona che rinomina Sidra - il viaggio che la condurrà a Porto Coriol con gli amici Pepper e Blue diventa un'esplorazione del mondo che la circonda e di una nuova esistenza diametralmente opposta alla sua vita sulla Wayfarer. Alla ricerca di uno scopo che vada oltre ciò per cui è stata programmata, confusa dai limiti che paradossalmente la sua libertà le impone, tenterà di comprendere il proprio ruolo nell'universo e scoprirà quanto è difficile, ma anche entusiasmante, condividerlo con specie e razze diverse.
-
-
Particolare e piacevole
- Di Utente anonimo il 24/02/2021
-
Anima Sintetica
- Ciclo dei Creatori
- Di: Andrea Bindella
- Letto da: Alessandro Loi
- Durata: 2 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Anima Sintetica" è lo spin-off di "Terra 2486" e può essere letto prima o dopo la trilogia. "Quello che avverrà, sarà determinato da quello che è accaduto. Quello che era destinato, si ripeterà come in un ciclo." (Zecharia Sitchin). Grazie alla tecnologia aliena di cui sono entrati in possesso, gli abitanti di Akgua sono convinti di poter vincere la guerra; se poi riuscissero a dare un'anima a quella macchina, potrebbero addirittura conquistare l'intero universo.
-
-
Deplorevole
- Di Utente anonimo il 12/08/2020
-
La rifondazione di Dune
- Il ciclo di Dune 6
- Di: Frank P. Herbert
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 16 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la distruzione di Dune, l'equilibrio del vecchio Impero è sconvolto dalla violenza delle Matres Onorate, che hanno ormai conquistato decine di pianeti della Sorellanza, distruggendo l'unico luogo dove esisteva il melange allo stato naturale e sterminando i Tleilaxu che lo creavano artificialmente. Soltanto la Sorellanza Bene Gesserit è ancora in grado di opporsi alla distruzione.
-
-
Accattivante
- Di Dorotea Gizzi il 22/05/2020
Sintesi dell'editore
Sono trascorsi mille anni dal viaggio dell'astronave Discovery verso Saturno e dalla drammatica conclusione della sua missione. Marte, la Luna e il satellite Ganimede sono ormai da tempo luoghi colonizzati e completamente abitati. Il progresso scientifico e tecnologico ha raggiunto un tale livello di sviluppo da rendere obsoleti persino alcuni tipi di lanci spaziali. Da un gigantesco anello attorno all'equatore terrestre partono quattro torri, lunghe diecimila piani e che funzionano come ascensori spaziali, rendendo di fatto inutili i lanci di razzi dalla superficie terrestre.
In questo tempo, il corpo di Frank Poole, uno degli astronauti della Discovery, ucciso mille anni prima da Hal 9000, viene ritrovato e riportato in vita. Pur trovandosi in un mondo estraneo e profondamente mutato, Frank accetta di prendere parte a una missione diretta su Ganimede. Ma ad attenderlo ci sono incontri e avventure del tutto inaspettati. E c'è un'oscura minaccia, proveniente dai luoghi più profondi dell'universo, che potrebbe distruggere per sempre l'intero genere umano.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di 3001: Odissea finale
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mgennari
- 17/03/2020
Complimenti
Ho ascoltato i 4 libri, l'ultimo a mio avviso il più coinvolgente.
Lettura magistrale! Chapeau
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Filippo
- 25/06/2019
splendido
ottima conclusione della serie ma interessante anche come libro singolo, descrizioni e qualche ripetizione ma nel complesso ottimo
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 24/04/2019
Deludente
Assolutamente superfluo e deludente. Alcuni capitoli sono l’ennesima ripetizione di parti già scritte nel secondo libro.
Non aggiunge nulla alla storia, è una lenta e noiosa cronoca della vita quotidiana del protagonista, fra l’altro sulla terra.
Nessuna astronave, viaggio nello spazio. Giusto un paio di capitoli dedicati al monolito.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mod88
- 16/03/2019
la fine degna di una quadrilogia epocale
Mi è molto piaciuto, credo anche che la voce narrante abbia contribuito in molti frangenti a determinare il mio l'interesse .
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/02/2019
conclusione da ascoltare
avevo letto recensioni molto negative in fin dei conti un romanzo semplice ma carino per gli appassionati della Saga e da ascoltare
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca Sisto
- 28/01/2019
Deludente
Conclusione lenta di una trilogia che, anche se non brilla per velocità, va al rilento.
Svelata la sua filosofia dopo il primo libro, le riflessioni che si susseguono sono un po' ridondanti e lasciano solo negli ultimi 40 minuti un po' di "azione"... che si risolve troppo velocemente per destare interesse.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco Lago
- 24/01/2019
Insulso
Un libro inutile. Pieno di prosopopea. Di morali della domenica. Non consigliato. Tempo perso.
Peccato
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria Teresa
- 03/03/2021
Più di una saga di fantascienza, una profezia.
L'intera saga è un vero e proprio capolavoro del genere, ulteriormente arricchito dall'ineccepibile lettura ed interpretazione di Riccardo Mei. Indi onde per cui, non avete scusanti di sorta. Indossate le vostre cuffie, chiudete gli occhi e godetevi il viaggio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pierluca
- 11/05/2019
Una ripetizione infinita
Mi aspettavo molto di più da questo capitolo conclusivo. Sono molto deluso da questa copia dei libri precedenti. Perché é di questo che si tratta, interi capitoli dei libri precedenti trascritti e rimaneggiati per dargli un'aria piú solenne, stravolgendo il pathos che si era creato nell'opera precedente. Un esempio é il discorso del dottor Chan al primo contatto con la vita su Europa. Il finale é deludente, no, l'intera opera, sembra quasi che l'autore non avesse voglia di scriverla.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amazon Customer
- 30/04/2019
Un po' troppo metafisico!
Romanzo interessante che chiude una saga! Troppo incentrato sul personaggio a volte si sofferma troppo sui temi religiosi argomento che interessa molto all'autore ma non al lettore che se fosse interessato davvero all'argomento si orienterebbe su un libro di filosofia.